Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

a Sporposito di giroscopio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #541
    vedi che sei un tantino prevenuto? era una domanda fine a se stessa quella su Valia, che poi sia sparito magari ? vero ma tutt'ora ? pagato da Ducati come primo collaudatore.

    tanto di cappello anche per i 2 trofei, ma senza nessuna offesa continua a essere il nulla assoluto rispetto a Preziosi e ripeto lui progetta tu regoli delle sospensioni.

    detto questo evito sinceramente di intraprendere discorsi tecnici con te per svariati motivi, prima di tutto perch? sei prevenuto sempre e comunque e personalmente credo che ti poni proprio male, poi c'? che parti per la tangente con monologhi lunghissimi totalmente dispersivi e infine se qualcuno ti fa notare come ci siano errori sui tuoi ragionamenti con delle semplici domande non rispondi. (es. la moltiplicazione dei pesi su cui non hai mai risposto)

    ? un peccato perch? buona parte di quel che dici ? pure vera ma senza dibattimento.....

    Comment


    • Font Size
      #542
      Vi va di commentare la tendenza, che sembra evidenziarsi sulle ultime sportive appena presentate, di chiudere l'angolo di sterzo rispetto alle versioni precedenti?

      Comment


      • Font Size
        #543
        E' un p? difficile affrontare questi 3d...
        Molla lo conosco, anche tennicamente(mi sa che l'hai imparato dalle nostre parti questo modo di dire), e lo stimo.
        Conosco personalmente alcuni altri utenti e altri li conosco solo sul forum.
        Penso di essere un addetto ai lavori con qualche competenza, esperienza e istruzione/nozione.
        Non sposo tutto quel che dice Molla ma gli rimprovero solo una certa "lungaggine" negli interventi.
        Per il discorso "Preziosi" ritengo che, mondiale della Bridgestone e di un motore bomba a parte, le cappelle di messa a punto di ciclistica ci siano state.
        Purtroppo la "filosofia" nella gestione sportiva di Ducati ? simile a Ferrari(esclusa l'era Todt/Shumacher) cio? il "capo ha sempre ragione anche quando c'ha torto".
        Non di rado le discussioni tecniche su questo forum, ma capita spesso anche in officine o in pista, sono incomplete, per sentito dire e purtroppo scadono in caciara.
        Volendo difendere i tecnici(stavolta quelli veri), non ? assolutamente vero che ad alto livello chi decide setting e/o mappature abbia la stessa competenza/esperienza o che questa venga di conseguenza premiata; di esempi ce ne sarebbero molti da fare...
        E' raro, un p? meno per chi ha una formazione/nozione, trovare tecnici che distinguano e che sappiano gestire statica, cinematica e dinamica di un veicolo.
        Una distinzione che andrebbe fatta ? tra modello matematico/fisico
        e riscontro sperimentale/strumentale.
        Il setting della ciclistica non ? poi cosa a se stante rispetto alla gestione motore.
        Ancora oggi molti progetti, anche per logiche perverse di marketing, arrivano sul mercato con lacune anche abnormi(e anche qui gli esempi si sprecano).
        Visto che i prototipi non esistono praticamente pi?, la stragrande maggioranza di noi lavora su moto di serie...
        Come?
        Troppo spesso per sentito dire.
        I risultati?
        Moto con optional esotici, magari senza senso per assenza assoluta di messa a punto o addirittura inutili(centraline, sospensioni,scarichi, pneumatici mescole/pressioni), setting a tavolino che si scontrano con errori grossolani di montaggio(sfilamenti forche, interassi mono,scelta molle altezze olio, regolazioni idrauliche, i "misteri" dei leveraggi magari"kit").
        I piloti?
        Quali?
        Quelli che ho conosciuto non sono tutti sensibili, collaborativi, preparati tecnicamente o esenti da vizi di guida allo stesso modo.
        Di chi parlo?
        Non di top assoluti ma per titoli CIV o altri campionati nazionali, se non anche internazionali, ormai sono diversi.
        ...Ma con i "dati" si stringe il cerchio nel quale mirare per mettere a posto l'insieme moto-pilota.

