Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Costi universit?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by buzzy84 View Post
    Fammi indovinare ... corso di laurea in scienze turistiche ?

    Non ci credo tu abbia fatto l'universit? ... altrimenti non parleresti in questo modo ... l'universit? GIA' pesa sugli studenti (o sui loro genitori) 2-3000 cocuzze ... pi? i libri, pi? tutte le altre sprese per gli studenti fuori sede.
    Lo stipendio dei docenti si paga con la retta degli studenti ... presente quella tessa che si paga ogni sei mesi ?
    piano...quali 2-3000...non generalizziamo....non ho problemi a dire come ALLA SAPIENZA DI ROMA la prima tassa ? di 345 (o roba simile), ma seconda in base al reddito e non ricordo quanto ho (Si, HO PAGATO....) pagato quest'anno....sui 400 se non ricordo male....poi stiamo in una cifra variabile dai 30 ai 70 euro a libro per esame....sono 2-3000 magari con i libri....poi se si parla di fuori sede sono discorsi differenti....il discorso di lele si basava sulla volont? dei ragazzi.......indicando quelli 'parcheggiati' all'uni...e io di nullafacenti ne ho visti....al primo anno il mio corso era di 500 studenti dalla A alla C...l'ultimo eravamo in 150 dalla A alla Z....

    poi boh, ora chiudo qua...i toni che sta prendendo questa discussione non mi piacciono...sembra una gara a chi ce l'ha pi? grosso...(non mi riferisco direttamente a te o ad altri, ma in generale), tra un p? si tireranno fuori i voti di laurea (? una battuta per sdrammatizzare)

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by Isa.xox View Post
      non sono molto d'accordo con lele... non siamo tutti uguali...
      io al liceo andavo bene in tutto.. ma la matematica e la fisica mi erano pi? difficili da fare... avevo voti alti ... ma con difficolt? rispetto ad altre materie.. e ho deciso che non avrei lasciato che una mia poca abilit? nella materia mi precludesse di fare bioingegneria che ? la facolt? che ho sempre desiderato.
      mi sono iscritta. e ti assicuro che ho avuto e ho anche ora grandi difficolt?, un p? per la facolt? che ? davvero tosta, un p? perch? effettivamente la matematica mi richiede qualche sforzo in pi?.
      quindi io non sono meritevole secondo i tuoi canoni.. non avendo una media alta.. e non distinguendomi per abilit?. non si pu? decidere in base alle medie. perch? tu non sai se io a casa cazzeggio e prendo 18 per quello o se io prendo 18 perch? semplicemente in certi esami faccio pi? fatica.
      oppure solo per questo io dovrei pagarmela tutta da sola???(premesso che gi? pago 3000euro al politecnico all'anno??)
      magari un giorno avendo imparato a superare difficolt? far? protesi meglio di chi ha sempre preso 30 ma questo non conta??
      nessuno pu? precludere la possibilit? di studiare a nessuno.

      non voglio essere pungente lele ma se tu non hai provato a fare l'universit? non puoi sapere... certe volte ti puoi impegnare come un cane.. ma l'esame non va... soprattutto in certe facolt?!! siamo d'accordo per facolt? tipo storia economia e quelle facolt? l? dove ? solo studio..(non me ne vogliate ma ? cos?)
      ma io e i miei compagni di corso mi faccio le palle cubiche te lo posso garantire!!e i risultati sono scarsi!! basta pensare che se studi e se ti impegni vai benone. nn ? cos?.
      Isa, se uno ha studiato tutto per bene, facendosi il culo e compagnia cantante, se poi all'esame va male possono esserci tre motivi secondo me:
      1. Il Prof ? un pazzo stronzo... e capita spesso, troppo spesso
      2. Si ha una sfiga clamorosa, si va nel pallone e l'esame va male anche se si era preparati. Capita anche questo.
      3. Non si ? portati per quell'esame, ma un voto alla fine lo si strappa.
      Personalmente sono stato bocciato all'orale solo una volta, da una Prof. che non era stronza, di piu'.. Motivo della bocciatura... scrivevo i vettori in maiuscolo e gli scalari in corsivo... lei "preferiva" la notazione con cappelletti...

      Fare un esame sette volte vuol dire che uno ci sta "provando" a strappare il voto. Se non si ? pronti, non si va a sostenere l'esame, non si va a strappare il voto per "culo".

      Poi vabb?, ripeto che quando preparavo gli scritti su testi di 20 anni fa, mi rendevo conto di quanto l'universit? fosse diventata una cazzata...

