Ragazzi guardate cosa ho scovato:

Disponibili i generatori racing per moto sportive come Honda CBR600, R6 ed altre. Progettati con un rotore interno (di soli 227 gr) e magneti speciali con una elevatissima qualit? e come sempre garantiti. Consentiranno di ridurre notevolmente la massa volanica e guadagnare da 3 a 6 cavalli e una rapidit? a prendere giri impressionante. Il tutto mantenendo inalterate le capacit? di carica sulla batteria (ben 28 amp ! ). Permetteranno di avere lo stesso tipo di statore utilizzato sulle moto da GP !
Ho inviato anche una email al produttore chiedendogli maggiori info e mi ha scritto questo:
Buonasera
Il kit statore racing a rotore interno permette di ridurre notevolmente la massa volanica (sostanzialmente si elimina il volano che andr? sostituito con il nostro rotore del peso di soli 227 gr.). Solitamente chi gira in pista pur di ridurre la massa volanica, toglie il volano e gira con una batteria a perdita. Con le moderne moto a iniezione ci? non ? possibile in quanto il consumo di energia ? notevole e la sola batteria non consentirebbe autonomie accettabili. Il motore con questo kit risponder? molto velocemente all'apertura del gas con un notevole aumento di potenza. Attualmente l'unico statore che era possibile trovare era quello del kit HRC (costosissimo, dicono circa 2000 euro) che ? di tipo monofase, mentre il nostro statore ? trifase ed ha una notevole capacit? di carica. (lo statore originale ? anch'esso trifase). L'impianto elettrico di serie funzioner? regolarmente. Il kit racing costa 600 euro + iva ma possiamo scontarlo del 10%. Il prezzo comprende l'adattatore in ergal ricavato dal pieno, il rotore interno in acciaio con magneti a terre rare e lo statore trifase con lo stesso connettore di quello originale. Pu? vedere una foto nel nostro sito nella home page www.emp.ch.it
Distinti saluti
Dott. Danilo Filippi
Elektra Moto Power SRL
Via Luca da Penne, 102
66013 - Chieti Scalo -
Tel.: 0871 322071
Fax: 0871 322072
cell.: 340 6868202
PI/CF 02197750694
info@emp.ch.it
info.emp@tele2.it
Cosa ne pensate? Io credo che sia un bel "pezzo".
Ai tempi degli scooter provai le varie soluzioni con volani di serie alleggeriti o adirittura con accensioni sellettra derivate dai kart. I vantaggi erano notevolissimi ma in alcuni casi comportavano una leggera perdita di velocita di punta a causa della minore massa volanica. C'erano dei piccoli"trucchi" per limitare o adirittura eliminare le perdite di velocita max.

Disponibili i generatori racing per moto sportive come Honda CBR600, R6 ed altre. Progettati con un rotore interno (di soli 227 gr) e magneti speciali con una elevatissima qualit? e come sempre garantiti. Consentiranno di ridurre notevolmente la massa volanica e guadagnare da 3 a 6 cavalli e una rapidit? a prendere giri impressionante. Il tutto mantenendo inalterate le capacit? di carica sulla batteria (ben 28 amp ! ). Permetteranno di avere lo stesso tipo di statore utilizzato sulle moto da GP !
Ho inviato anche una email al produttore chiedendogli maggiori info e mi ha scritto questo:
Buonasera
Il kit statore racing a rotore interno permette di ridurre notevolmente la massa volanica (sostanzialmente si elimina il volano che andr? sostituito con il nostro rotore del peso di soli 227 gr.). Solitamente chi gira in pista pur di ridurre la massa volanica, toglie il volano e gira con una batteria a perdita. Con le moderne moto a iniezione ci? non ? possibile in quanto il consumo di energia ? notevole e la sola batteria non consentirebbe autonomie accettabili. Il motore con questo kit risponder? molto velocemente all'apertura del gas con un notevole aumento di potenza. Attualmente l'unico statore che era possibile trovare era quello del kit HRC (costosissimo, dicono circa 2000 euro) che ? di tipo monofase, mentre il nostro statore ? trifase ed ha una notevole capacit? di carica. (lo statore originale ? anch'esso trifase). L'impianto elettrico di serie funzioner? regolarmente. Il kit racing costa 600 euro + iva ma possiamo scontarlo del 10%. Il prezzo comprende l'adattatore in ergal ricavato dal pieno, il rotore interno in acciaio con magneti a terre rare e lo statore trifase con lo stesso connettore di quello originale. Pu? vedere una foto nel nostro sito nella home page www.emp.ch.it
Distinti saluti
Dott. Danilo Filippi
Elektra Moto Power SRL
Via Luca da Penne, 102
66013 - Chieti Scalo -
Tel.: 0871 322071
Fax: 0871 322072
cell.: 340 6868202
PI/CF 02197750694
info@emp.ch.it
info.emp@tele2.it
Cosa ne pensate? Io credo che sia un bel "pezzo".
Ai tempi degli scooter provai le varie soluzioni con volani di serie alleggeriti o adirittura con accensioni sellettra derivate dai kart. I vantaggi erano notevolissimi ma in alcuni casi comportavano una leggera perdita di velocita di punta a causa della minore massa volanica. C'erano dei piccoli"trucchi" per limitare o adirittura eliminare le perdite di velocita max.
Comment