Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tragedia, Aereo Rio-Parigi scomparso....!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by alexab13 View Post
    E' incredibile la vergognosa scarsa attendibilit? dei giornali e degli scribacchini che li imbrattano.
    Leggo testuale dal Corriere della Sera di oggi (oh, mica novella 2000!):
    "l'aereo potrebbe aver avuto un impatto con una corrente a getto..."

    Ora, l'uomo della strada cosa pu? dedurre da quanto scritto?
    Che questa "corrente a getto" ? una cosa materialmente dura (IMPATTO), pericolosa (quindi da evitare come la peste) contro la quale l'aereo ha sbattuto schiantandosi in mille pezzi.

    La realt? ? che qualsiasi pilota le correnti a getto se le va a cercare, allungando la rotta anche di qlc centinaio di miglia pur di navigarci nel mezzo!
    Perch?, con i loro venti in coda, fanno risparmiare ORE di volo e quindi tonnellate di carburante!
    Ma questi pennivendoli, prima di scrivere cazzate non si possono informare anche solo su wikipedia???
    Alex ? sempre un grande a dare spiegazioni...confermo anche io qualche anno fa quando andai in messico..la tratta di ritorno l'erero ci mise meno tempo rispetto all'andata questo perch? l'aereo stesso ed i piloti sfruttavano i venti di coda per accorciare i tempi di durata tratta...

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by Vale_84 View Post
      scusate , cosa vuol dire CB?

      io sono "psicologicamente" attratta dagli incidenti aerei...nel senso che non ho mai volato in vita mia e ho paura a prenderne uno. e quando accadono questi avvenimenti, il mio terrore cresce a dismisura.
      a me spiace per quelle povere persone, nessuno avrebbe voluto essere nei loro panni in quel momento. spero solo che se davvero son morte tutte, abbiamo subito perso coscienza e non si siano accorte di nulla.
      leggi tutto il thread, ? gi? stato chiesto ed ? gi? stata data una risposta

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Ayrton View Post
        leggi tutto il thread, ? gi? stato chiesto ed ? gi? stata data una risposta
        Si vede che non conosci la risposta...
        U? ma quandpo fai una tratta da queste parti??

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by alexab13 View Post
          Molto plausibile. Ma prima dell'emergency descent qualcosa deve aver causato una decompressione, no? Lo stesso cb?

          Cmq al simulatore l'emergency descent la facevamo con l'AP inserito.

          Alla fine verr? fuori che, come per tutti gli incidenti ci sono state una serie di concause che hanno innescato la catena degli eventi, oltre, naturalmente, alla legge di Murphy.

          Meteo estreme, sottovalutazione della situazione da parte dell'equipaggio, avaria elettrica e/o decompressione.....

          Per come la vedo io la parte "inquietante" ? questa, per? capisco che la componente umana gioca un ruolo di rilievo.



          Comunque i giornali metto molto volentieri la parola ATTENTATO, ma personalmente non ci credo.
          Solitamente gli atti di terrorismo sono "spettacolari" e visibili, per ottenere un risultato di panico.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by Giu72 View Post
            Per come la vedo io la parte "inquietante" ? questa, per? capisco che la componente umana gioca un ruolo di rilievo.



            Comunque i giornali metto molto volentieri la parola ATTENTATO, ma personalmente non ci credo.
            Solitamente gli atti di terrorismo sono "spettacolari" e visibili, per ottenere un risultato di panico.
            beh...tutto il mondo ne parla, di scalpore ne ha fatto...nessuna rivendicazione per?..

            per quanto riguarda la sottovalutazione della situazione, di cui parla Alex..non ? nulla di inquietante, per? come hai detto tu, e come emerge da tutti i corsi di CRM, il fattore umano incide sul 78% degli incidenti...

