Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io anche l'ho provata insieme a Puzzaninni.. purtroppo pochissimi giri con la 160. A me ? sembrata una scelta valida per "fare attivit?" in modo facile.
Ma secondo chi ce le ha, una 160 ? sufficiente per divertirsi o serve il nuovo 190?
basta il 160 e ne avanza , te lo posso garantire ripeto fate 2 /3 turni di circa mezzora poi avrete le idee piu' chiare ..
Io anche l'ho provata insieme a Puzzaninni.. purtroppo pochissimi giri con la 160. A me ? sembrata una scelta valida per "fare attivit?" in modo facile.
Ma secondo chi ce le ha, una 160 ? sufficiente per divertirsi o serve il nuovo 190?
genesis per favore non confondere i motori delle mini moto con quello dell ohvale : i primi sono piccoli lavori di ingegneria quasi totalmente italiani, i secondi sono cinesi.
Ripeto. ..ohvale molto divertente sicuramente, per di pi? ? un fenomeno in forte crescita che sta creando intorno a s? eventi anche importanti. ...ma....secondo me rimane un oggetto un po' troppo caro ...
e dimmi i carter e i cilindri delle minimoto dove vengono prodotti ???
la patri a delel fusioni e' la cina !!!!
a conti fatti la ohvale no e' cara !
puoi dire che per il tuo portafogli e' cara ma obbiettivamente e oggettivamente non lo e'
4000 sono giusti !!! perche siamo in italia
volete che ve lo dimostro !?
gomme 60
forcelle k1 150
cerchioni 100
carena 250
piastre di sterzo da lpieno 150
motore 400
telaio ita 600
forcellone 150
impianto franante formula 250
sella 20
serbatiio alluminio ita 100
semimanubri dal pieno ita 100
pedane dal pieno ita 100
pedane cambio dal pieno ita 50
dnm hornet setting ohvale 180
telaietto ant ita 40
telaietto post ita 80
tappo serbatoio dal pieno 30
catena pignone e corna 70
viteria varia 30
scarico con finale in titanio arrow 150
totale 3060 viene venduta a 3800 !!! dopo poi ci paghi le tasse ??? in italia !
questi sonoi prezzi dei singoli pezzi cercati d ame tempo fa no ohvale !!! per creare un prototipo mio !
mi pare che la ohvale a sto punto no sia cosi cara!
con 2500 compri uan r6 600 oppur eun r1 1000 2000 !!!
ma la ohvale e' grande
10 euro di benza
30 di pista !!!!
e la si trasporta in auto !
sospensioni ??? su una moto da un metro avrebbero potuto levarle ! e metterle rigide !
le minimoto tipo la dm costano 5000 lo sapevi ????? con motori da 1500 !!!!
almeno la ohvale con 350 / 400 cambi motore !!!!!!
volete paragonarla a qualcosa non si puo'!!!!!! ohvale e' un prodotto unico !e come tale costa!
genesis per favore non confondere i motori delle mini moto con quello dell ohvale : i primi sono piccoli lavori di ingegneria quasi totalmente italiani, i secondi sono cinesi.
Ripeto. ..ohvale molto divertente sicuramente, per di pi? ? un fenomeno in forte crescita che sta creando intorno a s? eventi anche importanti. ...ma....secondo me rimane un oggetto un po' troppo caro ...
la domanda da porsi ? forse un'altra: la alternativa all' Ohvale quale sarebbe? Esiste una motina paragonabile oggi?
Io so solo che mio figlio si ? divertito un mondo quella volta che l'ha provata qui a Bolzano (con Ivan - TopRacing)....ovvio che i suoi 55 kg distribuiti su 1,78 probabilmente lo avevano agevolato (oltre i 3 anni di gare minimoto di ogni livello) a "sorvolare" ad un settaggio non ideale....e chiaro che portare in giro quasi 80kg significa per forza dover cambiare qualcosa! 25kg di differenza impongono settaggi diversi su una moto di 180kg...figurarsi su una motina del genere.
