Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

uso mono racing

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by maxmatrix
    un prodotto pu? piacere pi? di un'altro (es. Tamada quando era nel team Konica Minolta con le Bridgestone andava molto pi? forte, faceva ottime gare, da quando gira con Michelin non riesce pi? ad aavere i risultati di prima, ma non perch? le Michelin non vadano bene o non sono buone gomme, anzi.......e che come ammesso pi? volte da lui stesso con Bridgestone si trovava meglio)per questo riesce ad ottenere risultati diversi, a volte per? ? solo una questione di testa, nel subconscio si ritiene migliore un prodotto piuttosto di un'altro!!!!!!!!!!!!!!!
    MAx
    hai perfettamente ragione, io anche con la vecchia moto ho sempre avuto michelin(pilot race e pilot race2) che tutti hanno sempre criticato perch? traditrici ed io mi ci sono sempre trovato bene.dopo che un sacco di persone mi hanno consigliato le diablo corsa le montai sul 636 aspettandomi chiss? cosa...bh? le ho cambiate prima che fossero da buttare perch? mi ci trovavo male, carcassa troppo morbida avanterno pesante, legnose ad entrare in piega dopo un primo tratto reattivo, le ho sostituite con le pilot power e sono rinato....eppure c'erano altri ragazzi che andavano fortissimo con le stesse gomme sulla stessa moto. evidentemene non sono adatte al mio stile di guida e non mi trasmettono la stessa confidenza che trovo nelle pilot power...de gustibus.....vale lo stesso discorso per il set-up della moto e delle sospensioni.
    OK i banchi prova e tutti i macchinari possibili e immaginabili, ma per andare a fare il giro sul penice alla domenica non mi serve la telemetria, mi serve invece una taratura delle sospensioni che mi consenta di non sfracellarmi i polsi, maroni e che mi trasmetta la sensazione di aderenza delle gomme, io non sono un tecnico e non voglio assolutamente paragonare la mia competenza a quella dei guru presenti nel forum, st? di fatto che dopo aver provato la gixxer di un mio amico dopo aver parlato un p? con lui ed aver ascoltato i sui commenti sulle sensazioni che gli dava la moto ho fatto alcune modifiche (senza stravolgere nulla) alle tarature...bh? la moto sembra cambiata radicalmente e lui ora viaggia molto + forte di prima senza + lamentarsi..anzi qasi quasi le staro di nuovo altrimenti faccio fatica a seminarlo
    certo forse smontando la forcella ed il mono di serie, revisionandoli e provandoli sul banco prova della nasa salendo da Bobbio al penice potrebbe guadagnare 10 sec su un tratto da 30 min.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Citazione:
      Originalmente inviato da maxmatrix
      un prodotto pu? piacere pi? di un'altro (es. Tamada quando era nel team Konica Minolta con le Bridgestone andava molto pi? forte, faceva ottime gare, da quando gira con Michelin non riesce pi? ad aavere i risultati di prima, ma non perch? le Michelin non vadano bene o non sono buone gomme, anzi.......e che come ammesso pi? volte da lui stesso con Bridgestone si trovava meglio)per questo riesce ad ottenere risultati diversi, a volte per? ? solo una questione di testa, nel subconscio si ritiene migliore un prodotto piuttosto di un'altro!!!!!!!!!!!!!!!
      MAx
      Originally posted by JOSKA
      hai perfettamente ragione, io anche con la vecchia moto ho sempre avuto michelin(pilot race e pilot race2) che tutti hanno sempre criticato perch? traditrici ed io mi ci sono sempre trovato bene.dopo che un sacco di persone mi hanno consigliato le diablo corsa le montai sul 636 aspettandomi chiss? cosa...bh? le ho cambiate prima che fossero da buttare perch? mi ci trovavo male, carcassa troppo morbida avanterno pesante, legnose ad entrare in piega dopo un primo tratto reattivo, le ho sostituite con le pilot power e sono rinato....eppure c'erano altri ragazzi che andavano fortissimo con le stesse gomme sulla stessa moto. evidentemene non sono adatte al mio stile di guida e non mi trasmettono la stessa confidenza che trovo nelle pilot power...de gustibus.....vale lo stesso discorso per il set-up della moto e delle sospensioni.
      OK i banchi prova e tutti i macchinari possibili e immaginabili, ma per andare a fare il giro sul penice alla domenica non mi serve la telemetria, mi serve invece una taratura delle sospensioni che mi consenta di non sfracellarmi i polsi, maroni e che mi trasmetta la sensazione di aderenza delle gomme, io non sono un tecnico e non voglio assolutamente paragonare la mia competenza a quella dei guru presenti nel forum, st? di fatto che dopo aver provato la gixxer di un mio amico dopo aver parlato un p? con lui ed aver ascoltato i sui commenti sulle sensazioni che gli dava la moto ho fatto alcune modifiche (senza stravolgere nulla) alle tarature...bh? la moto sembra cambiata radicalmente e lui ora viaggia molto + forte di prima senza + lamentarsi..anzi qasi quasi le staro di nuovo altrimenti faccio fatica a seminarlo
      certo forse smontando la forcella ed il mono di serie, revisionandoli e provandoli sul banco prova della nasa salendo da Bobbio al penice potrebbe guadagnare 10 sec su un tratto da 30 min.
      finalmente si ragiona...
      credevo di essere finito in un forum di soli piloti...
      pensavo di essere il solo a non voler tornare a casa ogni volta con i polsi distrutti e a pensare che tante volte una cosa ? meglio di un'altra solo perch? si adatta di pi? al proprio stile di guida e non perch? ? in senso assoluto "migliore" (anche a me non piacciono le diablo corsa, ma non mi piacciono nemmeno le michelin....per? mi trovo bene con dunlop, che guardacaso non si adeattano a sospensioni di legno ... )
      strana gente i motociclisti...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Spongy


