Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Investire in immobili
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Peips io dico solo una roba..fino a poco tempo fa non sapevi niente di ste cose..indi per cui qualcuno ti ha"inserito" in queste conoscenze(e posso immaginare chi)..ma io mi dico: con guadagni del 30 % come stiamo ipotizzando,secondo te come mai il tizio è venuto a dirle a te ste cose e non le ha fatte lui???
 boh quello che non mi spiego è: cè tanta gente che ha dei soldi fermi che non sa dove investire...e magari è gente navigata e nel commercio da anni,eppure non li investe in queste cose che sappiamo benissimo che esistono,boh o cè qualche passaggio che mi sfugge oppure la stai mettendo giu troppo facile rispetto a quello che è.
 è verissimo che queste cose le puoi fare se hai una base sulle spalle perchè io non mi farei mai un mutuo per "tentare" un investimento di questo genere,,queste son cose che deve fare uno che in caso qualcosa vada male non gli cambia molto.
 
 non lo so,boh..è vero che il costruttore potrebbe avere bisogno di liquidi e magari in nero per mandare avanti i lavori e quindi ti fissa un prezzo di vendita a te a per esempio 100.000....tu gli dai 20 mila di anticipo in nero e non firmi niente,...i mesi passano e trovi uno che compra la casa a ipotesi 120.000....se il tizio che compra la casa vuole un mutuo totale la casa andrà dichiarata per 120.000...quindi il costruttore pagherà le tasse su 120.000 e non su 100.000 come aveva preso da te.
 quindi diciamo che gli dai al costruttore 5000 euro di mancia per le tasse che avrà dovuto pagare in più per la storia della vendita a 120.000
 se tutto fila liscio hai guadagnato 15.000, che è tantissimo.
 sembra tutto semplice e facile e magari lo è veramente..
 forse lk'unica cosa che manca a tanti è proprio avere il contatto di alcuni costruttori che han voglia di fare questo giro.
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Quello che dice Diego e' correttissimo e ponderato ... ma se Peips si sente sicuro dagli agganci che ha , se ha un minimo le spalle coperte e se se la sente di rischiare questa che ha intrapreso e' una delle strade piu' veloci per fare 4 soldi . Rischiosa ma efficacieOriginally posted by golf2000 View PostPeips io dico solo una roba..fino a poco tempo fa non sapevi niente di ste cose..indi per cui qualcuno ti ha"inserito" in queste conoscenze(e posso immaginare chi)..ma io mi dico: con guadagni del 30 % come stiamo ipotizzando,secondo te come mai il tizio ? venuto a dirle a te ste cose e non le ha fatte lui???
 boh quello che non mi spiego ?: c? tanta gente che ha dei soldi fermi che non sa dove investire...e magari ? gente navigata e nel commercio da anni,eppure non li investe in queste cose che sappiamo benissimo che esistono,boh o c? qualche passaggio che mi sfugge oppure la stai mettendo giu troppo facile rispetto a quello che ?.
 ? verissimo che queste cose le puoi fare se hai una base sulle spalle perch? io non mi farei mai un mutuo per "tentare" un investimento di questo genere,,queste son cose che deve fare uno che in caso qualcosa vada male non gli cambia molto.
 
 non lo so,boh..? vero che il costruttore potrebbe avere bisogno di liquidi e magari in nero per mandare avanti i lavori e quindi ti fissa un prezzo di vendita a te a per esempio 100.000....tu gli dai 20 mila di anticipo in nero e non firmi niente,...i mesi passano e trovi uno che compra la casa a ipotesi 120.000....se il tizio che compra la casa vuole un mutuo totale la casa andr? dichiarata per 120.000...quindi il costruttore pagher? le tasse su 120.000 e non su 100.000 come aveva preso da te.
 quindi diciamo che gli dai al costruttore 5000 euro di mancia per le tasse che avr? dovuto pagare in pi? per la storia della vendita a 120.000
 se tutto fila liscio hai guadagnato 15.000, che ? tantissimo.
 sembra tutto semplice e facile e magari lo ? veramente..
 forse lk'unica cosa che manca a tanti ? proprio avere il contatto di alcuni costruttori che han voglia di fare questo giro. 
 
