Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[MUSICISTI DDG] Amplificazione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [MUSICISTI DDG] Amplificazione

    ebbene, avendo un buon livello di inesperienza nel settore amplificazione o bisogno di qualche consiglio visto che sto per cambiare il mio piccolo e ormai distrutto amplificatorino (fino ad ora un marshall 30W a transistor)...premettendo che volevo rimanere sul transistor e non andare sul valvolare...perch? ho gia ricevuto un' offerta volevo sapere se c' era qualcuno che ci capiva qualcosa per consigliarmi...

    ciao

  • Font Size
    #2
    Io direi Peavey Bandit
    Un transistor che tira come una bestia e costa molto poco. Sotto le 500? ti potresti prendere anche il peavey valveking combo da 50W se ti vuoi avvicinare al mondo delle valvole

    Comment


    • Font Size
      #3
      mmh...ok che li usa petrucci ^^ ma...con i peavey ci si fa bene del thrash/death?...

      a me avevano offerto (nuovo) un marshall MG250DFX a 560€...come ti sembra?

      (coni 2x12 e 50W a testa, due canali con switch a pedale)





      metto anche questa cosi si riescono a leggere bene tutte le regolazioni




      attendo pareri

      Comment


      • Font Size
        #4
        Io uso il line6 Spider3 a transistor. 150W con 2 coni da 12". Urla che é un piacere e ha un rapporto qualità prezzo a mio avviso quasi imbattibile. Per non parlare dei oltre 400 effetti preimpostati e modificabili creati dai piú famosi chitarristi e basati sulle loro canzoni + famose



        P.s. non me ne vogliano i cultori dei Marshall, ma io mi sono trovato abbastanza male con quella marca
        Last edited by alepan; 09-04-08, 08:20.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Petrucci usa Mesa Boogie
          Joe Satriani usa Peavey ma la versione JSX Head e costa 3 volte la cifra del marshall esclusa la cassa.
          Per fare il genere thrash ci vogliono ampli higain valvolari ma qui le cifre si attestano dai 1500 in su per solo le testate. I marchi consigliatissimi per il genere sono Mesa, Diezel, Masotti ma qui le cifre sono dai 3000 esclusa la cassa.
          Un consiglio che posso darti ? di prendere un valvolare combo tipo il Peavey Valveking 50W 1x12 che sta sui 500 oppure il 100W 2x12 che sta sui 600? e poi lo mandi spingi la saturazione con un bel overdrive. La verione testata e cassa te la consiglio caldamente con una 4x12. Se riesci a prendere la valveking head e la sua cassa dovresti stare suglio 800? ma va che una cannonata. Per la serie marshall da te citata te la sconsiglio vivamente...non ? ne carne ne pesce
          Poi se hai soldi te lo faccio io un bel setup da buttar gi? le pareti

          Comment


          • Font Size
            #6
            Come dice Alepan, anche il line6 ? ottimo se hai bisogno di effetti incorporati ma purtroppo essendo transistor i suoni sono abbastanza freddi e privi di dimamica. Te lo dice uno che per tanti anni ha suonato con un Pod xt che poi ? lo stesso sistema che ha lo spider III incorporato e poi ? passato ad un Mesa Boogie Roadking II (quella che usa Petrucci)....la differenza? Un abisso che nemmeno si immagina
            Quel genere che fai tu richiede molta dimanica e compressione che solo un valvolare ti pu? dare al meglio
            Quoto Alepan per i Marshall...purtroppo non sono pi? quelli di una volta

            Comment


            • Font Size
              #7
              Bravo Norris, ottima spiegazione. Certo che uno peró deve anche guardarsi nel portafoglio

              Io difatti per ovviare al suono un po' freddino del line6 suono con una pedaliera multieffetto valvolare
              Last edited by alepan; 09-04-08, 08:36.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Vero Alepan, il portafoglio prima di tutto
                Non a caso ho consigliato il Peavey che spinge parecchio e costa veramente poco per un valvolare integrale Su tutti i forum ne parlano benissimo
                Scommetto che la tua pedaliera ? una Zoom serie G in alternativa Vox.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Buona la prima Norris