        Comment


        • Font Size
          #544
          Originally posted by Martino View Post
          Vi va di commentare la tendenza, che sembra evidenziarsi sulle ultime sportive appena presentate, di chiudere l'angolo di sterzo rispetto alle versioni precedenti?
          E' una dato sulla carta(marketing?) oltre che un parametro statico che andrebbe contestualizzato(a partire da un sag statico).
          ...Poi ci vorrebbero le fiches FMI e portare tutto su CAD per capirci qualcosa di pi?(uso Solid Works e ho ricreato i cinematismi di alcune moto dalle fiches che ho avuto per le mani).

          Comment


          • Font Size
            #545
            Bell'intervento

            Comment


            • Font Size
              #546
              Originally posted by tnt68 View Post
              E' un p? difficile affrontare questi 3d...
              Molla lo conosco, anche tennicamente(mi sa che l'hai imparato dalle nostre parti questo modo di dire), e lo stimo.
              Conosco personalmente alcuni altri utenti e altri li conosco solo sul forum.
              Penso di essere un addetto ai lavori con qualche competenza, esperienza e istruzione/nozione.
              Non sposo tutto quel che dice Molla ma gli rimprovero solo una certa "lungaggine" negli interventi.
              Per il discorso "Preziosi" ritengo che, mondiale della Bridgestone e di un motore bomba a parte, le cappelle di messa a punto di ciclistica ci siano state.
              Purtroppo la "filosofia" nella gestione sportiva di Ducati ? simile a Ferrari(esclusa l'era Todt/Shumacher) cio? il "capo ha sempre ragione anche quando c'ha torto".
              Non di rado le discussioni tecniche su questo forum, ma capita spesso anche in officine o in pista, sono incomplete, per sentito dire e purtroppo scadono in caciara.
              Volendo difendere i tecnici(stavolta quelli veri), non ? assolutamente vero che ad alto livello chi decide setting e/o mappature abbia la stessa competenza/esperienza o che questa venga di conseguenza premiata; di esempi ce ne sarebbero molti da fare...
              E' raro, un p? meno per chi ha una formazione/nozione, trovare tecnici che distinguano e che sappiano gestire statica, cinematica e dinamica di un veicolo.
              Una distinzione che andrebbe fatta ? tra modello matematico/fisico
              e riscontro sperimentale/strumentale.
              Il setting della ciclistica non ? poi cosa a se stante rispetto alla gestione motore.
              Ancora oggi molti progetti, anche per logiche perverse di marketing, arrivano sul mercato con lacune anche abnormi(e anche qui gli esempi si sprecano).
              Visto che i prototipi non esistono praticamente pi?, la stragrande maggioranza di noi lavora su moto di serie...
              Come?
              Troppo spesso per sentito dire.
              I risultati?
              Moto con optional esotici, magari senza senso per assenza assoluta di messa a punto o addirittura inutili(centraline, sospensioni,scarichi, pneumatici mescole/pressioni), setting a tavolino che si scontrano con errori grossolani di montaggio(sfilamenti forche, interassi mono,scelta molle altezze olio, regolazioni idrauliche, i "misteri" dei leveraggi magari"kit").
              I piloti?
              Quali?
              Quelli che ho conosciuto non sono tutti sensibili, collaborativi, preparati tecnicamente o esenti da vizi di guida allo stesso modo.
              Di chi parlo?
              Non di top assoluti ma per titoli CIV o altri campionati nazionali, se non anche internazionali, ormai sono diversi.
              ...Ma con i "dati" si stringe il cerchio nel quale mirare per mettere a posto l'insieme moto-pilota.
              Vedi.. il punto in questione non ? quello.. io ad esempio sono stato uno dei pochi se non l'unico a sostenere che il progetto motogp Ducati avesse delle falle e che non avrebbero risolto una mazza provando telaietti diversi, materiali diversi e passando ad un deltabox stile giapponese.. e pertanto sono stato l'unico a concordare con molla sul discorso dell'esigenza di avanzare pesi e di conseguenza chiudere l'angolo di sterzo (e non solo).
              Quindi sono il primo a dire che nel progetto di Preziosi c'erano delle evidenti lacune.. tuttavia ritengo che il rispetto deva essere comunque mantenuto e garantito sempre e in ogni situazione...

              Deve essere chiaro che il problema per me non ? la tecnica giusta o sbagliata ma questa mancanza, soprattutto nei confronti di chi non pu? nemmeno difendersi perch? ignaro della questione.

