Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

io mi domando...

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by bratz View Post
    1. Non ci sarà nessun licenziamento.

    2. Abbiamo più personale nelle scuole rispetto alla media europea
    in Italia un docente ogni 9 alunni
    in Europa uno ogni 13
    Quindi non capisco xchè siamo destinati a contare zero a livello internazionale
    Cominciamo a leggere attentamente : avete guardato bene a che università fa riferimento l'articolo citato da KC????
    Università Cattolica dl Sacro Cuore ovvero una università PRIVATA

    Linda: ripeto una domanda fatta altre volte da quando si discute di Gelmini: la scuola elementare italiana è la prima in Europa e la quinta nel mondo. Lo dice l'OCSE non uno qualsiasi.
    Perchè andare a distruggere l'unica parte buona del sistema educativo italiano?
    Per quello che dici di licenziamenti e maestri:
    Corso di 100 ore per trasformare i maestri in docenti di Inglese (evviva la professionalità ) Chissà se la Gelmini sa cosa è il TESL? (Teaching English as a Second Langage)
    Mancato rinnovo del contratto a tempo determinato per 85.000 insegnanti dalla elementare alla superiore. E' vero: non è un licenziamento ma manda a casa 85.000 persone che sono nella scuola da anni e che la Moratti prima e Fioroni poi avevanopromesso di "regolarizzare".
    In compenso si assume qualche migliaio di insegnati di RELIGIONE (nominati dal vescovo e pagati dallo stato italiano) per la scuola elementare.
    Quindi si deduce che qualunque maestro con un corso qualsiasi può trasformarsi in insegnate di Inglese, di Informatica e di Educazione Fisica ma che per insegnare religione ci vuole lo specialista.
    Comunque, come dici tu, aspettiamo ilprossimo anno.
    Se le scuole che facevano il tempo pieno non riusciranno più a farlo, la Gelmini darà le dimissioni??
    Aspetto eccome se aspetto !!!!

    per quello che riguarda il numero di docenti per alunni, guardate queste tabelle che vi dicono che è vero che ci sono meno studenti per insegnante nelle scuole italiane ma date un'occhiata al numero di ore di lezione nelle elementari e capirete perchè ERAVAMO al top.
    Last edited by nonno enio; 29-10-08, 12:14.

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by nonno enio View Post
      Cominciamo a leggere attentamente : avete guardato bene a che universit? fa riferimento l'articolo citato da KC????
      Universit? Cattolica dl Sacro Cuore ovvero una universit? PRIVATA
      Enio, scusa ma su questo avevo gia' risposto...
      Originally posted by |KC| View Post
      se vuoi allora posso portarti esempi di vita vissuta, visto che "al serale" ho frequentato per 5 anni il Politecnico di Torino (12 esami passati su 30) in Ingegneria Informatica
      uno su tutti? un mio compagno di corso era diventato sistemista di un laib di chimica (inutile dire che il concorso fosse stato "lievemente" pilotato)
      se vuoi parliamo anche delle pubblicazioni accademiche firmate dai professori, ma scritte dagli studenti
      continuo?

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by Anima998 View Post
        quello che non sopporto ? che tutta la protesta ? stata strumentalizzata, i i giornalisti e i media anzich? andare dalle persone VERE vanno dai farlocchi dai rasta dagli strumentalizzati....
        ci credo poi che l'opinione pubblica ? contraria......
        Allora siamo daccordo su tutta la linea
        Avevo capito che eri daccordo con me sulla riforma in se per se (e infatti non ho quotato quella parte del tuo post) ma ho voluto precisare che queste proteste non sono opera di poveri drogati strumentalizzati, come sembra dai TG, ma per la maggior parte di studenti veri, che studiano e lavorano.


