Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

assumersi le proprie responsabilit?..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Originally posted by pimky View Post
    beh... grazie a *** non ho vissuto un'esperienza drammatica come quella della violenza.. in ogni caso abortirei SENZA OMBRA DI DUBBIO..
    per me un figlio é il frutto dell'amore di 2 persone..

    diciamo che al giorno d'oggi si sa come si fanno i figli... poche storie...se non si vuole non si fa..

    quindi i miei figli saranno frutto dell'amore che mi lega a mio marito..saranno desiderati e vivranno in una famiglia normale
    ovviamente penso che sia giusto dare a una donna la libertà di scelta sull'aborto e non condanno chi lo fa, pur pensando però che sia una cosa triste e sbagliata.
    esiste anche la possibilità di non riconoscerlo...

    e comunque penso che un bambino pur non essendo nato in un contesto idilliaco è sempre una gioia per la madre..e una delle poche cose a cui dedicare la propria vita.
    un bambino secondo me può anche non essere il frutto dell amore di nessuna persona ma può diventare la ragione di vita di qualcun'altra (per esempio i bambini adottati).
    insomma penso sempre che l'aborto sia un'occasione sprecata. l'occasione di avere una persona innocente (anche se concepita in modo non innocente) a cui volere bene un giorno quando la si può vedere crescere.
    così è come la penso, con rispetto per le decisioni degli altri
    Last edited by ste80ge; 26-09-07, 09:15.

    Comment


    • Font Size
      #137
      Originally posted by beuccia View Post
      al solito... ad intingere il biscotto troppo facilmente...poi si possono fare guai.... spero nn sia successo a te

      comunque le responsabilit? pi? che per lei le "hai" per il bimbo in questi casi...sei sempre il padre
      ma infatti non intendevo dire che la responsabilit? vada "scaricata" sulla madre.. ci? che intendo dire ? che comunque ? giusto che sia lei a ad avere il maggior peso nel decidere. ma se io mi trovassi nella situazione farei a prescindere il padre e non mi tirerei mai indietro.

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by pimky View Post
        io sinceramente il discorso del figlio che rimane 99% alla donna non lo avevo nemmeno considerato.
        se il padre ? un buon padre e una persona seria... non gli toglierei mai il figlio.. vedrebbe me e lui in pari misura.
        ma non ci tornerei assieme
        Sono d'accordo ma :

        Vedi siam sempre li ... dipende dalle esperienzze di ognuno . Io personalmente non ho mai conosciuto nessun caso di divorzio in cui il figlio venga affidato al padre e non alla madre . Forse tu ed altre si .

        Il fatto come dici tu in egual misura mi piacerebbe vedere come fa ad avere egual potere decisionale il genitore che non ha il figlio che vive con se . Voglio dire ... se il figlio vive con la madre , come fa il padre a conoscerlo in modo egualmente approfondito ?

        Io penso sia un casino ... e comunque se con una persona non vuoi tentare di avere un rapporto non vedo come sia possibile gestire decisioni importanti per il figlio in serenita' ...

        Comment


        • Font Size
          #139
          Originally posted by phys View Post
          io non so se la vedrei come una disgrazia...
          se la vedessi come una disgrazia allora l'unica soluzione sarebbe abortire!
          cmq sn d'accordo: il proprio punto di vista cambia radicalmente a seconda della condizione in cui ci si trova, ci sn troppi fattori
          La disgrazia sarebbe , sempre dal mio personale punto di vista , il fatto che un figlio venga al mondo da due genitori che non sono uniti . Ovvio che un figlio e' un evento meravioglioso

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by otta74 View Post
            io vi invito a riflettere ed a ceercare di abbandonare gli ideali e i principi religiosi che vi hanno trasmesso....


            cercate di non ragionare con la vs testa, dimenticando quanti anni avete e soprattutto la vs indipendenza economica

            provate ad immagirnarvi ad affrontare questo problema quando avevate 16 anni.....

