Originally posted by michi14
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Falso commercialista truffa 25 clienti. Gdf: Dovranno pagare loro i debiti col Fisco
Collapse
X
-
Spetta...non ? cos?. se tu sei estraneo alla societ?....sei estraneo pur essendo figlio dell'imprenditore.Originally posted by Lele-R1-Crash View PostDai su non fate gli ingenui ... Se lo stato deve prendere i soldi , lo stato PRENDE i soldi .
Se proprio non vi sono altre strade , si mettono seduta stante nell'attivit? del parente pi? prossimo e garantito che spillano pure le ribordature delle mutande .
Per? ... boh ... forse sono leggende metropolitane .
Auguro di superare la faccenda .
L'unica cosa di cui so che c'? l'obbligo ? prendersi cura del genitore se questi non ha i mezzi per sostenersi
Comment
-
Io qualche anno fa, per colpa del commercialista (amico de mi' padre...non l'ho manco potuto mann? a mor? ammazzato
), ho dovuto pag? pi? de mille ?.
Avevo sforato col reddito complessivo tra me e la moje (me pare eh..non ne so un cazz0 de ste cose) de n'ottantina de ?...non se n'? accorto (chiss? che cazz0 lo pagamo aff?) e so' stato multato.
Ma sta carogna mica ha attivato l'assicurazione (che c'hanno tutti...confermato dal commercialista dove la moje ogni tanto va aff? la babysitter)....niente...ho dovuto pag?.
Io je darei foco a li commercialisti....o almeno je brucerei la macchina.
Comment
-
Son questioni molto articolate quindi chiedo :Originally posted by luciocabrio View Post
Spetta...non ? cos?. se tu sei estraneo alla societ?....sei estraneo pur essendo figlio dell'imprenditore.
L'unica cosa di cui so che c'? l'obbligo ? prendersi cura del genitore se questi non ha i mezzi per sostenersi
Se il padre muore e l'azienda deficita di un titolare cosa succede coi figli del morto ? Stipendi dipendenti ? Fornitori ? Tasse ? Multe ?
Comment
-
Se leggi bene, capirai che si parla di "versare le imposte dovute": il sedicente commercialista ha, in sostanza, fatto evadere ai suoi clienti le tasse, cio? i clienti non le hanno versate.Originally posted by MikyRacing View Post
Mamma mia!!! Certo che porca puttana un minimo stacci attento anche a dove metti in mano la tua vita..... ma mi pare assurdo che lo stato permetta tutto ci? uno ti rovina e poi ti rovina anche lo stato... mh
Quindi, adesso le dovranno versare, probabilmente senza sanzioni aggiuntive (che sarebbero dovute per il ritardo, ma in questo caso ? giustificato): principio direi sacrosanto, dato che in sostanza le hanno "risparmiate".
In definitiva, il soggetto ha rubato dei soldi ai suoi clienti, i quali dovranno farseli restituire: cosa c'entri l'Agenzia delle Entrate in tutto questo non si sa
Comment
-
Se i clienti non hanno versato le imposte dovute, l'agenzia delle entrate a me pare che c'entri eccome . Ma probabilmente sto sbagliato come dici .Originally posted by Torakiky View Post
Se leggi bene, capirai che si parla di "versare le imposte dovute": il sedicente commercialista ha, in sostanza, fatto evadere ai suoi clienti le tasse, cio? i clienti non le hanno versate.
Quindi, adesso le dovranno versare, probabilmente senza sanzioni aggiuntive (che sarebbero dovute per il ritardo, ma in questo caso ? giustificato): principio direi sacrosanto, dato che in sostanza le hanno "risparmiate".
In definitiva, il soggetto ha rubato dei soldi ai suoi clienti, i quali dovranno farseli restituire: cosa c'entri l'Agenzia delle Entrate in tutto questo non si sa
Ad ogni modo la situazione non penso sia molto semplice ed i media Italiani sono un disastro quindi l'attendibilit? di quanto riportato ? pari a zero .
Occorrerebbe sapere esattamente come ? andata la faccenda e come stanno le cose oggi . Di sicuro , per quel poco che posso sapere , lo stato se avanza dei soldi da un cittadino , lo stato quei soldi li prende .
Comment
-
Hai ragione, mea culpa: l'Agenzia "c'entra", ma come parte lesa. Dal suo punto di vista, il contribuente non ha versato le imposte sui guadagni, quindi ? in debito.Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
Se i clienti non hanno versato le imposte dovute, l'agenzia delle entrate a me pare che c'entri eccome . Ma probabilmente sto sbagliato come dici .
Certo, si parla in astratto: se poi la vicenda fosse falsa, quanto detto non sarebbe applicabileOriginally posted by Lele-R1-Crash View PostAd ogni modo la situazione non penso sia molto semplice ed i media Italiani sono un disastro quindi l'attendibilit? di quanto riportato ? pari a zero .
Occorrerebbe sapere esattamente come ? andata la faccenda e come stanno le cose oggi . Di sicuro , per quel poco che posso sapere , lo stato se avanza dei soldi da un cittadino , lo stato quei soldi li prende .
