Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

POWER COMMANDER III vs. PEPPO RUSSO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Ho portato alcuni esempi che ho a disposizione per spiegare le differenze di funzionamento di una cosa o l'altra, certo non ho intenzione di continuare a riempire il post di grafici o portare prove che questo usa quello o quello usa l'altro.
    Il tema dell'argomento ? " POWER COMMANDER III vs. PEPPO RUSSO" e ci pu? stare che allarghiamo la discussione, ma evitiamo di arrivare al paradosso di dire Power Comamnder contro il resto del mondo.

    Nessuno vuole sostenere che il Power Commander sia un sistema migliore di un sistema originale della casa semplicemente perch? il Power Commander NON E' UNA CENTRALINA CHE SI CONFRONTA TECNOLOGICAMENTE AD UNA YEC O HRC O YOSHIMURA, ecc. ma si mostra come soluzione ottimale e spesso pi? economica per raggiungere gli stessi obbiettivi in aggiunta ad esse.
    Il Power Commander ? indubbiamente alla portata di tutti.
    A questo proposito spero che di aver chiarito con gli esempi sopra il perch?.

    E' logico che chi ha a disposizione gli strumenti per ottimizzare correttamente una centralina della casa o (HRC e YEC, ecc.) lo preferisce ad un Power Commander, ma questo ? un discorso che vale per pochi specializzati. Qui entra in ballo la conoscenza tecnica personale, non siamo tutti tecnici o ingegneri (senza nulla togliere a nessuno).

    Compro una YEC e se vado a mapparla al banco dovr? scegliere un compromesso, oppure scelgo Power Commander e utilizzo il database di mappature gi? esistenti ?
    Io utilizzatore di tutti i giorni della moto che ho la YEC e cambio lo scarico, cosa faccio ?

    Questo credo sia il tema principale che vorerei non ci dimenticassimo.

    Se poi il Power Commander ? utilizzato anche dai team corse sulle moto da competizione qusto da prestigio al prodotto fa capire che funziona e bene.
    MaHori, ci sono decine di team ben prestigiosi che ? inutile citare che utilizzano il Power Commander ad inizio stagione in attesa della centralina della casa, e non ci vedo niente di male, anzi mi viene da chiedere perch? non usano le Rapid bike, ad esempio.

    VV dal gixxo

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by gixxo View Post
      No, ACE, non lo fa, il Power Commander non lavora variando la mappa in funzione delle temperature ma varia la mappa BASE della centralina, DOPO la quale avvengono le eventuali correzioni per temp. aria, acqua, pressione airbox, ecc.

      Mi spiego meglio,
      al variare delle condizioni non cambia il valore ottimale per il rapporto stechiometrico, ma cambia che la stessa mappa benzina con il caldo risulta grassa e con il freddo magra.
      Se il rapporto stechiometrico ideale per un motore R1 ? 13,2:1 l'obbiettivo della mappa benzina (fatta con YEC o con Pc3) ? di ottenere che il motore lavori a tutti i regimi di giri a 13,2:1. La stessa cosa per tutti i carichi acceleratore (o angoli farfalla).

      Una volta che il valore lambda (o stechiometrico) ? ottimale ovunque il motore ha una carburazione perfetta.

      Esempio a pieno carico (100% farfalla):

      Prendiamo come esempio la sola curva rossa (centralina originale).
      La mappa a 4.000 rpm ? magra (14,0:1), dai 5.000 ai 7.000 rpm ? grassa (12,8:1),a 8.000 rpm ? magra (13,6:1) e dai 9.000 rpm al limitatore ? grassa (12,2-12,3:1.
      Al variare della temperatura ambientale la centralina originale effettua la correzione e tutta la curva di carburazione sar? spostata in alto o in basso mantenendo lo stesso andamento. La mappa rimarr? irregolare e con i difetti di cui sopra.
      Al variare della pressione nell'airbox, esempio 5% di aria in pi?, la centralina originale effettuer? la correzione aumentando la portata di benzina del 5% e ripristinando il rapporto aria/benzina impostato nella mappa. La mappa rimarr? irregolare e con i difetti di cui sopra.

      Il Pc3 va semplicemente a correggere la mappa che sar? quindi regolarizzata ed ottimizzata (curva blu).
      Al variare della temperatura ambientale la centralina originale effettua la correzione e tutta la curva di carburazione sar? spostata in alto o in basso mantenendo lo stesso andamento. La mappa sar? corretta a tutti i range di giri motore.
      Al variare della pressione nell'airbox, esempio 5% di aria in pi?, la centralina originale effettuer? la correzione aumentando la portata di benzina del 5% e ripristinando il rapporto aria/benzina impostato nella mappa. La mappa sar? corretta a tutti i range di giri motore.

