Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quarant'anni fa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Rexxx View Post
    Cmq molte Factory HI-FI producono di nuovo ampli valvolari di concezione moderna...
    si ma sai quanto costano??? una volta l'ampli a valvole era la normalit?...
    adesso la normalit? ? avere il sinto ampli 7.1 con mille casse e nessuna di qualit?

    un piatto e un ampli a valvole di qualit? unito ad un paio di casse oneste, cavi alimentazione e segnale vai a sforare i 5000 senza batter ciglio

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Rexxx View Post
      Cmq molte Factory HI-FI producono di nuovo ampli valvolari di concezione moderna...


      E sono tra gli oggetti pi? gustosi del pianeta !!!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by danon79 View Post


        E sono tra gli oggetti pi? gustosi del pianeta !!!
        S?, ma quello postato non ? pi? in produzione, poich? sostituito dal 275...

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by stecca975 View Post
          si ma sai quanto costano???

          un piatto e un ampli a valvole di qualit? unito ad un paio di casse oneste, cavi alimentazione e segnale vai a sforare i 5000 senza batter ciglio
          Gi?, ma questo succede tranquillamente anche con i lettori CD/Sacd, ecc...

          Insomma, dipende dalla qualit?; anche se prendi un buon lettore cd + un buon ampli stereo integrato + una coppia di buoni diffusori sfori tranquillamente i diffusori.

          Cos? come prendendo un buon giradischi, un buon ampli integrato ed una coppia di buoni diffusori puoi stare intorno ai 1.000...

          Il tutto dipende da cosa intendi per "buono"...

          P.S.: il giradischi, per chi non ne ha mai ascoltato uno messo a punto, pu?l rivelare molte sorprese, non necessariamente legate agli ampli a valvole...Come scena e naturalezza d'ascolto ? mediamente superiore al CD, ma anche come rumore di fondo e, soprattutto, le prestazioni del giradischi, in quanto analogico, sono strettamente legate alla messa a punto meccanica del prodotto...il CD, invece, lo colleghi, inserisci il supporto e stop...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by giova3419 View Post
            S?, ma quello postato non ? pi? in produzione, poich? sostituito dal 275...
            E' il primo che ho trovato !! ma quante ne sai ?

            Comment


            • Font Size
              #21
              beh si, difficile da quantificare un orecchio quanto sia abituato ad ascoltare bene

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by danon79 View Post
                E' il primo che ho trovato !! ma quante ne sai ?
                Beh, i pezzi HiFi commercializzati in Italia li conosco quasi tutti...

                Comunque, nel caso di specie, si tratta di uno dei finali a valvole (anche se con ingresso diretto) pi? famosi (come la maggior parte dei McIntosh), quindi non era per nulla difficile...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by stecca975 View Post
                  beh si, difficile da quantificare un orecchio quanto sia abituato ad ascoltare bene
                  Gi?. Ma quello che intendevo era che non necessariamente per un impianto composto da giradischi + ampli integrato a valvole + diffusori si spende di pi? rispetto ad uno composto da lettore cd + ampli integrato a transistor + diffusori...Dipende...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by MiKiFF View Post
                    Domanda per intenditori...

                    ... come mai si dice che il disco in vinile regala una musica di migliore qualit??

                    La qualit? non ? essenzialmente legata alla "densit?" di informazioni?

                    Come ? possibile che su un disco in pvc ci stiano pi? dati che su un cd?
                    Non vorrei dire una minchiata, ma mi pare di aver letto da qualche parte che i suoni alti siano molto pi? complicati da riprodurre in digitale rispetto che i bassi, quindi con i supporti di questo tipo inizialmente la qualit? delle tonalit? alte era scadente, ora penso che non ci sia storia, ma effettivamente trovai in giro un vecchissimo cd Metal ed era veramente penosa la qualit?!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by GASte View Post
                      ora penso che non ci sia storia, ma effettivamente trovai in giro un vecchissimo cd Metal ed era veramente penosa la qualità!
                      Dipende, dipende, sono due suoni diversi ma il vinile suona, accidenti se suona...Non parlo di confronto con CD scadenti, ma di confronto con CD allo stato dell'arte, possibilmente letti con lettori di un certo livello...

