Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Anteriore che blocca

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by lucagsxr View Post
    X Buzzy: non ti voglio contraddire ma ti posso dire che anch'io ho il gsx-r 600 k1 e non mi è mai capitato di bloccare la ruota davanti tranne che su strade del cavolo, anzi mi è capitato più volte di ritrovarmi con la ruota post in aria ma senza che l'ant mi abbia mai lasciato! Secondo me il complesso gomma/sospensioni ha molta importanza! Io per esempio ho sempre montato Metzeler Rennsport, sospensioni regolate come meglio posso fare (anche perchè hanno sulle spalle 25000 km e sono da revisionare con un kit Ohlins ) e ho fatto anche frenate di colpo senza mai avere l'anteriore che si blocca! E ti dico che rispetto all'impianto originale ho montato pompa brembo serie oro, dischi braking wave, tubi in treccia ferracci e pastiglie ZCOO quindi neanche in impianto che faccia poca forza sulla frenata! ...credo che Mr. Molla abbia anche lui ragione!
    Sono perefettamente daccordo con te!Ma attenzione che Molla sostiene che la soluzione al problema siano le sospensioni, mi pare di capire che le tue per il momento sono originali (eccetto che per il setting) quindi confermi che le sole sospensioni non sono l'unico problema.
    Per dimostrare che il problema può essere anche il pilota ti dico: forcella originale, settata senza lavorazioni come la tua, 7000Km, gomme Metzeler M3, impianto originale, quindi eccetto che non per l'impianto frenante sono in condizioni analoghe alle tue, quest'estate ho inchiodato almeno 5 volte rischiando una di queste 5 un incidente ...
    L'impianto frenante gioca un ruolo senz'altro fondamentale ... essendo l'unico che distingue la tua moto dalla mia mi viene il dubbio che sia questo il motivo e la principale distinzione ...
    Luca ma le brembo serie oro di che moto ? Hai dovuto farti fare un adattatore o l'interasse delle pinze era il medesimo del gixxer ?
    Last edited by buzzy84; 19-02-08, 12:24.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by buzzy84 View Post
      Sono perefettamente daccordo con te!Ma attenzione che Molla sostiene che la soluzione al problema siano le sospensioni, mi pare di capire che le tue per il momento sono originali (eccetto che per il setting) quindi confermi che le sole sospensioni non sono l'unico problema.
      Per dimostrare che il problema pu? essere anche il pilota ti dico: forcella originale, settata senza lavorazioni come la tua, 7000Km, gomme Metzeler M3, impianto originale, quindi eccetto che non per l'impianto frenante sono in condizioni analoghe alle tue, quest'estate ho inchiodato almeno 5 volte rischiando una di queste 5 un incidente ...
      L'impianto frenante gioca un ruolo senz'altro fondamentale ... essendo l'unico che distingue la tua moto dalla mia mi viene il dubbio che sia questo il motivo e la principale distinzione ...
      Luca ma le brembo serie oro di che moto ? Hai dovuto farti fare un adattatore o l'interasse delle pinze era il medesimo del gixxer ?
      ....beh secondo me un ruolo importante lo fanno anche le gomme! Ora io non ho provato mai le M3 ma credo che siano delle gomme un p? pi? turistiche rispetto a Rennsport, Raceteck o Supercorsa (che hanno una mescola + morbida e quindi pi? grip ...almeno credo!) ..perch? non provi a montare delle Raceteck? ...ma per esempio a quanto le tenete le pressioni? Non ? che magari tenete troppo gonfio l'anteriore e la gomma ha poco battistrada a terra in caso di frenata e fa meno presa? (un'idea forse mi sbaglio?)
      ...per quanto riguarda l'impianto frenante, "brembo serie oro" intendevo la pompa che ? questa...




      in vendita anche qui:
      http://www.sbkage.com/index.php?main...oducts_id=1174

      ...la montava il monster s4r 1000 e mi pare il 996 ed era il top delle assiali! La comprai l'anno scorso da Carpimoto per 120 euro mi pare! Dovevo prendere una radiale ma per problemi di money e altre cosette da comprare come dischi e pastiglie e mi sono orientato su questa pompa, che su vari forum ducati ne parlavano bene! Frena veramente bene anche se secondo me rispetto alla nissin originale frena di pi? ma meno modulabile!
      Last edited by lucagsxr; 19-02-08, 13:37.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Buzzy, ma lo dico per tutti, Non prendete sempre le mie repliche come fatto personale ... io scrivo il mio pensiero per tutti ... senza pensare che quello a cui rispondo sia stupido o intelligente ... ognuno ha le sue idee, e pu? pure cambiarle ...
        Originally posted by buzzy84 View Post
        ... Sono daccordo che si possa frenare di pi? ma con un forcella migliore (settata e/o rifatta) ma tu stai parlando di intensit? io st? parlando di intervallo temporale (dt) entro cui avviene la pinzata inteso come tempo che intercorre fr? punto in cui la leva freno ? non tirata al tutto tirato, pi? chiaro ora ?! ......
        Ovviamente ... avevo capito questo ... e faccio pure capire agli altri ...