        E intanto, notizie da Roma... da repubblica.it

        13:02 Piazza Navona, la ricostruzione degli scontri
        Prima un'aggressione isolata partita dagli studenti di destra per guadagnare la testa del presidio. Poi veri scontri, con tanto di lancio di tavolini, in piazza Navona, a pochi passi dal Senato, tra studenti di estrema destra e di sinistra, davanti ai turisti impauriti e l'immediata serrata dei negozi. Gli scontri si sono scatenati all'arrivo degli attivisti dei centri sociali, arrivati nella piazza, dopo una tappa sotto al ministero

        13:02 Piazza Navona, la ricostruzione degli scontri 2
        Prima dell'ingresso in piazza c'erano stati momenti di tensione perch? le forze dell'ordine, avevano creato una barriera. Poi dopo una trattativa il cordone delle forze dell'ordine ha permesso il passaggio dei militanti di sinistra, circa 400, che hanno sfilato con le mani alzate. Subito dopo gli studenti si sono avvicinati al camioncino attorno al quale erano radunati i ragazzi di "Blocco Studentesco", di destra, e sono nati gli scontri.

        13:03 Piazza Navona, la ricostruzione degli scontri 3
        Per picchiarsi hanno usato anche tavolini e sedie dei bar circostanti. Poi la polizia ha formato un cordone per dividere le due fazioni. Alcuni studenti di Blocco Studentesco sono stati portati in Questura. Il bilancio, parziale, ? stato di tre feriti lievi.


        Da segnalare ? stato il senatore della Lega (non ho fatto in tempo a leggere il nome perch? ero in un altra stanza e adesso non trovo online il servizio), trasmesso poco fa sul TG3, che ha rilasciato come dichiarazione: "La ricreazione ? finita" che, per la cronaca, ? un noto slogan proprio del Blocco Studentesco...

        Quelli ad essere "strumentalizzati dalla politica" non sono gli studenti che manifestano da 10 giorni in tutta Italia senza mai uno scontro... Sono quelli che si presentano a piazza Navona in 50, con un camioncino, le sciarpe tirate sulla bocca e le mazze...

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by |KC| View Post
          nelle universita' italiane, professori e rettori si oppongono alla Gelmini...
          e a cose come --> questa <-- cosa dicono???
          Mi sembra che tu tocchi un tasto dolente, ma questi problemi non si risolvono finendo di distruggere anche i pochi centri di ricerca universitaria rimasti. Ci stiamo dando la zappa sui piedi

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by BlackTornado View Post
            Quelli ad essere "strumentalizzati dalla politica" non sono gli studenti che manifestano da 10 giorni in tutta Italia senza mai uno scontro... Sono quelli che si presentano a piazza Navona in 50, con un camioncino, le sciarpe tirate sulla bocca e le mazze...
            e gli studenti, invece, come li definiresti, alla luce di quanto riporto di seguito?
            --> articolo completo <--

            Gli studenti delle superiori sono partiti fin dalle 9.30 con un corteo non autorizzato per le vie del centro.

            Gli universitari si sono diretti al Politecnico, poi hanno dirottato su Lambrate, sedendosi sui binari e bloccando per una mezz'ora il traffico ferroviario.

            Lo slogan pi? gettonato della manifestazione recita, riferito alla riforma Gelmini, ?Se non cambier? bloccheremo la citt??. Su uno striscione firmato dal coordinamento dei collettivi studenteschi si legge: ?Passa il decreto, blocca la citt?. Alle scuole in mobilitazione: domani corteo a Milano e provincia?.

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by |KC| View Post
              e gli studenti, invece, come li definiresti, alla luce di quanto riporto di seguito?
              Studenti in mobilitazione che, viste miseramente fallire tutte le altre forme di protesta (dato che ne la Gelmini ne altri all'interno del governo hanno mai aperto ad alcun tipo di trattative, continuando anche a sminuire il fenomeno), stanno arrivando a quelle pi&#249; estreme, sempre nell'ambito di una protesta pacifica.

              Come risponderesti tu ad una ministra che ha rifiutato qualsiasi proposta e qualsiasi forma di dialogo? Lezioni all'aperto, manifestazioni autorizzate, ragazzi per le strade a pulire i vetri, si &#232; visto di tutto... L'unica risposta &#232; stata "il decreto non si cambia, chi protesta &#232; solo una minoranza".

              Chiss&#224;, magari sarebbe ora che si affrontassero le cose come stanno, dato che questi studenti non sono "una minoranza" ma sono cos&#236; tanti da bloccare strade e ferrovie in tutta Italia, ricevendo spesso la solidariet&#224; dei passanti?
              Last edited by BlackTornado; 29-10-08, 15:35.

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by Anima998 View Post
                ah perch? secondo te cos? le cose migliorano?

