Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

la pensione di pap?...40 anni a 90? per...:-((

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by capello View Post
    ecco,questo e' quello che io chiamo il classico inutile estremismo....

    mi sembra chiaro che Filoghemeno si e' cosi espresso,per intendere dire che sarebbe il caso si spiegasse agli Italiani che fine fanno tanti di quei soldi che FAREBBERO funzionare ancor meglio l'attuale sistema sanitario,invece che indirizzarlo verso la PRIVATIZZAZIONE!

    alepan,1 settimana fa,1 Tac dettagliata,400 euro....

    la preferisci privata?te lo domando a te!!!

    Se ? meglio di quella pubblica a livello di tempi e risultati, s?, la preferirei privata. Cmq fine OT

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by alepan View Post
      Se ? meglio di quella pubblica a livello di tempi e risultati, s?, la preferirei privata. Cmq fine OT
      bene,sta bene anche a me,allora ti chiedo:tutti i soldi che non vengono dirottati alla sanita???

      e tutti gli italiani che non se lo possono permettere (cioe' la maggioranza)?

      devono morire?

      ma come mai quando si parla di certe cose,e' nell'interesse di tutti gli italiani,e quando non ti fa comodo e' OT?

      dai su....

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by FIloGhemEnO View Post
        non voglio andare off-topic, per? ce ne sarebbe da parlare.....visto che cmq quando bisogna fare cose urgenti o ricorrere a persone esperte bisogna per forza PAGARE...!!
        Difatti tutti i clandestini ceh vengono in Italia contribuiscono anche all'efficienza della sanit? pubblica .

        Comment


        • Font Size
          #49
          perchè mandano gli italiani in ospedale
          Last edited by lucavor; 10-02-10, 10:27.

          Comment


          • Font Size
            #50
            sottoscrivo, ma non mi esprimo. potrei risultare antipatica.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by gabelbrucken View Post
              da quanto è in pensione il daddy?
              ciao

              è a riposo dal 1987,
              ai tempi si iniziava al lavorare a 14 anni se non prima; dopo 40 anni è andato in pensione

              ettore
              Last edited by ett69; 10-02-10, 10:44.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by capello View Post
                bene,sta bene anche a me,allora ti chiedo:tutti i soldi che non vengono dirottati alla sanita???

                e tutti gli italiani che non se lo possono permettere (cioe' la maggioranza)?

                devono morire?

                ma come mai quando si parla di certe cose,e' nell'interesse di tutti gli italiani,e quando non ti fa comodo e' OT?

                dai su....

                Capello, tu mi stai simpatico, ma non vedo per quale motivo te la prendi sempre con me quando abbiamo visioni opposte, se ti sto sulle palle me lo dici chiaro e tondo perché mi passa veramente la voglia di stare su DDG se ogni benedetta volta me le devo sentire da te. Il mio "fine OT" é reale, nel senso che non vedo per quale motivo dobbiamo parlare di sanitá quando l'argomento é la pensione del padre di Gabel...

                Cosa vuol dire che la maggioranza degli italiani non se la puó permettere? Stiamo scherzando? Poi ci sono anche le vie di mezzo, chessó, sanitá a partecipazione statale.

                Vai a visitare l'ospedale "dell'angelo" di Mestre, é veramente interessante come lí la struttura sanitaria viene gestita da privati e funziona alla grande
                Last edited by alepan; 10-02-10, 10:45.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by danystoner View Post
                  sottoscrivo, ma non mi esprimo. potrei risultare antipatica.
                  ....beh......DEPENDE

                  e cmq....spammi da matti

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by ala70 View Post
                    ....beh......DEPENDE

                    e cmq....spammi da matti
                    ho grandi maestri caro il mio ala ...

                    quello che hai scritto tu va benissimo anche per me..

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by danystoner View Post
                      ho grandi maestri caro il mio ala ...

                      quello che hai scritto tu va benissimo anche per me..
                      Caspiterina !!!

                      benone

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Un dipendente paga circa il 10% di INPS, paga circa il 4% di addizionali regionali/comunali e paga mediamente il 30-32% (media) di IRPEF.

                        Senza stare a vedere come dovrebbero essere fatti esattamente i calcoli... diciamo che siamo abbondantemente sopra il 40% di tasse. Il datore di lavoro paga tanto ed il dipendente vede poco. Tutti scontenti...


                        ... tranne chi aveva dei soldi all'estero e ci ha pagato il 5% per farli rientrare nel più completo anonimato (oppure li ha fatti risultare all'estero poco prima dello scudo fiscale)...

                        ... tranne chi guadagna con la borsa e paga solo il 12.5%...

                        ... tranne i politici che, pochi sanno, hanno una riduzione che porta la loro IRPEF nell'intorno del 15-16%...

                        ... tranne chi evade (non parlo di chi evade per sopravvivere)...

                        Accidenti... almeno prima dello scudo fiscale la mafia aveva bisogno di attività di copertura per ripulire i soldi e creava qualche posto di lavoro ed un gettito per lo stato (ripulire i soldi significa farli passare per la tassazione).

                        Pazienza... c'è di peggio... potrebbe mancarmi la salute.

                        P.s. Non ho colore politico, ma se questo post fosse considerato troppo polemico... cancellatelo pure e non me ne risentirò.
                        Last edited by Dueruote_; 10-02-10, 11:19.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by alepan View Post
                          Capello, tu mi stai simpatico, ma non vedo per quale motivo te la prendi sempre con me quando abbiamo visioni opposte, se ti sto sulle palle me lo dici chiaro e tondo perch? mi passa veramente la voglia di stare su DDG se ogni benedetta volta me le devo sentire da te. Il mio "fine OT" ? reale, nel senso che non vedo per quale motivo dobbiamo parlare di sanit? quando l'argomento ? la pensione del padre di Gabel...

