Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Battiti del cuore a riposo

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Originally posted by DucaMax View Post
    Non sei d'accordo per quale motivo ?
    Discutiamone no ... almeno ... come detto in precedenza ... potrebbe essere d'aiuto per altri utenti.

    Cerco di spiegare il mio penisero.
    Se ad una persona che si affaccia al mondo dello sport proponi un allenamento particolare fatto di 6 giorni la settimana con variazioni scatti allunghi e lungo, non riuscir? mai a farlo, se non prima di 2-3mesi di aerobico 3-4 volte la settimana. Come allenamento per bruciare i grassi sarebbe sicuramente pi? redditizio rispetto a uscite da 30' 3 volte la settimana, ma non riuscirebbe fisicamente a reggere 1/10 dell'allenamento.

    Non credi ?
    Io ti parlo per? di allenamento ai fini di dimagrimento e di un miglioramento dell'attivit? cardiaca...

    mi sono avvicinata al mondo della palestra da relativamente poco per rimettermi in forma dopo un periodo di fermo e per migliorare alcune problematiche di salute che ho.
    in svariati casi, sia da medici che da personal trainer e da alcune persone che hanno studiato in questo settore, mi ? sempre stato proposto un allenamento che si sviluppo in 3-4 sedute massimo la settimana.
    perch? gli altri giorni il corpo ha bisogno di recuperare lo sforzo e l'acido lattico prodotto durante le sedute di allenamento.
    queste 3-4 sedute vengono sviluppate nel mio caso in una seduta di massimo sforzo che dura circa un ora (in questo caso la frequenza cardiaca non va mai al di sotto di 140-150 battiti) e di 2-3 sedute di allenamento misto dove si esegue un lavoro altalenante di esercizio cardio ed esercizio muscolare se cos? possiamo definirlo.
    nell'esercizio cardio si sforza il corpo ai limiti della fascia aerobica che viene cmq mantenuta relativamente pi? bassa negli esercizi muscolari. al termine della sessione inoltre viene aggiunto un lavoro aerobico all'interno sempre della fascia 60-70% (dei battiti massimi di sforzo) per una durata di circa 20-30 minuti, non di pi?.

    mi ? stato inoltre spiegata che se sforzo troppo il corpo vado in contro a un effetto controproducente e contrario in quanto non brucio grassi ma riduco anzi la massa magra.

    Comment


    • Font Size
      #137
      Originally posted by TommySan View Post
      Questo ? vero!!!




      SI, ma l'errore ? che le calorie bruciate non dipendono dall'intensit? della corsa, ma dalla distanza percorsa.
      C=k*P*d.

      C= Calorie
      K= costante
      P=Peso
      d=distanza

      La Costante K varia da individuo a individuo e indica l'efficienza della sua corsa. Varia fra 0,8 e 1,2 pi? ? alta e meno la corsa ? efficiente), ma per un gran numero di soggetti ? vicina all'unit?, tant'? che si pu? appunto utilizzare la sopracitata approssimazione di Margaria (k=1) che d?:

      C=P*d.


      Quindi una persona che pesa 80 kg. percorrendo 10 km brucia 800 Kcal. sia che li percorra ad un ritmo di 6 min/km sia che li percorra ad un ritmo di 4 min/km.
      Quello che che conta ? la DISTANZA non l'INTENSITA'!!!

      Stai scherzando spero

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by Leo81 View Post
        Io ti parlo per? di allenamento ai fini di dimagrimento e di un miglioramento dell'attivit? cardiaca...

        mi sono avvicinata al mondo della palestra da relativamente poco per rimettermi in forma dopo un periodo di fermo e per migliorare alcune problematiche di salute che ho.
        in svariati casi, sia da medici che da personal trainer e da alcune persone che hanno studiato in questo settore, mi ? sempre stato proposto un allenamento che si sviluppo in 3-4 sedute massimo la settimana.
        perch? gli altri giorni il corpo ha bisogno di recuperare lo sforzo e l'acido lattico prodotto durante le sedute di allenamento.
        queste 3-4 sedute vengono sviluppate nel mio caso in una seduta di massimo sforzo che dura circa un ora (in questo caso la frequenza cardiaca non va mai al di sotto di 140-150 battiti) e di 2-3 sedute di allenamento misto dove si esegue un lavoro altalenante di esercizio cardio ed esercizio muscolare se cos? possiamo definirlo.
        nell'esercizio cardio si sforza il corpo ai limiti della fascia aerobica che viene cmq mantenuta relativamente pi? bassa negli esercizi muscolari. al termine della sessione inoltre viene aggiunto un lavoro aerobico all'interno sempre della fascia 60-70% (dei battiti massimi di sforzo) per una durata di circa 20-30 minuti, non di pi?.

        mi ? stato inoltre spiegata che se sforzo troppo il corpo vado in contro a un effetto controproducente e contrario in quanto non brucio grassi ma riduco anzi la massa magra.
        Forse nel tuo caso va bene, ma se mi allenassi 3 volte la settimana non riuscirei nemmeno a qualificarmi per le iscrizioni alla gara

        Comment


        • Font Size
          #139
          Originally posted by DucaMax View Post
          Forse nel tuo caso va bene, ma se mi allenassi 3 volte la settimana non riuscirei nemmeno a qualificarmi per le iscrizioni alla gara
          si ho capito ma qui si faceva un discorso di allenamento "normale/amatoriale" non di allenamento professionale...

          anche io quando facevo le gare di canoa e nuoto mi allenavo tutti i giorni e avevo sicuramente anche standard e risultati differenti da quelli che ho ora!

