Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

bazzaz a met? prezzo in USA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Originally posted by puzzaninni View Post
    Ti parlo di quello che ho sentito dire dal direttore di un famosissimo negozio di abbigliamento nel quartiere "soho" a NewYork. Essendo un negozio plurimarche, c erano sia marche straniere ( anche italiane) che americane. Lui mi diceva che la sostanziale differenza sta proprio nella distribuzione dal produttore al negozio. Adesso io non voglio giustificare nessuno, perch? ripeto, ho sempre comprato all estero.
    Per quanto riguarda l iva, ti do ragione su tutto tranne su una : supponiamo sia un venditore italiano che distribuisce bazzaz e quest ultima costi al cambio 100 euro. Quando arriva in italia io venditore per ogni cenralina dovr? pagare l 'iva del 20 %, calcolata non su 100 euro, ma su 100 euro piu dazio pi? spese di spedizione ! Per? per fare un conteggio piu facile ragioniamo sui 100 euro.
    Allora, arriva in italia e so 100 euro pi? iva =120 euro.
    Senza contare il ricarico del venditore, ma calcolando solo l iva sulla vendita sul territorio italiano sono 120 + 20 % = 144 euro.
    Il cliente finale , noi poveri coglioni, deve sborsare un 44 % di pi? solo per il "gioco dell'iva", e vi ricordo che l'imposta sul valore aggiunto ? la tassa che porta maggior intoito sulle casse dello stato italiano.
    Discorso a parte per il venditore che ovviamente compensa l'iva, tra quella a debito e quella credito, ma noi appassionati che non possiamo scaricarci una fava paghiamo tutto.
    Poi lasciamo stare che da noi costa tutto di pi?.
    Per cry, guarda che sbagli dicendo che in america una famiglia che guadagna 200,000 dollari ? considerata normale, ma ti sbagli di brutto, fidati
    ma quante volte pensi di pagarla l'iva?? se come dici tu sei a 120 iva inclusa xch? poi la metti di nuovi n ballo visto che ? gi? stata pagata?

    Comment


    • Font Size
      #137
      tutti iGGGnoranti in economia eh !?!

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by puzzaninni View Post
        tutti iGGGnoranti in economia eh !?!
        ma sei sicuro di quello che dici? x le aziende l'iva si paga nel paese importatore, in questo caso l'italia, quinsi se erano 100+iva diventano 120, nn puoi aggiungere un altro 20%, e giusto x chiarire l'importatore ricarica a 200+iva e sono 240, pagher? la plusvalenza dell'iva a debito salvo che il prodotto a fine anno nn venga venduto, in questo caso avr? l'iva a credito, e a prescindere ? sempre l'utente finale a pagare l'iva e nn poterla scaricare, forse di ignorante ce n'? uno solo nel 3d, forse tu?

        Comment


        • Font Size
          #139
          Originally posted by puzzaninni View Post
          tutti iGGGnoranti in economia eh !?!
          Mah, a me sembra che non si voglia capire...
          NON E' un discorso di importazione e tasse, e' un discorso di mercato. I venditori sanno che quando hanno da fare con gli italioti, possono fare il prezzo che vogliono.

          La merce di produzione ITALIANA costa molto meno negli USA, lo vogliamo capire??????

          Ci sono 2 trasporti in ballo, quello transoceanico e quello interno agli Stati Uniti, che NON sono proprio irrilevanti.

          Insomma, io da Rocky Mountain ATV (Utah, non dietro l'angolo) ho comprato un treno di Pirelli Diablo Rosso Corsa 120/70-190/55 all'equivalente attuale di 220Euro spediti. Quanto costano in Italia senza passare per dazi, caxxi, razzi e mozzi?

          Bisogna smetterla di negare l'evidenza, ci faremmo un grosso favore.

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by motociclistascar View Post
            ma sei sicuro di quello che dici? x le aziende l'iva si paga nel paese importatore, in questo caso l'italia, quinsi se erano 100+iva diventano 120, nn puoi aggiungere un altro 20%, e giusto x chiarire l'importatore ricarica a 200+iva e sono 240, pagher? la plusvalenza dell'iva a debito salvo che il prodotto a fine anno nn venga venduto, in questo caso avr? l'iva a credito, e a prescindere ? sempre l'utente finale a pagare l'iva e nn poterla scaricare, forse di ignorante ce n'? uno solo nel 3d, forse tu?
            Ti sei risposto da solo
            Se tu avessi letto attentamente quel che ho scritto e che tu hai quotato, avresti capito subito che diciamo la stessa cosa. Non la prendere sul personale.
            p.S. ho risposto al tuo pm.