 L'unica cosa che mi sento di dire e' di stare sempre all'erta perche' a capottare ci si mette poco  
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 esatto Lele,infatti io non trovo motivo per non farlo se ci sono le basi giuste e tra l'altro non vedo dove starebbe l'inghippo se mai ci fosse.Originally posted by Lele-R1-Crash View PostQuello che dice Diego e' correttissimo e ponderato ... ma se Peips si sente sicuro dagli agganci che ha , se ha un minimo le spalle coperte e se se la sente di rischiare questa che ha intrapreso e' una delle strade piu' veloci per fare 4 soldi . Rischiosa ma efficacie 
 
 L'unica cosa che mi sento di dire e' di stare sempre all'erta perche' a capottare ci si mette poco 
 peips nel caso tutto vada per il meglio ricordati di me che ho bisogno    
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Nonno ufficiale DDG- Jul 2004
- 9077
- 82
- Maschio
- 2
- Rimini
- Pensionato
- Moto Guzzi California Vintage
- Send PM
 
 magari non ? un esempio che fa la generalit? ma io e i miei cugini stiamo aspettando da un anno e mezzo di vendere un appartamento che ci ha lasciato in eredit? la zia. L'ultimo mediatore interpellato ci ha spiegato che sta in una fascia (300/350.000 euro) nella quale al momento non ci sono acquirenti e che il mercato immobiliare si ? fermato pi? di un anno fa.Originally posted by GSXR1100 View PostPer me il mercato immobiliare ? in bolla. Negli USA in un anno le case hanno perso + del 10% del valore...
 
 A parer mio attulamente l'unica sicurezza sono i titoli di stato...
 A quanto pare vanno solo gli appartamenti sui 70 mq o le ville fuori citt?. Un appartamento di 125 mq non lo vuole nessuno. Boh !!!
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 ....per prima cosa ci si va a vedere il codice civile..........sotto la voce contratti........1321c.c e seguenti.....(ci mettiamo uno schemino per semplificare meglio...)
 
 
 
 e si vede a cosa si va incontro.........
 
 poi al limite si usano le opzioni (onerosa) per questo tipo di operazioni in maniera di essere salvaguardati e di sapere in anticipo la perdita massima sostenibile....e un buon fiscalista......
 
 
 
 OPZIONE
 
 
 
 Art. 1331 c.c. ?Quando le parti convengono che una di esse rimanga vincolata alla propria dichiarazione e l?altra abbia la facolt? di accettarla o meno, la dichiarazione della prima si considera quale proposta irrevocabile??
 
 
 
 Diritto potestativo che se esercitato dall?opzionario conclude automaticamente il contratto.
 
 
 
 Differenze tra Opzione e proposta irrevocabile (art. 1329 c.c.)
 
 ? Opzione = accordo/ prop. Irrevocabile = negozio unilaterale
 
 ? Opzione = a titolo oneroso /prop. Irrevocabile =a titolo gratuito
 
 ? Opzione = termine
 
 Differenze tre Opzione e contratto preliminare (art.2936 c.c.)
 
 ? Effetti in caso di inadempimento
 
 ? Procedimento formativo
 
 Disciplina dell?opzione:
 
 - Applicazioni a tutti i contratti onerosi soprattutto mutuo e compravendita
 
 - Forma (quella pretesa dalla legge per il contratto che si vuole concludere)
 
 - In caso di alienazione del bene a terzi , c?? la possibilit? di richiedere il risarcimento dei danni.
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 no no diego non è poly 
 
 
 anzi per fortuna perche gli stavo per comprare un bilo poi mi sn fermato in tempo 
 
 
 x mano:
 
 non viene violata nessuna parte del contratto grazie per le ripassata scolastica, anzi visto che ti vedo preparato conoscerai anche la parte realtiva alla cessione dei contratti e in particolare l'articolo 1407 che dice cosi:
 
 CAPO VIII
 
 Della cessione del contratto
 
 
 
 Art. 1406 Nozione
 
 Ciascuna parte può sostituire a se un terzo nei rapporti derivanti da un contratto con prestazioni corrispettive, se queste non sono state ancora eseguite, purché l'altra parte vi consenta.
 