                -cosi' si mette la meritocrazia e si toglie il pizzamandolinoRACCOMANDAZIONE nell'universit????8non c'? mai stata in 150anni...nemmeno col ferro e fuoco ci sarebbe in itaglia figuriamoci con una riformetta...)

                -cos? si rendono efficienti le universit??

                -sai che fine farebbero molte facolt? umanistiche tra cui lettere lingue storia e scienze politiche???(facolt? che hanno formato in passato grandi personalit?..se vuoi te le elenco)....

                -le poche fondazioni investirebbero esclusivamente su PARTE delle facolt? scientifiche

                -lo sai quanto si indebitano le famiglie usa per mandare i figli a un'universit? PRIVATA??perch? negli usa quella pubblica ? considerata di serie B???
                e il tanto decantato diritto all'istruzione????


                mi permetto di dissentire sull'ultimo punto(quello riguardante le univesrit? occidentali che secondo te sarebbero fondazioni)

                in SVEZIA tutta l'istruzione dall'asilo ALL'UNIVERSITA' ? GRATUITA
                INOLTRE gli studenti ricevono cash alla fine del mese un contributo di 700euro(hai letto bene) per l'acquisto di libri e attrezzature....
                il tutto con una pressione fiscale di poco superiore alla nostra(che gi? ? alta)


                La svezia ? un paese avanzatissimo ma non una potenza industriale, mi riferisco a USA, germania, francia etc...
                ma poi COSA centra fondazione con universit? privata?? credi davvero che aumenteranno le tasse scolastiche? che l'universit? di padova (ad esempio) raddoppi le tasse rispetto agli atenei vicini e che la gente si iscriva comunque? o pensi che per avere iscritti dovranno prendere finanziamenti esterni, aumentare la qualit? e l'eccellenza, semmai calmierare le tasse...?

                Per quanto riguarda gli USA...ti faccio due prospettini:
                Universit? di Princeton, l'eccellenza assoluta
                -costo (TUTTO incluso): 15.000? annui
                x 4 anni (corso di studio in materie tecniche) 60.000?

                Universit? dell'arizona (in graduatoria meglio di tutte le nostre universit?)
                -costo (TUTTO incluso): 9.000? annui
                x 4 anni (corso di studio in materie tecniche) 36.000?

                Costo in universit? italiana, poniamo Milano:
                2.500? di tasse
                6.000? di alloggio
                2.000? almeno di vitto
                x 6 anni (media di studio in materie tecniche da noi): 63.000?

                a cui devi aggiungere ovviamente 2 anni di stipendio in meno, oltre una tassazione veramente significativa sui redditi familiari per finanziare la scuola pubblica... allora, che mi dici?

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by BlackTornado View Post
                  Chiss?, magari sarebbe ora che si affrontassero le cose come stanno, dato che questi studenti non sono "una minoranza" ma sono cos? tanti da bloccare strade e ferrovie in tutta Italia, ricevendo spesso la solidariet? dei passanti?
                  sicuramente non riceverebbero la mia solidarieta' e per i motivi che ti espongo di seguito
                  • gli studenti hanno PRIMA il dovere di studiare, POI il diritto di protestare
                  • le occupazioni ledono il diritto di quanti vogliano seguire le lezioni
                  • bloccare Cadorna o Lambrate per mezz'ora a meta' mattinata e' un conto, ma prova a farlo alle 09:00 o alle 18:00 e vediamo quanta solidarieta' raccolgono
                  • dicono di non essersi fatti strumentalizzare dai politici, ma intanto sono dei burattini in mano ai professori
                  • dicono di essere informati, ma dagli un microfono e neanche in italiano sono capaci ad esprimersi... manco la forma, pensa solo i contenuti...
                  • gia' ai miei tempi era di moda protestare, scioperare e soprattutto FANKAZZARE... ogni scusa e' buona per non stare tra i banchi a studiare **


                  ** MAI preso parte ad alcuna occupazione, ne' approfittato di scioperi (mai fatti salvo uno) per tagliare le lezioni (MAI bigiato)

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Originally posted by P A N I Z Z View Post
                    La svezia ? un paese avanzatissimo ma non una potenza industriale, mi riferisco a USA, germania, francia etc...
                    ma poi COSA centra fondazione con universit? privata?? credi davvero che aumenteranno le tasse scolastiche? che l'universit? di padova (ad esempio) raddoppi le tasse rispetto agli atenei vicini e che la gente si iscriva comunque? o pensi che per avere iscritti dovranno prendere finanziamenti esterni, aumentare la qualit? e l'eccellenza, semmai calmierare le tasse...?

