Questa risposta sarebbe dovuta arrivare in prima pagina, anziché fare battute su forum aMMerigani, questa risposta era scontata, così come ovvia la pressione fiscale italiana.
Questa risposta arriva dopo le innumerevoli baggianate su ingegneri nucleari passionari meccanici, su elementi lobotizzati che presumono di saper collegare 4 connetori, dopo parkettisti assassi e martiri del cambio gomma.
Questa risposta vi da credito, ma non giustifica il prezzo, anche in americano ci sono fiere, in America le tasse non si evadono quasi mai, in America il costo della vita è molto più alto che in europa (in America le famiglie sono delle società che possono dichiarare il fallimento, in America una famiglia che guadagna lordi 200.000$ riesce a vivere dignitosamente, pensa a guadagnare 130.000€ se non sei più che benestante).
Ma nonostante tutto, tutto costa meno, al di la di quello che hai già elencato ci aggiungerei numerosi altri beni "superflui".
Ma siamo in Italia e torniamo al vecchio discorso che se franciacorta mi chiede 200€ per una giornata ci vado (e non lo trovo giusto ma o così o pomi), se ne chiede 500€ per farmi girare con altri 30/40 scimuniti io non ci vado ma qualcun altro si, se un'auto che da noi sarebbe una fuori serie in America costa 13000$, se la Yamaha produce le moto in Giappone e poi la stessa moto la vende 10.000$ li e 17000€ qui la gente la compra lo stesso, se dopo quanto detto caro Fabrizio, non corri online ti ordini le tue belle bazzaz e ti ci metti gli adesivi tricolore, le rivendi a meno e ne vendi di più, perché la bazzaz per investirti dell'incarico di importatore ufficiale ti ha riconosciuto una scontistica così ridicola e tu hai accetta altrimenti lo faceva un'altra aziende bhe... Amico mio Cossiga disse "io non ci sto".
Non Sono proprio a digiuno di economia, ma non sto qui a spiegare il perché, non propinateci ragionamenti che si reggono su di un castello di carta perché se omnia guadagnasse solo 30€ a centralina starebbe fresca.
Io continuerò ad acquistare dove più mi conviene, e se il venditore non è in grado di reinventarsi e/o rendersi competitivo (non impegnandosi in evidenti situazioni di cartello) il problema è suo.
Non ho nulla contro di voi Fabrizio, sia ben chiaro, siete purtroppo in questo caso, parte in causa.
Cordiali saluti
Questa risposta arriva dopo le innumerevoli baggianate su ingegneri nucleari passionari meccanici, su elementi lobotizzati che presumono di saper collegare 4 connetori, dopo parkettisti assassi e martiri del cambio gomma.
Questa risposta vi da credito, ma non giustifica il prezzo, anche in americano ci sono fiere, in America le tasse non si evadono quasi mai, in America il costo della vita è molto più alto che in europa (in America le famiglie sono delle società che possono dichiarare il fallimento, in America una famiglia che guadagna lordi 200.000$ riesce a vivere dignitosamente, pensa a guadagnare 130.000€ se non sei più che benestante).
Ma nonostante tutto, tutto costa meno, al di la di quello che hai già elencato ci aggiungerei numerosi altri beni "superflui".
Ma siamo in Italia e torniamo al vecchio discorso che se franciacorta mi chiede 200€ per una giornata ci vado (e non lo trovo giusto ma o così o pomi), se ne chiede 500€ per farmi girare con altri 30/40 scimuniti io non ci vado ma qualcun altro si, se un'auto che da noi sarebbe una fuori serie in America costa 13000$, se la Yamaha produce le moto in Giappone e poi la stessa moto la vende 10.000$ li e 17000€ qui la gente la compra lo stesso, se dopo quanto detto caro Fabrizio, non corri online ti ordini le tue belle bazzaz e ti ci metti gli adesivi tricolore, le rivendi a meno e ne vendi di più, perché la bazzaz per investirti dell'incarico di importatore ufficiale ti ha riconosciuto una scontistica così ridicola e tu hai accetta altrimenti lo faceva un'altra aziende bhe... Amico mio Cossiga disse "io non ci sto".
Non Sono proprio a digiuno di economia, ma non sto qui a spiegare il perché, non propinateci ragionamenti che si reggono su di un castello di carta perché se omnia guadagnasse solo 30€ a centralina starebbe fresca.
Io continuerò ad acquistare dove più mi conviene, e se il venditore non è in grado di reinventarsi e/o rendersi competitivo (non impegnandosi in evidenti situazioni di cartello) il problema è suo.
Non ho nulla contro di voi Fabrizio, sia ben chiaro, siete purtroppo in questo caso, parte in causa.
Cordiali saluti
Comment