              A me non importa se Preziosi ? stato bravo o no, mi interessa che non venga etichettato come un cojone in questo contesto, perch? ? semplicemente un ingegnere che ha provato a fare qualcosa nel bene e nel male... e quando si lavora non sempre si azzeccano le scelte..

              Idem dicasi per altre persone come Cossalter ribattezzato con nomignoli dispregiativi o altro.

              Per assurdo mi secca meno quando le offese sono dirette a me che partecipando alla discussione in prima persona posso difendere la mia posizione oppure PER MIA SCELTA ignorare la questione.

              Comment


              • Font Size
                #547
                Originally posted by Martino View Post
                Vi va di commentare la tendenza, che sembra evidenziarsi sulle ultime sportive appena presentate, di chiudere l'angolo di sterzo rispetto alle versioni precedenti?
                Quale tendenza? ? da 10 anni che l'angolo di sterzo medio di una moto da pista sta sui 24? +-0,5? salvo qualche raro caso.

                Se parli delle moto nuove presentate all'eicma invece non ti so rispondere perch? non le ho ancora misurate

                Poi.. come ho sempre detto l'angolo di sterzo va' valutato assieme al resto della moto.. perch? da solo non vuol dire nulla.

                Comment


                • Font Size
                  #548
                  Originally posted by Mr.Molla View Post

                  DDG non ? Molla e non ? neppure il Quartetto teNNico ... DDG ? un Forum dove ognuno pu? andare a raccontare ci? che vuole dove vuole, bravissimo Sandro per certe cose c'? il BAR, per le barzellette andate l?.
                  Per? c'? una sezione TECNICA dove ognuno ha il diritto di scrivere ci? che crede, incluso io la mia e se permettete mi differenzio dalla vostra teNNica, che ? tale non solo perch? ASSURDA, ma anche per colpa VOSTRA !!!
                  Una Discussione Tecnica si fonda sia sullo scrivere qualcosa di REALE, che andrebbe DIMOSTRATO! e non solo scritto come fosse un Dogma a cui bisogna pecorizzarsi ... e poi anche sul CONFUTARE le tesi opposte ...

                  Io da voi leggo OFFESE a Me e al Mio Lavoro, che NON c'entrano con NULLA !!!
                  Ne con la tecnica ne con le mie di Offese, a cui le persone EDUCATE (come vi definite) dovrebbero avere altri metodi per replicare, incluso quello di avvisare chi di dovere per farmi smettere !!!
                  In Realt? invece continuate VOI ad INZIGARE, fin quando mi INKAZZO E RISPONDO PER LE RIME !!!

                  CMQ SIA, CARE PIANGINE, AVETE UNA PAGINA DI POST TECNICI A CUI RISPONDERE CON LA VOSTRA teNNica, A CUI RISPONDERE CONFUTANDO, IN CUI DIRE LA VOSTRA IN MANIERA CONSONA A DISCORSI TECNICI !!!
                  Avete solo da provarci, magari partendo dal dimostrare il Rollio sul BC


                  Ecco dove vi inkazzate con me, QUI, di fronte ad Assurdit? che non sapete neppure perch? scrivete, ma vi ostinate a far credere che siano vere, sin quando arriva il Cattivone Molla a CONFUTARLE in maniera Definitiva

                  Ad ammettere gli ERRORI fareste la figura di essere PIU' INTELLIGENTI ...
                  Ma NO! Siete in 4 e credete basti Offendermi e scrivere pagine INUTILI, come questi ultimi post, al solo scopo di far Sparire nell'Oblio i vostri ORRORI !!!

                  Poveri, come sono cattivo POVERI QUELLI CHE VI CREDONO !!!
                  Come ho gi? scritto rispondo a domanda tecnica se ritengo che dall'altra parte ci sia una persona che vuol capire ci? che ho da dire.. nel tuo caso invece vedo una persona che pone domande solo per studiarci sopra un contrattacco.. quindi per quanto mi riguarda le risposte te le puoi dare da solo.

                  A tutto questo aggiungo che ancor meno mi piace discutere con una persona che rigira la frittata a suo piacimento... vuoi un esempio?

                  Prendiamo il discorso ducati motogp..

                  Quando Rossi pass? sulla ducati tutti parlavano di rigidit? sbagliate.. solo io e te davamo la colpa ad altro.. te lo ricordi questo?

