Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Troy Bayliss e Luca Scassa "professori" al Mugello.ROSSOCORSA INVECE...
Boh... io se vado in pista (prove libere...non corso da 1000 ?) VOGLIO poter montare le termocoperte. Le ho comprate per questo e non sar? certo l'organizzatore a impormi di non usarle. Lo si pu? fare nelle classiche giornate e in tutte le piste d'europa... non capisco perch? non lo si possa fare anche in questa specifica occasione e al Mugello.
Dunlop D211 GP o kR 108 (gomme che uso io) lavora a pressioni di posteriore bassissime, 1.4 a caldo!
Quella mattina c'erano forse 15 gradi, ma peggio, era l'asfalto ad essere molto umido specialmente dalla San Donato alla Savelli, aveva piovuto la notte e il giorno prima....
1.4 in pista, vero?
Ma in strada se la metto a 1,7 a freddo dici che pu? andare?
A me di sta storia fa parecchio ridere leggere i pilotoni da forum che vanno fortissimo con temperature glaciali e 211GP senza termocoperte...
Si fortissimo, nell'ambulanza per?
Vedi, a me non per nulla ridere, perch? ti posso dire si pu? girare benissimo forte a temperature anche basse, dipende dal tipo di asfalto;
un esempio ? l'asfalto di rjeka, iper-abrasivo, con supergrip, che ti permette di scaldare gomme come le KR108 o GP211 anche senza termo e senza particolari pericolosit?; io comunque non l'ho mai fatto, sempre preferito riscaldare queste Dunlop a 90 gradi, ed entrare in pista senza patemi anche a temperature esterne di 10/12 gradi....
La GP per strada???? 400 euro sprecati!
lascia perdere che a 1.7 la 211GP ? dura come il marmo!!!
usa la D211GP racer, che ha carcasa nettamente pi? soft e va benone...
Hai ragione Adri, ma vedi...ho un conoscente che mi fornisce le D211GP usate che per la strada vanno ancora benone, ? gi? il secondo treno che monto quest'anno, solo ho notato che hanno effettivamente bisogno di pressioni decisamente basse rispetto la concorrenza (ho usato Pirelli per 10 anni), ecco perch? ti chiedevo di consigliarmi la pressione giusta per un uso stradale.
Io per ora uso 2,1 anteriore e 1,7 posteriore, a freddo, e con temperatura aria di almeno 15?, dici che posso abbassare ancora?
Non vorrei sembrare l'avvocato del diavolo... ma mi pare chiaro che ogni individuo avrà sempre "preferenze" diverse rispetto alle scelte altrui (dell'organizzatore in questo caso)... e se si ragiona in tal senso non si arriverà mai ad un punto d'incontro.
Questione "1000 Euro" sono tanti? sono pochi? sono medi? come in tutte le cose è soggettivo e relativo... per mia madre che non concepisce le moto sono l'esagerazione dell'esagerazione, per me che ho la passione ma non mi interessano i corsi è un prezzo medio... per uno che ha magari qualche disponibilità in più e che ha un po' il mito dei piloti è un prezzo accessibile. Tutto questo per dire che il venditore fa' l'offerta e il compratore decide se acquistarla o meno. Una volta acquistato il pacchetto non capisco la polemica.
Questione "termocoperte".. anche qui.. prima di aderire ad un evento sarebbe opportuno informarsi in che cosa consiste l'evento stesso e tutte le sue modalità... se ci si tiene particolarmente a certe cose che non fanno parte del pacchetto basta non aderire alla proposta... inutile è aderire poi lamentarsi.
Questione "Fattura"... al di la della possibilità dell'organizzatore di poter fisicamente stornare una ricevuta per riemettere la fattura... e al di la' che ci sia scritto più o meno chiaramente il tutto nel regolamento.
Io quando ho bisogno della fattura la prima cosa che faccio al momento dell'adesione è richiederla, subito, mandando i dati per la fatturazione in allegato al pagamento, così facendo non ho mai avuto nessun problema con nessun organizzatore, ma la cosa più importante è che se l'organizzatore sbaglia ho tutto il diritto di lamentarmi.
Hai ragione Adri, ma vedi...ho un conoscente che mi fornisce le D211GP usate che per la strada vanno ancora benone, ? gi? il secondo treno che monto quest'anno, solo ho notato che hanno effettivamente bisogno di pressioni decisamente basse rispetto la concorrenza (ho usato Pirelli per 10 anni), ecco perch? ti chiedevo di consigliarmi la pressione giusta per un uso stradale.
