Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Setting in sicurezza?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Originally posted by Mr.Molla View Post

    Cosa sarebbe I ...
    Sorry
    Ho scritto male era una K

    Comment


    • Font Size
      #122
      Originally posted by abhi View Post
      Concludo con AC..
      Io ho provato sia com'? pi? AC e pure com'? meno AC
      E ti ripeto per l ultima volta che sia sui tombini di merda che ci sono in giro e sia sulle buche del caxxo, con pi? AC li senti meno gli Effetti Nocivi.
      Che poi in tutte le altre situazioni faccia cagare ? un altro discorso e a noi interessa poco perch? +AC non la facciamo, ma tanti altri per? la fanno.. Chiuso il discorso AC.
      Tutto sto casino per non comprendere tre parole in Blu

      Fatti due calcoli di Geometria, e vedrai che per far passare AC indenne sul tuo marciapiede non bastano +mm di AC, ma +AC con la Bindella !!!
      Prova invece a chiederti quali Modifiche hai fatto per Ottenere +AC !!!
      Potresti scoprire che molto delle tue sensazioni deriva da quelle, ed in Pi? c'? pure il Grassettato Nero/Blu ...
      Se ci arrivi ... vedrai che puoi utilizzare le stesse Modifiche senza per? dover variare AC !!!
      Esempio: se hai fatto -OS questo rende +AC, ma pure Avanza il BC e con +Peso sulla Forka questa Assorbe Meglio
      Visto che con +Peso hai Assorbito meglio, ecco che senza variare il BC, con -Molla Assorbirai Meglio ...
      Come vedi alla fine, se vuoi ragionare sono le Molle ad Assorbire ... senza dover variare Quote o Pesi
      e Come diciamo entrambi ... le Quote fan Guidare ... quindi Usiamole per questo e NON per Assorbire ...
      SE torni un po' indietro te l'ho pure scritto: usare le cose ideali alla loro funzione ... NON fare insalate Russe !!!

      Ah! se invece fai +AS, che rende sempre +AC, se vuoi lo stesso Assorbimento di prima devi fare -K
      Questo perch? a parit? di Scalino 2cm ... cmq sia la Ruota deve salire 2cm, altrimenti SALTI, AC o non AC
      Sempre la Geometria ti dice che 2cm Verticali visti come corsa della Forka saranno 2,2cm -AS e 2,4cm +AS (numeri esemplificativi)

      Mi ? dispiaciuto molto quando hai scritto: le Molle contano un Gazzo !!! perch? come vedi

      Comment


      • Font Size
        #123
        Per ribadire un concetto fondamentale:
        Diciamo che la Molla perfetta per 100Kg ? la K100
        Se metto 110Kg la nostra Molla diventa Morbida, se Metto 90kg invece Dura
        Idem se con 100Kg uso una K90 sar? Morbida, se uso K110 sar? Dura
        In un sistema pi? complesso come la Moto conta anche il Precarico se +P con +Peso torna idoneo, e viceversa
        Semplificando +/-K o +/-P con +o-Molla ecco che +o-Peso far? diventare +o-Morbida la Molla (+o-Assorbimento e pure +o-NON Sostegno)
        e quindi +o-Molla far? sentire al Pilota +o-Duro (+o-NON Assorbimento e pure +o-Sostegno)

        Mi ? parso che qualcuno mettesse in dubbio questa Banalit?, e mi sono sentito in dovere di Chiarirla

        Originally posted by abhi View Post
        Ok, esempio..
        Se tu regoli l idraulica per una molla k7(ipotizzo) in posizione di sag statico, sar? perfetta in quel frangente, ma se poi questo K diventa 8 poi 9 ecc ecc l idraulica risponder? sempre allo stesso modo con la variabile del k da frenare, quindi risulter? sfrenata sempre pi? all aumentare della corsa utilizzata, visto il progressivo aumentare del k..
        Idem se fai una taratura via di mezzo, a k7 sei troppo frenato a k10 sei giusto e a k14 sei comunque sfrenato.
        La tari per k14, ok, sei sempre troppo frenato fino a k14 dove sei perfetto

        Qualunque idraulica tu faccia, andr? bene solo dentro un certo k

        Mi sembra cos? chiaro che non ci dovrebbe essere neanche da discuterci, ma te o fai il finto tonto, o hai dei problemi, non c'? altra spiegazione
        In generale sei stato chiaro ... ma il mio specchietto qui sotto non ? molto d'accordo
        Esempio dire: "Risulter? Sfrenata" senza rispondere ad A e B manco si capisce Cosa ? Sfrenata
        Poi C e il Grassettato dicono che il problema sar? simile alle Lineari ... FORSE neh!