 Art. 1407 Forma
 
 Se una parte ha consentito preventivamente che l'altra sostituisca a se un terzo nei rapporti derivanti dal contratto, la sostituzione è efficace nei suoi confronti dal momento in cui le è stata notificata (Cod. Proc. Civ. 137) o in cui essa l'ha accettata (1264).
 
 Se tutti gli elementi del contratto risultano da un documento nel quale è inserita la clausola "all'ordine" o altra equivalente, la girata (2009) del documento produce la sostituzione del giratario nella posizione del girante.
 
 
 (ps. la clausola viene specificata in proposta con la caparra)
 
 
 non solo non viene vietato ma è addirittura previsto dal codice!Last edited by Peips; 01-05-08, 08:59.
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Alla fine investire in Italia in Immobili, se non si hanno adeguati capitali non conviene.....
 
 chi ha 200.000€ compra un bilo per affittarlo, tutto secondo la legge, avrà poi un rendimento netto di circa 4700/5000€ all' anno (qui a milano). che tradotti in termini percentuali siamo tra il 2,35% e il 2,45%....
 
 L'inflazione normalmente (nn in questo periodo) è tra il 2,2 e il 2,8%.....
 
 conviene metterli su conto arancio che da il 4,5%...... senza rischi, tasse al 27% contro il 37% ma soprattutto non si rischia che l'immobile venga danneggiato, che l'inquilino non paghi....
 
 
 se poi parliamo di chi movimenta 2 milioni di € allora lì si che c'é da fare degli affari nell'acquisto di terreni edificabili, fare delle case e venderle....
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originally posted by GianClark View PostAlla fine investire in Italia in Immobili, se non si hanno adeguati capitali non conviene.....
 
 chi ha 200.000? compra un bilo per affittarlo, tutto secondo la legge, avr? poi un rendimento netto di circa 4700/5000? all' anno (qui a milano). che tradotti in termini percentuali siamo tra il 2,35% e il 2,45%....
 
 L'inflazione normalmente (nn in questo periodo) ? tra il 2,2 e il 2,8%.....
 
 conviene metterli su conto arancio che da il 4,5%...... senza rischi, tasse al 27% contro il 37% ma soprattutto non si rischia che l'immobile venga danneggiato, che l'inquilino non paghi....
 
 
 se poi parliamo di chi movimenta 2 milioni di ? allora l? si che c'? da fare degli affari nell'acquisto di terreni edificabili, fare delle case e venderle....
 
 udio un altro fan del conto arancio!
 
 ? proprio un gran investimento sisi!!
 
 un conto che al primo anno da il 4,5 poi al secondo diventa conto nero che non arriva al 3%!!
 Per definizione poi conti correnti sono creati per spillare soldi qualsiasi cosa fai, anzi anche se non fai niente!
 In pratica hai un rendimento ridicolo tenendo immobilizzato il tuo capitale per un sacco di mesi e non potendo reinvestirlo. e sai perche? perche quei soldi che tu vedi sull'estratto conto concretamente non esistono perche qualcun altro (la banca) li sta usando per farli fruttare!! in pratica fa lei quello che tu non fai per te!! Alla stregua di tutti i fondi di investimento cheti propinano... io cerco di non dimenticarmi mai che la banca cosi come tanti direttori di banche e consulenti sono prima di tutto dei commerciali, e che ti cercano di venderei propri prodotti! invece vedo tantiche pendono dalle labbra di qulache direttore come ***...
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 non ho detto che ? vietata.......solo che per tutelarsi meglio conviene un'opzione onerosa a lunga scadenza (3 o 6 mesi ),inferiore alla spesa di un preliminare,che se in forma di caparra confirmatoria raddoppia la cifra versata come penale se ti tiri indietro,tutto qui.Sai in anticipo la perdita max sostenibile.....e non devi correre in banca a chiedere un mutuo o "svendere" la propiet? se rimane invenduta...perch? ,se pur piccolo, il rischio ? tangibile...i grandi gruppi opzionano tutti i tereni o la palazzine in attesa di ribaltarli, o da studiare il da farsi.Originally posted by Peips View Postno no diego non ? poly 
 