        finalmente si ragiona...
        credevo di essere finito in un forum di soli piloti...
        pensavo di essere il solo a non voler tornare a casa ogni volta con i polsi distrutti e a pensare che tante volte una cosa ? meglio di un'altra solo perch? si adatta di pi? al proprio stile di guida e non perch? ? in senso assoluto "migliore" (anche a me non piacciono le diablo corsa, ma non mi piacciono nemmeno le michelin....per? mi trovo bene con dunlop, che guardacaso non si adeattano a sospensioni di legno ... )
        strana gente i motociclisti...
        Cosa intendi per sospensioni di legno???????Magari quelle che hai sono mal settate/regolate, oppure le hai sotituite con prodotti after market???Per quello che posso dirti, ho riscontrato nella mia clientela a cui ho fatto dei lavori sulle sopensioni (che siano molle ed olio o molle+olio+pompanti o ancora forcella ant.+mono posteriore)che essi sono rimasti pi? soddisfatti(in percentuale hai lavori eseguiti) montando Dunlop con Hyperpro,il fatto che con le molle progressive la parte iniziale delle stesse risulta essere pi? morbida per poi aumentere progressivamente la sua rigidit? e di contro le carcasse della Dunlop che sono pi? rigide della concorrenza sia a mio avviso il binomio migliore, ma ho anche eseguito dei lavori con prodotti Bitubo e gomme Dunlop (io utilizzo e consiglio alla mia clientela solo questo tipo di copertura ? solo un parere personale,in quanto sostengo sia superiore alla concorrenza, ma lasciamo stare altrimenti rischiamo anche qu? di innescare una bomba per chi non la vede alla stessa mia maniera) al quale ci si sono trovati bene, ma qualche d'uno ha riscontrato dei problemini, lavorando pi? a fondo con varie regolazioni e trovando un set-up ottimale i problemi sono spariti!!!!!!!!Questo perch? generealmente bisogna tenere un set-up pi? morbido per far s? che le sospensioni si adattino meglio alle gomme Dunlop
        Last edited by maxmatrix; 16-10-06, 15:46.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by maxmatrix
          Cosa intendi per sospensioni di legno???????Magari quelle che hai sono mal settate/regolate, oppure le hai sotituite con prodotti after market???
          sospensioni di legno: tipo quelle dello zx-10 rr 2004
          se ti dico che mi piacciono le dunlop secondo te vuol dire che le mie sospensioni sono di legno? no caro...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Spongy
            sospensioni di legno: tipo quelle dello zx-10 rr 2004
            se ti dico che mi piacciono le dunlop secondo te vuol dire che le mie sospensioni sono di legno? no caro...