                  Ebbene allora come oggi tu parlavi solo di As che era da chiudere.. e io ti dicevo: concordo che sulla ducati As ? da chiudere ma non prima di aver portato i pesi abbondantemente avanti ed in alto perch? allo stato in cui si trovava chiudere semplicemente As senza intervenire nel complesso sarebbe stato pi? deleterio che altro.
                  Dissi anche che un ulteriore problema era la centralizzazione delle masse visto che tra tutte le motogp era quella pi? dislocata.

                  Ebbene.. oggi, dopo che il progetto ? stato modificato come io dissi ad inizio 2011 tu fai notare che HANNO CHIUSO AS.. il che ? vero, nessuno pu? dire il contrario e parli solo di quello come se fosse solo lui a contare qualcosa..

                  Quando qualche giorno fa' ti ho fatto notare che hanno potuto finalmente chiudere l'angolo in virt? degli spostamenti dei carichi tu hai glissato il discorso dicendo: non importa cosa hanno fatto prima l'importante ? che hanno chiuso AS.

                  Questo ? girare la frittata, ? gettare fumo! L'hai messa gi? sullo stesso piano di quando si chiede se ? nato prima l'uovo o la gallina sapendo che nessuno conosce la risposta.

                  Il fatto ? che io la risposta ce l'avevo allora (inizio 2011) e ce l'ho oggi (che ? la stessa del 2011).. io so bene che nella ducati gp prima hanno dovuto modificare la ripartizione dei carichi ed ovviamente di conseguenza AS

                  Sono stato chiaro? a me non interessa avere ragione, non mi interessa sentirmi dire bravo l'avevi detto, mi interessa solo una cosa... discutere con persone che se mi pongono una domanda sono interessate a capire la risposta. Cos? non ?? Non sussiste problema.. non rispondo.

                  Comment


                  • Font Size
                    #549
                    Originally posted by maurotrevi View Post
                    vedi che sei un tantino prevenuto? era una domanda fine a se stessa quella su Valia, che poi sia sparito magari ? vero ma tutt'ora ? pagato da Ducati come primo collaudatore.

                    tanto di cappello anche per i 2 trofei, ma senza nessuna offesa continua a essere il nulla assoluto rispetto a Preziosi e ripeto lui progetta tu regoli delle sospensioni.

                    detto questo evito sinceramente di intraprendere discorsi tecnici con te per svariati motivi, prima di tutto perch? sei prevenuto sempre e comunque e personalmente credo che ti poni proprio male, poi c'? che parti per la tangente con monologhi lunghissimi totalmente dispersivi e infine se qualcuno ti fa notare come ci siano errori sui tuoi ragionamenti con delle semplici domande non rispondi. (es. la moltiplicazione dei pesi su cui non hai mai risposto)

                    ? un peccato perch? buona parte di quel che dici ? pure vera ma senza dibattimento.....
                    Il "senza dibattimento" dipende da voi ... come scrivo papiri posso rispondere alle Domande ...
                    E scusa, ma siate ancora voi a NON farlo
                    Oltre che in questo topic, dove solo Sandro ha risposto ai 12 (ora 16) Quesiti, ma che alla mia controrisposta non ha dato seguito, vorrei far notare il topic nella mia sezione contro la teNNica di Federico. L? sono io che ho posto Mille Domande su come faccia a pensare certe cose che "La Moto NON Conosce", poi non avendo Risposte, le ho date io, e ai pi? ? parso che fosse un attacco gratuito, ma era solo un dire la VERITA'
                    Faccio un esempio con Neo, che ha commentato in maniera positiva Federico e cos? gli ho chiesto SE MI SPIEGAVA ci? che aveva capito per asserire che gli articoli erano sensati Ma non ho ricevuto risposta.
                    Anche qui leggo ringraziamenti agli sproloqui di steu perfettamente Contrari alla Realt? Tecnica, e sono sicuro che se chiedessi pochi saprebbero spiegarlo, e pure lui stesso non sarebbe in grado.

