Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
aspettate un attimo da quando in qua non posso scrivere i prezzi senza indicare ne dove ne quando?
e va bene che ddg ? un azienda, ma mo si esagera non avevo messo ne link ne nulla per risalire a chi o dove la vendesse.
DAVIDE cortesemente intervieni in merito.
grazie
Il tuo ragionamento funziona ma ha un limite, esattamente come il TC o l'ABS. Nessuno pretende da tali sistemi l'onnipotenza o l'invulnerabilit?, ma fidati che io sono al secondo TC e, una volta trovato un setting che piace, aprire il gas diventa un luna park!
E' vero che in condizioni limite non mi salvano la pelle...ma in tutte quelle sfumature del limite ci mette una pezza. E non serve tararlo tanto invasivo da avere l'accelerazione di un Ciao originale...ovvio, ognuno ? conscio di come l'ha tarato e sa che lo pu? salvare di pi? o di meno...ma per volare, se voli col TC DI SICURO saresti gi? volato SENZA...mentre il contrario non succede...
Per parlare di come o quanto funzionano dovresti quantomeno averne esperienza...e non basta un turno sulla BMW.
Io ho il PSC, prima avevo il GRIPONE...con quest'ultimo il rischio di volare (SGRRRRAAAATTTTT) ? veramente limitato.
Che i TC siano utili non c'? dubbio e lo saranno ancora di pi? nel futuro se si continua con questo incremento di prestazioni .
Il vero problema ? che il loro sviluppo , pur a buon punto , ? ancora un p? acerbo , c'? strada da fare prima di avere certezze su cui fare affidamento assoluto .
Senza riferimento al prodotto di cui si discute , che ? ottimo , parlando in generale , quello che mi fa pi? paura ? che dopo 999 volte che ha funzionato perfettamente ( e ti ci sei abituato ) , ci possa essere la dannata volta che , per un motivo qualsiasi , non entra in azione o comunque diciamo che ti lascia .
In giro per il mondo purtroppo si riscontrano dei casi , con conseguenze a volte terribili.
Andry, hai ragione...ma anche qui ci sono dei limiti. A quanti ha mollato la pompa freno? Magari anche di quelle blasonate? A quanti è rimasto incastrato il gas? Quanti hanno perso olio e di conseguenza sono volati? Il rischio c'è sempre e con tutto...ma non è che ora non usi più la moto no? La differenza è che il TC non interviene SOLO quando deve provare a tenerti in piedi, ma interviene diciamo con costanza...se regolato bene si percepisce l'intervento in sordina...se si smette di percepirlo va da se che automaticamente allertiamo le chiappone di sensibilizzarsi...
Cioè se non funziona una pompa capita e se non funziona un TC allora è meglio non averlo?
Tornando in topic...io alla fine, per quanto tentato dalla Bazzaz (ovviamente comprata in USA, non me ne voglia Omnia ma i soldi, come abbiamo detto, non crescono sugli alberi) alla fine ho desisitito...con più o meno gli stessi soldi ci esce un TC e una centralina Yoshi o Yec by Peppo...che io non ho fatto perchè ho la moto originale, e solo per filtro e terminale non ne vale la pena...
Rispondo a Chry che saluto ,avevo capito ovviamente che il topic era ,comprare il tc in u.s.a si risparmia .... ma a mio parere se l'obiettivo e' il risparmio e ,rispondendo anche ad alem ,anche la sicurezza,imparare a guidare bene senza tc e' piu ' economico e piu' efficace.... perche' nn e' quello che ti fa andare piu' forte se per ora il livello e' "pilota prudente",se alem ad esempio dice che nn ha tempo da dedicare ,al motocilcismo sportivo ,e pretende di andare poco spesso e andar forte e girare sicuro ,facilmente si trovera' (mi auguro di no )nei pasticci pur col tc.... nn e' questo insomma l approccio giusto per la pratica sportiva di un attivita' rischiosa come la nostra ,nn e' "affidiamoci all'elettronica cosi' staremo al sicuro",in moto nn funziona cosi',che vi stia bene o meno...
Rispondo a Chry che saluto ,avevo capito ovviamente che il topic era ,comprare il tc in u.s.a si risparmia .... ma a mio parere se l'obiettivo e' il risparmio e ,rispondendo anche ad alem ,anche la sicurezza,imparare a guidare bene senza tc e' piu ' economico e piu' efficace.... perche' nn e' quello che ti fa andare piu' forte se per ora il livello e' "pilota prudente",se alem ad esempio dice che nn ha tempo da dedicare ,al motocilcismo sportivo ,e pretende di andare poco spesso e andar forte e girare sicuro ,facilmente si trovera' (mi auguro di no )nei pasticci pur col tc.... nn e' questo insomma l approccio giusto per la pratica sportiva di un attivita' rischiosa come la nostra ,nn e' "affidiamoci all'elettronica cosi' staremo al sicuro",in moto nn funziona cosi',che vi stia bene o meno...
A prescindere dall'essere d'accordo o meno col tuo discorso, dico solo che non c'? attinenza col topic.
Il punto ?: comprare la centralina Bazzaz negli States consente di risparmiare?
A quanto pare si.
per ricky, per ora non lo compro, vieni con me e mi insegni come si fa.
se poi, visto che in pista, non sono prudente e mi sdraio, se mi rialzo ti sguaio.... :-)
ti espongo meglio la cosa, per strada esco con il amico X, che mi ha insegnato tutto, grazie a lui ho imboccato la strada giusta, mi corregge nelle posizioni, nelle traiettorie, ma nonostante tutto, a cominciare della percorrenza in curva, va un buon 30% più di me.
sono andato in pista con lui e gli davo 10 secondi a giro.
in strada ho una sorta di rischiometro chiuso, non vado non sono tranquillo.
entro in pista, e tiro a bestia.
ora, considerando che non posso andare a girare 2 volte a settimana (per una questione di tempo e sopratutto di soldi), che con un mugello e mezzo (anche meno) mi faccio TS,QS etc...
secondo te, visto che il rischiometro l'ultima volta l'ho rotto, ne avrei giovamento?
non pretendo ne che il TS mi insegni a girare, ne che con questo vada necessariamente più forte, ma ripeto, spero per l'ultima volta, come tutto anche il motociclismo si divide in puristi e no.
io valentino & C. li vorrei senza elettronica, ma le moto di serie tutte stile BMW....
tornando al topic, il manettino del TC costa ....
non metto il prezzo cercatelo su ebay.com e poi confrontatelo con il prezzo di .... ma si lo metto OMNIARACING.
anche il manettino è vietato venderlo in italia e non ha l'adesivo tricolore....
Comment