            Guarda sempre per quello che posso dirti, manco farlo apposta hai menzionato la mia moto io monto prorio Dunlop mod. Redline,mentre x le sospensioni mi sono affidato ad Hyperpro, con mono racing titanium (top di gamma) molle ant.+olio+pompanti, io mi ci trovo alla grande, la moto la uso solo in pista (ho anche parteciapto a qualche garetta quest'anno al mobil 1 )e non ho problemi, anzi ti devo dire onestamente che l'anno scorso usavo Pirelli ed andava tutto bene, ma da quando ho montato le Dunlop le cose sono decisamente migliorete, ovviamente parliamo di tempi sul giro (non che vada forte, anzi sono abbastanza un cancello ) come detto prima le dua aziende a mio modesto parere si abbinano molto bene si ? vero che ho dovuto leggermente cambiare il set-up rispetto a Pirelli, ma neanche pi? di tanto, ora Dunlop nelle nuove gomme che ha iniziato a produrre da un bel p? di tempo ha rivisto le cose, sia in termini di mescole, che di carcasse, molto pi? gestibili per tutti.
            Tu piuttosto che moto hai ????Che gomme usi? ???Le sospensioni sono di serie o le hai sostituite con altre pi? idonee
            Poi non ho ancora capito perch? continui a parlare di sopensioni di legno, che termine ??????Facci capire meglio cosa intendi, hai ancora le tue di serie oppure hai gi? provato con qulche azienda after market e non ti ci sei trovato be???
            MAX
            Last edited by maxmatrix; 16-10-06, 17:01.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by maxmatrix
              (non che vada forte, anzi sono abbastanza un cancello ) MAX
              Finalmente l'hai capito

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by maxmatrix
                Guarda sempre per quello che posso dirti, manco farlo apposta hai menzionato la mia moto io monto prorio Dunlop mod. Redline,mentre x le sospensioni mi sono affidato ad Hyperpro, con mono racing titanium (top di gamma) molle ant.+olio+pompanti, io mi ci trovo alla grande, la moto la uso solo in pista (ho anche parteciapto a qualche garetta quest'anno al mobil 1 )e non ho problemi, anzi ti devo dire onestamente che l'anno scorso usavo Pirelli ed andava tutto bene, ma da quando ho montato le Dunlop le cose sono decisamente migliorete, ovviamente parliamo di tempi sul giro (non che vada forte, anzi sono abbastanza un cancello ) come detto prima le dua aziende a mio modesto parere si abbinano molto bene
                Tu piuttosto che moto hai ????Che gomme usi? ???Le sospensioni sono di serie o le hai sostituite con altre pi? idonee
                Poi non ho ancora capito perch? continui a parlare di sopensioni di legno, che termine ??????Facci capire meglio cosa intendi, hai ancora le tue di serie oppure hai gi? provato con qulche azienda after market e non ti ci sei trovato be???
                MAX
                la moto ? quella indicata sotto il mio nome: un buon vecchio TLR 1000.
                le mie sospensioni sono di serie....fuorch? per le molle (e olio nell'anteriore) che sono Hyperpro.
                dico di legno perch? mi ? capitato provare moto con sospensioni aftermarket (tipo ohlins o wp...) che mi sono sembrate veramente troppo poco confortevoli per un uso stradale; ma senza andare sull'aftermarket esistono moto che nascono gi? troppo rigide (vedi zx-10rr)....
                magari sbaglio, ma secondo me una sospensione per fare correttamente il suo lavoro deve "muoversi"...se affonda solo quando mi attacco ai freni come un disperato che sospensione ??
                poi ricordati che stai parlando con uno che si ostina ad utilizzare una moto che tutti hanno sempre definito "sbagliata" dal punto di vista ciclistico...questo per dirti che molto probabilmente sono proprio ignorante...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by maxmatrix
                  Tu piuttosto che moto hai ????Che gomme usi? ???Le sospensioni sono di serie o le hai sostituite con altre pi? idonee