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by Ayrton View Post
              beh...tutto il mondo ne parla, di scalpore ne ha fatto...nessuna rivendicazione per?..

              per quanto riguarda la sottovalutazione della situazione, di cui parla Alex..non ? nulla di inquietante, per? come hai detto tu, e come emerge da tutti i corsi di CRM, il fattore umano incide sul 78% degli incidenti...
              Il 78% ? una percentuale davvero molto alta, non credevo cos? tanto.

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by Giu72 View Post
                Il 78% ? una percentuale davvero molto alta, non credevo cos? tanto.
                per fattore umano non si intendono esclusivamente i piloti eh? ma tutte le persone che hanno a che fare col volo, dal carburantista, al flight dispatcher...ecc ecc...

                se ci pensi, l'essere umano ? l'ultima barriera che protegge l'avvenimento dell'incidente, da tutti gli errori commessi dagli automatismi...un semplice controllo, una soglia dell'attenzione alta, pu? fungere da filtro ben funzionante agli errori che possono portare ad un incidente..

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by Ayrton View Post
                  per fattore umano non si intendono esclusivamente i piloti eh? ma tutte le persone che hanno a che fare col volo, dal carburantista, al flight dispatcher...ecc ecc...

                  se ci pensi, l'essere umano ? l'ultima barriera che protegge l'avvenimento dell'incidente, da tutti gli errori commessi dagli automatismi...un semplice controllo, una soglia dell'attenzione alta, pu? fungere da filtro ben funzionante agli errori che possono portare ad un incidente..
                  Si certamente non ci sono solo i piloti, e capisco anche che nei casi in cui l'uomo evita una tragedia che la macchina avrebbe potuto provocare, spesso non se ne ha notizia.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by Giu72 View Post
                    Si certamente non ci sono solo i piloti, e capisco anche che nei casi in cui l'uomo evita una tragedia che la macchina avrebbe potuto provocare, spesso non se ne ha notizia.
                    questo ? un recente caso in cui, due differenti livelli di attenzione, nell'affrontare il medesimo "inconveniente" hanno portato a due conclusioni totalmente differenti...

                    An April 7th incident involving a Qantas Boeing 737-800, registration VH-VYL performing flight QF-1020 from Hobart, to Sydney, in Australia, has raised the spectre of a failing radio altimeter whic…

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by Giu72 View Post
                      Il 78% ? una percentuale davvero molto alta, non credevo cos? tanto.
                      a me non sembra cosi alta, soprattutto visto il numero di incidenti e il numero di persone che lavora dacche esiste l'aviazione. se ci pensi, gli incidenti automobilistici sono al 99,9999999% per errori umani.. quante volte si ? sentito di incidenti mortali per avarie?

                      detto questo non ? vero il contrario, nel senso che non ? vero che se il 22% dei casi ? dovuto a fattori tecnici, l'aereo ? un mezzo inaffidabile. il problema ? che un'avaria in un velivolo pu? portare a una sciagura in probabilit? pi? elevata del caso in cui si verifichi un'avaria in un'auto. ma le avarie sui velivoli sono di per se molto meno probabili che le avarie su qualsiasi altro veicolo esistente. l'aereo diventa pi? pericoloso solo quando si entra nel campo del "se si rompe qualcosa" e questo ? assai improbabile.

                      detto questo, l'errore umano sull'aereo ?, immagino, un errore di valutazione, mentre in altri ambiti (vedi auto e affini), si parla spesso di alcool, droga, velocit? ecc. Questo per dire che non ho il minimo dubbio sulla preparazione e sulle capacit? dei piloti di aerei. Possono fare delle valutazioni sbagliate, ma spesso queste valutazioni sono errate con il senno di poi, nel senso che l'errore diventa individuabile solo a latte versato.

