Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
da domenica quasi tutta gialli... e tu credi davvero che in estate nn ci fanno andare in spiaggia?
ma che davvero?
Fyga se l hai presa male
Premesso che ultimamente vado in montagna e non al mare ... appunto prrchè so che è una minkiata, mi fa incazzare il fatto che diano voce a questi mongoli , perchè poi ci sono altri mongoli che li ascoltano e credono a tutto quello che dicono
perchè non appaltare la produzione visto che si tratta di emergenza mondiale?
penso che tutte le case farmaceutiche una volta ricevuta "la ricetta" siano in grado di ricreare il vaccino no?
1° E' quello che stanno provando a fare e infatti la francese Sanofi nei prossimi mesi inizierà la produzione del vaccino Pfizer.
2° Purtroppo non è una cosa semplice. Ci vogliono mesi....nel 2022 avremo tutti i vaccini che vogliamo ma adesso non è facile.
Per mettere in moto la produzione di semplicissime mascherine ci sono voluti mesi, a Marzo erano introvabili e carissime, oggi ne trovi quante ne vuoi per 4 soldi. Figurati per un vaccino come lo Pfizer.....
Ma figurati!
Da una parte hanno fatto un contratto con Israele che ha 8 milioni di abitanti, dall'atra parte il contratto e con l'Europa intera. Ha più abitanti la Lombardia che tutto Israele messo insieme. Pfizer sta consegnando, ogni settimana, all'UE più di 4 milioni di vaccini.
In Pfizer non hanno le strutture per produrre in pochi mesi tutti i vaccini che servirebbero al mondo intero e lo hanno detto chiaro e tondo ad inizio gennaio. Servono altri produttori.
Non stanno rispettando le consegne stabilite da contratto caro. Ed è ormai evidente che è solo per una questione economica.
1° E' quello che stanno provando a fare e infatti la francese Sanofi nei prossimi mesi inizierà la produzione del vaccino Pfizer.
2° Purtroppo non è una cosa semplice. Ci vogliono mesi....nel 2022 avremo tutti i vaccini che vogliamo ma adesso non è facile.
Per mettere in moto la produzione di semplicissime mascherine ci sono voluti mesi, a Marzo erano introvabili e carissime, oggi ne trovi quante ne vuoi per 4 soldi. Figurati per un vaccino come lo Pfizer.....
Te non sei un Covidiota, sei proprio Idiota ebbasta
Se ci vogliono mesi, non credo ma mettiamo, si sveglino a fare altri contratti di produzione con aziende Italiane, Spagnole etc etc ... ma te non ci arrivi
Loro non rientrano tra le categorie a rischio
Ma poi dov`erano sti spacciatori? No chiedevo per un amico eh
Che, il tuo amico deve cercare la dose quotidiana?
mica ha bisogno di andare fino a Caltagirone, a Cesenatico non manca, e al massimo fa un salto a Rimini al parco Cervi, dove, come in quasi tutti i parchi d'Italia colonizzati dalle risorse, ne trova in quantità.
Ah, tra parentesi, la pallina la tengono in bocca prima di passargliela (al tuo amico ), alla faccia del coronavirus
Invece quei vecchietti giocavano a marrafone, embè loro si che.......
Che, il tuo amico deve cercare la dose quotidiana?
mica ha bisogno di andare fino a Caltagirone, a Cesenatico non manca, e al massimo fa un salto a Rimini al parco Cervi, dove, come in quasi tutti i parchi d'Italia colonizzati dalle risorse, ne trova in quantità.
Ah, tra parentesi, la pallina la tengono in bocca prima di passargliela (al tuo amico ), alla faccia del coronavirus
Invece quei vecchietti giocavano a marrafone, embè loro si che.......
Le risorse hanno bisogno di tempo per integrarsi e cominciano dai lavori più umili facendo 14-15 ore al giorno (difatti a qualunque ora vai nei parchi, trovi sempre efficienza )
L'unica cosa che mi sfugge è il PERCHE' di questa netta ed evidente preferenza in favore degli immigrati rispetto ai cittadini Italiani da parte del governo ... dopotutto i soldi per il festeggiamenti dell'anniversario del PD glieli danno gli Italiani e non le risorse
Da lunedì 1 febbraio l'Italia cambia i "colori" previsti dall'ordinanza anti-Covid del ministero della Salute. Entrano in zona "arancione" cinque territori italiani: le Regioni di Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia di Bolzano. Tutte le altre, sedici in tutto, "si colorano di giallo". Resta invariato il divieto di spostamento tra Regioni contenuto nell'ultimo Dpcm.
Non stanno rispettando le consegne stabilite da contratto caro. Ed è ormai evidente che è solo per una questione economica.
A Gennaio Pfizer ci ha consegnato 2.275.000 vaccini contro i 2.450.000 previsti. Non mi sembra un ritardo così grave. Oltretutto la "prenotazione/accordo/contratto" prevedeva 8.000.000 a trimestre, non una quantitativo settimanale o mensile.
Comment