Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
siccome siamo nella via di mezzo tra una discussione tecnica ed una da bar mi permetto di fare una considerazione.
a Rijeka nel 2006 se giravi in 35 eri un gran pilotone della domenica, oggi con le stesse moto (intendo R1 04 o K5, non BMW e vari) ci sono utenti "della domenica" che girano in 33.
Poich? l'asfalto ? sempre quello, la benzina pure e per alcuni la panza ? pure cresciuta, ? un dato di fatto che l'unica cosa che ? cambiata sono le gomme...
questa ? la risposta che volevo, o meglio che mi fa piacere leggere...
quindi seconde te (e sono d'accordo) se dessimo oggi la stessa ninja del trofeo(ma con gomme attuali), as esempio a Zerbo, invece che 2 e 2" magari ora fa 2 e o".... (senza contare l'asfalto)
Sinceramente la mia osservazione ? fatta considerando gente "normale" non piloti dove parlare di una differenza di 1 secondo in un senso ? come parlare di 1 decimo nell'altro. dare un valore assoluto in termini di tempi credo sia difficile, ho menzionato Rijeka perch? ho dei riferimenti pi? precisi dei tempi ed anche degli anni che passano
Alcuni dicono che le gomme "nuove" non sono ottimizzare per moto "vecchie", ma credo che almeno per moto degli ultimi 10 anni non sia applicabile.....
Personalmente con le GP Racer ed R1 04 nel 2012 non ci sono ancora arrivato a 35 a Rijeka.... quindi credo che la moto non sia il problema
Sinceramente la mia osservazione ? fatta considerando gente "normale" non piloti dove parlare di una differenza di 1 secondo in un senso ? come parlare di 1 decimo nell'altro. dare un valore assoluto in termini di tempi credo sia difficile, ho menzionato Rijeka perch? ho dei riferimenti pi? precisi dei tempi ed anche degli anni che passano
Alcuni dicono che le gomme "nuove" non sono ottimizzare per moto "vecchie", ma credo che almeno per moto degli ultimi 10 anni non sia applicabile.....
Personalmente con le GP Racer ed R1 04 nel 2012 non ci sono ancora arrivato a 35 a Rijeka.... quindi credo che la moto non sia il problema
in questo sport a differenza del motocross..contano moltissimo le gomme!..senza di quelle non si va' da nessuna parte.
...e spesso nei campionati Italiani non sono uguali per tutti...ci siamo capiti...
in questo sport a differenza del motocross..contano moltissimo le gomme!..senza di quelle non si va' da nessuna parte.
...e spesso nei campionati Italiani non sono uguali per tutti...ci siamo capiti...
questo purtroppo ? un'altro aspetto... molto "ombroso"
considerando che ho visto un k1 fare 58 al pannonia e 08 allo slovacchia direi che le gomme fanno una gran differenza.....e anche il pilota.....il resto son tt pippe mentali per un amatore
se pu? essere utile statisticamente ,un amatore che conosco con un kawa 2005 trofeo girava in 05 basso con l'asfalto vecchio (nel 2009 o 2010) , gomme supercorsa.
b? si diciamo che in conclusione, a parit? di moto e pilota, l'evoluzione continua degli pneumatici comporta un continuo miglioramento... (ideale) ma anche bene o male riscontrabile...
Comment