            e vedrete che tutte queste certezze svaniranno in un nanosecondo....
            Infatti e' quello che dico anche io ... biosngerebbe trovarsi in mezzo e valutare

            Comment


            • Font Size
              #141
              Originally posted by andreafitta View Post
              ma infatti non intendevo dire che la responsabilit? vada "scaricata" sulla madre.. ci? che intendo dire ? che comunque ? giusto che sia lei a ad avere il maggior peso nel decidere. ma se io mi trovassi nella situazione farei a prescindere il padre e non mi tirerei mai indietro.
              certo ma questo appunto nn ti obbliga a sposare nessuno

              Comment


              • Font Size
                #142
                Originally posted by andreafitta View Post
                quoto tutto.. ma bisogna pur dire che se il rapporto ? occasionale, il tentativo si potrebbe almeno fare..
                IO sarei portato a dirti di si .

                Un mio collega ha provato ... si e' sposato ed ora e' letteralmente rovinato ... per giunta la bambina la potr? vedere solo sporadicamente .

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Sono d'accordo ma :

                  Vedi siam sempre li ... dipende dalle esperienzze di ognuno . Io personalmente non ho mai conosciuto nessun caso di divorzio in cui il figlio venga affidato al padre e non alla madre . Forse tu ed altre si .

                  Il fatto come dici tu in egual misura mi piacerebbe vedere come fa ad avere egual potere decisionale il genitore che non ha il figlio che vive con se . Voglio dire ... se il figlio vive con la madre , come fa il padre a conoscerlo in modo egualmente approfondito ?

                  Io penso sia un casino ... e comunque se con una persona non vuoi tentare di avere un rapporto non vedo come sia possibile gestire decisioni importanti per il figlio in serenita' ...
                  per? vedi lele.. ? come avere i genitori divorziati.. la differnza ? che se i genitori non sono mai stati sposati, il figlio non soffrir? mai le liti, le incomprensioni e la separazione dei genitori.. lui nasce in una situazione gi? definita e non ? detto che questa non sia stabile.

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    Originally posted by beuccia View Post
                    certo ma questo appunto nn ti obbliga a sposare nessuno
                    certo che no

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Non sono d'accordo,i figli si fanno in 2 non in 1.
                      La decisione ? 50 di 1 e 50 dell'altro, un figlio credo sia una cosa bellissima anche se tu non ami la donna che lo porta in grembo.
                      Tutto questo non toglie che tu potresti essere un padre stupendo.
                      Io personalmente non le chiederei mai di abortire, poi ci sono situazioni estreme.

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Originally posted by ste80ge View Post
                        ovviamente penso che sia giusto dare a una donna la libert? di scelta sull'aborto e non condanno chi lo fa, pur pensando per? che sia una cosa triste e sbagliata.
                        esiste anche la possibilit? di non riconoscerlo...

                        e comunque penso che un bambino pur non essendo nato in un contesto idilliaco ? sempre una gioia per la madre..e una delle poche cose a cui dedicare la propria vita.
                        un bambino secondo me pu? anche non essere il frutto dell amore di nessuna persona ma pu? diventare la ragione di vita di qualcun'altra (per esempio i bambini adottati).
                        insomma penso sempre che l'aborto sia un'occasione sprecata. l'occasione di avere una persona innocente (anche se concepita in modo non innocente) a cui volere bene un giorno quando la si pu? vedere crescere.
                        cos? ? come la penso, con rispetto per le decisioni degli altri
                        ti rispondo perch? sei intervenuto quotando me...
                        ho scritto che in caso di stupro.. e conseguente gravidanza... ABORTIREI SENZA OMBRA DI DUBBIO.
                        sono d'accordo nel dire che un figlio per una madre sia comunque importante... ma capirai anche tu che gi? la violenza sessuale ? quanto di pi? terribile si possa fare ad una donna... tenere poi l'eventuale bambino sarebbe credo un trauma non indifferente.
                        per quanto mi riguarda... non so nemmeno se riuscirei ad amarlo.. per di pi?...cosa gli racconteresti? sai..."tu non hai un padre...sei figlio di uno stupro."