        Originally posted by Mr.Molla View Post
        Va l? ... stai in piena confusione, torna coi piedi per terra e segui un qualcosa che pu? assomigliare ad un Ragionamento ...
        Soprattutto parti dal capire le Lineari, prima di sbagliare nel confonderti con le Hyper ...

        A- Il problema nella tua testa ? di Compressione o di Estensione ???
        SE Entrambe ... caxxi tuoi, dovrai dare doppie risposte

        B- Nel caso di sola Compressione, spiega nel dettaglio quali sono per te le o la sua Funzione
        Cio? OK che Controlla, ma cosa Controlla ??? (secondo te) ... e di quale Controllo vuoi parlare per i tuoi fini (malefici)

        C- A Parit? di IDRA ideale per una Molla K ... cosa succede se C.1 Metto -K ... C.2 Metto +K
        SE non sussiste Problema, allora NON ci sar? neppure per Hyper
        Altrimenti raccontaci dei Tuoi Problemi al cambio di K, e FORSE ti puoi avvicinare a quelli di Hyper

        Su, un po' di razionalit? ... e smettila con gli slogan buttati al vento

        EDIT: leggo ora il tuo post, allora aggiungo:
        NON basta dire che va Male (slogan) ... Cosa va Male, Perch? va Male, Cosa Succede ??? da rispondere in C !!!
        Non ? cattiveria, ? che ne io ne i miei clienti trovano i problemi che dici, quindi senza buone spiegazioni non posso capirti

        Comment


        • Font Size
          #124
          Ada cosa ho appena trovato
          http://www.inmoto.it/news/approfondi.../?cookieAccept


          " LA GI? CITATA FRENATURA IDRAULICA, quella che non fa ondeggiare la moto per intenderci, deve essere tarata in funzione delle masse sospese e di quelle non sospese, del percorso che si deve affrontare, ma anche e soprattutto in funzione delle costanti elastiche delle molle. ? intuitivo, quindi, capire che se ci sono sospensioni con molle che ?spingono? in maniera diversa in funzione della corsa, l?idraulica difficilmente sar? in grado di andare bene, sia dove la molla ? morbida sia dove la molla ? dura.

          ? VERO CHE CI POSSONO ESSERE DEGLI STRATAGEMMI, ad esempio nelle cartucce dalla forcella vengono eseguiti dei fori che rendono il freno idraulico pi? sostenuto o meno, oppure ci sono delle strozzature verso il fondo corsa, ma la corretta taratura ? tutt?altro che facile da ottenere. Negli ammortizzatori ? ancora pi? difficile operare in questo senso. KTM ed anche altri hanno realizzato ammortizzatori con idraulica variabile, ma la cruda realt? ? che questi sistemi fanno quello che possono.

          NON C?? NIENTE DI PEGGIO infatti di avere una moto con comportamenti diversi e poco prevedibili al variare della corsa di lavoro delle sospensioni. Ecco, quindi, un nuovo consiglio da tenere a mente: se per caso si decidesse di cambiare la costante elastica delle molle di una sospensione, mettete in conto di dover mettere mano anche all?idraulica. Tradotto: pensateci bene prima di cambiare la molla su una sospensione con idraulica non regolabile, la cura potrebbe essere peggiore del male.