            Comment


            • Font Size
              #141
              Originally posted by puzzaninni View Post
              Ti parlo di quello che ho sentito dire dal direttore di un famosissimo negozio di abbigliamento nel quartiere "soho" a NewYork. Essendo un negozio plurimarche, c erano sia marche straniere ( anche italiane) che americane. Lui mi diceva che la sostanziale differenza sta proprio nella distribuzione dal produttore al negozio. Adesso io non voglio giustificare nessuno, perch? ripeto, ho sempre comprato all estero.
              Per quanto riguarda l iva, ti do ragione su tutto tranne su una : supponiamo sia un venditore italiano che distribuisce bazzaz e quest ultima costi al cambio 100 euro. Quando arriva in italia io venditore per ogni cenralina dovr? pagare l 'iva del 20 %, calcolata non su 100 euro, ma su 100 euro piu dazio pi? spese di spedizione ! Per? per fare un conteggio piu facile ragioniamo sui 100 euro.
              Allora, arriva in italia e so 100 euro pi? iva =120 euro.
              Senza contare il ricarico del venditore, ma calcolando solo l iva sulla vendita sul territorio italiano sono 120 + 20 % = 144 euro.
              Il cliente finale , noi poveri coglioni, deve sborsare un 44 % di pi? solo per il "gioco dell'iva", e vi ricordo che l'imposta sul valore aggiunto ? la tassa che porta maggior intoito sulle casse dello stato italiano.
              Discorso a parte per il venditore che ovviamente compensa l'iva, tra quella a debito e quella credito, ma noi appassionati che non possiamo scaricarci una fava paghiamo tutto.
              Poi lasciamo stare che da noi costa tutto di pi?.
              Per cry, guarda che sbagli dicendo che in america una famiglia che guadagna 200,000 dollari ? considerata normale, ma ti sbagli di brutto, fidati
              Praticamente io ho calcolato due volte l iva senza aggiungere il ricarico del negoziante solo per rendere pi? facile il ragionamento, tu hai fatto la stessa cosa calcolando l iva anche sul ricarico ( come ovvio che sia), comunque il risultato finale non cambia . L utente finale paga, diciamo, due volte l iva

              Comment


              • Font Size
                #142
                Ma scusate, ora spiegate a me che sono ignorante...ma se io lo compro a 1000 da un negozio e non dal produttore, vuol dire che chi me lo vende ci sta guadagnando...giusto? Perchè il negozio italiano che lo compra "in fabbrica" deve vendermelo a 500€ in più di un altro negozio? Quanto ci vuole guadagnare sulla MIA pelle?

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  alem non insistere....qui pagano le tasse...l'iva.....gli asili nido.....le penne e addirittura anche le matite
                  è normale

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    Ah no non tiriamo in mezzo gli asili nido!
                    Io ho con due figli di nido ho pagato un enormità (al privato 570€ al mese part time) allora omnia racing mi deve regalare 156 bazzaz!
                    Resta un punto fermo, chi la vende trova giusto venderla a quella cifra chi la compra no, trovo altresì scemo (e i vari qui presenti non me ne vogliano) pagarla il doppio anziché ordinarla in USA.
                    Se poi son tutti Ortolani con gli euro che crescono come "le cime de rape" bhe allora lazano il pil!

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Originally posted by alem74 View Post
                      Ma scusate, ora spiegate a me che sono ignorante...ma se io lo compro a 1000 da un negozio e non dal produttore, vuol dire che chi me lo vende ci sta guadagnando...giusto? Perch? il negozio italiano che lo compra "in fabbrica" deve vendermelo a 500? in pi? di un altro negozio? Quanto ci vuole guadagnare sulla MIA pelle?

                      Mi sta scappando un

                      BINGOOOOOOOOO

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Originally posted by alem74 View Post
                        Ma scusate, ora spiegate a me che sono ignorante...ma se io lo compro a 1000 da un negozio e non dal produttore, vuol dire che chi me lo vende ci sta guadagnando...giusto? Perch? il negozio italiano che lo compra "in fabbrica" deve vendermelo a 500? in pi? di un altro negozio? Quanto ci vuole guadagnare sulla MIA pelle?
                        Alem, non voglio difendere i venditori italiani, assolutamente, sono il primo a comprare all estero . Per? il ragionamento non ? cosi complicato, ma non giustifica comunque i prezzi alti italiani. Supponiamo che la bazzaz fosse venduta ai rivenditori americani a 300 euro pi? iva ed ai nostri rivenditori sempre 300 euro+iva. Il costo sostenuto in america (del venditore) sarebbe 324 euro ( 300+iva 8 %). Supponendo un ricarico del 100 % da parte del venditore si va a 650 euro + 8% = 700 euro.
                        In italia, lo stesso ragionamento sarebbe : 300 +spese di spedizione +dazi doganali+ iva 20% = 400 euro circa. Ricarico del 100% = 800 +iva = 960.
                        Ora tra 700 e 960 ci balla il 35 %
                        Questo ? solo per far capire come il nostro carissimo stato italiano ce lo mette al c...o solo con i giochini dell iva.
                        Non so neanche quanto costi una centralina in italia e nemmeno in america,? solo una spiegazione, fermo restando che i miei soldi li do a chi voglio.