Comment
-
Se il commercialista/abusivo non ti ha fatto versare imposte che erano dovute, be quelle ti tocca versarle e basta (ed ? anche giusto) quello che l'abusivo/commercialista dovrebbe accollarsi sono le sanzioni e gli interessi, poich? sorti a causa di un suo errore/frode. Dove ho lavorato io era cos?, non c'era manco da discutere. L'unico caso in cui sanzioni e interessi se li ciucciava il cliente ? quando il commercialista gli comunica gli importi da versare, e il cliente semplicemente non ha la liquidita necessaria per adempiere all'obbligazione tributaria (cosa che succede molto pi? spesso di quanto uno possa credere), in quel caso non ? colpa del commercialista se il cliente non ha soldi e tocca versarli in ritardo con ravvedimento, o peggio quanto ti arriva la letterina di equitalia.Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
Se i clienti non hanno versato le imposte dovute, l'agenzia delle entrate a me pare che c'entri eccome . Ma probabilmente sto sbagliato come dici .
Ad ogni modo la situazione non penso sia molto semplice ed i media Italiani sono un disastro quindi l'attendibilit? di quanto riportato ? pari a zero .
Occorrerebbe sapere esattamente come ? andata la faccenda e come stanno le cose oggi . Di sicuro , per quel poco che posso sapere , lo stato se avanza dei soldi da un cittadino , lo stato quei soldi li prende .
Comment
-
Va vattelo a pija nter culo! (per i commericalisti e relative macchine)Originally posted by monikaf View PostIo qualche anno fa, per colpa del commercialista (amico de mi' padre...non l'ho manco potuto mann? a mor? ammazzato
), ho dovuto pag? pi? de mille ?.
Avevo sforato col reddito complessivo tra me e la moje (me pare eh..non ne so un cazz0 de ste cose) de n'ottantina de ?...non se n'? accorto (chiss? che cazz0 lo pagamo aff?) e so' stato multato.
Ma sta carogna mica ha attivato l'assicurazione (che c'hanno tutti...confermato dal commercialista dove la moje ogni tanto va aff? la babysitter)....niente...ho dovuto pag?.
Io je darei foco a li commercialisti....o almeno je brucerei la macchina.

Non ho capito bene ma se l'errore ? dimostrabile deve pagare il commercialista. Poi se non ti trovi bene cambia al volo.
Gli errori li possono commettere tutti ma...? chi sbaglia che deve pagare.
Comment
-
dimenticate che ci sono interessi moratori e sanzioni...nell'esempio che vi hjo portato io hanno fatto decollare la cifraOriginally posted by Torakiky View Post
Hai ragione, mea culpa: l'Agenzia "c'entra", ma come parte lesa. Dal suo punto di vista, il contribuente non ha versato le imposte sui guadagni, quindi ? in debito.
Certo, si parla in astratto: se poi la vicenda fosse falsa, quanto detto non sarebbe applicabile
Comment
-
si ma se non ci sei in mezzo non ? che ti becchi i debiti! e l'eredit? ,se ? in negativo,la fanculizziOriginally posted by michi14 View Post
Ni, non passano beghe su LORO capitale se prendono l'eredit? con beneficio d'inventario, quindi possono salvare capitale se gi? intestato a loro, altrimenti, se tutto era intestato al padre, portano via tutto e stop?????.
Viceversa, se loro hanno capitale personale per valore esempio di 100k, accettano l'eredit? del padre di esempio 100k ma lui aveva debiti per 200k, gli portano via tutto... I 100 del padre e i loro 100....
Comment
-
S?, ma nel caso del post il tipo dice che li sconteranno, chiedendo solo l'importo originario (come di legge, tra l'altro, in queste circostanze)Originally posted by luciocabrio View Post
dimenticate che ci sono interessi moratori e sanzioni...nell'esempio che vi hjo portato io hanno fatto decollare la cifra
Comment
-
Beh che le tasse si pagano non v'? dubbio alcuno . La tassazione in Italia ? asfissiante ma la si conosce dal principio di ogni attivit? : pertanto ognuno sceglie se accollarsi tale onere o se investire in attivit? in altre nazioni . Se invece si apre attivit? in Italia ? dovere imprescindibile versa ogni tributo imposto dallo stato .Originally posted by JB hsm View Post
Se il commercialista/abusivo non ti ha fatto versare imposte che erano dovute, be quelle ti tocca versarle e basta (ed ? anche giusto) quello che l'abusivo/commercialista dovrebbe accollarsi sono le sanzioni e gli interessi, poich? sorti a causa di un suo errore/frode. Dove ho lavorato io era cos?, non c'era manco da discutere. L'unico caso in cui sanzioni e interessi se li ciucciava il cliente ? quando il commercialista gli comunica gli importi da versare, e il cliente semplicemente non ha la liquidita necessaria per adempiere all'obbligazione tributaria (cosa che succede molto pi? spesso di quanto uno possa credere), in quel caso non ? colpa del commercialista se il cliente non ha soldi e tocca versarli in ritardo con ravvedimento, o peggio quanto ti arriva la letterina di equitalia.
E' altres? vero che potrei darti diversi nominativi di microaziende che lavorano a capo basso fidandosi del proprio commercialista . Se egli lavora male ci andranno di mezzo questi artigiani , ma loro non hanno le competenze per capire se il lavoro del commercialista ? corretto o meno . Sono davvero tante le realt? travolte da errato lavoro del commercialista .
Comment
X

Comment