Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Stavo spulciando tra i siti di owners di ZZR1400 USA e...
Ta-dan...da un p? di tempo a questa parte il must , o meglio , il buy or die a stelle e strisce ? proprio il TC...
Mi sa che anche gli yankees cominciano a capire che i cavalli ? meglio scaricarli con l'elettronica piuttosto che con la wheelie-bar...
Un paio di ZZRisti lo stanno montando...sono molto curioso...
Stavo spulciando tra i siti di owners di ZZR1400 USA e...
Ta-dan...da un p? di tempo a questa parte il must , o meglio , il buy or die a stelle e strisce ? proprio il TC...
Mi sa che anche gli yankees cominciano a capire che i cavalli ? meglio scaricarli con l'elettronica piuttosto che con la wheelie-bar...
Un paio di ZZRisti lo stanno montando...sono molto curioso...
In teoria ? una fetekkia!
Mi sono letto qualcosa sul sito e dalla mancanza di sensori esterni (per poter essere AMA Legal, cio? utilizzabile nelle gare AMA) deduco che agisce tramite posizione della farfalla e i giri motore valutando pikki improvvisi di potenza (giri) senza che ci sia una corrispondente apertura del gas. In questo modo interpreta il pikko nei giri-motore come una perdita di aderenza della ruota posteriore, un p? come ? stato fatto (in maniera pi? primitiva) sulla nuova Ninja Zx 10.
Tecnicamente e prestazionalmente non vale come quello della FG a cui siamo interessati.
Mi sono letto qualcosa sul sito e dalla mancanza di sensori esterni (per poter essere AMA Legal, cio? utilizzabile nelle gare AMA) deduco che agisce tramite posizione della farfalla e i giri motore valutando pikki improvvisi di potenza (giri) senza che ci sia una corrispondente apertura del gas. In questo modo interpreta il pikko nei giri-motore come una perdita di aderenza della ruota posteriore, un p? come ? stato fatto (in maniera pi? primitiva) sulla nuova Ninja Zx 10.
Tecnicamente e prestazionalmente non vale come quello della FG a cui siamo interessati.
Lo prendo in settimana, poi appena tempo faccio un p? di prove.
scusa ma non era una cosa cumulativa???? Non lo dovevamo prendere in piu' persone per strappare un prezzo migliore??? Io non l'ho ordinato aspettando voi....bha'
Mi sono letto qualcosa sul sito e dalla mancanza di sensori esterni (per poter essere AMA Legal, cio? utilizzabile nelle gare AMA) deduco che agisce tramite posizione della farfalla e i giri motore valutando pikki improvvisi di potenza (giri) senza che ci sia una corrispondente apertura del gas. In questo modo interpreta il pikko nei giri-motore come una perdita di aderenza della ruota posteriore, un p? come ? stato fatto (in maniera pi? primitiva) sulla nuova Ninja Zx 10.
Tecnicamente e prestazionalmente non vale come quello della FG a cui siamo interessati.
Avevo postato a novembre le mie intenzioni nell'acquistarlo ma ci sono stati diversi problemini con questo aggeggio e ho preferito tenermi la PC.
Ho chiesto in giro e sebbene qualcuno abbiano cominciato a venderlo (seppur in ritardo di 6 mesi rispetto alla data di lancio prestabilita), ci sono molte facce perplesse su questa centralina.
Per questo ho cominciato a progettare un TC semplice, piu' che altro un antispin regolabile, che mi dovrebbe costare non piu' di 100 Euro. Vedremo come si sviluppera' la mia idea.
Avevo postato a novembre le mie intenzioni nell'acquistarlo ma ci sono stati diversi problemini con questo aggeggio e ho preferito tenermi la PC.
Ho chiesto in giro e sebbene qualcuno abbiano cominciato a venderlo (seppur in ritardo di 6 mesi rispetto alla data di lancio prestabilita), ci sono molte facce perplesse su questa centralina.
Per questo ho cominciato a progettare un TC semplice, piu' che altro un antispin regolabile, che mi dovrebbe costare non piu' di 100 Euro. Vedremo come si sviluppera' la mia idea.
Tecnicamente ? molto semplice un oggetto del genere. Diventa faticoso trovare i range di intervento adeguati e sono necessarie mille prove di sviluppo!
Ultrone, Mauri, state parlando di quello segnalato da Gabel vero? Il Gube dovrebbe funzionare discretamente...anche perchè, se ho un pò di fortuna, riesco a collaudarlo al Mugello il 17
Comment