                        per carit?.... ribadisco...che non ci penserei nemmeno un secondo.

                        questo...per me ovviamente

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          Sono d'accordo ma :

                          Vedi siam sempre li ... dipende dalle esperienzze di ognuno . Io personalmente non ho mai conosciuto nessun caso di divorzio in cui il figlio venga affidato al padre e non alla madre . Forse tu ed altre si .

                          Il fatto come dici tu in egual misura mi piacerebbe vedere come fa ad avere egual potere decisionale il genitore che non ha il figlio che vive con se . Voglio dire ... se il figlio vive con la madre , come fa il padre a conoscerlo in modo egualmente approfondito ?

                          Io penso sia un casino ... e comunque se con una persona non vuoi tentare di avere un rapporto non vedo come sia possibile gestire decisioni importanti per il figlio in serenita' ...
                          lele quello che intendo io ? che (premesso che sia una persona con coscienza) io permetterei al padre di vedere nostro figlio quando vuole.. potrei accettare anche una custodia congiunta.
                          pari tempo con me.. che con il padre.
                          e comunque.. se io non voglio tornare con il padre come coppia.. non significa necessariamente che non voglia avere niente a che fare con lui... significa che non ? l'uomo con cui voglio passare il resto della mia vita. fine.
                          le eventuali decisioni per il figlio si prenderebbero comunque con coscienza e per il bene di quest'ultimo.

                          conosco per esempio una coppia amica di amici...loro sono separati con una bambina di 6 anni... beh... tra di loro il rapporto ? pi? che civile.. nelle occasioni particolari si riuniscono tutti e tre (che sia un compleanno, una riunione a scuola, etc etc) in serenit? e in modo civile... ma non stanno pi? insieme perch? non si amano pi?

                          quello che intendo dire.... ? che l'alternativa alla coppia riunita sotto lo stesso tetto non ? per forza guerra aperta

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            Originally posted by pimky View Post
                            quindi i miei figli saranno frutto dell'amore che mi lega a mio marito..saranno desiderati e vivranno in una famiglia normale
                            Te lo auguro con tutto il cuore Barbyssima















                            P.s. per tutti : sto cancellando decine di OT ... evitaate . C'e lo svagotopic apposta . Se non piace lo svagotopic ... non spammate

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by andreafitta View Post
                              per? vedi lele.. ? come avere i genitori divorziati.. la differnza ? che se i genitori non sono mai stati sposati, il figlio non soffrir? mai le liti, le incomprensioni e la separazione dei genitori.. lui nasce in una situazione gi? definita e non ? detto che questa non sia stabile.
                              concordo

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Originally posted by pimky View Post
                                ti rispondo perch? sei intervenuto quotando me...
                                ho scritto che in caso di stupro.. e conseguente gravidanza... ABORTIREI SENZA OMBRA DI DUBBIO.
                                sono d'accordo nel dire che un figlio per una madre sia comunque importante... ma capirai anche tu che gi? la violenza sessuale ? quanto di pi? terribile si possa fare ad una donna... tenere poi l'eventuale bambino sarebbe credo un trauma non indifferente.
                                per quanto mi riguarda... non so nemmeno se riuscirei ad amarlo.. per di pi?...cosa gli racconteresti? sai..."tu non hai un padre...sei figlio di uno stupro."

                                per carit?.... ribadisco...che non ci penserei nemmeno un secondo.

                                questo...per me ovviamente
                                Di fronte ad una violenza ... pur essendo io tendenzialmente contro l'aborto ... io giustifico OGNI decisioen della donna .

                                Aggiungo che non concepisco la vigliaccheria necessaria per violentare una creatura femminile

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X