          L?UNICA VERA GRANDE INTUIZIONE, universalmente considerata vincente, risale agli anni ottanta: l?introduzione dei leveraggi! Per avere una sospensione con leveraggi, parliamo del posteriore, si deve adottare uno schema con monoammortizzatore, una architettura che ha richiesto una profonda rivisitazione del layout dei veicoli e della costruzione dei telai. Il grande vantaggio dei leveraggi risiede nella possibilit? di adottare molle a passo costante e quindi di avere una frenatura idraulica sempre accordata. Saranno poi i leveraggi a variare il braccio di leva e quindi la spinta della molla su telaio e forcellone: ci sono sistemi che rimangono lineari ma permettono di avere corse pi? ampie; sistemi progressivi, che permettono di avere una sospensione morbida sulle piccole asperit? e pi? rigida per affrontare sconnessioni pi? profonde; ma addirittura soluzioni leggermente regressive (utilizzate esclusivamente in velocit? in pista e solo ad altissimo livello), che sono studiate per ottenere la massima aderenza e resa dei pneumatici."


          Sono dei cazzari come me anche loro?

          Sei tu che ci devi spiegare perch? dovrebbe andare bene, visto che sei l unico a pensarla cosi !
          Last edited by abhi; 01-06-18, 22:40.

          Comment


          • Font Size
            #125
            A- entrambe

            B- masse sospese e non sospese

            C- c1-la ruota non fa a tempo a seguire la velocit? del giusto controllo della molla, rallentandone i movimenti c2-la ruota non ? sufficientemente controllata saltando sulle sconnessioni

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by Mr.Molla View Post
              Per ribadire un concetto fondamentale:
              Diciamo che la Molla perfetta per 100Kg ? la K100
              Se metto 110Kg la nostra Molla diventa Morbida, se Metto 90kg invece Dura
              Idem se con 100Kg uso una K90 sar? Morbida, se uso K110 sar? Dura
              In un sistema pi? complesso come la Moto conta anche il Precarico se +P con +Peso torna idoneo, e viceversa
              Semplificando +/-K o +/-P con +o-Molla ecco che +o-Peso far? diventare +o-Morbida la Molla (+o-Assorbimento e pure +o-NON Sostegno)
              e quindi +o-Molla far? sentire al Pilota +o-Duro (+o-NON Assorbimento e pure +o-Sostegno)

              Mi ? parso che qualcuno mettesse in dubbio questa Banalit?, e mi sono sentito in dovere di Chiarirla


              Pi? peso non fa diventare la molla pi? morbida, fattene una ragione
              Essa si muover? sempre per tot kg/mm

              Comment


              • Font Size
                #127
                Originally posted by Mr.Molla View Post

                Tra l'altro se NON lo spieghi, allora la frase in Rosso ? una Minkyata e si capisce che inventi strane teoRRie Anti-Hyper ...
                Oh! sei tu che mi vuoi attaccare, io ne faccio volentieri a meno ... poi prendersela con gli incapaci ? da vigliacchi
                Per? almeno difendermi devo, ed intanto qualcuno impara qualcosa di sensato ...
                Io non invento niente e tantomeno sono contro qualcosa, a me spiace un sacco romperti i cojoni non mi diverte per niente oltre a farmi perdere un sacco di tempo, per? te le cerchi, perch? mi fa incazzare, non puoi pensare di dire cose che non corrispondono alla realt?.


                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Originally posted by abhi View Post
                  1- " LA GI? CITATA FRENATURA IDRAULICA,
                  2- ? VERO CHE CI POSSONO ESSERE DEGLI STRATAGEMMI,
                  3- NON C?? NIENTE DI PEGGIO
                  4- L?UNICA VERA GRANDE INTUIZIONE
                  5- Sono dei cazzari come me anche loro?
                  1- Un Capitolo dedicato a parlar male di ci? che non conosce, senza spiegare ci? che andrebbe bene, NON ti accende una Lampadina ???
                  (per? potrebbe riferirsi alle molle "progressive" BiStadio e allora direi proprio che ha ragione, ma non va cos? male come dice, va solo male)
                  2- Qui ha ragione, ma sta parlando del PDS un sistema per avere Progressivit? Idraulica sulla Corsa con Molla Lineare
                  (se ti fa piacere ? talmente unammerda che da questi Mono tolgo il sistema e li facci? lavorare in maniera classica)
                  3- Pensa che in MotoGp dicono: Oggi le Idra non si toccano quasi mai, cambiamo solo le Molle
                  (che sia una Minkyata Assurda, soprattutto a quei livelli ne sono cosciente ... ma ? una Moda insegnata pure da eminenti sospensionari )
                  4- I Link sono quanto di Peggio per le Tue/Vostre Paure !!! prova ad arrivarci da solo, poi casomai te lo spiego neh
                  5- Credo che sia una bella Lotta ... tu per? a volte a delle uscite abhinormi che ti rendono insuperabile, come il Tonno

