Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ocio ad acquistare "falsi" su internet (ebay,temu ecc) multe salate

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ocio ad acquistare "falsi" su internet (ebay,temu ecc) multe salate

    Come da titolo...a un mio conoscente per due toppe adidas prese su ebay da 4 euro l'una per la tutina del figlio è arrivata la finanza a casa= 600€ di multa
    Quindi occhio ragazzi che pare diffusissima sta cosa (con marchi famosi tipo nike,adidas,Disney ecc)
    se cercate online ci sono altre centinaia di casi
    Il bello è che lui manco sapeva fossero contraffatte

  • Font Size
    #2
    Originally posted by luciocabrio View Post
    Come da titolo...a un mio conoscente per due toppe adidas prese su ebay da 4 euro l'una per la tutina del figlio è arrivata la finanza a casa= 600€ di multa
    Quindi occhio ragazzi che pare diffusissima sta cosa (con marchi famosi tipo nike,adidas,Disney ecc)
    se cercate online ci sono altre centinaia di casi
    Il bello è che lui manco sapeva fossero contraffatte
    beh...se il prezzo è estremamente vantaggioso il dubbio dovrebbe venire...incauto acuisto....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by omarMT01 View Post

      beh...se il prezzo è estremamente vantaggioso il dubbio dovrebbe venire...incauto acuisto....
      in questo caso sono delle toppe da mettere su una tuta bucata...4€ l'una (due toppe)...non so se si possa parlare di prezzo vantaggiso.
      il problema è che io penso che l'adidas non le faccia proprio le toppe

      Poi minkia compri su ebay i falsi non dovrebbero esserci in teoria,.

      da come ho letto,in questi casi,per pararsi il culo credo sdi debba dimostrare che tu hai chiesto al venditre se il bene è originale. QUesto aiuta molto. Altrimenti credo ti becchi la multa e stai zitto.
      Anche se ti becchi un falso allo stesso prezzo dell'originale

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by luciocabrio View Post
        Come da titolo...a un mio conoscente per due toppe adidas prese su ebay da 4 euro l'una per la tutina del figlio è arrivata la finanza a casa= 600€ di multa
        Quindi occhio ragazzi che pare diffusissima sta cosa (con marchi famosi tipo nike,adidas,Disney ecc)
        se cercate online ci sono altre centinaia di casi
        Il bello è che lui manco sapeva fossero contraffatte
        Adesso si svegliano?


        Se volessero fare qualcosa.... potrebbero andare a Milano... e fermare tutti quelli che hanno rolex e borsette vuitton.... o marchi a vista.... vedi che risate.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by mito22 View Post

          Adesso si svegliano?


          Se volessero fare qualcosa.... potrebbero andare a Milano... e fermare tutti quelli che hanno rolex e borsette vuitton.... o marchi a vista.... vedi che risate.
          che poi gli hanno detto che se avesse preso un giubbino la multa sarebbe stata sempre 600€

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by luciocabrio View Post

            che poi gli hanno detto che se avesse preso un giubbino la multa sarebbe stata sempre 600€
            beh, si, è un'amministrativa NON legata all'importo ma all'azione.

            Sei un ladro sia che rubi una mela da un fruttivendolo sia che rubi un'orologio griffato da un negozio

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by omarMT01 View Post

              beh, si, è un'amministrativa NON legata all'importo ma all'azione.

              Sei un ladro sia che rubi una mela da un fruttivendolo sia che rubi un'orologio griffato da un negozio
              Infatti 1 euro o 100mila.. nel caso la differenza la fa a chi rubi.


              Cmq. vedremo... come sempre tante chiacchere e pochi fatti.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by omarMT01 View Post

                beh...se il prezzo è estremamente vantaggioso il dubbio dovrebbe venire...incauto acuisto....
                incauto acquisto???
                non è possibile ci deve essere qualche cosa di altro dietro...
                incauto acquisto è quando compri un bene usato senza documentazione ecc... ecc... poi prezzo vantaggioso x 2 toppe??? e quanto dovrebbero costare???

                Per me non ci stanno le modalità sull'incauto acquisto soprattutto se fatto su una piattaforma esterna, poi magari qualche avvocato qui dentro ci potrà dare il suo parere...

                sid

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by omarMT01 View Post

                  beh, si, è un'amministrativa NON legata all'importo ma all'azione.

                  Sei un ladro sia che rubi una mela da un fruttivendolo sia che rubi un'orologio griffato da un negozio
                  Ni...le sanzioni aumentano inbase anche al quanto\cosa (e arrivano a migliaia)

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Sideman View Post

                    incauto acquisto???
                    non è possibile ci deve essere qualche cosa di altro dietro...
                    incauto acquisto è quando compri un bene usato senza documentazione ecc... ecc... poi prezzo vantaggioso x 2 toppe??? e quanto dovrebbero costare???