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by flavietto155 View Post
        piano...quali 2-3000...non generalizziamo....non ho problemi a dire come ALLA SAPIENZA DI ROMA la prima tassa ? di 345 (o roba simile), ma seconda in base al reddito e non ricordo quanto ho (Si, HO PAGATO....) pagato quest'anno....sui 400 se non ricordo male....poi stiamo in una cifra variabile dai 30 ai 70 euro a libro per esame....sono 2-3000 magari con i libri....poi se si parla di fuori sede sono discorsi differenti....il discorso di lele si basava sulla volont? dei ragazzi.......indicando quelli 'parcheggiati' all'uni...e io di nullafacenti ne ho visti....al primo anno il mio corso era di 500 studenti dalla A alla C...l'ultimo eravamo in 150 dalla A alla Z....

        poi boh, ora chiudo qua...i toni che sta prendendo questa discussione non mi piacciono...sembra una gara a chi ce l'ha pi? grosso...(non mi riferisco direttamente a te o ad altri, ma in generale), tra un p? si tireranno fuori i voti di laurea (? una battuta per sdrammatizzare)

        Scommetto una birra che il mio voto di laurea non l'ha preso nessuno

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by flavietto155 View Post
          piano...quali 2-3000...non generalizziamo....non ho problemi a dire come ALLA SAPIENZA DI ROMA la prima tassa ? di 345 (o roba simile), ma seconda in base al reddito e non ricordo quanto ho (Si, HO PAGATO....) pagato quest'anno....sui 400 se non ricordo male....poi stiamo in una cifra variabile dai 30 ai 70 euro a libro per esame....sono 2-3000 magari con i libri....poi se si parla di fuori sede sono discorsi differenti....il discorso di lele si basava sulla volont? dei ragazzi.......indicando quelli 'parcheggiati' all'uni...e io di nullafacenti ne ho visti....al primo anno il mio corso era di 500 studenti dalla A alla C...l'ultimo eravamo in 150 dalla A alla Z....

          poi boh, ora chiudo qua...i toni che sta prendendo questa discussione non mi piacciono...sembra una gara a chi ce l'ha pi? grosso...(non mi riferisco direttamente a te o ad altri, ma in generale), tra un p? si tireranno fuori i voti di laurea (? una battuta per sdrammatizzare)
          Alla sapienza si risparmia. All'insubria qua a varese 650 euro di prima tassa e la seconda in base al reddito. L'anno scorso pagavo circa 870 euro. Quest anno 1970 euro. E non ho vinto al super enalotto... Quindi 3000 euro escono. Escludendo trasporto e libri (ovviamente solo fotocopiati)...

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by ALex1487 View Post
            Alla sapienza si risparmia. All'insubria qua a varese 650 euro di prima tassa e la seconda in base al reddito. L'anno scorso pagavo circa 870 euro. Quest anno 1970 euro. E non ho vinto al super enalotto... Quindi 3000 euro escono. Escludendo trasporto e libri (ovviamente solo fotocopiati)...
            Alla Sapienza ultima somma delle due rate pagate nel 2004-2005 mi pare fosse attorno ai 2200 € (ultima fascia di reddito)

            P.S. Basta avere una casa di proprietà e si va in 14 fascia
            Last edited by macicca; 17-06-09, 12:39.

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by macicca View Post
              Isa, se uno ha studiato tutto per bene, facendosi il culo e compagnia cantante, se poi all'esame va male possono esserci tre motivi secondo me:
              1. Il Prof ? un pazzo stronzo... e capita spesso, troppo spesso
              2. Si ha una sfiga clamorosa, si va nel pallone e l'esame va male anche se si era preparati. Capita anche questo.
              3. Non si ? portati per quell'esame, ma un voto alla fine lo si strappa.
              Personalmente sono stato bocciato all'orale solo una volta, da una Prof. che non era stronza, di piu'.. Motivo della bocciatura... scrivevo i vettori in maiuscolo e gli scalari in corsivo... lei "preferiva" la notazione con cappelletti...

              Fare un esame sette volte vuol dire che uno ci sta "provando" a strappare il voto. Se non si ? pronti, non si va a sostenere l'esame, non si va a strappare il voto per "culo".

              Poi vabb?, ripeto che quando preparavo gli scritti su testi di 20 anni fa, mi rendevo conto di quanto l'universit? fosse diventata una cazzata...
              ti assicuro che io ho ridato esami pi? volte e di tentativi senza studiare per strappare il voto non ne ho fatti...

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by Isa.xox View Post
                ti assicuro che io ho ridato esami pi? volte e di tentativi senza studiare per strappare il voto non ne ho fatti...
                Non si tratta di fare tentativi senza studiare... voglio dire, andare a fare un esame quando si sa di non essere pronti.

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by Torakiky View Post
                  Non meriti neanche una risposta: resta pure con le tue convinzioni
                  Ho indovinato ??? (scherzo dai ... )

                  [modo serio ON]

                  Su dai non t'arrabbiare ...

                  Nel discorso che avevi fatto sembrava che l'università fosse interamente a carico dei contribuenti ma se l'hai fatta sai meglio di me che non è così.

                  smetto davvero con il topic.
                  Last edited by buzzy84; 17-06-09, 12:48.