                  Originally posted by abhi View Post
                  A- entrambe

                  B- masse sospese e non sospese

                  C- c1-la ruota non fa a tempo a seguire la velocit? del giusto controllo della molla, rallentandone i movimenti c2-la ruota non ? sufficientemente controllata saltando sulle sconnessioni
                  A- ci avrei scommesso (hai raddoppiato il tuo lavoro di spiegazione)

                  B- Sbagliato ... Masse = Peso quindi Molle
                  Cmq visto che hai copiato da InMoto senza comprendere:
                  Masse Sospese si intende la Moto/Pilota BC che per le Azioni di Guida si Sposta verso le Ruote (Masse NON Sospese)
                  Masse NON Sospese le Ruote che per via delle Perturbazioni Asfalto si Spostano verso la Moto (i Colpi se non Assorbiti)
                  Ti sei Raddoppiato ulteriormente il lavoro ... Est e Comp nella Guida e per i Colpi ... ti piace proprio renderti difficile la vita?
                  La domanda era Cosa Controllano, Come Fanno a Farlo ... esempio la Molla Sostiene, e Idra Frena
                  Cosa Frena, come Frena, Quando serve che Freni, Come fa ad eseguire questi Compiti ???

                  C- C.1 prego rileggiti datti una spiegazione e poi scrivila perch?:
                  La Ruota ? sempre in tempo e sposta la Molla di pari passo, non seguono nessuno, ? Idra che li segue per controllarli
                  Con Ruota parli di NON sospese ossia Colpi quindi Comp. e con -K si muoverebbe +Lenta
                  C.2 questa si capisce ... che hai scritto ci? che succede a mettere +K = +Molla quindi Salti, ? che esagerando succede anche senza Idra
                  Cmq sempre Ruota, NON sospese, Colpi quindi Comp. e con +K sarebbe magari Troppo Controllata ...

                  NON hai Metodo se vuoi un consiglio scegli SOLO Una Funzione, la peggiore per Hyper, e concentra i tuoi sforzi su quella ...
                  Eviterei le Masse NON Sospese visto che ti ho gi? detto che la Peculiarit? che tutti sentono di Hyper ? proprio l'Assorbimento dei Colpi
                  (tra l'altro parlando di AC Assorbitrice, hai gi? dato prova di avere tu stesso grosse difficolt? ad Assorbire i Colpi ... saresti cmq perdente)
                  Poi scegli te tra Est e Comp ... o almeno Specifica di cosa stai Parlando

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Originally posted by abhi View Post
                    Pi? peso non fa diventare la molla pi? morbida, fattene una ragione
                    Essa si muover? sempre per tot kg/mm
                    Lo sapevo che dovevo scrivere pure un esempio ...
                    Lo so benissimo che una K100 con tutti i KG del Mondo sopra rimane una K100
                    Tu invece non sai che Molla +Morbida si Intende sempre Rispetto al Sistema/Peso a cui ? Applicata a prescindere dal K (o forse fai Finta )
                    Quindi dal tuo Assetto Perfetto se carichi il Passeggero la Molla rimane Dura Uguale ???
                    Il K rimane lo stesso ma lei diventa Morbida, ossia si Muove Molto di pi? ...
                    Nella normalit? col Passeggero si Aumenta il P ... perch? ? l'unica cosa da fare per ottenere +Molla
                    Ma per andare veramente bene, esempio un Turista che va Sempre col Passeggero, deve mettere +K
                    essendo poi scontento le poche volte che va solo perch? troppo Duro Minor Assorbimento ...
                    Quindi Viceversa a parit? di Peso se cambio il K Molla o il P mi cambier? l'Assorbimento

                    NOn credevo di dover specificare pure queste cose che sa anche l'ultimo sprovveduto

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by Mr.Molla View Post

                      1- Un Capitolo dedicato a parlar male di ci? che non conosce, senza spiegare ci? che andrebbe bene, NON ti accende una Lampadina ???
                      (per? potrebbe riferirsi alle molle "progressive" BiStadio e allora direi proprio che ha ragione, ma non va cos? male come dice, va solo male)

