dopo pareri contrastanti allora ste moto2 sono promosse o bocciate? io un paio di anni f? avevo provato un posteriore ma non mi era piaciuto tanto,rendeva la moto + nervosa e aveva poco grip,mi piacerebbe sentire chi le usa,mescole,pressioni,tempi,ecc....
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
allora ste kr moto2??
Collapse
X
-
Originally posted by benjofactory View Postse le usi in piste tipo misano o mugello non sembrano andare male...
bocciattissime a Rijeka...
In Italia vengono distribuite la 3854 e 3757 che sono due mescole da gara "morbide"... questo perch? rispetto ai 30 giri che deve fare una Moto2 mondiale, nel CIV se ne fanno 15/18... poi sono Dunlop, quindi un comune mortale, tipo me, con la 54 a Vallelunga ci fa una giornata e ancora ha gomma...
Quindi a Rijeka sicuramente andrebbero provate mescole per grana asfalto pi? dura, mi viene in mente la 3868 che la media per asfalti abrasivi o la 3838 dura per asfalti super abrasivi... per? queste sono mescole distribuite solo nel mondiale che io hoo ho avuto, per? difficili da trovare...
Per fare un esempio la 3854 va molto bene al Mugello, mentre la 3757 per niente... cio? troppo grip e si devasta in pochi giri, come farebbe una morbida KR... La 57 ? leggermente pi? performante ma su piste dall'asfalto meno aggressivo va benissimo (Vallelunga, anche Misano, Magione, ecc..)...Last edited by xsandrox; 05-09-12, 10:50.
Comment
-
Originally posted by xsandrox View Postmi permetto di dire che molto dipende dalla mescola...
In Italia vengono distribuite la 3854 e 3757 che sono due mescole da gara "morbide"... questo perch? rispetto ai 30 giri che deve fare una Moto2 mondiale, nel CIV se ne fanno 15/18... poi sono Dunlop, quindi un comune mortale, tipo me, con la 54 a Vallelunga ci fa una giornata e ancora ha gomma...
Quindi a Rijeka sicuramente andrebbero provate mescole per grana asfalto pi? dura, mi viene in mente la 3868 che la media per asfalti abrasivi o la 3838 dura per asfalti super abrasivi... per? queste sono mescole distribuite solo nel mondiale che io hoo ho avuto, per? difficili da trovare...
Per fare un esempio la 3854 va molto bene al Mugello, mentre la 3757 per niente... cio? troppo grip e si devasta in pochi giri, come farebbe una morbida KR... La 57 ? leggermente pi? performante ma su piste dall'asfalto meno aggressivo va benissimo (Vallelunga, anche Misano, Magione, ecc..)...
le buche e i crateri che ci sono!!quindi la mescola + performante ? la 57!! come pressioni 1,0 a caldo??
Comment
-
Originally posted by roberto 10r View Postsecondo me a rijeka ? proprio un discorso di carcassa!!!non copiano per niente
le buche e i crateri che ci sono!!quindi la mescola + performante ? la 57!! come pressioni 1,0 a caldo??
Se sgonfi dai tecnicamente pi? grip, ma rendi la gomma meno scorrevole...Last edited by xsandrox; 05-09-12, 11:24.
Comment
-
usate per la prima volta al mugello col caldo infernale, mescola 6854, pressioni a caldo di pista (un paio di decimi in meno al posteriore da termo) 2.4-1.5 (sulle gp uso 1.6 dietro)...ottime direi, molto poco diverse dalle 211gp...mi sembrava pi? alto l'anteriore
con su circa 170km ho fatto 2 alto senza alcun problema di grip...alla fine si stavano un po' strappando....ora hanno su circa 220km e sono ancora pi? che buoneLast edited by feperis; 05-09-12, 11:38.
Comment
-
Originally posted by feperis View Postusate per la prima volta al mugello col caldo infernale, mescola 6854, pressioni a caldo di pista (un paio di decimi in meno al posteriore da termo) 2.4-1.5 (sulle gp uso 1.6 dietro)...ottime direi, molto poco diverse dalle 211gp...mi sembrava pi? alto l'anteriore
con su circa 170km ho fatto 2 alto senza alcun problema di grip...alla fine si stavano un po' strappando....ora hanno su circa 220km e sono ancora pi? che buone
La 54 invece, diciamo che tende a movimentarsi un minimo dopo molti giri... la 57 strapperebbe dopo 10 giri scarsi...
Comment
-
Originally posted by xsandrox View Postdove devi andare? La pressione da mettere ? 1.3 a caldo di termo... poi si pu? anche scendere ma deve essere una modifica di setup... in moto2, dopo tante prove, partono con 1.3 di termo e vanno... al rientro del turno stanno anche a 1.5/1.7 (vabb? parlo dei piloti del mondiale, cio? 52 al Mugello col 600...).
Se sgonfi dai tecnicamente pi? grip, ma rendi la gomma meno scorrevole...
Comment
-
Originally posted by roberto 10r View Postvisto che i kr standard stanno arrivando a prezzi stratosferici ho visto che le moto2 si trovano a prezzi + umani,volevo provare,magari a misano!!
- 753 ant (media)
- 3854 post (morbida ma che digerisce asfalti un p? abrasivi)
La 54 ti strapper? un minimo dopo diversi giri... la 57 lo far? un p? prima e p? pi? marcatamente non dandoti migliori performance (diciamo che le due mescole sono equivalenti con la 57 pi? adatta solo in piste con meno grip o temperature pi? fresche).
Sull'anteriore, la 753 ? una garanzia ma se preferisci il morbido (6813) va bene lo stesso... unica differenza che tender? a strappare dopo molti giri o a fare un p? di chattering quando usurata... ovviamente dipende sempre da quanto devi girarci e che obiettivi hai... se il target ? fare pochi giri in ottica performance, e ti piace tendenzialmente usare le morbide ant, ok anche la 6813.
Last edited by xsandrox; 05-09-12, 11:45.
Comment
-
Concordo con Sandro. Ottime gomme bisogna solo mettersi nell ordine di idee di mettersi giu bene di assetto e pressioni giuste. Un amatore Non se ne fa niente di metterle a 1.3 a caldo per avere piu grip che anche a 1.7 ? infinito!!!. Per il resto parliamo di materiale che ormai ha raggiunto livelli di evoluzione e di specificit? tali che una piccola variante puo determinarne il successo o la disfatta ( parlo sempre a livello amatoriale) le
Le Ho anche io le 6838 sandro .. :-)
Cmq con 3757 e 3854 siamo piu che coperti su qualsiasi pista! Rieka ? un po un enigma chi si trova benissimo e chi male! mah!? Mistero della fede!!!
Comment
X
Comment