        Intensit? ....: Questa si Migliora con la Molla, che per? se ? troppo Dura (come ZX6) fa capitare gli inconvenienti di Black, anche se da ci? che dice darei la colpa all'olio ... e meno alla Molla ....
        Se invece ? Morbida ... NON si pu? Frenare Forte ....

        Intervallo Temporale ....: Questo si Controlla con la Compressione, se troppo Chiusa fa capitare gli inconvenienti di Black (controlla pure questa) ... se troppo Aperta fa come dice Buzzy .... nel mezzo trovate il vostro compromesso ...
        Ma se viene Modificata l'Idraulica ... si pu? attaccarsi da Bastardi ai Freni, senza avere inconvenienti ... dipende da chi e come si fa la Modifica ...

        Senza provare la mia ... vieni a trovarmi ... scambio Molle in pochi minuti e provi la differenza di "Intensit?" ... se ti convinci ... si rif? pure l'idraulica cos? provi la differenza di "Intervallo Temporale" ....
        Da parte mia ... sono convinto che ... gi? la Nuova "Intensit?" ? pi? che sufficiente ... dopo questa con l'esperienza pu? arrivare pure l'Intervallo Temporale ...

        Vedi ... te consigli di Frenare Meno deciso, che ? un Buon Consiglio sempre, mentre io adatto la Sospensione al modo di guidare ... 2 filosofie differenti ... adattarsi alla propria situazione oppure fare in modo che sia la situazione pi? consona ai propri gusti ....

        Come sono convinto che Lucagsx riesca a sfruttare al meglio la nuova modulabilit? dell'impianto frenante ... ma si sia accorto della maggior potenza, solo x? con meno sforzo ottiene gli stessi risultati ...

        Attenzione a NON confondere uno Stoppies ... che alza il posteriore praticamente da fermo ... con una Staccata o Ingresso in curva col posteriore alzato ... che ? ben altro sforzo e necessita da molta pi? precisione della Forka ...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by lucagsxr View Post
          ....beh secondo me un ruolo importante lo fanno anche le gomme! Ora io non ho provato mai le M3 ma credo che siano delle gomme un p? pi? turistiche rispetto a Rennsport, Raceteck o Supercorsa (che hanno una mescola + morbida e quindi pi? grip ...almeno credo!) ..perch? non provi a montare delle Raceteck? ...ma per esempio a quanto le tenete le pressioni? Non ? che magari tenete troppo gonfio l'anteriore e la gomma ha poco battistrada a terra in caso di frenata e fa meno presa? (un'idea forse mi sbaglio?)
          ...per quanto riguarda l'impianto frenante, "brembo serie oro" intendevo la pompa che ? questa...




          in vendita anche qui:
          http://www.sbkage.com/index.php?main...oducts_id=1174

          ...la montava il monster s4r 1000 e mi pare il 996 ed era il top delle assiali! La comprai l'anno scorso da Carpimoto per 120 euro mi pare! Dovevo prendere una radiale ma per problemi di money e altre cosette da comprare come dischi e pastiglie e mi sono orientato su questa pompa, che su vari forum ducati ne parlavano bene! Frena veramente bene anche se secondo me rispetto alla nissin originale frena di pi? ma meno modulabile!
          Scusa ho letto in fretta pinze ...
          Le gomme sono gonfiate alla pressione consigliata dalla casa ... e si sono pi? stradali delle tue ma non penso ci sia un abisso forse ...
          Molla daccordo con tutto quello che hai detto ...
          Io consiglio di frenare meno veloce non meno deciso
          Quanto alla prova molle vedremo .... prima mi fai provare il 10r
          Scherzi a parte bene ... ma come giustifichiamo quindi la differenza fr? la mia moto quella di luca ? Non inchioda per merito della migliore modulabilit? oppre sono anche le gomme ?