                      2- Qui ha ragione, ma sta parlando del PDS un sistema per avere Progressivit? Idraulica sulla Corsa con Molla Lineare
                      (se ti fa piacere ? talmente unammerda che da questi Mono tolgo il sistema e li facci? lavorare in maniera classica)
                      1- Si riferisce in modo esplicito a molle progressive.
                      Infatti le bistadio vanno solo male, visto che hanno solo un "salto" di k dove ci si pu? anche preparare nella guida al suo arrivo..
                      Poi c'? ancora ci? che va pure peggio

                      2-No no, si riferisce ancora al controllo della molla progressiva, su lineare non ha senso tale sistema
                      Su progressivo invece c'? l ha un senso, e se tu lo facessi, un po' di ragione te la darei anche se comunque sarebbe una soluzione di un problema che non avrebbe ragione di esistere se si facessero le cose come andrebbero fatte


                      Originally posted by abhi View Post
                      Ada cosa ho appena trovato
                      http://www.inmoto.it/news/approfondi.../?cookieAccept


                      " LA GI? CITATA FRENATURA IDRAULICA, quella che non fa ondeggiare la moto per intenderci, deve essere tarata in funzione delle masse sospese e di quelle non sospese, del percorso che si deve affrontare, ma anche e soprattutto in funzione delle costanti elastiche delle molle. ? intuitivo, quindi, capire che se ci sono sospensioni con molle che ?spingono? in maniera diversa in funzione della corsa, l?idraulica difficilmente sar? in grado di andare bene, sia dove la molla ? morbida sia dove la molla ? dura.

                      ? VERO CHE CI POSSONO ESSERE DEGLI STRATAGEMMI, ad esempio nelle cartucce dalla forcella vengono eseguiti dei fori che rendono il freno idraulico pi? sostenuto o meno, oppure ci sono delle strozzature verso il fondo corsa, ma la corretta taratura ? tutt?altro che facile da ottenere. Negli ammortizzatori ? ancora pi? difficile operare in questo senso. KTM ed anche altri hanno realizzato ammortizzatori con idraulica variabile, ma la cruda realt? ? che questi sistemi fanno quello che possono.

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Onestamente mi sto un po' stancando di venire dietro ai tuoi non ragionamenti con l unico fine di cercare di portarmi su strade sbagliate dove solo l? avresti ragione..

                        Il discorso si risolve nella prima risposta che ti ho dato all inizio di questo discorso..

                        Al variare del k nella corsa, dovrebbe variare anche l idraulica, ma non pu? farlo salvo sistemi astrusi tipo quello citato nel punto 2 di "in moto"
                        E comunque, anche ottenendo un perfetto controllo idraulico di tutta la variazione del k nella corsa, non avrebbe senso lo stesso la soluzione progressiva da inizio a fine corsa anche se ben controllata.

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Originally posted by abhi View Post
                          1- Si riferisce in modo esplicito a molle progressive.
                          Infatti le bistadio vanno solo male, visto che hanno solo un "salto" di k dove ci si pu? anche preparare nella guida al suo arrivo..
                          Poi c'? ancora ci? che va pure peggio

                          2-No no, si riferisce ancora al controllo della molla progressiva, su lineare non ha senso tale sistema
                          Su progressivo invece c'? l ha un senso, e se tu lo facessi, un po' di ragione te la darei anche se comunque sarebbe una soluzione di un problema che non avrebbe ragione di esistere se si facessero le cose come andrebbero fatte
                          1- Questo non lo puoi sapere, per? visto che il tutto inizia con una foto di un Ohlins, questo ? appena uscito dal corso Andreani ...
                          Dove la prima lezione ? basata sul Parlar Male di Hyper ...

                          2- Scusa neh, ma SAI LEGGERE ??? SE ti dico che Hyper + PDS NON va bene, lo sapr? oppure ti fidi di chi parla senza aver provato ???
                          Sui PDS di serie non abbiamo problemi, per il semplice fatto che NN sono Efficienti, ma Revisionandolo +Efficienza togliamo il sistema ...