      Altro esempio, R1 2006 con motore preparato, curva rossa centralina originale, curva blu ottimizzata.



      Spero che ora sia un p? pi? chiaro.

      Aggiungo inoltre:
      Nel grafico sotto una curva di carburazione al 100% fatta con una YEC.

      Conoscerai certamente bene le funzioni di correzione della YEC, F4 tutto il 100% farfalla, F5 da 9.000 a 10.000, F6 da 10.000 a 11.000, F7 da 11.000 a 12.000, F8 da 12.000 a 13.000 e F9 da 13.000 al limitatore.
      Se la carburazione fino a 9.000 giri non ? allineata, come in questo grafico, con la YEC non potrai mai sistemarla correttamente.
      Potr? essere giusta fino a 5.500 e da 7.500 a 9.000 ma magra fra 5.500 e 7.500.
      Oppure se arricchisci con F4 e risitemi da 9.000 in poi, potr? essere giusta fra 5.500 e 7.500 ma grassa fino a 5.500 e fra 7.500 e 9.000.
      Con la YEC in questo caso occorrerebbe scegliere un compromesso ma non la perfezione.

      Altro esempio di curva carburazione fatta con YEC, migliorata al massimo ma non perfezionabile pi? di cos?


      Ultimo esempio di moto preparata, prova fatta direttamente in pista
      Moto con Pc3 (curva blu)
      Smontata la Pc3 e montata la YEC (curva rossa)
      Montata la Pc3 sopra la YEC (curva verde) e variato l'anticipo

      Anche qui vedi che fino a 9.000 rpm la curva di carburazione non potr? mai essere ottimizzata con la sola funzione F4.

      Consideriamo inoltre che dal 25% al 90% farfalla la YEC agisce con il solo parametro di regolazione F3, mentre nello stesso campo la Pc3 ha 224 breakpoint.



      L' HUB ? un'altra cosa, permette altri accessori opzionali, non centra con le funzioni principali della Pc3.

      Spero solo di aver chiarito meglio.

      A presto.
      il primo grafico mi ? famigliare

      ma nell'ultimo si capisce bene tutto l'arcano:stessa moto con entrambe le centraline,solo una poi l'altra poi assieme,ke ? il top

      c? qualcuno ke pu? portare grafici equivalenti,cio? della stessa moto con tutte le prove separate ?
      il bello ? ke gixo questi grafici li aveva gi? postati un paio di anni fa...

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by ace View Post
        puo essere ..






        perch? sul sito della ncr nella configurazione della moto non dicono che monta la power.. anzi... DICONO che monta una centralina MM e power non compare nemmeno nella pagina dedicata agli sponsor....


        certe cose nn si possono dire
        e probabilmente anke io nn potevo dire quello ke ho detto

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by gixxo View Post
          Al variare della temperatura ambientale la centralina originale effettua la correzione e tutta la curva di carburazione sarà spostata in alto o in basso mantenendo lo stesso andamento. La mappa rimarrà irregolare e con i difetti di cui sopra.
          Al variare della pressione nell'airbox, esempio 5% di aria in più, la centralina originale effettuerà la correzione aumentando la portata di benzina del 5% e ripristinando il rapporto aria/benzina impostato nella mappa. La mappa rimarrà irregolare e con i difetti di cui sopra.
          sei molto preciso ed è un piacere sviscerare questa cosa con te...

          ho evidenzaito solo la parte sopra perchè secondo me il nocciolo della questione è tutto qui.....

          COME FUNZIONA LA CENTRALINA ORIGINALE ?????

          se funziona con variazioni percentuali, come dici tu, allora il tuo discorso è corretto. che il + 5% lo metta la ecu o la pc non fa differenza...

          ma se, come mi sembra di ricordare e come implicitamente affermi tu dove dici "tutta la curva di carburazione sarà spostata in alto o in basso mantenendo lo stesso andamento", lo spostamento è dato da un valore assoluto in QUALSIASI punto della cuva e non da un incremento percentuale, la precisione della pc va a pallino.

          in sostanza .. le curve si spostano rimanendo uguali e parallele... o sono divergenti ???

          nel primo caso la pc introduce una divergenza che teoricamente non dovrebbe esserci... nel secondo invece opera in maniera trasparente..


          ho fatto un esempio con excel.. non avendo dati alla mano...






          sulle centraline mm so che gli enviromental corrections sono in percentuale.. e quindi è corretto il tuo discorso, ma su YAMAHA????
          Last edited by ace; 17-02-07, 14:05.