Io per ora uso 2,1 anteriore e 1,7 posteriore, a freddo, e con temperatura aria di almeno 15?, dici che posso abbassare ancora?
non puoi quantificare se ? troppo alta o troppo bassa per il semplice motivo che se fai una decina di km tirati alla morte potrebbe essere troppo alta, se al contrario vai piano potrebbe essere troppo bassa,sono gomme da pista che vanno tenute in temperatura e se non vai abbastanza forte anche in pista sono sprecate,se le case costruttrici investono sulle gomme stradali un motivo ci sar?,poi fai come ti pare
Io penso che qui si sta esagerando come al solito?
Io ero presente al corso in pista il 28 settembre e devo dire che mi sono trovato molto bene.
Per quanto riguarda il prezzo, ok 1000? sono tanti..ma un corso in un circuito come il mugello con piloti del calibro di Scassa e Bayliss non mi sembra poi cos? esageratamente costoso.. contando anche che corsi al Mugello con piloti semisconosciuti costano intorno ai 700-800??.
Non trovo e non mi sembra ci sia stato motivo di fare polemica, soprattutto un mese dopo il corso?visto anche che nessuno, tolto uno, si ? lamentato..e praticamente tutti conoscono questo forum o altri (ed eravamo in 30!!questo fa pensare?)!!
Se ci fosse stato motivo per sputtanare l?organizzatore l avrebbero fatto tutti e la sera stessa appena tornati dal mugello!!!!!
Come in tutte le cose c?? sempre qualcuno che si lamenta..non possono essere tutti contenti!
Complimenti a Rossocorsa per la fantastica giornata passata!
Questione "termocoperte".. anche qui.. prima di aderire ad un evento sarebbe opportuno informarsi in che cosa consiste l'evento stesso e tutte le sue modalit?... se ci si tiene particolarmente a certe cose che non fanno parte del pacchetto basta non aderire alla proposta... inutile ? aderire poi lamentarsi.
infatti, giorni prima avevo chiamato apposta l'organizzatore per chiedere se c'erano i box o se bisognava portarsi un gazebo...
di tutta risposta ? stato detto che c'erano i box!
E comunque, scusami ma in qualsiasi altro corso che abbia visto o partecipato (quello di Luca Scassa costava 300) il box c'era e non per 30 persone...
Va beh, ? un'osservazione, non vuole essere scarico di colpa o polemica...
infatti, giorni prima avevo chiamato apposta l'organizzatore per chiedere se c'erano i box o se bisognava portarsi un gazebo...
di tutta risposta ? stato detto che c'erano i box!
E comunque, scusami ma in qualsiasi altro corso che abbia visto o partecipato (quello di Luca Scassa costava 300) il box c'era e non per 30 persone...
Va beh, ? un'osservazione, non vuole essere scarico di colpa o polemica...
Guarda... capisco perfettamente il tuo rammarico, ? capitato anche a me di sdraiarmi ad inizio del primo turno di una giornata intera al mugello che costava come l'oro... si insomma so cosa vuol dire.
Per? vedi.. per non rimanerci male l'unica cosa ? chiarire tutti i punti senza dare nulla per scontato...
Ad esempio: se vuoi sapere se in circuito c'? il distributore di benzina aperto... non puoi semplicemente chiedere: "c'? da fare benzina?" perch? a domanda generica uno ti pu? rispondere con una risposta generica dicendoti: "Si che c'? !" magari omettendo che c'? ma al di fuori della struttura poco lontano dal circuito... che non ? proprio la stessa cosa.
Idem per tutto il resto compreso il discorso box... probabilmente chi ti ha dato l'informazione poteva essere pi? esauriente dicendoti che c'era, ma che era a disposizione solo delle persone e non dei mezzi.
Il mio vuole essere un consiglio, non una critica... perch? per esperienza so' che ogni volta che si omette qualche cosa o che non si ? chiari, poi si finisce col rimanerci male per qualcosa.
Mi chiedo solo perchè le uniche altre persone che hanno partecipato al corso stanno dando ragione a me..mentre tutte le altre che non sanno realmente cosa è successo mi danno contro!!!chissà com'è!
Comment