                    Per quanto riguarda gli USA...ti faccio due prospettini:
                    Universit? di Princeton, l'eccellenza assoluta
                    -costo (TUTTO incluso): 15.000? annui
                    x 4 anni (corso di studio in materie tecniche) 60.000?

                    Universit? dell'arizona (in graduatoria meglio di tutte le nostre universit?)
                    -costo (TUTTO incluso): 9.000? annui
                    x 4 anni (corso di studio in materie tecniche) 36.000?

                    Costo in universit? italiana, poniamo Milano:
                    2.500? di tasse
                    6.000? di alloggio
                    2.000? almeno di vitto
                    x 6 anni (media di studio in materie tecniche da noi): 63.000?

                    a cui devi aggiungere ovviamente 2 anni di stipendio in meno, oltre una tassazione veramente significativa sui redditi familiari per finanziare la scuola pubblica... allora, che mi dici?
                    Oh, finalmente cominciamo a parlare sui fatti!
                    Intanto, universit? di Princeton:
                    We're sorry, the page you are attempting to access cannot be found.

                    Scusa, ma 15.000 dollari io non li vedo scritti da nessuna parte...

                    Poi... Capitolo fondazione: come hai detto tu, per sopravvivere, le universit? non potranno aumentare pi? di tanto le tasse, ma dovranno contare su finanziamenti privati.
                    Me la indichi tu un impresa italiana disposta ad investire in una facolt? di lettere, adesso come adesso?

                    Originally posted by |KC| View Post
                    sicuramente non riceverebbero la mia solidarieta' e per i motivi che ti espongo di seguito
                    • gli studenti hanno PRIMA il dovere di studiare, POI il diritto di protestare
                    • le occupazioni ledono il diritto di quanti vogliano seguire le lezioni
                    • bloccare Cadorna o Lambrate per mezz'ora a meta' mattinata e' un conto, ma prova a farlo alle 09:00 o alle 18:00 e vediamo quanta solidarieta' raccolgono
                    • dicono di non essersi fatti strumentalizzare dai politici, ma intanto sono dei burattini in mano ai professori
                    • dicono di essere informati, ma dagli un microfono e neanche in italiano sono capaci ad esprimersi... manco la forma, pensa solo i contenuti...
                    • gia' ai miei tempi era di moda protestare, scioperare e soprattutto FANKAZZARE... ogni scusa e' buona per non stare tra i banchi a studiare **


                    ** MAI preso parte ad alcuna occupazione, ne' approfittato di scioperi (mai fatti salvo uno) per tagliare le lezioni (MAI bigiato)
                    1-Uno studente dalla terza media in poi non ha il dovere di studiare. Pu? scegliere di non farlo. Indubbiamente ha ANCHE il diritto di protestare, ed in questi casi lo sta usando.
                    2-Non si sta parlando di occupazioni di scuole, le quali, per inciso, stanno avvenendo con un proseguimento dell'attivit? didattica (vedi facolt? di ingegneria della sapienza di roma), e che comunque, non vengono decise da quattro gatti ma da un assemblea degli studenti.
                    3-Bloccare una stazione per mezz'ora ? un segno di protesta. Non ? un atto di terrorismo.
                    4-Allora spiegami un p? quali sarebbero questi "professori" che hanno interesse a fomentare gli studenti, visto che, come ? stato detto, non ci saranno licenziamenti tra i professori di ruolo!
                    5-Questo lo dici perch? sei andato a vedere qualche assemblea, oppure lo dici perch? hai visto il servizio di qualche TG?
                    6-Io sono un universitario, come buona parte dei manifestanti. Se non vado a lezione per manifestare, l'esame lo devo dare lo stesso. Manifestare non significa non studiare.

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by BlackTornado View Post
                      Oh, finalmente cominciamo a parlare sui fatti!
                      Intanto, universit? di Princeton:
                      We're sorry, the page you are attempting to access cannot be found.