                      Secondo me fino ad un certo livello di spesa il Cd è superiore, oltre il maggior costo non va di pari passo con il miglioramento di qualità, mentre con il vinile sì, cioè, se spendo 1 con il vinile ed 1 con il CD è sicuramente superiore il CD, se spendo 5 son pari, se spendo 20 con il vinile ottengo 20, con il CD devo spendere 50 per ottenere 20...(ma qui parlo di livelli davvero molto alti...)

                      Ovviamente contando un giradischi perfettamente a punto che non è per nulla scontato... Inoltre secondo me il vinile non è adatto a tutti i tipi di musica...

                      Comunque io ho ascoltato alcune bobine e sono rimasto di sasso per la qualità...
                      Last edited by giova3419; 20-06-08, 08:49.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        NELLA MIA SALA...............


                        ( SONO TUTTI VINILI .... ho appeso alcuni dei piu' particolari che ho ... quello in alto a dx ? completamente trasparente, sembra di vetro)

                        ne ho migliaia di vinili.... mix 33 e 45 giri


                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by MiKiFF View Post
                          Domanda per intenditori...

                          ... come mai si dice che il disco in vinile regala una musica di migliore qualit??

                          La qualit? non ? essenzialmente legata alla "densit?" di informazioni?

                          Come ? possibile che su un disco in pvc ci stiano pi? dati che su un cd?
                          fondamentalmente ? un discorso di conversione dell'informazione.
                          ovvero, con il vinile si era ancora nell'era analogica perci? l'incisione era DIRETTAMENTE correlata con quello che andavi ad ascoltare.
                          da li tutto dipendeva poi dalla fisica meccanica ed elettronica dei traduttori... ovvero il sistema piatto > puntina > testina > cavi > stadio di preamplificazione RIAA > preamplificazione ampli > finale di potenza > cavi di potenza > casse...

                          con l'avvento del digitale si ? dovuto convertire il segnale analogico, per sua definizione lineare, in un insieme di bit 0 e 1 che trasportano l'informazione.
                          dalla maggiore o minore efficienza di questa codifica e poi decodifica deriva il fatto che, soprattutto all'inizio, il suono digitale mancava di quelle "armoniche" di n-esimo livello che magari non venivano percepite in maniera conscia ma esistevano...

                          questo giusto per farla semplice.... c'? chi ha scritto migliaia di pagine sulla psicodinamica del suono....

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by giova3419 View Post
                            Dipende, dipende, sono due suoni diversi ma il vinile suona, accidenti se suona...Non parlo di confronto con CD scadenti, ma di confronto con CD allo stato dell'arte, possibilmente letti con lettori di un certo livello...

                            Secondo me fino ad un certo livello di spesa il Cd ? superiore, oltre il maggior costo non va di pari passo con il miglioramento di qualit?, mentre con il vinile s?, cio?, se spendo 1 con il vinile ed 1 con il CD ? sicuramente superiore il CD, se spendo 5 son pari, se spendo 20 con il vinile ottengo 20, con il CD devo spendere 50 per ottenere 20...(ma qui parlo di livelli davvero molto alti...)

                            Ovviamente contando un giradischi perfettamente a punto che non ? per nulla scontato... Inoltre secondo me il vinile non ? adatto a tutti i tipi di musica...

                            Comunque io ho ascoltato alcune bobine e sono rimasto di sasso per la qualit?...

                            intendi per il supporto o per il lettore...??

                            poi spendere anche 1000 per un vinile ad alta grammatura ecc. ecc. ma se poi non hai un piatto da almeno 10.000 euro con anesso bracci ecc.. che ci fai ???

                            con il digitale invece oltre un certo livello ( molto pi? basso ) ? puro esoterismo pseudoinutile..

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              senza contare che è difficilissimo trovare un vinile che non scricchioli come un sacchetto di pop corn nel micronde..
                              Last edited by ace; 20-06-08, 15:59.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by stecca975 View Post
                                si ma sai quanto costano??? una volta l'ampli a valvole era la normalit?...
                                gi?... e le valvole arrivano spesso da radio russe riciclate degli anni 60...


                                Comment

                                X
                                Working...
                                X