Scusa , forse non mi sono spiegato bene, non dico che la moto in senso assoluto non sia divertente, nel mio caso lo era in parte per i motivi di cui sopra.
Ma il problema ? un altro : il prezzo.
perdonami ma la mito 160 che ho provato io veniva 4500e con radiatore dell olio ed altre due cavolatine, ora io non riesco a capire come si possano spendere quei soldi su di una moto il cui motore NUOVO costa 350 euro, ha i freni delle biciclette ( a parte l anteriore che ha due pistoncini ) ma i Formula fanno solo biciclette, ha una forcella chiusa .....a me sembra molto marketing e poca sostanza.
Resta ben inteso che questo rimane il mio modesto parere
no puoi ridurre un progetto unico consolidato anche nel civ !!!!!
ti prego !!!
[YOUTUBE]UoGqvpvbAjk[/YOUTUBE]
dopo aver visto il video ne riparliamo !
certo ti devi assuefare all'suo utilizzo e battagliare tutti assieme !!!!!!
no e' unmezzo fine a se stesso ma c'e' un ecosistema che si sta creando attorno
trofei minori
uscite tra amici
civ
eccc.......
ps: io ne ho 2 saro' un pazzo
dimenticavo sono state testate e collaudate dai pellizzon !!!!! sai quelli dei telai migliori al mondo aprilia ????? confutiamo anche questo e siamo apposto
ovviamente e' solo il mio superbo parere !!!!
il prezzo e' giusto !!! dopo attenta analisi ! non dopo una guardata e via !
se si potesse fare di meglio a meno sarebbero gia' uscite no ?
f
4000 sono giusti !!! perche siamo in italia
volete che ve lo dimostro !?
gomme 60
forcelle k1 150
cerchioni 100
carena 250
piastre di sterzo da lpieno 150
motore 400
telaio ita 600
forcellone 150
impianto franante formula 250
sella 20
serbatiio alluminio ita 100
semimanubri dal pieno ita 100
pedane dal pieno ita 100
pedane cambio dal pieno ita 50
dnm hornet setting ohvale 180
telaietto ant ita 40
telaietto post ita 80
tappo serbatoio dal pieno 30
catena pignone e corna 70
viteria varia 30
scarico con finale in titanio arrow 150
totale 3060 viene venduta a 3800 !!! dopo poi ci paghi le tasse ??? in italia !
questi sonoi prezzi dei singoli pezzi cercati d ame tempo fa no ohvale !!! per creare un prototipo mio !
mi pare che la ohvale a sto punto no sia cosi cara!
con 2500 compri uan r6 600 oppur eun r1 1000 2000 !!!
ma la ohvale e' grande
10 euro di benza
30 di pista !!!!
e la si trasporta in auto !
sospensioni ??? su una moto da un metro avrebbero potuto levarle ! e metterle rigide !
le minimoto tipo la dm costano 5000 lo sapevi ????? con motori da 1500 !!!!
almeno la ohvale con 350 / 400 cambi motore !!!!!!
volete paragonarla a qualcosa non si puo'!!!!!! ohvale e' un prodotto unico !e come tale costa!
Scusa , forse non mi sono spiegato bene, non dico che la moto in senso assoluto non sia divertente, nel mio caso lo era in parte per i motivi di cui sopra.
Ma il problema ? un altro : il prezzo.
perdonami ma la mito 160 che ho provato io veniva 4500e con radiatore dell olio ed altre due cavolatine, ora io non riesco a capire come si possano spendere quei soldi su di una moto il cui motore NUOVO costa 350 euro, ha i freni delle biciclette ( a parte l anteriore che ha due pistoncini ) ma i Formula fanno solo biciclette, ha una forcella chiusa .....a me sembra molto marketing e poca sostanza.