                      Scusa, ma 15.000 dollari io non li vedo scritti da nessuna parte...

                      Poi... Capitolo fondazione: come hai detto tu, per sopravvivere, le universit? non potranno aumentare pi? di tanto le tasse, ma dovranno contare su finanziamenti privati.
                      Me la indichi tu un impresa italiana disposta ad investire in una facolt? di lettere, adesso come adesso?
                      15.000? intanto, che ? ci? che spendono il 94% degli studenti che vi accedono con le sovvenzioni statali (infatti ? una scuola d'eccellenza).

                      Per quanto riguarda lettere...semplicemente come hai detto tu, sono campi in cui la ricerca e le infrastrutture (quelle costose) non servono, ogni ateneo le terr? per il nome...e poi ti faccio un discorso... metti che la facolt? di lettere abbia 300 studenti (spalmati nei vari anni), fai 300 x 1500? (di tasse) fa 450.000? annui...che se mi permetti sono pi? che sufficenti per automantenersi!

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Originally posted by MadMike top aBBuse View Post
                        A 21 anni non ci si pu? ancora lodare, aspetta. Oggi il boss ? lui, domani sar? un altro, l'Itaglia ha sempre avuto un boss, il pi? delle volte nascosto alla vista di tutti, ben accovato.
                        I boss rubano per arrivare al potere, nel Mondo hai mai sentito di un boss onesto che non ha collusioni da nessuna parte?
                        Dimmi Syd, quando domani il boss sar? rosso... tu lo difenderai?
                        Se il "tuo" boss rosso non avr? televisioni e giornali, appariscenti ed alla vista di tutti, bens? avr? le Coop ed altre cose nascoste a tutti, tu morirai di delusione o lo appoggerai solo perch? non ? il boss attuale? Userai 2 pesi e 2 misure per i tuoi importanti giudizi?
                        Per rispondere alla domanda che sicuramente m'avresti fatto fra poco : No, io sono diverso, io non simpatizzo per il boss attuale, e nemmeno per il futuro boss, non difendo nessuno dei boss, e me ne strafrega delle loro propriet? di danaro, bado alle loro capacit? intellettuali ed imprenditoriali, ben distinte tra uomini di pensamento/lavoro libero ed uomini pilotati ed assoggettati ad un ideale. Gli ideali non sfamano, realizzare qualcosa s? sfama.

                        Adesso prova a dire parole tue ed usare la testa, come faccio io, visto che a 21 anni dici di essere sufficientemente intelligente. E non fare pi? il permaloso, un forum pu? esserti utile per maturare pensiero e capacit? di scrivere con persone che non conosci e che non se ne fregano nulla.
                        Parla con me.
                        Non ? stato difficile dedurre il tuo colore politico, ahim? stranamente (come la penso io) difeso a spada tratta come se tu contassi qualcosa per i capi di colore rosso, che lottano (lotta continua) contro il boss ricco e bastardo delle televisioni, il boss che ride sempre, come se dovesse andare in visita dai Capi di Stato pi? potenti del Pianeta col muso lungo, per far piacere ai rossi italiani. Mah.
                        Credo invece che, da qualche legislatura, ci sia un bel po' d'invidia per aver conosciuto e frequentato dal vivo Putin e gli altri potenti, mentre i rossi italiani non venivano cagati o non hanno semplicemente avuto la sua ABILITA' POLITICA.
                        Ma questi son discorsi cmq pi? grandi di noi, ? inutile disquisire, credo per? che tu a 21 anni gi? saprai di non contare niente per coloro che stai difendendo pubblicamente, vero?
                        Vorrei chiedere a coloro che difendono qualcuno, di ogni colore, se poi quel qualcuno gli render? un grazie o gli offrir? un gelato.
                        indovini il colore del mio schieramento? allora quello che deve aspettare a lodarsi sei tu perch? non son per nulla comunista spiacente

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by P A N I Z Z View Post
                          15.000? intanto, che ? ci? che spendono il 94% degli studenti che vi accedono con le sovvenzioni statali (infatti ? una scuola d'eccellenza).

