Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lezione 2 - Estensione e Compressione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Mr.Molla
    replied
    Porcacciaeva ... ci sono 3 Moto al Mondo con Mono Inkiodato e Forka Dura di Molle ma con poca Compressione .... il 1098 (mi ha fregato la tua Firma), lo ZX10R 04/05 (ma non ha un'ottima stabilit?)... e lo ZX636 03/04 ....

    Quello che ho scritto non ? il consiglio, ma quello che penso hai fatto per migliorare senza risolvere i tuoi problemi .... ma anche qui ho dato una delle tante risposte possibili ... quindi .... che utilizzo fai? solo Pista o anche Strada e poi dicci che regolazioni hai fatto rispetto all'originale che spiego cosa ? successo ....


    PS: Ho licenziato la Fattucchiera e la sua palla magica

    Leave a comment:


  • marcus
    replied
    Ah Molla perdonami, ho un 636 2004 !!

    comunque dici che è precarico da registrare e compressione? devo indurire un pò aumentando sia il precarico che frenare un pò la compressione?

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Marcus, azz... detta cos? potrei azzardare le tue mosse ...
    +Precarico alla Forka per migliorare (ma non risolvere) i problemi in stakkata ... avrei dato +Comp. ma bisogna vedere quanto funziona ... e poi per bilanciare, idem al Mono che per? ? diventato troppo Duro (forse) e cmq chiude molto nel "lento" rimanendo alto, mentre si normalizza nel Veloce dove viene messo pi? sotto sforzo ....
    Azzardando ancora di pi? direi che hai un 1098 !!! Per? senza ulteriori dati ho consultato la "Palla Magica" .... magari ho sbagliato tutto e hai un T-max

    Originally posted by chef View Post
    Non mi sembrava che tu avessi una guida pulita...anzi
    Porkaccia, allora ci davo dentro veramente !!!
    Come ho detto guido sporco, non intendevo che le Sospensioni facessero l?effetto del Pronto sui Mobili ? ma una semplice ?spolveratina? ? Ho sbagliato il punto di vista ? cio? tu da dietro ti rendi perfettamente conto di come guido, come io quando ero dietro mi sono reso conto che sei Pulito ?. Effettivamente intendevo guardando dall?esterno tipo Tribune o TV ? quando le Moto sono a posto sembra che i Piloti guidino pi? puliti, poi ? ovvio che tra Biaggi e Haga le differenze rimangano ? per? se ci fate caso:
    Biaggi ? sempre pulito la differenza la fa solo nelle prestazioni Migliori o Peggiori
    Haga invece ha prestazioni simili con la differenza di essere + sporco o meno (a Monza ad esempio ha salutato tutti, ma se ricordo bene senza dover fare i suoi soliti numeri)
    Rossi che ? una via di mezzo, a posto ? +Pulito e fuori posto ? +Sporco ?.
    Inoltre la Sospensione ha il suo effetto che va diviso anche con il fatto di dover guidare sopra i problemi nel caso la moto sia fuori posto ?. (alle volte vi dicono di guidare puliti, ma ? la Moto ad avere problemi)....
    Ma torniamo ai nostri super piloti Mr e Chef ?. La mia domanda era pi? sulla Moto pk io sono sempre io ? da sopra, la Moto era docile come una Gattina, rispondendo sempre ai ?bruschi? comandi ? e ragazzi la Gattina ? uno ZX10 ?04 guidato Sporco!!! Mentre esternamente la Moto rimaneva sempre composta (nel limite) ? almeno spero !
    Cmq ? una questione che riprenderemo con esempi pi? specifici ?.

