Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io scrivo un misto di stampatello e corsivo insieme, se vado di fretta, per prendere appunti per esempio, tutto in corsivo, ma dopo un p? diventa quasi stenografia e non si capisce una fava. Scrivo molto grande, vizio che mi e rimasto dalle superiori per fare pi? pagine nei temi , e tendenzialmente la mia scrittura ha un asse che pende verso destra. Non marco molto.
stmpatello normalmente, difficile che scrivo in cosrivo, e come carattere è molto piccolo.
non premo molto sulla penna perchè o imparato a scrivere con la stilografica, e fin alla fine delle scuole ho sempre usato stilografica normalmente.
mmm interessante...non sapevo esistesse una "scienza" del genere...in generale comunque scrivo in corsivo misto stampatello, e grazie a mia madre che ai tempi delle elementari mi strappava le pagine quando scrivevo male scrivo anche piuttosto bene, seppur un p? troppo lentamente...
Io quando 10 anni fa dovevo decidere il corso di laurea mi feci analizzare la scrittura da un'amica e cavoli ci prese di brutto sulle mie attitudini e peculiarit?! Mi redasse una specie di scheda dove in base alle mie attidini mi consigliava i corsi pi? consoni.
Comment