Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pinze Monoblocco ...

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by abezze View Post
    E le altre monoblocco che non sono per dischi in carbonio ma acciaio da 6mm ???
    Esistono solamente , che io sappia , queste 3 soluzioni ...

    Le monoblocco Brembo hanno cmq un apertura larghissima ... almeno 5mm piu' della profondita' della sede pistoncini

    Le monoblocco Braking ... vedi sopra

    Le monoblocco Yamaha sono le piu' comuni ... ed anche poco costose

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by IlNanni View Post
      Pensavo non ci fosse spazio a sufficenza per estrarre i pistoncini...se non togliendo il tappo.
      Nelle Monoblocco Brembo e' cosi ...

      E , presumo , anche nelle Braking

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by IlNanni View Post
        Infatti, e quelle del 1098 che ha dischi da 5 mm???
        Hai una foto, che ne discutiamo insieme ? ?

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by abezze View Post
          NO.. i pistoncini sono piuttosto corti... intorno ai 10 mm... Anzi se nella pulizia della pinza non stai attento e li tiri fuori troppo escono proprio....
          Ecco ...

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Hai una foto, che ne discutiamo insieme ? ?
            Beh va calcolato che in una pinza stradale ci vanno 5mm di disco, 8mm per pastiglia = 16mm, 7-8mm di tolleranza per parte = 38 mm di cava....

            I pistoncini Brembo sono abbastanza lunghi. Ad esempio sulle triple bridge credo che 20 mm li facevano.

            10 mm di sopra era riferito a discacciati che ha pistoncini corti per limitare gli attriti e la massa credo... infatti hanno coppia residua bassissima.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by abezze View Post
              Mi pare che elettrosione non si possa per costi e tempi di lavorazione...

              Frese 5 assi e testine bisogna aver lo spazio per entrarci...

              Yamaha tappi ? corretto....
              Yamaha tappi era gi? stato detto, la soluzione dei tappi conici veramente mi ? nuova ma il discorso testine me lo avete segato e invece ? il metodo Brembo!!!

              Non si fa cos? ragazzi...

              Comment


              • Font Size
                #52
                Siamo dei cattivoni

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by alem74 View Post
                  Yamaha tappi era già stato detto, la soluzione dei tappi conici veramente mi è nuova ma il discorso testine me lo avete segato e invece è il metodo Brembo!!!

                  Non si fa così ragazzi...
                  Te lo abbiamo segato perche' sei brutto e cattivo

                  No scherzo ... in effetti e' il sisstema piu' banale ma le pinze risultanti sono a mio avviso poco indicate per dischi da moto inferiori agli 8-10mm ...

                  secondo me ...

                  Inoltre l'asportazione con tale testina di fresatura risulta altresi' lunga e scomoda ... ragion per cui il sistema piu' economico e' cmq quello yamaha seguito o forse a parimerito da braking
                  Last edited by Lele-R1-Crash; 03-07-07, 22:15.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    la soluzione Braking è quella + BELLA a mio parere, dal punto di vista meccanico...
                    per lavorare le pinze stradali tipo le mie o quelle che usano in sbk con dischi in acciaio dici che Brembo si è brevettata un utensile particolare ??

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Alone View Post
                      la soluzione Braking ? quella + BELLA a mio parere, dal punto di vista meccanico...
                      per lavorare le pinze stradali tipo le mie o quelle che usano in sbk con dischi in acciaio dici che Brembo si ? brevettata un utensile particolare ??
                      E' quello che penso anche io... ma che avr? di tanto particolare ?

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by abezze View Post
                        E' quello che penso anche io... ma che avrà di tanto particolare ?
                        forse nella miniaturizzazione dello stesso utensile e nella velocita' di lavoro, x essere compatibili i costi con una produzione come quella della mia 1098
                        potrebbero ad esempio, riuscvire a fondere la pinza con gia' le gole x i pistoni abbozzate e accorciare cosi' i tempi di lavoro...
                        Last edited by Alone; 04-07-07, 09:07.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Alone View Post
                          forse nella miniaturizzazione dello stesso utensile e nella velocita' di lavoro, x essere compatibili i costi con una produzione come quella della mia 1098
                          potrebbero ad esempio, riuscvire a fondere la pinza con gia' le gole x i pistoni abbozzate e accorciare cosi' i tempi di lavoro...
                          Bhe ma se partono da una fusione non e' piu' "dal pieno"

                          Ad ogni modo penso vadano esattamente cosi le cose ... anche se tra fuso , laminato e forgiato ... il fuso e' il peggiore punto di partenza per un particolare meccanico dal punto di vista "prestaizonale" ... sicuramente il piu' economico

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Ma siete sicuri che le monoblocco Brembo siano ricavate dal pieno?

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Bhe ma se partono da una fusione non e' piu' "dal pieno"

                              Ad ogni modo penso vadano esattamente cosi le cose ... anche se tra fuso , laminato e forgiato ... il fuso e' il peggiore punto di partenza per un particolare meccanico dal punto di vista "prestaizonale" ... sicuramente il piu' economico
                              beh..la tecnica di fusione abbraccia decine di varianti....
                              al limite, un pezzo ? ricavato da UN PIENO, che a sua volta ? stato fuso...
                              dipende dalla qualita' della fusione.
                              certo ? che , se hanno adottato una simile soluzione x pinze freni, ritengo abbiano adottato o brevettato una tecnica molto affidabile, sicura e ripetibile con la stessa qualita' su centinaia di pezzi

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X