                    Per me non ci stanno le modalità sull'incauto acquisto soprattutto se fatto su una piattaforma esterna, poi magari qualche avvocato qui dentro ci potrà dare il suo parere...

                    sid
                    come ho detto gli hanno detto (e quello che pensavo io) che lui doveva sapere che l'adidas NON PRODUCE toppe e che quindi se le vedi sono false (ebay e e amazon ne sono pieni però)

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by luciocabrio View Post
                      Come da titolo...a un mio conoscente per due toppe adidas prese su ebay da 4 euro l'una per la tutina del figlio è arrivata la finanza a casa= 600€ di multa
                      Quindi occhio ragazzi che pare diffusissima sta cosa (con marchi famosi tipo nike,adidas,Disney ecc)
                      se cercate online ci sono altre centinaia di casi
                      Il bello è che lui manco sapeva fossero contraffatte
                      azz che sfiga!
                      uno mica va a pensare che due toppe possano essere tarocche, 4 euro a toppa poi non mi sembra poco.... quanto minkia costano allora le toppe non tarocche?? 😂😂

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by luciocabrio View Post

                        come ho detto gli hanno detto (e quello che pensavo io) che lui doveva sapere che l'adidas NON PRODUCE toppe e che quindi se le vedi sono false (ebay e e amazon ne sono pieni però)
                        non penso sia sufficiente
                        a che titolo gli hanno fatto la multa??
                        dove ??
                        io non la pagherei vince un ricorso sicuramente senza manco sforzarsi a meno che nell'annuncio non ci sia scritto FALSO

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by luciocabrio View Post

                          Ni...le sanzioni aumentano inbase anche al quanto\cosa (e arrivano a migliaia)
                          Cercando in rete, le sanzioni aumentano in base al "modus operandi" e non al valore intrinseco del prodotto...anche se probabilmentein qualche modo incide...


                          Acquistare falsi online comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da 300 a 7.000 euro, oltre alla confisca della merce. La multa è dovuta a meno che il prodotto acquistato non sia evidente (falso grossolano) e non venga acquistato per uso personale, nel qual caso non si può incorrere in reato.

                          Conseguenze per l'acquirente:
                          • Sanzione amministrativa: È prevista una multa che può variare da 300 a 7.000 euro per l'acquirente di prodotti contraffatti.
                          • Confisca e spese accessorie: La merce contraffatta viene confiscata e l'acquirente può essere tenuto a pagare anche i costi di custodia e distruzione.
                          • Pagamento ridotto: Se il pagamento avviene entro 60 giorni dalla violazione, si applica il pagamento in misura ridotta a 200 euro, oltre al sequestro del prodotto.
                          • Esclusione del reato: Non si commette reato se l'acquisto è destinato all'uso personale e la merce non è di valore o provenienza sospetta.
                          Come si rischia la multa:
                          • Acquisto consapevole: Se al momento dell'acquisto, per la qualità, il prezzo o le condizioni di offerta, era evidente che si trattava di merce contraffatta, scatta la sanzione.
                          • Acquisti online da extra-UE: L'acquisto di prodotti contraffatti da paesi extra-UE comporta rischi significativi. Un esempio recente è l'acquisto di prodotti Disney su Temu, a seguito del quale è stata comminata una multa di oltre 600 euro.
                          • Possibile reato: Nei casi più gravi, in cui si acquista merce contraffatta per poi rivenderla, si rischia l'accusa penale di ricettazione.
                          Cosa fare:
                          • Non acquistare: Evitare l'acquisto di prodotti contraffatti su siti online, in quanto il rischio di incorrere in sanzioni è concreto.
                          • Segnalare: Se si acquista un prodotto contraffatto, è bene contattare il servizio clienti e segnalare l'accaduto, indicando il nome del venditore e i prodotti in questione.
                          • Diffidare di prezzi troppo bassi: Prezzi molto bassi per prodotti di marche famose, come nel caso di un Rolex acquistato a pochi euro, possono indicare che si tratti di merce contraffatta.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Simona199 View Post

                            azz che sfiga!
                            uno mica va a pensare che due toppe possano essere tarocche, 4 euro a toppa poi non mi sembra poco.... quanto minkia costano allora le toppe non tarocche?? 😂😂
                            le toppe non tarocche di fatto non esistono! proprio perchè potresti metterle a un capo di terranova e farlo passare per uno dell'adidas...

                            Il bello è che lui ne avev apure comprate altre,su amazon, ma una volta arrivate il colore era diverso ,così ha preso quelle su ebay ed è successo il patatrack
                            pensa che avrebbero pure dovuto sequestrare il capo dove le toppe sono state messe,ma gli agenti hanno lasciato perdere

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Sideman View Post

                              non penso sia sufficiente
                              a che titolo gli hanno fatto la multa??
                              dove ??
                              io non la pagherei vince un ricorso sicuramente senza manco sforzarsi a meno che nell'annuncio non ci sia scritto FALSO
                              io gli ho detto di opporsi...il suo avvocato gli ha consigliato di pagare e bon
                              no non c'era scritto che era falso...ma appunto loro hanno detto "le vedi le toppe in giro in vendita"?(io in effetti mai viste).
                              la legge non ammette ignoranza. Lui semmai doveva scrivere un messaggio e accertarsi dell'originalità.
                              Sembra fuori di logica ma è così. io denuncerei pure amazon ed ebay,dato che me li sbattono in bella vista

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X