    Io per? guido sempre cos?, ci sono 2 o 3 strade che ?conosco? per il resto trovo sempre la maniera di sbagliare strada per fare dei Giri Nuovi e vedere posti nuovi ?. Il mio Motto ?: ?Panorama e Manetta? ?un giorno ho bloccato a centro curva e mi sono fermato mentre eravamo in bagarre, non vi dico gli insulti ? e io con noncalance: ?Ma avete visto che Tramonto sul lago di Iseo?? ? quando sono arrivati gli Zainettati ? le Fanciulle mi hanno adorato ?.
    Quello che voglio far capire ? che la Buona Compressione ?salta fuori? o ? Importante tutte le Volte che dovete decidere all?ultimo momento l?azione da fare = essere bruschi o decisi, che sia un Tramonto, una cosa da evitare, un Sorpasso in Pista o il vostro stile di guida ?. Se invece siete Puliti potete farne a meno, ma di conseguenza dovrete andare molto pi? piano dove non conoscete, per evitare di incorrere in azioni Brusche che porterebbero degli scompensi ?.
    Dall'altra parte una Buona Compressione rischia di farvi perdere Stabilit? Ruota/Asfalto ... e qui lo vedremo pi? avanti

    Originally posted by chef View Post
    La mia forka ha solo la revisione dell' idraulica, la molla ? rimasta std. Sostiuire una molla da 9.3 con una da 9.5 non mi sembrava una grande idea visto l' uso prettamente stradale e il tecnico che ha fatto il lavoro (che conosci bene ) era della stessa idea.
    Infatti come dico sempre, stimo il tuo Tecnico, anche se ho idee differenti ? se hai Molle forka tra 9 e 9,5 fare solo l?Idraulica ? una possibilit? che rende i suoi frutti, anche se non la condivido ?.
    Per me le K9 o superiori sono troppo Dure per andare in Strada ? non in Staccata dove anzi, sono quasi a posto (per 75kg di pilota 9morbide, 9,5giuste e 10dure) ?. Ma in tutte le altre situazioni di guida e in particolare in quanto a Stabilit? R/A dove al Max ci vorrebbero delle K8 ?.
    Questa per? ? una discussione che faremo + avanti nel programma ....

    Originally posted by chef View Post
    Questo esempio mi ha capottato
    Sinceramente sono Fiero del Parallelismo ?. e mi sono sbellicato anch?io ?.
    Aggiungo il "si Muove" per completezza ? se non si era capito :

    La MOLLA ? il Quanto si Muove ? mentre l? IDRAULICA ? il Come si Muove

    Luca, ho scritto "magari" pk io ho capito benissimo, magari altri no e cmq era per incitare altri a chiedere ulteriori spiegazioni ... che sia cos? ? cos? ... se nessuno chiede vuol dire che sanno il pk, e non aggiungo altro ...

    Art65 ... azz Sae e Ctk ... il Sae ? una specia di Omologazione, cio? se l'olio ? tra XCtk e YCtk ? un Sae N? ... mentre il Ctk ? la misura Precisa...
    Cio? un Sae 10 ? differente tra Marca e Marca anche se simile ... mentre dire 20Ctk ? uguale per tutti a 40? ... poi si differenziano sotto altri aspetti Lubrificazione, Stabilit? a Temperature pi? Alte e potere anti Emulsione ....
    Per le Molle puoi clikkare il Link nella mia Firma, purtroppo si ? persa tutta la prima parte, ma ci sono le Iperprogressive e le conclusioni finali ....

    Leave a comment:


  • art65
    replied
    Salve a tutti,
    sono da poco iscritto e vorrei porre alcune domande:
    voi tutti usate la moto in pista oppure andate su strada?
    Quando parlate di viscosit? dell'olio idraulico parlate di gradazioni SAE? perch? quelle in Centistokes sono per altri impieghi....
    Finora vi ho sentito scrivere di molle progressive, lineari ed hyperprogressive, mi spiegate le differenze? la differenza ha a che vedere con l'interasse delle spire nelle molle, a parit? di rigidezza(coefficiente K)?
    Oppure anche nella lunghezza della molla stessa?

    Leave a comment:


  • luca99
    replied
    Luca99 … magari si può descrivere meglio … sicuramente non hai detto tutto, ma quello che hai scritto per me è tutto giusto ! Bravo ….

    La prossima volta proverò ad esprimermi meglio.

