Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Secondo voi, la categoria degli INSEGNANTI ?...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Anima998 View Post
    strano lady perch? lei stessa mi ha detto che, facendo il cambio di regione, si scende in fondo alla graduatoria della regione dove si vorrebbe andare.....ergo: possibilit? di lavorare quasi nulle.....

    mi sa che non mi sono spiegata molto bene

    intendevo che se sei una precaria (lombarda ad esempio) e tutte le tue colleghe precarie decidono di godere del sussidio.. tu hai pi? possibilit? di lavorare nella tua regione e acquisire i crediti per passare di ruolo

    e cmq cosa sacrosanta quella dello scendere in fondo alla graduatoria con il cambio regione!!! fino a poco fa venivano tutti su a lavorare poi acquisiti i crediti necessari tornavano gi? e tanti saluti
    cos? qui c'era solo un gran ricambio di persone e nessuna stabilit? per gli alunni!

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by gabelbrucken View Post
      e io non sono nemmeno di quelle parti...
      beh ma il tuo raggio d'azione ? molto ampio....

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Vale_84 View Post
        bè, si può richiedere in alcuni casi il prepensionamento, ma non è sempre "disponibile"...
        e poi la pensione intascata è pari al numero di anni di servizio fatti, quindi è piuttosto bassa.
        si.. discorso che tra l'altro vale anche per i dipendenti privati, specialmente di grandi aziende (se poi sono grandi aziende in crisi tanto meglio, ti danno pure il buono uscita )

        cmq anche mia mamma poteva chiedere il prepensionamento qualche anno fa... forse una decina d'anni fa se non sbaglio, ma non l'ha fatto
        come dice la vale le avrebbero dato, giustamente, una miseria
        Last edited by ladyduke; 15-06-10, 08:36.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by ladyduke View Post
          mi sa che non mi sono spiegata molto bene

          intendevo che se sei una precaria (lombarda ad esempio) e tutte le tue colleghe precarie decidono di godere del sussidio.. tu hai pi? possibilit? di lavorare nella tua regione e acquisire i crediti per passare di ruolo

          e cmq cosa sacrosanta quella dello scendere in fondo alla graduatoria con il cambio regione!!! fino a poco fa venivano tutti su a lavorare poi acquisiti i crediti necessari tornavano gi? e tanti saluti
          cos? qui c'era solo un gran ricambio di persone e nessuna stabilit? per gli alunni!
          ho riletto il tuo intervento precedente, in effetti avevo capito male io

          daccordissimo con la "discesa al minimo" al cambio di regione (ma gi? l'ho scritto )

          maquindi in pratica da voi ? successo che alcune classi siano rimaste "scoperte" in mancanza di insegnanti supplenti?

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Anima998 View Post
            maquindi in pratica da voi è successo che alcune classi siano rimaste "scoperte" in mancanza di insegnanti supplenti?
            devo essere sincera, non ho approfondito molto l'argomento con mia mamma, lei mi diceva solo di questa difficoltà che le ha portate quest'anno a far salti mortali per coprire i giorni di assenza delle colleghe (tipo malattia dell'insegnante di ruolo)
            ecco in questi casi a quanto ho capito era così difficile trovare qualcuno disponibile che dividevano gli alunni tra le altre classi o giravano i turni in modo che non ci fossero le ore di compresenza e le stesse venissero usate per seguire le altre classi... insomma una roba simile
            Last edited by ladyduke; 15-06-10, 08:44.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by gabelbrucken View Post
              PRIVILEGIATA o meno?

              ? un argomento che a casa salta fuori in modo ricorrente...la cognata di mia madre, la consuocera e un'amica di famiglia sono insegnanti...

              e ovviamente son tutte una lamentela,
              -stipendio basso
              -poca soddisfazione
              -poche ferie
              -troppo lavoro...

              Voi come la vedete?
              Tagliando ovviamente fuori i Professori universitari che non sono insegnanti in senso proprio, io la vedo cos?:

              - stipendio abbastanza basso, come il 99% delle categorie d'altronde;
              - poca soddisfazione pu? darsi e dipende, secondo me, sempre dallo stipendio basso ed in generale dalla poca considerazione da parte dello Stato, nel senso che, non vedendo riconosciuto il tuo ruolo in primis dall'istituzione che rappresenti si pu? avere disistima di s? e diventa difficile imporre tale ruolo agli alunni;
              - TANTE ferie
              - lavoro normale, n? tanto n? poco rispetto ad un dipendente statale medio;

              Comment


              • Font Size
                #52
                sicuramente non li invidio. fossi stato io l'insegnate della mia classe delle superiori credo che al secondo giorno sarei andato in classe con lo steyr aug

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by motosimo View Post
                  dipende dalla scuola
                  i miei delle medie erano dei martiri
                  quelli delle superiori dei disgraziati rubastipendio
                  quelli del poli NO COMMENT
                  hahahaahah esatto!!! quelli del poli meglio non commentare

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X