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Non avevo dubbi

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      non scherzare Slayer...cambia idea e vai sul valvolare!!! quando alzi non c'è paragone

                      Marshall MG e valvestate lasciali perdere!!!!!!

                      a 500/600 euri trovi di tutto e di più....
                      -Peavey classic, Ultra, Valveking, Marshall dsl
                      -Stinger 100W a valvole...pensavo moooolto peggio...per quello che costa è un affare
                      -Laney Aor, LC15/50, gh 50/100l, anche le vh si trovano su quei prezzi lì
                      etc.... guarda su www.mercatinomusicale.com

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        mmh...capisco...

                        io...non posso spendere troppissimo :S...penso che arriverei difficilmente sopra le 600€...ma non perchè non ne voglia spendere di piu ma perchè non ne ho di piu ...il line6 no l' ho mai provato...degli effetti incorporati non so se possono essermi utili perchè non suono mai con la distorsione dell' ampli ma uso il pedale (line6 uber metal (madò come spacca ))

                        considerate comunque che devo suonarci oltre che in giro anche in casa...indi con un testata e cassa magari 100W valvolari a parte il costo esagerato (ho visto la testata marshall che usa king 100W valvolari appunto che solo quella è 1700€ ) non ci faccio niente...
                        i mesa mi attiravano parecchio ma mi hanno abbastanza sfiduciato perchè mi hanno sparato 800 €per un 20W valvolare

                        help!

                        il roadking2 come quello che ha detto norris che usa petrucci quanto costa? ci si fannon i generi che interessa a me?

                        scusatemi per l' ignoranza e le domande ma io come esperienza in quanto ad amplificazione stoa zero

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Vorrei cmq specificare una cosetta. Spero che non crediate veramente che quello che si possa comprare in negozio sia lo stesso prodotto usato dai ns. idoli

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Slayer View Post
                            mmh...capisco...

                            io...non posso spendere troppissimo :S...penso che arriverei difficilmente sopra le 600?...ma non perch? non ne voglia spendere di piu ma perch? non ne ho di piu ...il line6 no l' ho mai provato...degli effetti incorporati non so se possono essermi utili perch? non suono mai con la distorsione dell' ampli ma uso il pedale (line6 uber metal (mad? come spacca ))

                            considerate comunque che devo suonarci oltre che in giro anche in casa...indi con un testata e cassa magari 100W valvolari a parte il costo esagerato (ho visto la testata marshall che usa king 100W valvolari appunto che solo quella ? 1700? ) non ci faccio niente...
                            i mesa mi attiravano parecchio ma mi hanno abbastanza sfiduciato perch? mi hanno sparato 800 ?per un 20W valvolare

                            help!

                            il roadking2 come quello che ha detto norris che usa petrucci quanto costa? ci si fannon i generi che interessa a me?

                            scusatemi per l' ignoranza e le domande ma io come esperienza in quanto ad amplificazione stoa zero
                            la roadking? sui 4000euri se non ricordo male...

                            l'unico mesa abbordabile ? lo studio22 http://www.mercatinomusicale.com/ann...22-caliber.htm

                            per il discorso del suonare sempre in casa ti riporto la mia esperienza...io ho un transistor 20w, un valvolare 10w, e un valvolare 120w...per registrare (anche a bassi volumi) e per suonare in casa uso sempre quello pi? potente...suona + pieno e +ricco di armoniche

                            io i digitali...line6, fender cyber, etc... li lascerei dove sono...sono un compromesso di tutto e pur avendo dei bei suoni non hanno dinamica...e te ne accorgi specialmente se usi il potenziometro della chitarra per pulire il suono...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Io un ampli se non è valovolare non lo voglio...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X