    Leave a comment:


  • chef
    replied
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Chef ?. Fai mente locale ? mi hai visto guidare ?. Molti sostengono che sono pulito, tu puoi dire la tua ? la verit? ? che provengo dalla scuola Schwantz e penso solo di aver smorzato appena le mie tendenze Ultrasporche ?. e anche se oggi so pure guidare meno ?Lurido? ? non ? certo quello che ho fatto per rimanere insieme in una strada che non conoscevo ? ti pare ?
    Non mi sembrava che tu avessi una guida pulita...anzi
    Frenata dentro la curva, spigolata e accelerazione da cattivo. Senz' altro possibile solo con una buona messa a punto
    Penso per? che, almeno in questo caso, sia dovuta al fatto di non conoscere la strada e di volere tenere cmq un buon passo. Normalmente io guido pi? "rotondo" ma penso che sia per il fatto che conosco la strada perfettamente e per questo riesco a divertirmi anche senza esagerare...
    Quando invece si "esagera" la guida diventa pi? sporca...si forza la frenata e qui salta fuori chi ha una buona compressione e chi no..

    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Chef ? "ho gi? avuto a che fare con una foka senza compressione ed era un vero cesso...e poi direi che ? pi? restia a inserirsi quando sei a pacco!!"
    Senza Compressione ok ? ma torniamo a Busk ?. Se vai a Pakko ? la Molla ? se Non vai a pakko allora sei Veloce ed ? l?Idraulica ?. Attenzione che le Forke di serie non arrivano mai al Piedino e che avete minimo 25mm di Stop Idraulico che ? simile ad andare a Pakko ?..
    :
    La mia forka ha solo la revisione dell' idraulica, la molla ? rimasta std. Sostiuire una molla da 9.3 con una da 9.5 non mi sembrava una grande idea visto l' uso prettamente stradale e il tecnico che ha fatto il lavoro (che conosci bene ) era della stessa idea. La guida della moto ? migliorata drasticamente e sono molto soddisfatto. In ogni caso continuo a smanettare sulle regolazioni per vedere se riesco a migliorare, ma questo ? un mio pallino perch? lo farei anche se avessi in mano l' R1 di Haga

    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Cmq questo pu? essere un punto ?. NON Identificate il Pakko con l?Idraulica, anche nell?Estensione ho spiegato che alcuni Ondeggiamenti derivano dal Pakko e non dall?Idraulica Insufficiente ?. Il Pakko ? sempre colpa della Molla ?. e come dovrei aver gi? scritto ?

    La MOLLA ? il Quanto ? mentre l? IDRAULICA ? il Come

    Infatti .... :

    Una Donna, prima deve darvela ? ?Quanto? + possibile ? ed infatti vi chiedete ?Allora la MOLLA o NO?? poi e solo poi potete pensare di fare COMPRESSIONE ed ESTENSIONE ? ?Come? meglio vi riesce ?.

    Non so se mi spiego ....
    Questo esempio mi ha capottato

    Leave a comment:


  • marcus
    replied
    Mi intrometto nella discussione, e porgo un paio di quesiti, premettendo che io e le sospensioni siamo due cose differenti e sinceramente vorrei capirne un pò dato che non sò nemmeno le basi

    sospensioni originali :la mia moto arriva in staccata che il posteriore prima saltellava e sbacchettava, risolto il problema che faceva bandiera, adesso la moto rimane perfettamente dritta ma continua a saltellare e mi si inchioda la catena scalando le marce non permettendomi scalate decenti e tranquille, che devo fare?


    in curva entra veramente in maniera veloce ed ha un ottima stabilità e non mi lamento, ma tende leggermente a chiudere sia a gasa chiuso che aperto,solo che nei curvoni veloci (vallelunga) non lo riscontro, cosa altro può essere?Grazie per le risposte
    Last edited by marcus; 03-10-07, 00:13.