 
 anzi per fortuna perche gli stavo per comprare un bilo poi mi sn fermato in tempo 
 
 
 x mano:
 
 non viene violata nessuna parte del contratto grazie per le ripassata scolastica, anzi visto che ti vedo preparato conoscerai anche la parte realtiva alla cessione dei contratti e in particolare l'articolo 1407 che dice cosi:
 
 CAPO VIII
 
 Della cessione del contratto
 
 
 
 Art. 1406 Nozione
 
 Ciascuna parte pu? sostituire a se un terzo nei rapporti derivanti da un contratto con prestazioni corrispettive, se queste non sono state ancora eseguite, purch? l'altra parte vi consenta.
 
 Art. 1407 Forma
 
 Se una parte ha consentito preventivamente che l'altra sostituisca a se un terzo nei rapporti derivanti dal contratto, la sostituzione ? efficace nei suoi confronti dal momento in cui le ? stata notificata (Cod. Proc. Civ. 137) o in cui essa l'ha accettata (1264).
 
 Se tutti gli elementi del contratto risultano da un documento nel quale ? inserita la clausola "all'ordine" o altra equivalente, la girata (2009) del documento produce la sostituzione del giratario nella posizione del girante.
 
 
 (ps. la clausola viene specificata in proposta con la caparra)
 
 
 non solo non viene vietato ma ? addirittura previsto dal codice!
 
 poi rimane l'aspetto fiscale da chiarire..........in base a come percepisci l'utile ,se come persona fisica o giuridica.
 
 ci sono gruppi immobiliari che "valutano" un'immobile,diciamo 100 e ti fanno firmare che se son bravi a venderlo a 120,il 20 in pi? rimane a loro......come percentuale maggiore di intermediazione per il buon lavoro eseguito(esempio...lo guistificano con le spese di pubblicit? sui giornali o per mettere in rete l'annuncio) quindi le strade percorribili sono "diverse" ,dipende sempre dal giro di clienti.....
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 guarda che hai preso lucciole per lanterne: non ho inteso dire che conto arancio sia il migliore investimento, per? rispetto al tipo di investimento alternativo (acquisto immobile e relativo affitto) risulata essere pi? remunerativo.Originally posted by Peips View Postudio un altro fan del conto arancio!
 
 ? proprio un gran investimento sisi!!
 
 un conto che al primo anno da il 4,5 poi al secondo diventa conto nero che non arriva al 3%!!
 Per definizione poi conti correnti sono creati per spillare soldi qualsiasi cosa fai, anzi anche se non fai niente!
 In pratica hai un rendimento ridicolo tenendo immobilizzato il tuo capitale per un sacco di mesi e non potendo reinvestirlo. e sai perche? perche quei soldi che tu vedi sull'estratto conto concretamente non esistono perche qualcun altro (la banca) li sta usando per farli fruttare!! in pratica fa lei quello che tu non fai per te!! Alla stregua di tutti i fondi di investimento cheti propinano... io cerco di non dimenticarmi mai che la banca cosi come tanti direttori di banche e consulenti sono prima di tutto dei commerciali, e che ti cercano di venderei propri prodotti! invece vedo tantiche pendono dalle labbra di qulache direttore come ***...
 
 Dura solo 1 anno il tasso 4,5, per quell'anno "godo" nel frattempo posso anche cercarmi un consulente finanziario.
 Comment
X
			

 
 
 
	
Comment