                          Per quanto riguarda lettere...semplicemente come hai detto tu, sono campi in cui la ricerca e le infrastrutture (quelle costose) non servono, ogni ateneo le terr? per il nome...e poi ti faccio un discorso... metti che la facolt? di lettere abbia 300 studenti (spalmati nei vari anni), fai 300 x 1500? (di tasse) fa 450.000? annui...che se mi permetti sono pi? che sufficenti per automantenersi!
                          Beh, sono un po' "conti della serva" questi..
                          Se consideri uno stipendio medio di un professore universitario di 2.500 euro (tasse incluse stando mooolto stretti) per diciamo un 20 professori quindi uno ogni 15 studenti vengono fuori per 14 mensilit? 700.000 euro annui ergo non si tira avanti senza sussidi da parte dello stato..

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            im scuso per l'assenza...ero impegnato nello studio di scienze delle costruzioni (giusto per dire che non tutti sono in piazza e nn tutti approfittano per far vacanza anzi.,) cmq al contrario dei discorsi e delle argomentazioni che in tanti stanno portando avanti qui penso di aver affermato qualcosa di estremamente semplice e che assolutamente prescina da quello che certe componenti politiche abbiano affermato in questi giorni( tant'&#232; vero che la protesta &#232; "trasversale" possiamo dire e non appartiene a quelli che ci si diverte a chiamare comunisti. il mio quesito &#232; semplicissimo , tuttavia nessuno ancora ha risposto . L'universit&#224; ha larghe sacche di "inefficienza", sia dal punto di vista amministrativo, sia dal punto d ivista dell&#236;'inegnamento , sono omltissimi i professori magari in corsi con platee di alunni ridottissime, e eccessivo il numero di corsi di laurea (non bisogna per&#242; scordare come esistano moltissimi elementi di eccellenza nell'universit&#224; italiana e come il politecnico di torino e la federico secondo di napoli siano le uniche due presenti nella classifica delle migliori 150 universit&#224; al mondo, al contrario di que4llo che si dice oggi). Quello che voglio capire &#232; come un decreto puramente finanziario, che taglia indiscriminatamente fondi tanto all'eccellenza tanto agli elementi negativi possa migliorare la situazione. Questo scusa tanto devi proprio spiegarmelo. Credi che l'avere poche risorse porti le universit&#224; a concentrare gli sforzi soltanto verso l'eccellenza? scusami ma se qualcuno crede una cosa del genere...

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by P A N I Z Z View Post
                              La svezia &#232; un paese avanzatissimo ma non una potenza industriale, mi riferisco a USA, germania, francia etc...
                              ma poi COSA centra fondazione con universit&#224; privata?? credi davvero che aumenteranno le tasse scolastiche? che l'universit&#224; di padova (ad esempio) raddoppi le tasse rispetto agli atenei vicini e che la gente si iscriva comunque? o pensi che per avere iscritti dovranno prendere finanziamenti esterni, aumentare la qualit&#224; e l'eccellenza, semmai calmierare le tasse...?

                              Per quanto riguarda gli USA...ti faccio due prospettini:
                              Universit&#224; di Princeton, l'eccellenza assoluta
                              -costo (TUTTO incluso): 15.000€ annui
                              x 4 anni (corso di studio in materie tecniche) 60.000€

                              Universit&#224; dell'arizona (in graduatoria meglio di tutte le nostre universit&#224
                              -costo (TUTTO incluso): 9.000€ annui
                              x 4 anni (corso di studio in materie tecniche) 36.000€

                              Costo in universit&#224; italiana, poniamo Milano:
                              2.500€ di tasse
                              6.000€ di alloggio
                              2.000€ almeno di vitto
                              x 6 anni (media di studio in materie tecniche da noi): 63.000€

                              a cui devi aggiungere ovviamente 2 anni di stipendio in meno, oltre una tassazione veramente significativa sui redditi familiari per finanziare la scuola pubblica... allora, che mi dici?
                              esperto di disinformazione????
                              sai, prima di mettere cifre un minimo di documentazione seria non farebbe male
                              dai un'occhiata qui: sito ufficiale universit&#224; di Princeton
                              We're sorry, the page you are attempting to access cannot be found.


                              un anno 50.000 dollari suona un po' diverso vero?
                              Last edited by nonno enio; 29-10-08, 19:31.

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                sai com'&#232;..quando uno non sa far di meglio che affidarsi al TG.COM come fonti per le informazioni...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X