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by MotoFermo View Post
            Ma ti hanno sempre detto bene!! per bruciare i grassi non si deve bruciare la soglia aerobica, bruciare grassi non sigbnifica allenarsi/potenziarsi che nel caso la sogli aerobica va sperata.
            nel mio caso il cardiologo mi disse che dovevo rimanere fra i 130 e 140 bpm per diminuire peso!
            Parzialmente VERO.

            In quanto ? vero che facendo lavorare il cuore al 60/70% della FC Max bruci grassi, ma ? altres? vero che per ridurre la massa grassa si pu? passare, anzi ? doveroso passare attraverso l'aumento della massa magra, che si ottiene facendo un lavoro di potenziamento.
            E' chiaro che se sei in sovrappeso ? importante per prima cosa perdere peso e poi aumentare la massa magra.

            Comment


            • Font Size
              #141
              Originally posted by Leo81 View Post
              si ho capito ma qui si faceva un discorso di allenamento "normale/amatoriale" non di allenamento professionale...

              anche io quando facevo le gare di canoa e nuoto mi allenavo tutti i giorni e avevo sicuramente anche standard e risultati differenti da quelli che ho ora!

              Gare di canoa ? Per che societ? ? Kayak o Canadese ? Dove ti allenavi ?

              Comment


              • Font Size
                #142
                Originally posted by DucaMax View Post
                Stai scherzando spero
                NO!

                cito pure il tuo link che forse non hai letto...
                http://www.albanesi.it/Corsa/sportmagro.htm

                Per dimagrire si deve correre veloci
                Detto in generale, per dimagrire occorre fare la massima fatica. ? l'errore opposto al precedente, di chi ? convinto che si brucia di pi? se si va veloci (l'incremento del metabolismo basale ? nella stragrande maggioranza di persone non significativo). Che nella corsa il consumo calorico dipenda solo dai km percorsi ce lo dice la fisica che mi fa sapere che il lavoro ? dato dalla forza (non tanto il peso, quanto le forze meccaniche del nostro apparato locomotore per spostarlo in avanti, parallele allo spostamento; in una visione molto rozza, pensiamo a una mano che spinge il soggetto in avanti) per lo spostamento.
                La velocit? con cui viene fatto il lavoro (la potenza) non c'entra con il lavoro totale. L'errore di ritenere importante la velocit? nasce dal fatto che si confonde la potenza (lavoro nell'unit? di tempo) con il lavoro. Consideriamo un campione mondiale che pesa 60 kg e in un'ora percorre 20 km. Avr? consumato all'incirca 1.200 calorie. Un principiante dello stesso peso che in un'ora percorre 10 km brucer? 600 calorie, la met?: andare pi? forte ti fa bruciare pi? calorie nell'unit? di tempo. Ma se il nostro principiante percorre 20 km (ci mette il doppio del tempo: 2 ore) brucer? anch'egli 1.200 calorie.
                L'uomo non ? come un'auto che pi? va forte pi? i consumi aumentano: l'uomo spende per fare un km sempre la stessa energia, a prescindere dalla velocit?. Quindi meglio (per il dimagrimento non per altri motivi!) fare 22 km a 5'/km che 20 a 4'30"/km.

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Originally posted by DucaMax View Post
                  Forse nel tuo caso va bene, ma se mi allenassi 3 volte la settimana non riuscirei nemmeno a qualificarmi per le iscrizioni alla gara
                  ma xke tu sei un atleta che fa agonismo!!!!
                  non tutti lo sono!

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    hihihihihihihi

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Si ma la forza per spostare una certa massa la puoi, impropriamente leggere, sul cardiofrequenzimetro, con le pulsazioni. Se fai 1 ora a 80 pulsazioni cosa pensi di bruciare in calorie ?

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Originally posted by Maxrider84 View Post
                        ma xke tu sei un atleta che fa agonismo!!!!
                        non tutti lo sono!
                        Certo, ma ? lei che ha scritto che oltre 3 - 4 volte a settimana non fa bene ( o non ha senso ) perch? non smaltisci l'acido l'attico.

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by DucaMax View Post
                          Gare di canoa ? Per che societ? ? Kayak o Canadese ? Dove ti allenavi ?
                          le facevo anni e anni fa.

                          mi allenavo presso il CkCC di cassano d'adda.
                          ho fatto gare di kayak slalom e gare di discesa.

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            Originally posted by DucaMax View Post
                            Si ma la forza per spostare una certa massa la puoi, impropriamente leggere, sul cardiofrequenzimetro, con le pulsazioni. Se fai 1 ora a 80 pulsazioni cosa pensi di bruciare in calorie ?
                            DIPENDE DALLA DISTANZA!!!

                            Per la corsa circa 1 cal per kg di peso al km
                            per la camminata ? circa la met? ossia 0.5 cal per kg di peso al km.

                            Epppure era tutto scritto nel link che TU hai postato!!
                            Scusa ma l'hai letto l'articolo????

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by Toledo View Post
                              hihihihihihihi
                              che te ridi???!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Originally posted by DucaMax View Post
                                Certo, ma è lei che ha scritto che oltre 3 - 4 volte a settimana non fa bene ( o non ha senso ) perchè non smaltisci l'acido l'attico.
                                credo che chi gli abbia prescritto queste schede è xke la conosce e lei parla a livello personale!
                                e xke, il suo p.t. vuole portarla a determinati obiettivi e risultati!
                                Last edited by Maxrider84; 05-05-10, 13:54.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X