                      infine, ho visto che si parlava di una sciagura riguardante un 747.. stefano una volta mi ha detto che degli oltre 1000 costruiti solo 4 sono andati distrutti e uno solo per un effettivo difetto di fabbricazione. 2 di questi 4 sono andati distrutti nel disastro di tenerife, che tra l'altro si ? verificato in seguito a un'incredibile serie di eventi concomitanti. Secondo le indagini, alla base ci sono degli errori umani, ma se uno solo di quegli eventi non si fosse verificato, probabilmente non ci sarebbe stata alcuna sciagura. vi consiglio di leggere la voce di wikipedia in proposito.. leggere certe cose pu? essere inquietante, ma fa capire quanto sia sicuro viaggiare in aereo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by andreafitta View Post
                        a me non sembra cosi alta, soprattutto visto il numero di incidenti e il numero di persone che lavora dacche esiste l'aviazione. se ci pensi, gli incidenti automobilistici sono al 99,9999999% per errori umani.. quante volte si è sentito di incidenti mortali per avarie?

                        detto questo non è vero il contrario, nel senso che non è vero che se il 22% dei casi è dovuto a fattori tecnici, l'aereo è un mezzo inaffidabile. il problema è che un'avaria in un velivolo può portare a una sciagura in probabilità più elevata del caso in cui si verifichi un'avaria in un'auto. ma le avarie sui velivoli sono di per se molto meno probabili che le avarie su qualsiasi altro veicolo esistente. l'aereo diventa più pericoloso solo quando si entra nel campo del "se si rompe qualcosa" e questo è assai improbabile.

                        detto questo, l'errore umano sull'aereo è, immagino, un errore di valutazione, mentre in altri ambiti (vedi auto e affini), si parla spesso di alcool, droga, velocità ecc. Questo per dire che non ho il minimo dubbio sulla preparazione e sulle capacità dei piloti di aerei. Possono fare delle valutazioni sbagliate, ma spesso queste valutazioni sono errate con il senno di poi, nel senso che l'errore diventa individuabile solo a latte versato.

                        infine, ho visto che si parlava di una sciagura riguardante un 747.. stefano una volta mi ha detto che degli oltre 1000 costruiti solo 4 sono andati distrutti e uno solo per un effettivo difetto di fabbricazione. 2 di questi 4 sono andati distrutti nel disastro di tenerife, che tra l'altro si è verificato in seguito a un'incredibile serie di eventi concomitanti. Secondo le indagini, alla base ci sono degli errori umani, ma se uno solo di quegli eventi non si fosse verificato, probabilmente non ci sarebbe stata alcuna sciagura. vi consiglio di leggere la voce di wikipedia in proposito.. leggere certe cose può essere inquietante, ma fa capire quanto sia sicuro viaggiare in aereo.
                        beh...di 747 ne son andati distrutti più di 4...circa una 50 ina....in tutta la sua storia, che conta più di 1400 esemplari costruiti dagli anni 70...aggiungo che di questi 50 incidenti, meno della metà è stato con vittime..ricordando che è considerato incidente anche una uscita di pista durante per esempio, un atterraggio o un decollo..

                        direi un buon numero no?

                        consideriamo poi che nel 22% restante, come causa di un incidente, non c'è solo il guasto tecnico o il malfunzionamento del velivolo..
                        Last edited by Ayrton; 03-06-09, 13:06.

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Sarebbe bello conoscere altre statistiche di questo tipo su altri velivoli...

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by Rexxx View Post
                            Sarebbe bello conoscere altre statistiche di questo tipo su altri velivoli...
                            anche no

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              La Statistica è la scienza che studia, dal punto di vista quantitativo o qualitativo, fenomeni collettivi GIA AVVENUTI...

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by Rexxx View Post
                                La Statistica ? la scienza che studia, dal punto di vista quantitativo o qualitativo, fenomeni collettivi GIA AVVENUTI...
                                so abbastanza bene cos'? la statistica, era solo una battuta.
                                Ogni volta che mi trovo a dover fare voli lunghi, sistematicamente capita, qualche giorno prima, un incidente. Probabilisticamente parlando dovrei essere tranquillo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X