Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io penso che girare in pista sia come quando si ? piccoli e si va con le rotelle: dopo un p?, chi prima chi dopo, si tolgono
insomma
ognuno di noi, con un p? d'impegno e pratica, pu? arrivare al 2'00 con un 1000 attuale
Elio sei molto ottimista
io invece ho dei forti dubbi, e' vero che l'asfalto nuovo ti regala 1 secondo,
diciamo fino a 05 e' facile, poi lo 03 un po' di piu', ma per fare 00 devi dare del gas
ma tanto... per uno che il giorno dopo deve tornare dalla famiglia e andare al lavoro
non lo vedo per niente facile.....
ciao!!!silex
quoto il disfattista
Confermo: sino allo 05 ci arrivano tutti, 03 qualcuno, 00 molti meno
..senza che mi leggo 10 pag.....qualcuno mi pu? riassumermi in 5 numeri un punto e una virgola...la prestazione cronometrica del nostro pilotone "gigante" ???...grazie.
..senza che mi leggo 10 pag.....qualcuno mi pu? riassumermi in 5 numeri un punto e una virgola...la prestazione cronometrica del nostro pilotone "gigante" ???...grazie.
.....
Gniente da fare! Devi sbatterti e andare a vederti i timing sul sito di Rossocorse...
Eccomi al Report della moto funzionante (inutile farvi un report di tanti giri in 2.11 12 13 15 condizionati dalla frequenza del taglio di potenza):
Come dicevo, SUPER CIANO MANOPOLA, isola cambio elettronico centralina e tutto il cucuzzaro... LA MOTO FUNZIONA.
entro, primo giro senza forzare e mi capita una cosa che prima d'ora non mi era mai successa: sento davvero il comportamento della moto!!!! faccio veramente fatica a spiegarvelo, ma (per farmi capire) nell'affrontare le curve ? come se dessi uno spintone ai semimanubri per allontanarli mentre con le gambe e col corpo do direzionalit? alla moto!!! non so se ho reso l'idea ma il risultato ? che mi sembra che la moto pesi la met? ... alla San Donato freno molto vicino ai 200 mt. ma non mi innamoro pi? dei freni, li mollo progressivamente da subito ed entro ad una velocit? molto pi? elevata rispetto al solito... ho come la sensazione che l'avantreno l'abbia mandato ad Arezzo, ma lo sento ed ? stabile l? !!! neanche il tempo di pensare a ridare gas e lo sto gi? facendo ... Luco e poggio secco non mi sono nemmeno reso conto di averle fatte, ma esco cos? "meglio" dalla poggio secco che ci sta dentro anche la quarta!!! otiimo per l'ingresso materassi che mi fa uscire sul cordolo della borgo san lorenzo a gas gi? girato (mai successo) ... entro in casanova pinzando quando la moto ? gi? sul cordolo: mi ritrovo perfettamente in mezzo per inserire alla savelli. Sono cucito al cordolo e apro tutto: esco un po' oltre la met? della pista, verso il cordolo esterno e mi proietto verso le arrabbiate... non freno, mollo solo e la butto dentro; senza neanche rendermene conto ho riaperto subito e sono a filo cordolo esterno verso l'arrabbiata 2... parzializzo, entro in ritardo stringendo sul cordolo e riapro subito: mai uscito cos? forte dalla arrabbiata 2: mi galvanizzo troppo e provo a frenare tardi anche per l'ingresso in scarperia: ? davvero troppo, devo rialzare ed optare per la via di fuga !!! L? i Km. fatti in MTB mi aiutano, perch? nonstante mi stessi spiaggiando con conseguente caduta potenzialmente rovinosa, accelero e quando mollo tiro la frizione, per far "galleggiare" la moto sulla sabbia: funziona e dalla sabbia passo all'erba, per poi rientrare quasi al correntaio ... fanculo, giro da ripetere, ma sono veramente in palla e gi? alle biondetti ricomincio a tirare!!! riesco a far la Bucine chiudendola subito, facendola allargare un pochino e ridando gas molto in fretta: funziona!!! metto la quarta mentre prendo il cordolo (anche qui mai successo prima) e mi preparo alla San Donato... se possibile, come percezione esco ancora pi? forte o comunque meglio dalla San Donato, ingresso Luco e sul cambio devo tentennare per non investire uno davanti... passo esterno e ... BANDIERA ROSSA... fanculo mi tocca rientrare e, vista l'ora (ma pi? che altro il fatto che c'era un ragazzo sdraiato in uscita Savelli) giornata finita ...