                          Purtroppo tutte ste teorie divulgate da Andreani, e ovviamente altri LINEARI, ormai sono rimaste nella testa come verit? Assolute ...
                          Ma i Nodi vengono sempre al Pettine !!!

                          - Il Primo a sfigurare ? stato Preziosi e la sua Ducati Chopper ... che usava le Quote per Assorbire, come te che per? ora sai che non funziona la Moto.
                          Altri invece sono ancora convinti, e non ? sbagliato perch? Senza Assorbimento non guidi cmq ... si riconoscono perch? parlano di AC Avancorsa

                          - Poi KTM-WP-PDS e tutti i Sistemi del Cappero Anti-Progressione del Sostegno ... cio? i Finti Succedanei della Molla Hyper ...
                          E' arrivato Cairoli e gli ha detto: Con questa Merda NON Corro, Mettetemi un Link PROGRESSIVO !!!
                          Infatti quando si vuol parlare di Assorbimento come nel Cross: i Sistemi Progressivi, permettono di avere una Sospensione Morbida sulle Piccole Asperit? e pi? Rigida per affrontare Sconnessioni pi? Profonde
                          Con le Strade che abbiamo le Logiche sono le Stesse ... le Buche sono +Piccole, ma la Velocit? della Moto +Alta = i Colpi sono FORTI !!!

                          - Quando invece le Piste sono Lisce e mi raccomando Appena Riasfaltate, allora grazie alle idee Andreanesche si usano Link Regressivi ...
                          Che Teoricamente migliorano il Grip e la Resa dei Pneumatici ... ma per via di essere Rigidi sulle Minime e Morbidi sulle Massime NON Assorbono
                          La Moto Salta Perdendo Aderenza a cui serve Elettronica, e Saltando Rovina le Gomme ... chiedere a Valentino o in Yamakka MotoGp
                          Per? vista che la scieMza dice RegreZZivo ... il Link ? l'ultima cosa di cui si occupano, eppoi ogni tanto un Asfalto nuovo si trova
                          Ci sono voluti anni per i primi due punti non ancora compresi a fondo, il terzo lo sapranno i vostri Figli

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            Originally posted by Mr.Molla View Post

                            1- Questo non lo puoi sapere, per? visto che il tutto inizia con una foto di un Ohlins, questo ? appena uscito dal corso Andreani ...
                            Dove la prima lezione ? basata sul Parlar Male di Hyper ...

                            2- Scusa neh, ma SAI LEGGERE ??? SE ti dico che Hyper + PDS NON va bene, lo sapr? oppure ti fidi di chi parla senza aver provato ???
                            Sui PDS di serie non abbiamo problemi, per il semplice fatto che NN sono Efficienti, ma Revisionandolo +Efficienza togliamo il sistema ...

                            Purtroppo tutte ste teorie divulgate da Andreani, e ovviamente altri LINEARI, ormai sono rimaste nella testa come verit? Assolute ...
                            Ma i Nodi vengono sempre al Pettine !!!

                            - Il Primo a sfigurare ? stato Preziosi e la sua Ducati Chopper ... che usava le Quote per Assorbire, come te che per? ora sai che non funziona la Moto.
                            Altri invece sono ancora convinti, e non ? sbagliato perch? Senza Assorbimento non guidi cmq ... si riconoscono perch? parlano di AC Avancorsa

                            - Poi KTM-WP-PDS e tutti i Sistemi del Cappero Anti-Progressione del Sostegno ... cio? i Finti Succedanei della Molla Hyper ...
                            E' arrivato Cairoli e gli ha detto: Con questa Merda NON Corro, Mettetemi un Link PROGRESSIVO !!!

                            3-Infatti quando si vuol parlare di Assorbimento come nel Cross: i Sistemi Progressivi, permettono di avere una Sospensione Morbida sulle Piccole Asperit? e pi? Rigida per affrontare Sconnessioni pi? Profonde
                            Con le Strade che abbiamo le Logiche sono le Stesse ... le Buche sono +Piccole, ma la Velocit? della Moto +Alta = i Colpi sono FORTI !!!