          Comment


          • Font Size
            #110
            grazie gixxo

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by gixxo View Post
              MaHori, ci sono decine di team ben prestigiosi che ? inutile citare che utilizzano il Power Commander ad inizio stagione in attesa della centralina della casa, e non ci vedo niente di male, anzi mi viene da chiedere perch? non usano le Rapid bike, ad esempio.

              VV dal gixxo

              Io conosco molti team anche grossi che preferiscono le Rapid Bike alle Dynojet, certo che per noi utenti amatori o della domenica la gestione di queste non ? facile a differenza delle Dynojet che hanno un software piu' facile ed intuitivo. PS io ho avuto sulla moto prima PC3USB e mi son trovato benissimo.
              Io PER ME se dovessi cambiare moto sceglierei la soluzione elettronica che piu' mi sta vicino casa a livello di assistenza, ormai i prodotti in commmercio sono validissimi e si differneziano di prezzo di pochi euri (parlo tra dynojet,rapid ecc.) quindi l'officina con il meccanico esperto piu' vicino a me sceglierei

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by arabykola View Post
                ma infatti nannelli quest'anno fa la coppa rehm,speer e del prosciutto di parma....
                per poco non li ha fatti questi trofei.. tutti gli anni rischia di rimanere a piedi.. dimmene altri di team forza... seri non quelli del campionato italiano che non avendo troppo budget sono"costretti"a montare quello che gli viene regalato..se non ti rispondo ? perche sono in qatar e australia cmq se il mio pilota nn arriva nei primi 10 stai tranquillo che compreremo una power commander..

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Io per esperienza personale posso dire che nel 2006 ho utilizzato il Power commander su un r6 con dei risultati a dir poco eccezionali, quest' anno per questioni di regolamento dovrò usare la Yek, sono circa due mesi che ci stò lavorando ma non ho ancora raggiunto le prestazioni del 2006.

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Fabietto fai il bravo !!!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by Cobra View Post
                      Fabietto fai il bravo !!!!!
                      mi ha appena chiamato Domenicali... Bayliss e Lanzi vogliono la power comm
                      ander... la Ducati di Nanna va piu delle loro sbk...

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Originally posted by fabietto View Post
                        mi ha appena chiamato Domenicali... Bayliss e Lanzi vogliono la power comm
                        ander... la Ducati di Nanna va piu delle loro sbk...

                        Fabietto dai dai dicci chi sei?? mica non puoi dircelo...

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by erreuno74 View Post

                          Fabietto dai dai dicci chi sei?? mica non puoi dircelo...
                          nessuno.. un semplice meccanico da qualche anno in sbk e nn pretendo di essere piu bravo di nessun altro in questo forum vi dico solo le mie esperienze..

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Originally posted by fabietto View Post
                            nessuno.. un semplice meccanico da qualche anno in sbk e nn pretendo di essere piu bravo di nessun altro in questo forum vi dico solo le mie esperienze..
                            No no x carit? hai compreso male il mio intervento....io come tanto davvero vogliamo sapere con chi collabori e lavori...dai daiiiiii diccelo....
                            Davvero...avere persone qui con una certa esperienza non puo far altro che piacere....

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              [QUOTE=erreuno74;2609570]No no x carit? hai compreso male il mio intervento....io come tanto davvero vogliamo sapere con chi collabori e lavori...dai daiiiiii diccelo....
                              Davvero...avere persone qui con una certa esperienza non puo far altro che piacere.... [/QUOTE

                              ah bene..questa stagione lavoro per il team dfx,sono il meccanico di Martin prima ho lavorato 3 anni nel team alstare suzuki in belgio e altre cose..

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Originally posted by fabietto View Post
                                Originally posted by erreuno74 View Post
                                No no x carit? hai compreso male il mio intervento....io come tanto davvero vogliamo sapere con chi collabori e lavori...dai daiiiiii diccelo....
                                Davvero...avere persone qui con una certa esperienza non puo far altro che piacere....
                                ah bene..questa stagione lavoro per il team dfx,sono il meccanico di Martin prima ho lavorato 3 anni nel team alstare suzuki in belgio e altre cose..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X