Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lezione 2 - Estensione e Compressione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • GabroOrco
    Guest replied
    e io che pensavo di avere una molla troppo morbida e troppo precarico!!

    ... l' unico dato che mi son "dimenticato" di dirti prima ? che peso 130kili intutato

    tornando alle domande:
    propio a causa del peso, i miei rapporti con il freno in estensione sono abbastanza conflittuali. IO sono propenso ad avere sospensioni abbastanza aperte in estensione.

    Leave a comment:


  • gpc
    replied
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    1) A cosa serve l'Estensione in una Sospensione ?
    serve a riportare nella condizione iniziale la sospensione dopo una compressione, la cui velocità (per il ritorno lento) è regolata dal registro esterno e (per il ritorno veloce) è regolata dal pacco lamellare interno.


    Originally posted by Mr.Molla View Post
    2) In che modo aiuta nelle Guida di una Moto quella della Forcella ?
    aiuta a tenere la gomma aderente all'alfalto, se non ci fosse la molla nel ritorno la farebbe saltare. l'estensione aiuta la moto in inserimento alleggerendo lo sterzo e un ritorno veloce aiuta nei cambi di direzione.

    Originally posted by Mr.Molla View Post
    3) In che modo aiuta nella Guida quella del Mono ?
    come sopra aiuta a tenere la gomma a contatto con l'asfalto. in frenata un'estensione aperta aiuta il contatto durante il trasferimento di carico. in uscita regola la velocità con cui il post ritorna alla sua altezza e quindi (dall'altro post) determina anche l'altezza del perno forcellone (con le conseguenze che stiamo vedendo)

    Originally posted by Mr.Molla View Post
    4) Meglio Poco Frenati o Molto Frenati ?[/B]
    qui mi sembra che la risposta giusta sia già arrivata.
    Last edited by gpc; 10-09-07, 19:56.

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Il problema NON ? andare avanti col discorso ... che sarebbe il caso se si trattasse di Compressione .... ma Essere Rimasti Indietro !!!

    E' la MOLLA che ? Troppo Dura, aprendo la Compressione migliori certamente il Comfort, ma alla Fine non essendo li il Vero Problema, ti ritrovi .... Come Fanno Molti .... a rinunciare alla Precisione in favore dell'Assorbimento (vedi *** idem) .... senza per? Trovare il Comfort necessario ....

    Quando devi aprire Molto o Completamente l'Idraulica per Ammorbidire, dovresti renderti conto che ? come aver buttato i soldi di un Mono completo e sarebbe bastato, sostituire la Molla Originale da 140 (gi? Rigidina, ma meno) con una da 150 ... per avere lo stesso effetto (o meglio Difetto) ....
    Per questo spingo il discorso della Molla Iperprogressiva che nel caso della tua Moto sarebbe una 115-155Kg ... anche pi? dura della 150 ma solo dove occorre, mentre decisamente pi? morbida dove deve salvare il "Pop?" dei clienti ... e NON ? solo questione di Pop? o Dentiere ... tutti i colpi che sente il Pop? ... prima di lui li ha sentiti il Pneumatico che ha solo 2 maniere di reagire : 1) Salta e Scivola; oppure 2) Lavora, Consumandosi Precocemente ....

    Per inciso, esiste un metodo per NON farlo scivolare e migliorare l'assorbimento .... SGONFIARLO !!! ma rimangono le voci: Saltare e Consumarsi, oltre a *** (vedi sopra)
    Altrimenti mettere la MOLLA Giusta, con Idraulica che funziona a dovere !!! e qui rispondo alla decisamente semplice domanda n? 4 :

    4) Meglio Poco Frenati o Molto Frenati ?

    A cui hanno risposto tutti +o- bene, ma solo Chef perfettamente ...

    "meglio frenati il giusto" e stop !!!

    Qual'? questo giusto, lo vedremo .... intanto vediamo se arrivano altre risposte.....

    Leave a comment:


  • GabroOrco
    Guest replied
    posso andare un p? avanti col programma?!?!

    tipo parlare di regolazioni in compressione alte e basse velocit????
    (ammortizzatore Bitubo 3 regolazioni su ex-RSV '00 trasformata Tuono? molla lineare da 150)

    ? che ho un problema di culo rotto (!) sulle piccole asperit? stradali.. aprendo la regolazione alle alte velocit? la salute delle mie chiappone migliora molto per? non ? ancora al massimo confort e sono arrivato ad aprire tutto.
    Logicamente aumentando il precarico l' effetto "ammortizzatore bloccato" peggiora ulteriormente e se lo diminuisco l' effetto comunque permane (oltre a sparare per la tangente appena appoggio il gas in uscita di curva )
    Credo sia colpa dell' idraulica perche con l' ammortizzatore freddo rischio di perdere la virt? ad ogni buchetta mentre migliora parecchio dopo qualche km allegrotto con la moto ormai in temperatura (oppure sono io che perdo sensibilit? al fondoschiena?)
    Tengo abbastanza aperta anche la regolazione alle basse e l' espensione, infatti sugli ondulamenti molleggia confortevolmente che ? un piacere, pur rimanendo abbastaza fermo quando si tira un p?.
    In pista di solito mantengo le stesse regolazioni stradali, abbasso giusto di una tacca la forcella. Per fortuna in pista non ci sono i sanpietrini