                            - Quando invece le Piste sono Lisce e mi raccomando Appena Riasfaltate, allora grazie alle idee Andreanesche si usano Link Regressivi ...
                            Che Teoricamente migliorano il Grip e la Resa dei Pneumatici ... ma per via di essere Rigidi sulle Minime e Morbidi sulle Massime NON Assorbono
                            La Moto Salta Perdendo Aderenza a cui serve Elettronica, e Saltando Rovina le Gomme ... chiedere a Valentino o in Yamakka MotoGp
                            Per? vista che la scieMza dice RegreZZivo ... il Link ? l'ultima cosa di cui si occupano, eppoi ogni tanto un Asfalto nuovo si trova
                            Ci sono voluti anni per i primi due punti non ancora compresi a fondo, il terzo lo sapranno i vostri Figli
                            1- non so manco se ti conoscono

                            2- non ? questione di fiducia, certe cose si evitano a priori perch? si sanno gi? i risultati senza provarle , inutile perderci del tempo in una direzione errata

                            3- dimentichi che le stesse sconnessioni si prendono in diverse situazioni lungo tutta la corsa, quindi nel tuo caso a k differenti, e magari pure in fase di piega..
                            Quindi alla stessa sconnessione presa ad altezze diverse, nascono i problemi in caso di progressivit? date le risposte diverse


                            Pi? chiaro di cos?
                            Last edited by abhi; 02-06-18, 09:48.

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Originally posted by Mr.Molla View Post
                              - Poi KTM-WP-PDS e tutti i Sistemi del Cappero Anti-Progressione del Sostegno ... cio? i Finti Succedanei della Molla Hyper ...
                              E' arrivato Cairoli e gli ha detto: Con questa Merda NON Corro, Mettetemi un Link PROGRESSIVO !!!
                              Infatti quando si vuol parlare di Assorbimento come nel Cross: i Sistemi Progressivi, permettono di avere una Sospensione Morbida sulle Piccole Asperit? e pi? Rigida per affrontare Sconnessioni pi? Profonde
                              Con le Strade che abbiamo le Logiche sono le Stesse ... le Buche sono +Piccole, ma la Velocit? della Moto +Alta = i Colpi sono FORTI !!!
                              Come Lavora un Link Progressivo

                              Diciamo che ad Inizio Corsa Mono la Ruota si muove 20mm ed il Mono 10mm ... Rapporto 2a1 serve quindi Raddoppiare il K Molla
                              Se con i Doppi Amm. usavamo 2x K25 = K50 ora serve una K100 ... ed abbiamo lo stesso Sostegno
                              Quando Progressivo il Rapporto Aumenta la Forza delle Molla muovendo di pi? la Molla (12mm) rispetto alla Ruota (20mm) a fine corsa.
                              Cosa ? successo ? La Molla ? sempre Lineare K100 = 10kg/mm ma a Parit? di Corsa Ruota si muove 12mm e non 10mm
                              Quindi per la Ruota (il vero sensore) questa Molla non ? pi? K100, ma ? diventata K120 (ossia ha lo stesso Comportamento di una K120)

                              ATTENZIONE: NON ? il Link a Comportarsi come una Hyper, ma ? la Hyper a Comportarsi come un Link
                              Cio? siamo Noi che abbiamo Copiato le Logiche del Link e NON cambia Assolutamente Nulla ...
                              Tranne il fatto che il Link ha dei Limiti di Progettazione, con la Molla si pu? dare la Progressione Desiderata e anche Molta +Progressione
                              Come dire che ora SE uno capisce le Hyper potrebbe pure provare a Fare un Link che gli Assomigli, ma rimarranno dei paletti.
                              Nel Caso Link P ho una Molla K100 che rimane tale ma man mano si schiaccia il Comportamento diventa da K120 (+20/25% ? il Limite)
                              Nel Caso di Hyper ho una Molla K100 che man mano si schiaccia diventa K120 (o la progressione che si ritiene Ideale con limite 800% che non serve)