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Busk83 ?. Ebbravo ? NON hai capito niente !!! ?. Sei l?esempio eclatante per cui consiglio di cambiare solo le Molle ? il 90% dei tuoi difetti derivano proprio da queste ? quando si schiacciano Troppo ? difficile stabilire se ? Velocit? o Corsa ? certo alcuni casi descritti ? sicuramente anche la Velocit? (Compressione) ? tipo esco con gas aperto dalla prima curva per poi dover pinzare immediatamente la successiva, mi ritrovo con i semimanubri nel perno ruota in un nano secondo? ma non solo ? i "manubri nel perno" sono Corsa (Molla) ?.
    Il problema poi ? che se chiudi la Regolazione della Comp. Ad un certo punto potrebbe anche migliorare la Frenata, ma diventa troppo dura nelle altre fasi di guida ? anche se il vero problema delle Showa ? che ?pisciano? fuori dal Pistone e quindi ? Olio + denso (Sae 15), che non si pu? utilizzare con Lineari + Dure ? oppure Taratura Idraulica ? ma bisogna tappare i Pisciatoi altrimenti ? inutile ?.
    Cmq sono convinto che una buona Molla risolva i Problemi e poi quando capisci che puoi Frenare con la F maiuscola, allora inizierai ad aver bisogno dell?Idraulica ? in ogni caso con una Molla Giusta il bello ? che se ti sembra che scende Velocemente sar? solo pk ?. scende Velocemente e quindi sar? semplicemente da chiudere la Compressione (nient?altro) ? quando la Comp. sar? Troppo Dura (pk iniziano altri problemi) o Tutta Chiusa ? quel giorno penserai a fare l?Idraulica ?.
    Questo ? il consiglio che do a tutti quelli che non hanno mai messo mani alle sospensioni, ? ovvio che un Pilota sar? meglio che la faccia subito, mentre Uno che Vuole frequentare la Pista assiduamente o chi fa uso ?estremo in Strada?, deve decidere se Imparare al meglio o risolvere tutto subito?.
    Il Precarico a cui ti riferisci ? sicuramente il Posteriore ? gi? troppo precaricata di serie ? ? ovvio che vengono fuori i problemi descritti ?.
    Cmq bravo che hai spiegato cosa succede alle Sospensioni nelle fasi di guida ? non potevi far di meglio ? purtroppo per capire l?Idraulica ci vogliono le Molle Giuste ? non solo Iper, ma almeno Lineari corrette ?.

    Luca99 ? magari si pu? descrivere meglio ? sicuramente non hai detto tutto, ma quello che hai scritto per me ? tutto giusto ! Bravo ?.

    Chef ?. 1? Ok giustissimo ? ? il meno di cui si parla, non il Niente ?. Ed il Meno ? l?Idraulica di serie con Olio di gradazione Idonea per la Forka, mentre il Mono quella che c?? .....
    2? Ok Giustissimo ? forse ! ?. Pk si dice di ?Guidare pi? Puliti? ? Pk altrimenti la Moto si scompone !!! Esattamente come l?Estensione se rilascio di colpo i Freni ? la Compressione (anche se nell?altro verso) rallenta lo schiacciamento quando mi attacco di colpo ai Freni ?.
    Ora se ho +Compressione, posso rallentare qualsiasi Velocit? o meglio la Smorzo = Magari guider? anche + Sporco ? ma guardandomi da fuori la Moto rimarr? stabile e sembrer? che guido Pulito ?..
    Fai mente locale ? mi hai visto guidare ?. Molti sostengono che sono pulito, tu puoi dire la tua ? la verit? ? che provengo dalla scuola Schwantz e penso solo di aver smorzato appena le mie tendenze Ultrasporche ?. e anche se oggi so pure guidare meno ?Lurido? ? non ? certo quello che ho fatto per rimanere insieme in una strada che non conoscevo ? ti pare ?

    Feperis ?. Ecco hai oltretutto ben definito l?importanza di una Forka ?A Posto? ? poter inserire come e dove vuoi per Percorrere la traiettoria + favorevole ?. Una buona Traiettoria ti permette di aprire prima e meglio ? anche qui l?importanza del CentroCurva o Appoggio ? dove una Moto Morbida (che non va a Pakko) ? migliore di una Rigida pk questa ti obbliga a trovare la Corda su cui creare la ?V? pi? o meno acuta ?. Questo ? un discorso lungo che affronteremo ?.