    Prof:
    se il mio papiro ? OT, o troppo avanti o troppo personale dimmello che cancello e apro un altro topic. Scusami ma sono preoccupato per il mio pop?!!!

    ciao,
    Gab

    Leave a comment:


  • luca99
    replied
    Vado pure io

    1) A controllare la velocit? di risalita della molla dopo la compressione.

    2) Dopo la frenata e nelle accellerazioni impedisce che la forcella risalga troppo, negli avvallamenti a smorzare il lavoro della molla dopo che si ? compressa.

    3) Come al punto 2 serve per controllare le risposte della molla nelle varie condizioni accellerazioni frenate ecc.

    4) Credo sia una cosa soggettiva, ma comunque il giusto compromesso per una buona guida.

    Leave a comment:


  • maledetto
    replied
    1) Il freno in estensione serve a impedire che il ritorno della molla nella posizione iniziale avvenga in modo troppo veloce, provocando un rimbalzo.

    2) Se non avessimo il freno in estensione, la moto rimbalzerebbe sulle forcelle e poi non avremmo la possibilità di dirigere il manubrio,.,.che sarebbe diretto dal movimento incontrollato delle molle. Questo sia sulle asperità che dopo le frenate.

    3) L'estensione frenata nel mono impedisce che il retrotreno rimbalzi dopo le accelerazioni o negli avvallamenti, rendendo possibile la stabilità ruote-asfalto. Se non avessimo l'estensione frenata alla fine dell'accelerazione il ritorno sarebbe troppo veloce e la sospensione posteriore ritornerebbe ben oltre il dovuto,..innescando ondeggiamenti.

    4) meglio poco frenati fino al non avere rimbalzi e non compromettere la guidabilità,..la dirigibilità con il manubrio. Dobbiamo guidare noi,..non le molle e basta,..e se queste si muovono troppo veloci non riusciamo a stargli dietro con la guida,...


    ...ho sparato eh,...

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Vanno bene anche risposte cos? ... aspettiamone un po'

    Leave a comment:


  • chef
    replied
    Ok ci provo:

    1)serve a frenare il movimento della sospensione quando ritorna in condizioni statiche dopo una compressione.

    2)dopo la frenata, quando rilascio per entrare in curva, mi mantiene l’ avantreno più basso per chiudere meglio la curva.

    3)qui sono già più in difficoltà, ma credo che un ritorno veloce del mono permette di recuperare l’ altezza del posteriore più velocemente e (penso) sia utile nel misto

    4)meglio frenati il giusto.
    Forca troppo frenata fa sbacchettare e allargare la traiettoria in uscita.
    Forca poco frenata scompensa l’ ingresso in curva.
    Mono troppo frenato tiene basso il posteriore e la moto allarga.
    Mono poco frenato fa ondeggiare la moto in percorrenza.

    Sicuramente ci sarà altro ma al momento mi viene in mente questo..
    Last edited by chef; 07-09-07, 14:54.

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Bene riprendiamo la Lezione ?..

    ESTENSIONE :

    Facciamola pi? interessante ? come per le Molle ?. Ditemi Voi :

    1) A cosa serve l'Estensione in una Sospensione ?

    2) In che modo aiuta nelle Guida di una Moto quella della Forcella ?

    3) In che modo aiuta nella Guida quella del Mono ?

    4) Meglio Poco Frenati o Molto Frenati ?


    Magari se lo sapete oppure provate, mettete la differenza tra Fluidi Lenti e Fluidi Veloci, e anche le controindicazioni ?..

    Commenteremo le risposte ?.

    Leave a comment:


  • JOSKA
    replied
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Allora Joska, la prima cosa da fare tra Strada e Pista ? chiudere la Compressione ... il Precarico in frenata serve alle Molle Finte ....

    In Pista ti attacchi + violentemente ai Freni (anche al Gas), le Sospensioni si scaldano di pi? etc .... quindi 1 o 2 click sono il minimo per partire ... e questo avrebbe eliminato le scodate in staccata ....

    Nel tuo caso poi per recuperare l'altezza del /70 ant. dovresti dare 2 giri di interasse Mono, per? se poi non tocchi coi piedi prenditela con tua Mamma !!!