                    Cmq MR.MOLLA CHE NON RISPONDE ? UNA BESTEMMIA
                    Siete voi che NON rispondete a me, steu in primis, offende e scappa, Zero Tecnica e solo Dogmi

                    Finisco dall'inizio, TUTTI I MIEI PILOTI SONO DIVENTATI COLLAUDATORI
                    Il pi? importante si chiama Vitto Guareschi, che ? quello che ha portato DucatiGp sulla cattiva strada, ma pure quello che la teneva in Strada, perch? dopo di lui la situazione ? peggiorata Drasticamente !!!
                    Il miglior modo per avere le sensazioni di Hyper alla Forka ? fare +AS
                    O meglio: +AS = dare una Sensazione di Maggior Progressivit? in Frenata
                    Inoltre le Hyper danno modo di SENTIRE BENE la Moto, aumentando la Sensibilit? del Pilota ... in passato Idra a parte, se la Ciclistica aveva un Problema, con Hyper si percepiva il doppio, per questo sono pi? di 15 anni che mi sono dedicato ai discorsi Quote etc in maniera approfondita ... senza MAI giocare allo Scarica Barile ... anzi sono sempre stato Critico sulle mie Sospensioni, ma solo sino a quanto gli Compete.

                    Qui ho gi? fatto un esempio nella disamina a Ducati, magari lo riprendo ...

                    Comment


                    • Font Size
                      #550
                      va bene, io ricordo di averti posto la domanda pi? volte senza mai aver ricevuto risposta e non ? una bestemmia anche se forse ti credi ***....

                      Comment


                      • Font Size
                        #551
                        Mauro oh mauro !!!
                        Intanto bisogna stare in tema al topic, non ? che devo rispondere alle domande che ti girano per la testa.
                        Poi io ti avevo risposto, ma tu NON hai accettato la Risposta, cavoli tuoi
                        EFFETTO MOLLARSEN ... vattelo a cercare
                        Per? se credi che sia inerente, prego, questa ? la base di partenza:
                        13- Impuntare/Chopperizzare sposta i Carichi in maniera Notevole nella Guida SI o NO ???
                        Vatti a cercare la risposta che ho dato anche Staticamente, o inizia dire la tua che poi mi Quoto

                        Sei arrivato ora chiamato da steu, almeno leggi e informati, poi ci sono metodi pi? carini per porre le domande

                        Originally posted by sandro76 View Post
                        A me non importa se Preziosi ? stato bravo o no, mi interessa che non venga etichettato come un cojone in questo contesto, perch? ? semplicemente un ingegnere che ha provato a fare qualcosa nel bene e nel male... e quando si lavora non sempre si azzeccano le scelte..
                        Beh Mr.Molla ? un Tecnico che nelle Sospensioni ha provato di tutto, nel bene o nel male ... e ha trovato la quadra
                        Poi a differenza di Preziosi, per la Ciclistica ha sempre azzeccato le Scelte, ma cmq NON lo Rispetti
                        Chi gira la Frittata ??? Io, ma per farti vedere che sei tu ad avere due pesi e due misure

                        Se quello che volevi dire su Ducati ? ci? che hai scritto ora, posso solo farti i COMPLIMENTI !!!
                        Mi pare tutto giusto e condivisibile, e hai pure spiegato bene i punti (tutti) su cui eravamo e siamo d'accordo ...
                        Poi come io non ti avevo capito, anche tu non mi hai capito ... se parliamo di AS parliamo di AS, il resto ? Contorno ... ma in questo Topic, dimmi se sbaglio, ? stata una guerra tra me -AS e voi +AC ...
                        Inizialmente Dall'Igna ha dichiarato di aver SOLO Regolato la Moto riducendo AC (-AC e -AS) poi durante la stagione ha fatto il resto delle cose, che ovviamente hanno portato altri Vantaggi !!!
                        Cose per la mia Tecnica Impossibili se prima non si fa -AS, e casualmente questo ? stato l'Iter

                        Aggiungo due cose per me fondamentali :
                        Alla Tecnica ... prima di tutte le cose giuste che hai detto IO metterei a Punto Sospensioni e Pressioni per le Nuove Quote/Pesi che si ottengono SOLO Regolando !!! Poi BC etc e infine ancora Sospensioni e Pressioni

                        Al Litigio ... Federico da sempre ha Sposato l'ARRETRAMENTO del BC
                        Preziosi era addirittura convinto di Perdere l'Ant. per troppo Carico e Arretrava
                        VR/Burges gli hanno fatto capire che i Pesi andavano Avanzati (ma senza -AS non poteva Funzionare)
                        Steu infine ci racconta come -AS trasformi una Moto in Camion
                        Se avesse Ragione, portando pure il Peso Ant il Camion diventerebbe Petroliera
                        MA la Realt? ? che la Ducati era un Auto-Articolato, e ora con -AS e +Peso Ant ? una MOTO !!!