                  MAX

                  Con un TLR la vecchia spugna fa prima a cambiare moto

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by _Maverik_
                    Salve vorrei sapere se l'uso in strada del mono ammotizzatore racing pu? creare problemi a livello di funzionamento e durata....

                    E se si viaggia con la zavorrina???

                    Grazie a tutti

                    ciao
                    Allora iniziamo dal principio........
                    All'inizio c'era l'uomo, poi invent? la ruota..... va b? la taglio un po.

                    Non credo tu possa trovare prorpio un prodotto che funzioni alla perfezione sia su strada che su pista, ma devi scegliere.
                    Personalmente sono contrario ai compromessi (perch? andare male da tutte e due le parti?) ma considerando che stai dicendo che la moto la usi prevalentemente in strada.....(o meglio cos'? ho capito)
                    Comunque la differenza tra un mono racing e uno stradaiolo deve essere sull'idraulica, non sulla molla.
                    Per parlarti delle progressive devo farlo in maniera subliminale se n? ? pubblicit?, comunque credo che se esponi le tue esigenze ad un centro sosp. possano riuscire ad accomodarti senza problemi.

                    Gas gas
                    Sbraso

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Sbraso sei un Babbeo, la differenze c'? anche sulla molla!

                      Per la pista servono molle pi? morbide, eheh provate a pensarci!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Mr.Molla
                        Sbraso sei un Babbeo, la differenze c'? anche sulla molla!

                        Per la pista servono molle pi? morbide, eheh provate a pensarci!
                        Io parlavo per la concorrenza

                        Purple Power
                        Sbraso

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          scusate , ma come potete pretendere che un mono che assorba bene 180cv in pista non vi faccia venir mal di culo nei dossi in paese? ? fisica questa.........

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            grande mister molla.... mi hai sbalordito....

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Creg ? quello che sostengo anch'io, e non sono solo i CV, in pista grazie ad asfalto, gomme e freni pi? performanti le sospensioni vengono fatte lavorare molto pi? che in strada.

                              Per? un conto ? voler girare in 2min al Mugello o 1,40 a Misano e poi pretendere di andare bene in strada con lo stesso assetto, un'altro ? fare una buona sospensione da strada che permetta di girare bene in pista su tempi pi? umani. Questo pu? essere fatto da un buon sospensionista.
                              Mentre sono contro al : "ti ho messo le sospensioni di "pilotone"...." cos? ammesso che sia vero e che riesci a sfruttarle, in strada non ci vai pi?.

                              In strada bisogna avere una sospensione che assorbe le asperit? e che sia pi? stabile possibile, in pista una che sia stabile a reazioni pi? veloci e potenti, e possibilmente anche assorbire le piccole asperit?.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                mono racing

                                Salve ringrazio tutti siete stati di grande aiuto !!!

                                Il mono lo preso per usarlo in pista ma qualche volta uso la moto anche in strada
                                e mi sono sordi dei dubbi!!!

                                IL centro sospensioni mi ha consigliato che se ho la zavorrina di aumentare il precarico (x fortuna il mio e idraulico) e di aprire l'estensione di un paio di clic

                                per quanto riguarda la durata e normale l'importante e non farlo lavorare vicino
                                ai suoi limiti troppo a fondo o troppo in alto insomma non deve andare a batuta...

                                ciao e grazie a tutti...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X