A quando la lezione sull'avancorsa, angolo di sterzo, lunghezza forcellone, sfilamento forcelle, pivot......
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Lezione 2 - Estensione e Compressione
Collapse
X
-
Acc... c'ha raggione lo Chef ....Originally posted by vecchiaiolo View Post...secondo me in frenata all'anteriore la molla serve a contrastare il trasferimento di carico mentre la compressione, se il fondo ? buono, cio? liscio.....praticamente a nulla.
Al posteriore nessuno dei due perch? entra in gioco solo l'estensione.
.....speriamo!!!
Ma per il semplice motivo che ? proprio dove ? Liscio che posso anche "esagerare" con la Compressione ... ed ottenere un trasferimento di carico alla "lentezza" desiderata ....
Mentre sullo Sconnesso, dovr? sempre utilizzarla con Parsimonia, altrimenti per ridurre il trasferimento (M/R) mi trover? a far saltare la Ruota sulle sconnessioni (R/A) ....
Box37 ... la lezione l'aveva incominciata Handling, ma si ? arenata .... appena finisco questa, prender? in considerazione una lezione sulla Regolazione delle Sospensioni, partendo dalla base di queste lezioni ... in cui si parler? anche di Ciclistica, ma velatamente ....
Per?, non prendertela se ti faccio un'appunto, nell'altro topic hai criticato la "Modifica delle Sospensioni" (spero che hai capito il mio punto di vista) ... e ora richiedi una Lezione su dei fattori progettuali praticamente fissi, se non vengono cambiate le Sospensioni ... non solo alla Yamaha (come alle altre case) fare un'Inclinazione di Sterzo di 25? o 23? non ha differenze di costi ... fare una Sospensione di qualit? invece si .... anzi qui ? dove risparmiano di pi? ...
E' per questo che Modificarle porta ad enormi vantaggi .... uniti al fatto di poter modificare le quote ciclistiche, senza compromettere nulla ....
Visto che siamo arrivati alla fatidica pagina n? diciass ... Sedici Bis ... non ho intenzione di fare altri interventi sino alla 18, quindi avete una pagina intera per Spiegare secondo voi come si Frena e/o cosa succede alla Moto
Intando vi do una regola Fondamentale per il Setting delle Sospensioni :
Mai e poi mai, regolare Compressione o Estensione a 17click e neppure avere il Gioco Statico a 17mm .... avrete solo problemi
PS: Essere Superstiziosi ? cosa da gente ignorante ... Non esserlo... porta Sfiga !!!
Comment
-
torno adesso dal primo giretto da hypermollato , posso dare poche prime impressioni perchè non prendevo la moto da agosto e nel frattempo ho cambiato manubrio , sfilato differentemente le forche e le strade umide e freddine di ora non m'hanno permesso di provare come si deve la moto in curva ( m'ha sverniciato un burgman
) . cmq 2 cose posso dirle , l'antisaltellamento ha ripreso a funzionare
, prima mi saltellava la ruota post e quindi non lavorava mai .... poi come assorbe le buche senza farmele sentire tutte sui denti è uno sbavo , ad esempio ho percorso in scioltezza una curva di un ponte con le classiche gobbette di giunzione come se non ci fossero
. Ultima cosa , ho fatto un paio di spari a 200 e per la prima volta guidavo in tranquillità, non mi saltellava la testa come al solito e quindi c'era solo il vento a rompere le palle . Spero di trovare miglioramenti anche come guidabilità in curva su asfalti messi bene , ma viste le premesse... 
good job Lucio
Last edited by dEUS; 28-10-07, 17:06.
Comment
-
.....scusatemi tutti...e soprattutto mistermolla
....ma sinceramente non riesco a leggermi tutte e 17 le pagine.....
premetto che sono completamente ignorante in materia....(immagino gi? le vostre faccine...tipo questa....
)
ma potrei avere una spiegazione-definizione di queste benedette sospensioni??
Allora....come esempio....il mio mecca mi ha impostato il post ( mono WP RACE 05 ) frenandolo non poco ( e gi? qui mi perdo!! ) per permettermi di uscire dalle curve con maggiore trazione ( curve veloci che s fanno con gas quasi aperto.....tipo le ultime tre di binetto ).
Purtroppo sono andato a girare in un circuito cortissimo dove non ci sono curve veloci.
Morale della favola: mi sono trovato e impaurito nel curvone principale della pista.....il posteriore ? come se mi saltellasse sulle buche.
Mi hanno spiegato: troppo frenato ( e cio?????????????? la molla ? troppo frenata e quindi essendo una curva stretta il post non reagisce bene??)
Un amico me l'ha sfrenato di una posizione ed ? andato meglio...ma non bene.
Chiedo una cortesia:
? possibile conoscere accademicamente parlando a cosa potrebbe corrispondere la singola taratura in termine di compressione estensione...per esempio partendo da ipotesi concrete???
Ad esempio se ? possibile fare per circuito una probabile ipotesi ( parlo di ipotesi....mi rendo conto poi oltre un certo limite interviene la sensibilit? del pilota nella scelta!! ) di taratura.
E poi inoltre a seconda del modello usato di sospensione ( nel mio caso WP RACE 05 ) dove agire per le modifiche?? ( gira a destra, chiudi apri a sinistra....ma che min....significa?? )
Ho una R1 04.....ant WP con molle pompanti WP + post WP ( la fatidica valigetta di qualche anno fa
).
Spero di non risultare inopportuno in questo post.
Grazie.
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
[QUOTE=mishima;3658911
....ma sinceramente non riesco a leggermi tutte e 17 le pagine.....
Grazie.[/QUOTE]
Non riesco?
Fai cos?...metodo collaudato...
Una pagina al giorno...
E tra 17 giorni ti rispondi da solo...Anzi no...aspettane uno in pi?...Per Mr.Molla 17 non va mai bene...n? come click n? come Sag...
Comment
-
raga c'è un modo per salvarsi tutte le pagine su word o in formato testo? ci sono delle chicche niente male qua e là in questo post
Comment
-
Originally posted by BOX37 View PostA quando la lezione sull'avancorsa, angolo di sterzo, lunghezza forcellone, sfilamento forcelle, pivot......Eccomi non sono sparito... sono stato presissimo perch? ho dovuto finire il lavoro sulla "MonoSpringFork" che un mio cliente presenter? all'EICMA, x chi ? interessato www.monospring.itla lezione l'aveva incominciata Handling, ma si ? arenata ....
Passata il salone di Milano sicuramente riprender? la discussione, scusate ma ogni tanto .... bisogna pur lavorare duro !!!!!!!!!!!!!
Comment
-
mi sono letto tutta la lezione 1 e sono a pagina 12 della lezione 2 alla risposta 177 molla scrive con ririmento a brusk:
Attenzione che le Forke di serie non arrivano mai al Piedino e che avete minimo 25mm di Stop Idraulico che ? simile ad andare a Pakko ?..
MR, la fascetta di controllo che ho sulla forca ? proprio a circa 2cm e dal piedino, vuol dire che sono arrivato a pacco?
Se si, dobbiamo intervenire?
grazie molla
Comment
X

Comment