Originally posted by Andy96
View Post
"I truffatori attuavano una strategia precisa, che consisteva nel causare un equivoco sulle modalit? con cui, nelle vesti di finti acquirenti, avrebbero pagato al proprietario del bene venduto online la somma del prodotto. "Ti pago con il vaglia veloce, basta che ti rechi a un Postamat e ti do il codice segreto e ti arrivano i soldi ricaricati": il venditore, dunque, una volta davanti al Postamat inseriva il proprio pin per effettuare questo finto vaglia postale quando in realt?, inconsapevolmente, stava effettuando una ricarica sul conto Postepay del truffatore."
fonte: https://www.liberoquotidiano.it/news...-corrente.html
ma quello che scrive diecinovantotto ? diverso...tu (che sei A) ricevi i soldi e spedisci (a B) , dopo un po' ricevi la denuncia da chi ti ha mandato i soldi (C), ma non ha mai ricevuto la merce.

Comment