    Per il resto hai fatto tutto bene, togliere Precarico alla Forcella riduce sia l'altezza aumentata dal /70 che la Forza della Molla che deve essere inferiore in quanto hai spostato i pesi sul posteriore ....
    In una situazione Normale ... cio? con moto tutta pi? alta ... avresti dovuto solo sfilare 4/5mm la Forka, alzare 5/6mm il Mono questo per il /70 e come ho detto chiudere la Compressione per la Pista .....

    Grazie Molla, per ora mi sa che mi limiter? a dare 2 click di compressione, non ho ne tempo ne voglia per sfilare le forche domani...(solo 2 perch? poi sono finiti e c'? solo il tutto chiuso )
    per i giri di interasse..vedremo, ma poi la scaletta per salire in moto me la porti tu?? brutto spilungone che non sei alto, regalami un 10cm dei tuoi che tanto ti avanzano ahah)
    ti sapr? dire com'? andata

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Allora Joska, la prima cosa da fare tra Strada e Pista ? chiudere la Compressione ... il Precarico in frenata serve alle Molle Finte ....

    In Pista ti attacchi + violentemente ai Freni (anche al Gas), le Sospensioni si scaldano di pi? etc .... quindi 1 o 2 click sono il minimo per partire ... e questo avrebbe eliminato le scodate in staccata ....

    Nel tuo caso poi per recuperare l'altezza del /70 ant. dovresti dare 2 giri di interasse Mono, per? se poi non tocchi coi piedi prenditela con tua Mamma !!!

    Per il resto hai fatto tutto bene, togliere Precarico alla Forcella riduce sia l'altezza aumentata dal /70 che la Forza della Molla che deve essere inferiore in quanto hai spostato i pesi sul posteriore ....
    In una situazione Normale ... cio? con moto tutta pi? alta ... avresti dovuto solo sfilare 4/5mm la Forka, alzare 5/6mm il Mono questo per il /70 e come ho detto chiudere la Compressione per la Pista .....

    Leave a comment:


  • JOSKA
    replied
    Ciao Mr Molla consiglio tecnico, sono andato a girare a franciacorta settimana scorsa...ho dovuto montare le power race /70 senza poter silare la forca per compensare la differenza col /65 e quindi ho pensato bene di sprecaricare un pelo la forca rispettoa com'era, bhè nonostante fosse + alta davanti la scelta è stata vincente, mi dava molta confidenza e c'ho dato come un matto...per compensare le scodate in staccata ho provato a ridare un pelo di precarico ma la moto diventava troppo leta nei cambi di direzione nelle variantine e nell'ultimo tratto lento e mi dava meno confidenza, alla fine sono tornato al morbido ed alla fine sono riuscit a staccare un bel 59.5(tempo che fa cacare ma rispotto al vecchio 1.02,5 direi ottimo) nonostante il caldo torrido..direi che la prossima volta si può arrivare a un 58 con meno caldo e + forze.
    ora la domanda è questa..devo andare sabato a Varano, lascio tutto com'&#232configurazione che avevo a franciacorta) o abbasso il muso magari di un paio di mm e rendo leggermente + precaricato l'anteriore o lascio il precarico come a franciacorta e magari chiudo un filo l'idraulica??col set up ache avevo settimana scorsa mi sono trovato benissimo
    PS giravo praticamente con la configurazione che uso su strada con le pilot power/65 ed era perfetta, confidenza infinita..ste ***** di molle fanno paura
    a franciacorta
    VAI DI CONSIGLI TECNICI!!

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originally posted by Handling View Post
    mi sono letto tutto il topic, veramente interessante.........
    vorrei portare anche il mio contributo alla discussione.... soprattutto quando si parla di meglio alti o bassi, per? essendo il topic dedicato ad "Estensione e Compressione" forse ? meglio x non incasinarlo troppo aprirne uno dedicato alla geometria della ciclistica e all'assetto moto.
    X cui vado ora ad aprirlo ed ad inserire il mio commento
    Grande!!!
    Anche se forse qcosina si anticipava nel 3d precedente...su MOLLA E PRECARICO...cercalo indietro...peccato che causa black out del sistema la prima parte si sia perduta...

    E inoltre il tuo 3d ci dar? l'opportunit? di risentire la voce di Mr.Molla!!!

    Leave a comment:


  • Handling
    replied
    mi sono letto tutto il topic, veramente interessante.........
    vorrei portare anche il mio contributo alla discussione.... soprattutto quando si parla di meglio alti o bassi, per? essendo il topic dedicato ad "Estensione e Compressione" forse ? meglio x non incasinarlo troppo aprirne uno dedicato alla geometria della ciclistica e all'assetto moto.
    X cui vado ora ad aprirlo ed ad inserire il mio commento

    Leave a comment:


  • Thunder-Rage
    replied
    Uppino, ormai le vacanze saran finite per tutti o quasi, no?

    Leave a comment:

X
Working...
X