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by puzzaninni View Post
                          Alem, non voglio difendere i venditori italiani, assolutamente, sono il primo a comprare all estero . Però il ragionamento non è cosi complicato, ma non giustifica comunque i prezzi alti italiani. Supponiamo che la bazzaz fosse venduta ai rivenditori americani a 300 euro più iva ed ai nostri rivenditori sempre 300 euro+iva. Il costo sostenuto in america (del venditore) sarebbe 324 euro ( 300+iva 8 %). Supponendo un ricarico del 100 % da parte del venditore si va a 650 euro + 8% = 700 euro.
                          In italia, lo stesso ragionamento sarebbe : 300 +spese di spedizione +dazi doganali+ iva 20% = 400 euro circa. Ricarico del 100% = 800 +iva = 960.
                          Ora tra 700 e 960 ci balla il 35 %
                          Questo è solo per far capire come il nostro carissimo stato italiano ce lo mette al c...o solo con i giochini dell iva.
                          Non so neanche quanto costi una centralina in italia e nemmeno in america,è solo una spiegazione, fermo restando che i miei soldi li do a chi voglio.
                          Ma che conti stai facendo??? Mi ricarichi del 100% anche i costi doganali?? Ma stiamo scherzando???
                          Come dici tu, il cliente paga 200 Euro per dei costi valutati 100 Euro. E i restanti chi se li incassa?? Gia' il ricarico del 100% di per se' e' tanto. Non veniamo fuori con i costi della logistica ed altri caxxi, se per guadagnarci devi ricaricare del 100% vuol dire che c'e' qualcosa che non va nella struttura a livello di efficienza.

                          Come ho ripetuto mille volte, non c'e' giustificazione nella differenza di prezzi. Menomale che Internet ci ha aperto gli occhini, pensa per quanti anni ci hanno inculato bene bene.....
                          Last edited by Mauri65; 14-07-10, 01:06.

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            ...e comunque il mercato, in questo caso, lo fa la domanda, non l'offerta.
                            Last edited by Mauri65; 14-07-10, 01:05.

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              E la mia domanda è:
                              ma avete il prosciutto sugli occhi o siete veramente scemi?
                              Basta farsi prendere per il culo, se tutti compriamo dove costa di meno, dovranno abbassare i prezzi!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Originally posted by puzzaninni View Post
                                Alem, non voglio difendere i venditori italiani, assolutamente, sono il primo a comprare all estero . Per? il ragionamento non ? cosi complicato, ma non giustifica comunque i prezzi alti italiani. Supponiamo che la bazzaz fosse venduta ai rivenditori americani a 300 euro pi? iva ed ai nostri rivenditori sempre 300 euro+iva. Il costo sostenuto in america (del venditore) sarebbe 324 euro ( 300+iva 8 %). Supponendo un ricarico del 100 % da parte del venditore si va a 650 euro + 8% = 700 euro.
                                In italia, lo stesso ragionamento sarebbe : 300 +spese di spedizione +dazi doganali+ iva 20% = 400 euro circa. Ricarico del 100% = 800 +iva = 960.
                                Ora tra 700 e 960 ci balla il 35 %
                                Questo ? solo per far capire come il nostro carissimo stato italiano ce lo mette al c...o solo con i giochini dell iva.
                                Non so neanche quanto costi una centralina in italia e nemmeno in america,? solo una spiegazione, fermo restando che i miei soldi li do a chi voglio.

                                oltre che mi stai facendo il rincaro anche sui costi doganali e gia li un piccolo errore ci sta....lasciamo i conti che hai fatto tu...che bello viene solo 200? in pi? rispetto all'america
                                dai 200? li posso anche spender ein pi? se non voglio occuparmi delle rotture della dogana,magari non ho tempo per stargli dietro o semplicemente non so farlo (come se ci volesse un geniio)...okkkkkkkk
                                gli altri soldi?

                                se tutti scegliessere bene dove prendere vedete i prezzi come calano...cavolo ci lamentiamo continuamente di quanto costano le cose....che i prezzi sono elevatissimi....e poi che facciamo?.....andiamo a comprare le stesse cose ad un prezzo mooooooolto pi? alto di quanto si possa prendere.....ci facciamo cambiare le gomme a 60? senza neanche farci puntare una pistola alla fronte.....accettiamo un rincaro del 30% solo perch? ti porto io le cose.....buuuuaaaaaaaaaaaaa........faremmo prima a non lamentarci

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X