    Gabelbruken ?. Sei tu ad aver centrato il problema ?. Quando sono alla Max piega non posso Aprire con Sospensioni Rigide e quindi Aprir? di Colpo (+o-) solamente dopo ?. Mentre se sono pi? Morbide = Grip posso iniziare a prendere in mano il Gas ed in progressione aprire sempre pi? forte man mano esco dalla curva ?. Questo per? ? ok su curve da una certa velocit? in poi ? in quello pi? lente la Compressione serve appunto a Spalancare prima e in maniera magari pi? Sporca, ma certamente pi? Efficace ?.
    Riguardo alla Forka, hai sbagliato ? la moto si Assetta lo stesso anche se un cicino meno, per? la Troppa Frenatura della Compressione far? perdere Grip ?. Anche qui per? si trovano i Limiti delle Molle +K ? pk Troppo Duro = Meno Grip ?. e questo duro si sentir? con Comp. + Aperta rispetto ad una Molla ?K? E? sempre la Somma di Molla + Idraulica a dare il ?quanto? ? Duro ? anche se si pu? esagerare sia con l?una che con l?altra ? e quando ? troppo ? troppo ?. Lo vedremo ?.

    Chef ? "ho gi? avuto a che fare con una foka senza compressione ed era un vero cesso...e poi direi che ? pi? restia a inserirsi quando sei a pacco!!"
    Senza Compressione ok ? ma torniamo a Busk ?. Se vai a Pakko ? la Molla ? se Non vai a pakko allora sei Veloce ed ? l?Idraulica ?. Attenzione che le Forke di serie non arrivano mai al Piedino e che avete minimo 25mm di Stop Idraulico che ? simile ad andare a Pakko ?..

    Cmq questo pu? essere un punto ?. NON Identificate il Pakko con l?Idraulica, anche nell?Estensione ho spiegato che alcuni Ondeggiamenti derivano dal Pakko e non dall?Idraulica Insufficiente ?. Il Pakko ? sempre colpa della Molla ?. e come dovrei aver gi? scritto ?

    La MOLLA ? il Quanto ? mentre l? IDRAULICA ? il Come

    Infatti .... :

    Una Donna, prima deve darvela ? ?Quanto? + possibile ? ed infatti vi chiedete ?Allora la MOLLA o NO?? poi e solo poi potete pensare di fare COMPRESSIONE ed ESTENSIONE ? ?Come? meglio vi riesce ?.

    Non so se mi spiego ....

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Bene cos? .... andate avanti pure con le risposte per ora non intervengo ma vi leggo ....

    Solo una precisazione .... a parte che ? un modo simpatico per dire che "conta poco" .... per? pu? essere che qualcuno non abbia gatti ? quindi non capisca a fondo il concetto di "Sabbia del Gatto"....

    Cio? ... ? importante che ci sia .... altrimenti il Gatto ... "Sporca" in giro .... ma NON serve in quantit? industriale !!!

    Altre cosa Importante !
    Dovete smetterla di pensare Tutto Chiuso/Tutto Aperto ... C'? / Non C'? ... oppure Tutto / Niente .... sono concetti che nelle Sospensioni NON esitono !

    Anche per le Molle consideravate solo la Finiziale e la Ffinale, mentre spero di avervi fatto capire che quello che conta ? la parte Centrale pk ? qui dove si guida la Moto .... questo ? un concetto valido per qualsiasi Molla ... anche se viene spesso "dimenticato" per il semplice Teorema che "da 2 punti passa una sola retta" (Linea-re) .... ? sempre da tenere in considerazione !.... non solo per le Iper .... che hanno una "Curva" caratteristica ... e ... "da 2 punti passano infinite Curve" ...

    Per l'Idraulica la parte "Centrale" ? la "Via di Mezzo" (... come per Aristotele...) quindi dovete sempre pensare a "Poco" e "Tanto", mai al Troppo e men che meno al Tutto e Niente ....

    Per le Rergolazioni dovrebbe essere la stessa cosa, per? questo dipende dal Funzionamento o dalla Taratura ... quindi dipende da Moto a Moto e pensare che se avete 15click il giusto sia 7click ... NON ? sempre vero....
    Ad esempio la forka del K5/6 (o simili) che manca di Estensione ... a Met? dei Click NON funziona lo stesso, ma cmq NON ? da chiudere tutta, mai .... ma da chiudere tutta e aprire 2click ....