                        La Morale per una Moto di serie ? che:
                        l'Unica Maniera per ottenere -AS e +Peso Ant ? IMPUNTARE
                        Sar? un caso ma chi ho sempre contro ? chi si ? Impuntato a dire che Impuntare ? una Boiata

                        PS: Preziosi ? il Profeta della teNNica, o meglio sta alla teNNica come Lenin al Comunismo !!! (Federico = Stalin)
                        Io l'ho sempre Stimato per il Motore e pure per il Moncherino in Carbonio, ma nel resto ? ZERO !!!
                        Cossalter prima scriveva delle cose Interessanti, dall'era Preziosi le ha cambiate in Tutt'alter !!!
                        Trasformando il suo libro da Cinematica etc a Dinamica otc

                        Comment


                        • Font Size
                          #552
                          ? tutto relativo da cosa parti e dove vuoi arrivare oltre a cosa ? pi? conveniente ovviamente dal punto di vista del tempo.

                          altrimenti si arriva ad avere AD 0? e distribuzione del peso tutta avanti ma ovviamente non sarebbe guidabile

                          Comment


                          • Font Size
                            #553
                            NO! Mauro ...
                            Ci? che succede Impuntando e la conseguente Progressione dei Pesi nel TdCarico, sono REGOLE FISSE !!!

                            Il Relativo ? solo ci? che ha bisogno la Moto ...
                            Poi conoscere tutti i Metodi che abbiamo a disposizione assimilabili all'Impuntare ...
                            Infine saper riconoscere quelli al Limite di Utilizzo, per usarne altri ...
                            Ma quando la teNNica dice di Alzare davanti per Curvare ovvio che non si conoscono

                            Come anche la Progressione dei Pesi, che se chiami Moltiplicazione finisce solo che sia quella dei pani e dei pesci
                            Invece pensa te, e proprio in maniera fiSSica :
                            Impuntare "NON Sposta i Pesi Staticamente" (lo fa pochissimo)
                            Ma in Dinamica "si Spostano di pi? in maniera boh!" (poi 3mm danno cambiamenti notevoli steu docet)

                            Perch? "in maniera boh" ? proprio per ci? che ha detto steu = TANTO (Dinamico)
                            Che se unito al POCO (Statico) dice che la Dinamica "Moltiplica"
                            Se Moltiplica vuol dire che c'? una Progressione
                            Ma se c'? una Progressione vuol dire che servono Molle Progressive
                            Ma se servono Molle Progressive avete un problema Dogmatico

                            Cos?, NON puoi capire la Mia Spiegazione su come Progrediscono i Pesi o meglio NON DEVI CAPIRLA !!!
                            E diventi INCERTO su cosa succede Dinamicamente ai Pesi, saltando da Qualcosa a Tanto
                            Se Tanto = Progressione, se Qualcosa = allora perch? si sente tanto ...
                            Qui interviene Sandro, con le teorie di quando e chi dovrebbe sentire delle differenze, e cos? dall'Incertezza si passa alla CONFUSIONE pi? totale, perch? ti chiederai se sei in grado o no di avvertire, o la tua Moto ? in grado di fartelo sentire
                            Ma la differenza C'E' e si Sente sempre !!! Cosa faccia dipende dal setting ...

                            Infine a queste cose va aggiunto l'Effetto Mollarsen, o pu? anche sostituirsi se non sei d'accordo sopra ...
                            Effetto Mollarsen = una Micro Variazione induce svariate variazioni che aumentano l'effetto della variazione
                            Un po' come l'Effetto Larsen che vi andate a studiare, e questo non solo per i Pesi ma per tutto.