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by macicca View Post
                    Non si tratta di fare tentativi senza studiare... voglio dire, andare a fare un esame quando si sa di non essere pronti.
                    appunto.. ti sto dicendo che gli esami che ho ridato 7volte non erano esami in cui ero poco preparata..

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by macicca View Post
                      [LIST=1][*]Il Prof ? un pazzo stronzo... e capita spesso, troppo spesso
                      Personalmente, non mi ? mai e dico mai capitato: all'universit? ho sempre trovato i miei professori equi, c'era chi aveva qualche chiamiamolo "vezzo" se non caratterialmente stronzo, ma non ho mai visto esaminandi respinti se erano preparati.
                      Tutt'al pi?, 18 stiracchiati dati o negati, ma secondo me solo in situazioni in cui ci poteva stare una o l'altra cosa e comunque mai agli scritti

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by Isa.xox View Post
                        appunto.. ti sto dicendo che gli esami che ho ridato 7volte non erano esami in cui ero poco preparata..
                        Allora, o il prof era un stronzo, o hai avuto una sfiga disumana, o quella materia non fa per te. Questo vuol dire che nel mondo lavorativo spaccherai il culo ai passerotti, e ti dico anche il perch?.
                        A una mancanza di "genio", compensi con un "metodo" spaventoso. Questo nel mondo lavorativo paga mooooolto di piu' dell'essere geniali.

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by buzzy84 View Post
                          Ho indovinato ??? (scherzo dai ... )

                          [modo serio ON]

                          Su dai non t'arrabbiare ...

                          Nel discorso che avevi fatto sembrava che l'universit? fosse interamente a carico dei contribuenti ma se l'hai fatta sai meglio di me che non ? cos?.

                          smetto davvero con il topic.
                          Non sono arrabbiato: semplicemente, quando si tirano fuori certe sparate, non c'? nessuna risposta valida.

                          Tornando IT, io parlavo anche nell'interesse dello studente (e spesso famiglia): proprio perch? l'universit? non ? gratis (o meglio, non ? interamente a carico dell Stato) bisognerebbe farsi un esame di coscienza e decidere se sia o meno il caso di continuare a studiare.
                          Se per? lo studente non ? in grado di decidere da solo, lo Stato farebbe bene a "suggerirgli" quando ? meglio fermarsi, per il bene di tutti

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by macicca View Post
                            Allora, o il prof era un stronzo, o hai avuto una sfiga disumana, o quella materia non fa per te. Questo vuol dire che nel mondo lavorativo spaccherai il culo ai passerotti, e ti dico anche il perch?.
                            A una mancanza di "genio", compensi con un "metodo" spaventoso. Questo nel mondo lavorativo paga mooooolto di piu' dell'essere geniali.
                            e va bene allora hai ragione tu..

                            sciau

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by Torakiky View Post
                              Personalmente, non mi ? mai e dico mai capitato: all'universit? ho sempre trovato i miei professori equi, c'era chi aveva qualche chiamiamolo "vezzo" se non caratterialmente stronzo, ma non ho mai visto esaminandi respinti se erano preparati.
                              Tutt'al pi?, 18 stiracchiati dati o negati, ma secondo me solo in situazioni in cui ci poteva stare una o l'altra cosa e comunque mai agli scritti
                              La cara Prof. Felici (D!O la crocifigga)... alla ragazza prima di me... 30 allo scritto (Fisica I lo scritto si fa tutti insieme lo stesso giorno ed ? uguale per tutte le Ing della Sapienza)... all'orale si veniva ammessi con 7 allo scritto... lei, ripeto, 30... unica in tutto i corsi....

                              Prima domanda: Spiegazione attenta e dettagliata dal punto di vista sia Fisico che Matematico delle equazioni differenziali del moto oscillatorio smorzato... le equazioni differenziali sono programma di Analisi II del secondo anno.... BOCCIATA

                              Io con la stessa prof mi presento con 28 allo scritto... tre risposte perfette... 24.... la volevo uccidere a sprangate...


                              Un'altro mi ha abbassato all'orale di 6 punti lo scritto perch? ho detto "Minimizzare i cedimenti vincolari" invece di "rendere minimi"...

                              E sorvolo sul terrore della Sapienza... Prof. Gianni, un fisico laureato alla Normale di Pisa... roba da far piangere Carlo Rubbia....

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by Isa.xox View Post
                                e va bene allora hai ragione tu..

                                sciau
                                Scusa ma invece di incazzarti dimmi il motivo per cui uno da sette volte lo stesso esame convinto ogni volta di aver studiato tutto quello che ci stava da fare. Ho elencato dei possibili motivi, magari me ne manca qualcuno che non ho valutato.

                                Comment

                                X
                                Working...