          Comment


          • Font Size
            #35
            Io ti consiglio tanto per iniziare ad abbassare la pressione delle gomme (non costa nulla)
            per darti un idea honda da 2.5ant e2.9post
            io monto pirelli supercorsa pro su strada 2.3 ant e 2.5 max 2.6 al post

            Comment


            • Font Size
              #36
              Allora... Intanto correggo... Sul momento non mi era sembrato, ma devo dire che le regolazioni sulla forca si sentono
              Per ora ho aperto un quarto di giro la compressione e riportato l'estensione "come da libretto"... cos? ad occhio prima era un p? pi? chiusa...

              E devo dire che per quel poco che ho visto... Un p? meglio va... Anche se ancora arrivano brutte sensazioni dall'anteriore...
              Basta passare su una leggera imperfezione dell'asfalto (non una buca, proprio la "raccordatura" fatta quando si fa l'asfalto una corsia alla volta) a moto bella frenata e si sente proprio la moto spostarsi dove vuole lei.

              In compenso assorbe meglio le buche e questo a roma ? una bellissima cosa :P

              La forca non va a pacco... Per ora la fascetta rimane cos? ad occhio a 3 cm circa dal piedino.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Cmq a Roma, specialmente in inverno, visto l'asfalto scivoloso e la guida teppistica del romano medio, e' facile arrivare al bloccaggio della gomma anteriore

                anche a me capita piuttosto spesso, e non sono il solo....motivo per cui a Roma guido poco e vado piano, molto piano...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by libero View Post
                  Io ti consiglio tanto per iniziare ad abbassare la pressione delle gomme (non costa nulla)
                  per darti un idea honda da 2.5ant e2.9post
                  io monto pirelli supercorsa pro su strada 2.3 ant e 2.5 max 2.6 al post
                  ...io con le Rennsport prima mettevo 2.4 ant, 2.5 post! Dall'estate passata ho provato ad abbassare e sinceramente dopo aver cambiato un p? il modo di guida mi trovo meglio con 2.1/2.2 ant e 2.3/2.4 post, mi pare di avere pi? aderenza!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by lucagsxr View Post
                    ...io con le Rennsport prima mettevo 2.4 ant, 2.5 post! Dall'estate passata ho provato ad abbassare e sinceramente dopo aver cambiato un p? il modo di guida mi trovo meglio con 2.1/2.2 ant e 2.3/2.4 post, mi pare di avere pi? aderenza!
                    2.4. e 2.5 sono le pressioni consigliate dalla casa ?
                    In piega la moto come si comporta dopo che hai abbassato la pressione ? Qualche problema oppure scende ancora tranquillamente ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Black ... 30mm sono tanti ... togli 2 tacche di Precarico, e prova ad aprire ulteriormente la Compressione ....

                      Pressioni ... l'Anteriore bisogna sempre Gonfiarlo UGUALE o DI PIU' del Posteriore ....
                      Accattatevi il Consiglio ... e NON replicate che fate brutta figura

                      Se la casa prescrive 2,9 post ? solo per utilizzo in Coppia ....

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Mr.Molla View Post
                        Black ... 30mm sono tanti ... togli 2 tacche di Precarico, e prova ad aprire ulteriormente la Compressione ....

                        Pressioni ... l'Anteriore bisogna sempre Gonfiarlo UGUALE o DI PIU' del Posteriore ....
                        Accattatevi il Consiglio ... e NON replicate che fate brutta figura

                        Se la casa prescrive 2,9 post ? solo per utilizzo in Coppia ....
                        E invece replico
                        Domanda: di quanto devono differire ? Uno 0,1 ? Quindi se la casa consiglia 2,5 vanno gonfiate ant. 2,5 e post 2,4 ?

                        Qual'? il rovescio della medaglia di tenere sgonfio di qualche 0, rispetto a quanto dindicato dalla casa ?

                        Comment


                        • Font Size
                          #42


                          Tecnicamente gli 0, ... si chiamano Punti ..

                          Secondo me normalmente ? bene tenerle =, se poi parliamo di utilizzo molto sportivo si pu? arrivare a 2punti di differenza ....

                          Poi si possono fare scelte tecniche differenti ... in base al tipo di Pneumatici e Sospensioni (minkya sempre quelle !!! ) utilizzati ...

                          Sgonfiare i Pneumatici equivale ad aprire l'Estensione delle Sospensioni ... migliora il Comfort e Peggiora la Stabilit? ....
                          Chi lo f? ? per aumentare il GRIP .... x? Comfort = Grip ... ma poi la Moto diventa un Ciondolone ....

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X