                            Sai cosa c'?, che io SO che c'? un Progressione e la contrasto con una Progressione (TECNICA)
                            Voi credete che ci sia una "Lineazione" e contrastate con Lineare ...
                            Ma avete bisogno di Aria per aumentare la Progressione !!! = INDECISIONE
                            Poi arriva uno che dice +Aria o -Aria ? Relativo etc etc = CONFUSIONE TOTALE

                            Talmente Confusi, da Attaccare me che VI SPIEGO

                            PS: E pure da dirmi che NON rispondo, quando sei te Mauro che devi rispondere alla Domanda 13
                            E' Chiaro, sei Indeciso o sei Confuso ... ripeto, devi rispondere alla Domanda 13

                            Comment


                            • Font Size
                              #554
                              Originally posted by sandro76 View Post
                              Quale tendenza? ? da 10 anni che l'angolo di sterzo medio di una moto da pista sta sui 24? +-0,5? salvo qualche raro caso.
                              Una cosa che non ho mai capito: i valori che le case danno delle moto, in che "situazione" le danno? Allo static? Mono tutto esteso? Al rider con pilota di ... Kg? Sul cavalletto ?

                              Oppure ognuno fa come gli pare?

                              Originally posted by Mr.Molla View Post
                              Faccio un esempio con Neo, che ha commentato in maniera positiva Federico e cos? gli ho chiesto SE MI SPIEGAVA ci? che aveva capito per asserire che gli articoli erano sensati Ma non ho ricevuto risposta.
                              Sorry, mi deve essere sfuggito. In quel caso io parlavo principalmente di sterzo, e della sensibilit? che questo comunica al pilota su una determinata moto. I discorsi di Federico mi sembrano corretti (nel mio piccolo) perch? danno un senso logico a quello che io sentivo, e cio? una moto tendenzialmente pesante che in determinate situazioni era impegnativa da far curvare. Continuando ad impuntare la situazione peggiorava li dove avevo bisogno, mentre con gli articoli sul giroscopio di Federico ho capito delle cose e ho parzialmente risolto quella pesantezza, ricevendo oltretutto un po' pi? di sensibilit? allo sterzo e limitando ancor di pi? le chiusure date da fondo scivoloso, dove ora la gomma cerca di rimanere pi? dritta anzich? chiudere. Normalmente sono sempre disponibile a fare una prova di impuntamento se ho dei problemi con lo sterzo, ma in questo caso secondo me non ? la cosa giusta e "quello che ho capito" ? riferito semplicemente agli altri aspetti che impediscono a questo intervento di migliorare questa situazione specifica, che prima ignoravo almeno in parte. Con questo non dico che abbassare la moto dietro e alzarla davanti (cosa che ho fatto) sia giusto a prescindere ma che per me che su questa moto ho bisogno di uno sterzo pi? neutro e preciso ho trovato giovamento, mentre su altre ho fatto il contrario (vedi R1, che non ha offset e forcellone originali). Nel mio caso, uno sterzo pi? neutro e comunicativo mi permette di guidare come voglio, perch? su una moto come questa guidare di corpo ? pi? complesso e meno "comodo" di una sportiva e questo mi permette di faticare di meno per avere lo stesso comportamento a tutto guadagno di un ritmo pi? facile da mantenere. Tutto qui

                              Comment


                              • Font Size
                                #555
                                Originally posted by Martino View Post
                                Vi va di commentare la tendenza, che sembra evidenziarsi sulle ultime sportive appena presentate, di chiudere l'angolo di sterzo rispetto alle versioni precedenti?
                                Originally posted by tnt68 View Post
                                E' una dato sulla carta(marketing?) oltre che un parametro statico che andrebbe contestualizzato(a partire da un sag statico).
                                ...Poi ci vorrebbero le fiches FMI e portare tutto su CAD per capirci qualcosa di pi?(uso Solid Works e ho ricreato i cinematismi di alcune moto dalle fiches che ho avuto per le mani).
                                Originally posted by sandro76 View Post
                                Quale tendenza? ? da 10 anni che l'angolo di sterzo medio di una moto da pista sta sui 24? +-0,5? salvo qualche raro caso.

                                Se parli delle moto nuove presentate all'eicma invece non ti so rispondere perch? non le ho ancora misurate

                                Poi.. come ho sempre detto l'angolo di sterzo va' valutato assieme al resto della moto.. perch? da solo non vuol dire nulla.
                                Sbunf, mi riferivo a moto di serie esistenti, per le quali sono stati presentati aggiornamenti su cui i dati dichiarati parlano di AS ridotto.

                                Mi ricordo bmw e ducati nuove rispetto alle rispettive versioni precedenti, ma se non sbaglio ce ne sono altre.
                                Ora con tutte le moto nuove/aggiornate che ci sono quest'anno non le ricordo pi? tutte...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X