Resta ben inteso che questo rimane il mio modesto parere
sicuramente ognuno la pensa come meglio crede .... io ho molta stima dell'ing fIORAVANZO CHE L'HA PROGETTATA E DEI MITICI pELLIZZZON CHE L'HANNO SVILUPPATA E DEI CIRCA 12 TELAIO VISIBILI IN OHVALE PRIMA DI FARE QUELLO DEFINITIVO ....SI SA CHE LE PROGETTAZIONI E STUDI COSTANO NO ;-)).....PS IL MOTORE VIENE SMONTATO IN OHVALE MONTATA G TESTA DA 1 MM PIATTELLI VALVOLE E CONTROLLO GENERALE POI TESTATO AL BANCO E MONTATO SULLA MOTO VALORE AGGIUNTO IN PIU'...
sei il primo in assoluto che si lamenta della ohvale ..anche se provi il 190 tarato per una persona di 40 kg avresti peggiori sensazioni che con il 160 ... io ho fatto girare gente come Niccolo' bulega che ne e' rimasto entusiasmato... rifai il test con le sospensioni originali , il punto forte della ohvale e' propio un avantreno granitico.....dai retta a me poi fatti almeno 2 turni da mezz'ora , per capire come stare sulla moto ..a proposito hai fatto un breafing prima di provarla ?? ti hanno spiegato come stare in sella?......no?? male anche perche i concessionari devono sempre spiegare la dinamica della motona prima di farla provare
Scusa , forse non mi sono spiegato bene, non dico che la moto in senso assoluto non sia divertente, nel mio caso lo era in parte per i motivi di cui sopra.
Ma il problema ? un altro : il prezzo.
perdonami ma la mito 160 che ho provato io veniva 4500e con radiatore dell olio ed altre due cavolatine, ora io non riesco a capire come si possano spendere quei soldi su di una moto il cui motore NUOVO costa 350 euro, ha i freni delle biciclette ( a parte l anteriore che ha due pistoncini ) ma i Formula fanno solo biciclette, ha una forcella chiusa .....a me sembra molto marketing e poca sostanza.
Resta ben inteso che questo rimane il mio modesto parere
S?, campo di carne, in alcuni passaggi ( molti ) eccessivamente troppo stretto.
Non mi sono fatto tarare le sospensioni perch? era un test gratuito e non mi sembrava il caso di eccedere con le richieste .
in ogni caso, anche se la moto fosse stata perfetta, rimango della mia opinione, costa troppo per quel che oggettivamente ?....con quelle cifre si pu? avere molto di meglio.
Sarei curioso di provare la daytona 190...? felice , eventualmente, di ricredermi sul giudizio finale.
sei il primo in assoluto che si lamenta della ohvale ..anche se provi il 190 tarato per una persona di 40 kg avresti peggiori sensazioni che con il 160 ... io ho fatto girare gente come Niccolo' bulega che ne e' rimasto entusiasmato... rifai il test con le sospensioni originali , il punto forte della ohvale e' propio un avantreno granitico.....dai retta a me poi fatti almeno 2 turni da mezz'ora , per capire come stare sulla moto ..a proposito hai fatto un breafing prima di provarla ?? ti hanno spiegato come stare in sella?......no?? male anche perche i concessionari devono sempre spiegare la dinamica della motona prima di farla provare
? la pista di Campo di Carne?
Come mai non ti sei fatto settare le sospensioni per il tuo peso?
Penso che il giudizio finale sarebbe cambiato un p?, non credi?
S?, campo di carne, in alcuni passaggi ( molti ) eccessivamente troppo stretto.
Non mi sono fatto tarare le sospensioni perch? era un test gratuito e non mi sembrava il caso di eccedere con le richieste .
in ogni caso, anche se la moto fosse stata perfetta, rimango della mia opinione, costa troppo per quel che oggettivamente ?....con quelle cifre si pu? avere molto di meglio.
Sarei curioso di provare la daytona 190...? felice , eventualmente, di ricredermi sul giudizio finale.
? la pista di Campo di Carne?
Come mai non ti sei fatto settare le sospensioni per il tuo peso?
Penso che il giudizio finale sarebbe cambiato un p?, non credi?
Leave a comment: