Complimenti sarà un bell'impegno ma quando c'è la forza di volontà si può fare tutto!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Laurea da lavoratore
Collapse
X
-
Io posso solo farti un grande in bocca al lupo.
Mi vien da vomitare solo a pensarci
. Io manco riesco a pensare alle cose più stupidi e comuni col tempo che ho ...
Anche se in effetti col mio lavoro studio sempre, inevitabilmente...e sono sempre sottoposto al giudizio...dei Giudici, appunto
- Likes 1
Comment
-
Mi spiace, sei arrivato"due".Originally posted by AG_KTM View Post
Mi sono persino capitati professori ubriachi, fai tu...
Ho sostenuto un esame nel 1982 alle 9 di sera del 24 dicembre con il titolare della cattedra che sembrava essersi fatto il bagno in una vasca di grappa.
Ai tempi si poteva ancora fumare in ambiente chiusi, quando si accendeva la sigaretta attaccavo la novena "cupio dissolvi".
- Likes 1
Comment
-
Superbiker
- Aug 2020
- 7664
- 37
- Femmina
- 6,386
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Gas gas ECF 350, Ténéré Extreme
- Send PM
Grazie mille !!! Infatti mi spaventano un po’ quelle materie !! Molto complesseOriginally posted by AG_KTM View Post
Un' epoca geologica fa anche io tentai la strada dell'ingegneria civile. Mi ero appena diplomato geometra, migliore dell'intero istituto, e mi classificai nei primi 20 (su circa 900) al test d'ingresso alla facoltà. Primo esame, algebra, molto difficile, subito un trenta e lode.
Ero gasatissimo, con l'entusiasmo a mille. Poi sono arrivate fisica, analisi matematica e meccanica razionale a evidenziare le carenze rispetto a una maturità scientifica e a togliermi il sonno.
Ero fresco di scuola superiore ma trovai comunque delle difficoltà enormi, che alla fine mi portarono a mollare per non finire in un reparto psichiatrico...
Due anni, 12 esami (tra cui l'odiata analisi A, passata al quinto tentativo), ma alla fine non rimpiango nulla. Se non avessi provato, magari mi sarebbe sempre rimasto il rimorso. 
Quindi Dianutte, se le finanze lo consentono, provaci!
Comment
-
Al politecnico di Milano, ormai 25-30 anni fa, era proprio l'opposto: l'università faceva di tutto per metterti nelle condizioni di riuscire, inclusa la disponibilità dei professori (e il rapporto diretto con le aziende), bisognava SOLOOriginally posted by roccia View Postle lezioni sono vastissime, gli esami molto spesso non c entrano nulla con i 3 mesi di corso seguiti, i professori non rispondono alle email, c è disorganizzazione ovunque, c èda impazzire.
tuttavia questo è un problema della sapienza riconosciuto da tutti praricamente, forse al nord è diverso.
studiare. Ora però non lo so più
Comment
-
Io l'ho fatto per un periodo (circa 3 stagioni, da marzo a ottobre, dal 2° al 4° anno): è dura, l'uni è un lavoro, quindi devi considerare come se ne avessi 2. Poi: QUALE ingegneria?Originally posted by Dianutte88 View PostCiao a tutti, vorrei chiedere la vostra esperienza a chi ha frequentato l’università da studente lavoratore.
Nello specifico parlo di chi si è iscritto dopo un po’ di annetti dalla maturità e quindi potenzialmente fuori allenamento nello studio e nelle materie (specialmente scientifiche).
Stavo valutando di iscrivermi entro fine 2024 ma volevo sapere da chi l’ha fatto se le difficoltà sono tante sia in termini di tempo disponibile tra lavoro-università sia in termini di difficoltà a riprendere lo studio e costi.
Non ho ben capito il perché tu lo voglia fare: se è per un miglioramento della carriera, avrebbe senso praticamente solo in ambito pubblico, dove i titoli hanno valore formale. Se invece pensi di crescere dove sei, a meno di casi particolarissimi (tipo in ambito ricerca o in aziende para-statali, in cui lavori nel privato con logiche da ministero), i 5-6 anni a tempo pieno di ingegneria (che quindi diventano facilmente 10 part time, come vorresti fare tu) verrebbero probabilmente più che compensati da una solida esperienza sul campo, nei quali potresti concentrare metà dello sforzo ottenendo il doppio del beneficio
Se invece lo fai per te stessa, anche se ci impiegassi 20 anni andrebbe bene
P.S: analisi è solo l'inizio, credimi
- Likes 1
Comment
-
Superbiker
- Aug 2020
- 7664
- 37
- Femmina
- 6,386
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Gas gas ECF 350, Ténéré Extreme
- Send PM
Si tratta di una azienda para-statale infatti … l’esperienza è dal 2007 in questo ambiente e proprio all’interno di questa azienda come fornitore .. motivo per cui mi hanno preso a lavorare per loro… laurea è fortemente consigliata per una assunzione diretta. Ora lavoro come esterna (la prassi è iniziare così per poi entrare appena si sbloccano le assunzioni / pensionamenti , etc .. ) non so se mi son spiegata .. sarebbe ingegneria ambientale .. ma davvero la vedo difficile lavorando :-(Originally posted by Torakiky View Post
Io l'ho fatto per un periodo (circa 3 stagioni, da marzo a ottobre, dal 2° al 4° anno): è dura, l'uni è un lavoro, quindi devi considerare come se ne avessi 2. Poi: QUALE ingegneria?
Non ho ben capito il perché tu lo voglia fare: se è per un miglioramento della carriera, avrebbe senso praticamente solo in ambito pubblico, dove i titoli hanno valore formale. Se invece pensi di crescere dove sei, a meno di casi particolarissimi (tipo in ambito ricerca o in aziende para-statali, in cui lavori nel privato con logiche da ministero), i 5-6 anni a tempo pieno di ingegneria (che quindi diventano facilmente 10 part time, come vorresti fare tu) verrebbero probabilmente più che compensati da una solida esperienza sul campo, nei quali potresti concentrare metà dello sforzo ottenendo il doppio del beneficio
Se invece lo fai per te stessa, anche se ci impiegassi 20 anni andrebbe bene
P.S: analisi è solo l'inizio, credimi
conunque discorso arricchimento personale .. ho sempre un po’ rimpianto non averla frequentata.. ma non rimpiango il percorso che ho fatto che mi ha permesso di arrivare dove sono ora .. sarebbe sicuramente una cosa che faccio volentieri per me stessa
- Likes 1
Comment
-
-
Aggiungo : se hai un sasso nella scarpa, DEVI toglierlo .
Parlo per esperienza ... 2008/2009 o giù di li avevo un sogno ambizioso. Poi ho mollato la presa per varie "ragionevoli motivazioni" .
Passano gli anni , moto , auto , viaggi e tutto quel che vuoi ma il sasso rimane sempre ... ed è un tormentone.
2019 quel sasso torna a prendere forma ed ora, dopo 4 anni sto facendo uan fatica immane ma la soddisfazione che quel sasso sta quasi uscendo dalla scarpa non ha eguali.
Ho passato 10 anni con l'incoscio dubbio "e se l'avessi azzardata ?" ...
Oggi posso dire che quella scelta del 2009 era azzeccata ma la variante 2019, forse ancor più impegnativa, è altrettanto azzeccata .
Aiutati che il ciel ti aiuta ! non stare troppo a pensare perchè finisce che non fai nulla. Quando sei in alto mare, poi in qualche modo ti barcameni .
- Likes 1
Comment
-
Superbiker
- Aug 2020
- 7664
- 37
- Femmina
- 6,386
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Gas gas ECF 350, Ténéré Extreme
- Send PM
Grazie Lele!!! Queste parole sono di ispirazione.. SE VUOI PUOI !!!Originally posted by Lele-R1-Crash View PostAggiungo : se hai un sasso nella scarpa, DEVI toglierlo .
Parlo per esperienza ... 2008/2009 o giù di li avevo un sogno ambizioso. Poi ho mollato la presa per varie "ragionevoli motivazioni" .
Passano gli anni , moto , auto , viaggi e tutto quel che vuoi ma il sasso rimane sempre ... ed è un tormentone.
2019 quel sasso torna a prendere forma ed ora, dopo 4 anni sto facendo uan fatica immane ma la soddisfazione che quel sasso sta quasi uscendo dalla scarpa non ha eguali.
Ho passato 10 anni con l'incoscio dubbio "e se l'avessi azzardata ?" ...
Oggi posso dire che quella scelta del 2009 era azzeccata ma la variante 2019, forse ancor più impegnativa, è altrettanto azzeccata .
Aiutati che il ciel ti aiuta ! non stare troppo a pensare perchè finisce che non fai nulla. Quando sei in alto mare, poi in qualche modo ti barcameni .
Comment
-
Mah, 10 anni di duri sforzi davanti a te per ottenere un'assunzione incerta... Per quale lavoro, poi? E quale stipendio atteso?Originally posted by Dianutte88 View Post
Si tratta di una azienda para-statale infatti … l’esperienza è dal 2007 in questo ambiente e proprio all’interno di questa azienda come fornitore .. motivo per cui mi hanno preso a lavorare per loro… laurea è fortemente consigliata per una assunzione diretta. Ora lavoro come esterna (la prassi è iniziare così per poi entrare appena si sbloccano le assunzioni / pensionamenti , etc .. ) non so se mi son spiegata .. sarebbe ingegneria ambientale .. ma davvero la vedo difficile lavorando :-(
conunque discorso arricchimento personale .. ho sempre un po’ rimpianto non averla frequentata.. ma non rimpiango il percorso che ho fatto che mi ha permesso di arrivare dove sono ora .. sarebbe sicuramente una cosa che faccio volentieri per me stessa
Non so, valuta tu, ma io non lo farei: piuttosto, guardati in giro e vedi se hai un profilo appetibile per qualche altra azienda, che possa offrirti condizioni migliori
Comment
-
Superbiker
- Aug 2020
- 7664
- 37
- Femmina
- 6,386
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Gas gas ECF 350, Ténéré Extreme
- Send PM
Sapeva che sarebbe stato difficile spiegare.. grazie comunque per i tuoi consigli anche se nel post ho chiesto di dare la propria esperienza a chi ha frequentato da lavoratore e ho chiesto una opinione sulla difficoltà nel gestire entrambe le cose per chi l’ha fatto .. non ho chiesto un consiglio sulla mia situazione attuale lavorativa che è stato frutto di lunghe considerazioni.Originally posted by Torakiky View Post
Mah, 10 anni di duri sforzi davanti a te per ottenere un'assunzione incerta... Per quale lavoro, poi? E quale stipendio atteso?
Non so, valuta tu, ma io non lo farei: piuttosto, guardati in giro e vedi se hai un profilo appetibile per qualche altra azienda, che possa offrirti condizioni migliori
Comment
-
Per carità! Io la mia esperienza da studente lavoratore te l'ho riportata, il resto ovviamente spetta a teOriginally posted by Dianutte88 View Post
Sapeva che sarebbe stato difficile spiegare.. grazie comunque per i tuoi consigli anche se nel post ho chiesto di dare la propria esperienza a chi ha frequentato da lavoratore e ho chiesto una opinione sulla difficoltà nel gestire entrambe le cose per chi l’ha fatto .. non ho chiesto un consiglio sulla mia situazione attuale lavorativa che è stato frutto di lunghe considerazioni.
- Likes 1
Comment
-
Superbiker
- Aug 2020
- 7664
- 37
- Femmina
- 6,386
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Gas gas ECF 350, Ténéré Extreme
- Send PM
-
X


Comment