IN SINTESI: ho fatto praticamente 3 giri con la moto a posto, per di pi? a fine giornata (dopo il calvario del giorno sotto 34?C), ma comunque sono STRASODDISFATTO delle sensazioni che ho avuto... finalmente (forse per la prima volta) ho capito che cosa stessi facendo e come si comportava la moto di conseguenza ... questa Moto ? FANTASTICA e non si liberer? di me tanto facilmente
VENENDO AI TEMPI:
Primo giro cronometrato (un po' di rallentamenti causa traffico)
2.09.803 - velocit? 265,3 - T1 44.049 - T2 40.838 - T3 44.916
secondo giro (quello con gita dalla Luco al Correntaio)
2.38.126 - velocit? 272,0 - T1 43.567 - T2 1.03.587 - T3 50.972
Toh, ho recuperato il foglietto: siccome fa fiko, ti copio
millesimo giro (prima del problema del relais )
2.10.127 - velocit? 271.3 - T1 43.802 - T2 41.411 - T3 44.914
Tutto questo, ovviamente, in bal?a del mezzo meccanico che, impietosito, ha rinunciato a disarcionarmi, limitandosi a riposarsi quando proprio non ce la faceva pi?
Toh, ho recuperato il foglietto: siccome fa fiko, ti copio
millesimo giro (prima del problema del relais )
2.10.127 - velocit? 271.3 - T1 43.802 - T2 41.411 - T3 44.914
Tutto questo, ovviamente, in bal?a del mezzo meccanico che, impietosito, ha rinunciato a disarcionarmi, limitandosi a riposarsi quando proprio non ce la faceva pi?
Risposto anche dill?
Qua aggiungo: la moto mota pi? di me, precisa, stabile e velocissima. Ho guidato meglio che in tutta la mia vita tanta ? stata la confidenza e il tempo ? venuto facile facile, senza rendermene praticamente conto.
Unici difettucci:
- posizione di guida per me "strana" (direi da "cinghialone", vero Gabry ), data dai manubri rialzati e allargati. Niente di drammatico, cmq;
- in frenata tende a scomporsi: anche qui sicuramente gestibile, c'? per? da dire che staccavo quasi sempre veramente presto (poco dopo i 300m), ma quando ho forzato un pochino ha sbandierato abbastanza.
Ho avuto poi qualche inconvenientino, a dir la verit?:
- perdita vite pedale freno, sostituita;
- a caldo, se per qualunque motivo si spegne, non si riaccende pi? fin che non si raffredda. Potrebbe essere il relais, ma non parte neanche a spinta: secondo me, ? colpa di qualche cacchio di centralincamsensoredistafavachesenonlasmettelobutt o (si ? anche finita di spanare una vite in disutile ergal per togliere il codino, mannaggia a chi le ha inventate ), fatto sta che ho perso parecchio tempo per un dritto prima e per la caduta che diceva Toledo.
Per i problemi, cmq, la soluzione ? semplice: non andare pi? in pista con Toledo, che tra le altre qualit? porta sfiga
Risposto anche dill?
Qua aggiungo: la moto mota pi? di me, precisa, stabile e velocissima. Ho guidato meglio che in tutta la mia vita tanta ? stata la confidenza e il tempo ? venuto facile facile, senza rendermene praticamente conto.
Unici difettucci:
- posizione di guida per me "strana" (direi da "cinghialone", vero Gabry ), data dai manubri rialzati e allargati. Niente di drammatico, cmq;
- in frenata tende a scomporsi: anche qui sicuramente gestibile, c'? per? da dire che staccavo quasi sempre veramente presto (poco dopo i 300m), ma quando ho forzato un pochino ha sbandierato abbastanza.
Ho avuto poi qualche inconvenientino, a dir la verit?:
- perdita vite pedale freno, sostituita;
- a caldo, se per qualunque motivo si spegne, non si riaccende pi? fin che non si raffredda. Potrebbe essere il relais, ma non parte neanche a spinta: secondo me, ? colpa di qualche cacchio di centralincamsensoredistafavachesenonlasmettelobutt o (si ? anche finita di spanare una vite in disutile ergal per togliere il codino, mannaggia a chi le ha inventate ), fatto sta che ho perso parecchio tempo per un dritto prima e per la caduta che diceva Toledo.
Per i problemi, cmq, la soluzione ? semplice: non andare pi? in pista con Toledo, che tra le altre qualit? porta sfiga
Comment