                              Dal Punto di Vista IDRA ? Assurdo che eminenti sospensionari riescano a raccontare certe Boiate !!!
                              IDRA lavora sulla Velocit? ossia Tempo x Corsa quindi con un Link che Aumenta la Corsa si Aumenta pure la Velocit?
                              Ad Inizio T x 10mm alla Fine T x 12mm ... quindi questo Varia IDRA, infatti molti sono tornati a Link Lineare
                              Una Molla Hyper invece varia il Sostegno, ma NON la Corsa del Mono che Influisce su IDRA ...
                              Tra l'altro un Discorso INUTILE, perch? anche IDRA pu? essere Lineare, Progressiva o Regressiva rispetto alla Velocit? di Movimento
                              E quindi il Risultato Finale deriva dal Tipo che avete abbinato a Link e Molla ...
                              Per non fare 1000 esempi parliamo solo di quella Lineare, questa ? Auto Adattiva ci? che fa lo fa sempre in qualsiasi caso ...
                              Se serve +o- c'? una bella Vitina di Regolazione oppure da aumentargli l'Efficienza modificandolo.
                              E' quando si vogliono fare Invenzioni Strane che ci vuole il Giusto Abbinamento con tutto, MA ? una Scusa per non ammettere il fallimento!
                              Ovvio che un po' di Progressione o Regressione possono dare gli Effetti Voluti, ma Esagerare ? una Cagata in se stessa a Prescindere !!!

                              Eppoi de che stiamo a parl? ??? Un Idra di Serie ? poco Efficiente e lo sar? con qualsiasi Molla
                              Un Idra raCCing che Libera sui Colpi continuer? a Liberare sui Colpi con qualsiasi Molla
                              Lo so io di cosa stiamo parlando ... di COLPI ... sempre e solo di ASSORBIMENTO !!! Con Hyper ? gi? RISOLTO
                              i Sistemi Progressivi, permettono di avere una Sospensione Morbida sulle Piccole Asperit? e pi? Rigida per affrontare Sconnessioni pi? Profonde
                              Preferirei parlare di GUIDA, ma quando lo faccio pare che sto in un Altro Mondo !!!
                              Faccio TUTTO il Contrario perch? l'unica cosa di cui sto ATTENTO ma non devo Pre-Occuparmi ? l'ASSORBIMENTO

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Originally posted by abhi View Post
                                3- dimentichi che le stesse sconnessioni si prendono in diverse situazioni lungo tutta la corsa, quindi nel tuo caso a k differenti, e magari pure in fase di piega..
                                Quindi alla stessa sconnessione presa ad altezze diverse, nascono i problemi in caso di progressivit? date le risposte diverse
                                Dimentichi che: i Sistemi Progressivi, permettono di avere una Sospensione Morbida sulle Piccole Asperit? e pi? Rigida per affrontare Sconnessioni pi? Profonde
                                e visto che certe cose si evitano a priori perch? si sanno gi? i risultati senza provarle , inutile perderci del tempo in una direzione errata
                                come ho detto non ti occupi della Guida, ma solo delle Buche ... quindi NON sai cosa succede veramente

                                In Fase di Piega la Moto/Pilota NON pesa pi? 200kg, ma Pesa 300Kg (alle Pieghe MotoGp 400)
                                Ora che sulla Moto hai messo il tuo amico Ciccione +100Kg secondo te ? giusto avere lo Stesso K Molla ???
                                Magari forse SI, se vuoi un ciondolone che poi va pure a Pakko ...
                                MA SE Vuoi Guidare serve +MOLLA ... o cmq +Rigido, visto che ti Ostini Lineare rimane solo da INKIODARE la MOLLA
                                Oppure serve un IDRA Invasiva che tenda a Blokkare, ossia Dura ... che poi per? deve Liberare ...
                                Fai solo Boiate e poi pensi che i Problemi che non risolvi siano Irrisolvibili pure per me

                                Io non ho Nulla da Risolvere, costruisco la mia casa sulle Fondamenta di una Molla quanto pi? possibile Perfetta ...
                                - MI Toglie il Problema dell'Assorbimento (devo fare o ci devono essere cavolate Grosse per non Ottenerlo)
                                - SI Auto Adatta ai Carichi da Sostenere, sia in Piega che in Frenata o Gas
                                - Evita il Pakko a Prescindere (nel caso delle Molle Stradali ... per la Pista con minor Progressione NO, ma serve un Tecnico che sappia cosa fa)

                                Questi 3 Punti sono quelli su cui lavorate, per me sono gi? risolti per questo parlo d'altro ... chi non capisce mi spiace per lui

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X