                          Cosa vuol dire che la maggioranza degli italiani non se la pu? permettere? Stiamo scherzando? Poi ci sono anche le vie di mezzo, chess?, sanit? a partecipazione statale.

                          Vai a visitare l'ospedale "dell'angelo" di Mestre, ? veramente interessante come l? la struttura sanitaria viene gestita da privati e funziona alla grande
                          la simpatia non c'entra nulla,e il fatto che pensi ce l'abbia con te e' completamente sbagliato,non ne vedo proprio il motivo!

                          non sei ne' te,ne' io,che decidiamo un inizio/fine OT,perche' altrimenti il 90% dei thread aperti non avrebbe senso...E' cosi,si inizia da una parte e ci si ritorva su un'altra,e' normale quando ci si confronta...E comunque e' Andreafitta che ha spostato l'argomento li'...perche' non lo dici a lui che e' OT?

                          pensi che la MAGGIOR parte degli italiani puo' permettersi di spendere 400 euro per una Tac per avere i risultati subito,non fra 6 mesi che sei morto?

                          tu stai affrontando l'argomento come uno scherzo,non io.
                          io ti ho solo posto dei quesiti,nulla di piu'!

                          e non parlare a me ne' di ospedali ne' di spese relative,te lo sconsiglio,hai scelto la persona sbagliata...

                          se ne riparlera' quando qualcuno aprira' un thread IT!

                          ciao,e smetti di pensare che ce l'ho con te!

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by andreafitta View Post
                            mi sembra che tu non faccia eccezione. se si parla di stato sociale, l'italia ? stato sociale molto pi? di quanto non accada nella maggior parte dei paesi europei. anche troppo.

                            vi siete mai chiesti per quale motivo in italia ci sia molto poco danaro per la ricerca, mentre questo abbonda negli stati uniti? sar? forse la sanit? pubblica? ogni medaglia ha due facce. io personalmente sono contento della sanit? pubblica, ma ? la concorrenza che genera l'innovazione.

                            posto che per paesi europei io intendo solo gli occidentali (a oriente c'? la nebbia, bilancia passivi stati deficitari ecc)

                            non credo che siamo uno degli Stati sociali pi? avanzati...tutt'altro...
                            da noi intere fasce...tra cui i giovani...sono lasciati fuori...il nostro welfare ? concepito solo per determinate categorie...altre rimangono fuori

                            capitolo Usa: sempre imho...ci sono stati in cui si investe in ricerca...in primis la Danimarca...che va avanti a forza di flexecurity... altro che libero mercato...
                            il libero mercato genera concorrenza...ma gli ultimi venti anni insegnano che "senza un controllore" questo genera macchie di leopardo paurose...vedi gli Usa...non esiste che nel 2010 in uno dei G3....oltre quaranta milioni di persone sono senza copertura assicurativa....

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by ala70 View Post
                              Ti quoto solo per precisarti che la politica di Keynes aveva poco a che vedere con il Walfare State che citi eh
                              Cos? giusto per la precisione.
                              Dopodich? le analogie con il suo "momento storico" ci potrebbero anche essere.
                              Anche se la crisi del '29 aveva caratteristiche differenti alla attuale il concorso pubblico nel "salvare" x es. istituti di credito si ? fatto sentire
                              Quella deve rimanere una azione di fuga non altro
                              Non mi addentro sul resto.
                              Poi hai citato il secondo dopoguerra......perch? ?!
                              Che c'entra Keynes

                              bel rep

                              ho citato jm K solo per dire che gran parte delle politiche economiche degli stati europei maggiori nell'immediato dopo guerra furono "Keynes oriented" e cmq con una forte impronta pubblica negli investimenti e nei consumi(leggi spesa pubblica) nel mio piccolo invece credo che, nonostante qualche similitudine con il 29 (sto cercando di decifrare Galbraith ) a livello strutturale non possiamo fare paragoni...ergo gli interventi pubblici di quel tipo servirebbero a poco...in quanto c'? troppo "oscuro" dietro

                              capitolo welfare: beh se consideri che gli Usa pre 29 ne erano completamente sprovvisti...possiamo far rientrare gli aiuti pubblici (vedi le migliaia di lavoratori impiegati nelle bonifiche delle valli fluviali americane, i sussidi per il lavoro ecc) come una sorta di pioniere (negli usa, perch? di qua ci aveva gi? pensato da tempo il lungimirante Bismark) del welfare...

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Anima998 View Post
                                non credo che siamo uno degli Stati sociali pi? avanzati...tutt'altro...
                                da noi intere fasce...tra cui i giovani...sono lasciati fuori...il nostro welfare ? concepito solo per determinate categorie...altre rimangono fuori
                                Concordo. Viaggio per lavoro ed incontro gente da tutto il mondo sempre per motivi lavorativi. Posso dire che il nostro paese spende tanto, ma non ? uno stato sociale. Purtroppo si vede che buona parte di ci? che si devolve a favore delle fasce deboli oppure dei lavori pubblici finisce disperso.

                                Negli ospedali ormai hanno dei bonus (i managers) nei casi in cui riescono a spendere meno e questo spesso viene fatto indiscriminatamente piuttosto che migliorando l'efficienza.

                                Posso dirti che sicuramente in Francia, Germania, Svezia, Danimarca e Norvegia hanno stati molto pi? sociali di noi... anche se pure da loro la tutela del lavoratore ed i diritti sono in calo ultimamente.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X