Originally posted by DucaMax
View Post
mi sono avvicinata al mondo della palestra da relativamente poco per rimettermi in forma dopo un periodo di fermo e per migliorare alcune problematiche di salute che ho.
in svariati casi, sia da medici che da personal trainer e da alcune persone che hanno studiato in questo settore, mi ? sempre stato proposto un allenamento che si sviluppo in 3-4 sedute massimo la settimana.
perch? gli altri giorni il corpo ha bisogno di recuperare lo sforzo e l'acido lattico prodotto durante le sedute di allenamento.
queste 3-4 sedute vengono sviluppate nel mio caso in una seduta di massimo sforzo che dura circa un ora (in questo caso la frequenza cardiaca non va mai al di sotto di 140-150 battiti) e di 2-3 sedute di allenamento misto dove si esegue un lavoro altalenante di esercizio cardio ed esercizio muscolare se cos? possiamo definirlo.
nell'esercizio cardio si sforza il corpo ai limiti della fascia aerobica che viene cmq mantenuta relativamente pi? bassa negli esercizi muscolari. al termine della sessione inoltre viene aggiunto un lavoro aerobico all'interno sempre della fascia 60-70% (dei battiti massimi di sforzo) per una durata di circa 20-30 minuti, non di pi?.
mi ? stato inoltre spiegata che se sforzo troppo il corpo vado in contro a un effetto controproducente e contrario in quanto non brucio grassi ma riduco anzi la massa magra.
Comment