    Gi? che ci sono .... per chiarezza tutte le Rogolazioni dell'Idraulica bisogna sempre intenderle "da tutto chiuso" + X Click o X quarti di Giro ....
    Quando ? Chiusa ? = Zero per tutti, ma quando ? Aperta non ? sempre uguale per tutti ....

    Questa Divagazione/Precisazione era doverosa .... ma continuate a scrivere le Vostre Idee sulla Compressione ..... e a discuterle tra di Voi ....


    PS: Vecchialolo hai perfettamente ragione, Grazie !

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originally posted by chef View Post
    ho gi? avuto a che fare con una forka senza compressione ed era un vero cesso
    ...e poi direi che ? pi? restia a inserirsi quando sei a pacco!!
    Vabb?...la forka non ha compressione...ma la molle c'?...
    Cmq ti quoto ,per carit?...ma non stavo parlando dell'evenienza "pacco".

    Leave a comment:


  • vecchiaiolo
    replied
    ...scusate l'OT ma......
    vorrei ringraziare il buon Mr Molla per l'apporto che da ed il tempo che perde per spiegarci le teorie sviluppate in anni d'esperienza sulle sospensioni:
    ma chi lo fa a gratis?????
    Appena avr? un attimo ti vengo a trovare che sperimento in prima persona le tue teorie sulla mia motina.
    PS: a volte un "grazie" ? meglio di un centone......per? io pago, eh?
    Chiuso l'OT.

    Leave a comment:


  • chef
    replied
    Originally posted by gabelbrucken View Post
    Riguardo all'anteriore...Ma se la compressione ? TROPPO buona la moto non si assetta e diventa pi? rest?a ad inserirsi...A quel punto, meglio che non ci sia e torniamo alla superiore importanza dell'Estensione...
    ho gi? avuto a che fare con una foka senza compressione ed era un vero cesso
    ...e poi direi che ? pi? restia a inserirsi quando sei a pacco!!

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originally posted by chef View Post
    Anche se guido pulito devo pur sempre frenare, per cui al massimo ne potr? avere bisogno un po' meno..



    Se ho una buona compressione sar? portato a frenare ancora pi? forte e pi? avanti per cui non mi sembra che la guida si ripulisca..
    Se ho una buona compressione anche al posteriore potr? aprire pi? forte in uscita..
    sempre pi? sporco
    Io non credo che aprire forte in uscita sia sinonimo di guida sporca a tutti i costi...E perch?...Si pu? guidare puliti e veloci...e la buona compressione al posteriore sar? ancor pi? utile se riapri da inclinato...credo per? che riaprire dolce in piega(stile pulito)necessiti di buona compressione come e quanto l'apertura selvaggia da dritto...

    Riguardo all'anteriore...Ma se la compressione ? TROPPO buona la moto non si assetta e diventa pi? rest?a ad inserirsi...A quel punto, meglio che non ci sia e torniamo alla superiore importanza dell'Estensione...

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Credo che Feperis abbia centrato la definizione di guida pulita che non necessita di compressione...

    Leave a comment:


  • feperis
    replied
    Originally posted by chef View Post
    Anche se guido pulito devo pur sempre frenare, per cui al massimo ne potr? avere bisogno un po' meno..



    Se ho una buona compressione sar? portato a frenare ancora pi? forte e pi? avanti per cui non mi sembra che la guida si ripulisca..
    Se ho una buona compressione anche al posteriore potr? aprire pi? forte in uscita..
    sempre pi? sporco

    forse intendeva che se guidi pulito non stacchi tutto d'un colpo (frenata brusca), ma pi? progressivo (frenata "potente"), per entrare in curva pi? "assettato"...non mette quindi in crisi la compressione, ma solo la molla e quindi quest'ultima (ovvio, con un'idraulica appena decente) pu? essere sufficiente

    se hai una buona compressione puoi permetterti percorrenze migliori e non dovrai quindi aprire il gas d'improvviso e quindi ripulisci la guida...ma qui non so quanto facile sia

    Leave a comment:

X
Working...
X