Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MMA consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    [YOUTUBE]yH-GRgYVbAc[/YOUTUBE]

    Sempre impressionante...

    Notare la differenza di esecuzione, velocit? ed effetti sull'avversario della tibiate....ops, dei calci di collo, di Dekker rispetto a quelli di Pennacchio...

    Ah, questa ? kick.

    Comment


    • Font Size
      #152
      Originally posted by blackstorm1 View Post
      [YOUTUBE]yH-GRgYVbAc[/YOUTUBE]

      Sempre impressionante...

      Notare la differenza di esecuzione, velocit? ed effetti sull'avversario della tibiate....ops, dei calci di collo, di Dekker rispetto a quelli di Pennacchio...

      Ah, questa ? kick.
      yessssss

      Comment


      • Font Size
        #153
        adesso una domanda per gli "esperti":

        quanto tempo dedicate "all'inventare" nuove tecniche/mosse/reazioni, che vadano fuori dagli schemi della vostra disciplina??

        io c'è stato un periodo che non facevo altro...ricordo che passai circa 3/4 mesi di fila a fare il dopo/allenamento solo per cercare tecniche e utilizzi possibili dei gomiti...i primi 2 mesi mi risultò abbastanza complicato prendere la "naturalezza" nei successivi 2, una volta appresi i movimenti...ho tirato fuori di tutto...anche grazie ad un corso di 1 giorno con De Cesaris...

        cioè, la domanda finale sarebbe: quanto vi spingete oltre quello che vi insegnano?

        Comment


        • Font Size
          #154
          Originally posted by terremoto View Post
          adesso una domanda per gli "esperti":

          quanto tempo dedicate "all'inventare" nuove tecniche/mosse/reazioni, che vadano fuori dagli schemi della vostra disciplina??

          io c'è stato un periodo che non facevo altro...ricordo che passai circa 3/4 mesi di fila a fare il dopo/allenamento solo per cercare tecniche e utilizzi possibili dei gomiti...i primi 2 mesi mi risultò abbastanza complicato prendere la "naturalezza" nei successivi 2, una volta appresi i movimenti...ho tirato fuori di tutto...anche grazie ad un corso di 1 giorno con De Cesaris...

          cioè, la domanda finale sarebbe: quanto vi spingete oltre quello che vi insegnano?
          Faccio una domanda a te.

          Non credi che nella thai (e ancor più nella boran), avendo più armi a disposizione, sia (tanto o poco che sia) più facile fare ciò che dici tu rispetto alla kick?

          E' una domanda seria. Ne ironica ne provocatoria.
          Last edited by blackstorm1; 20-07-10, 13:03.

          Comment


          • Font Size
            #155
            Originally posted by blackstorm1 View Post
            Faccio una domanda a te.

            Non credi che nella thai (e ancor pi? nella boran), avendo pi? armi a disposizione, sia (tanto o poco che sia) pi? facile fare ci? che dici tu rispetto alla kick?

            E' una domanda seria. Ne ironica ne provocatoria.
            non so se ho capito bene, ma tu ti riferisci al fatto che noi possiamo utilizzare gomiti, ginocchia, tibie, insomma un p? tutto, soprattutto nella Boran come tecniche.

            Sicuramente abbiamo molte meno restrizioni rispetto a quello che ho letto all'interno di questo topic, non conoscendo molto della Kick...e questo ci permette di "approfondire".

            Per? c'erano dei ragazzi che si attenevano paurosamente alle tecniche dettate dal maestro...mentre io e altri 4/5 ci spingevamo oltre, a volte anche dopo finito l'allenamento, per capire che punti colpire precisamente per ottenere magari effetti immediati, o anche il modo di colpire il "punto classico"...cio?, ci siamo messi l? a capire proprio come reagiva il corpo umano a diversi colpi, provandoli su di noi, facendoci anche parecchio male a volte, ma capendo veramente quali sono i colpi efficaci sul serio...anche la semplice tibia portata alla coscia, ci sono almeno 6 modi diversi, e tutti portano a conseguenze diverse, come il calcio frontale, magari basta ruotare di poco il tiro e colpire 4/5 centimetri pi? in basso e lateralmente per fare diventare un colpo che serve per tenere a distanza l'avversario, un colpo per immobilizzargli la gamba

            Comment


            • Font Size
              #156
              @ TERREMOTO :
              mi spiace ma tecnici a Roma non ne conosco.
              Puoi fare un cosa, contattare Alberto... hem il maestro Merlo, e chiedere direttamente a Lui se c'è qualche suo allievo. (www.forsvaritalia.it)

              Per gli 'esperti' hahahahahahaha... vabbè.
              Io passo molto tempo a studiare alternative:
              Anche nei corsi istruttori, l'HI ci mostra tecniche ed esercizi per ripassare, vedere qualcosa di nuovo. Poi noi ci mettiamo a ripassarte e dopo 3/4 volte che hai prova ed assimilato la tecnica, inizi con le alternative: se ti blocco cosi, cosa fai, se ti prendo di qua invece che di la, il colpo cosi e più efficace ma poi cambia la tua posizione di reazione ecc..
              E' la stessa cosa su cui punto molto io quando tengo lezione. Però ti ricordo che io non mi limito ad un concetto di sportività.
              L'altro giorno un amico mi ha preso giocando per il collo, gli ho spiegato cosa avrei fatto, poi l'ho fatto. Non sono riuscito a liberarmi, cosa che con un altro amico, grande il doppio (di dimensioni e peso), senza fare male ma facendo solo sentire il dolore, mi è riuscita.
              Ho dovuto cambiare andando a puntare su quello che è la mia conoscenza di non sportivita.
              Per inciso gli ho infilato due dita nel popo (allora mi ha mollato)!

              Comment


              • Font Size
                #157
                Originally posted by MarcoK View Post
                @ TERREMOTO :
                mi spiace ma tecnici a Roma non ne conosco.
                Puoi fare un cosa, contattare Alberto... hem il maestro Merlo, e chiedere direttamente a Lui se c'? qualche suo allievo. (www.forsvaritalia.it)

                Per gli 'esperti' hahahahahahaha... vabb?.
                Io passo molto tempo a studiare alternative:
                Anche nei corsi istruttori, l'HI ci mostra tecniche ed esercizi per ripassare, vedere qualcosa di nuovo. Poi noi ci mettiamo a ripassarte e dopo 3/4 volte che hai prova ed assimilato la tecnica, inizi con le alternative: se ti blocco cosi, cosa fai, se ti prendo di qua invece che di la, il colpo cosi e pi? efficace ma poi cambia la tua posizione di reazione ecc..
                E' la stessa cosa su cui punto molto io quando tengo lezione. Per? ti ricordo che io non mi limito ad un concetto di sportivit?.
                L'altro giorno un amico mi ha preso giocando per il collo, gli ho spiegato cosa avrei fatto, poi l'ho fatto. Non sono riuscito a liberarmi, cosa che con un altro amico, grande il doppio (di dimensioni e peso), senza fare male ma facendo solo sentire il dolore, mi ? riuscita.
                Ho dovuto cambiare andando a puntare su quello che ? la mia conoscenza di non sportivita.
                Per inciso gli ho infilato due dita nel popo (allora mi ha mollato)!
                Ok, poi da casa mi guardo il sito che a studio ho la pennetta super-lenta
                ieri ne parlavo con mia moglie...mi fa "eh si, te mancano solo le tecniche israeliane, la barba lunga ce l'hai, cos? se per caso ti trovi in mezzo a qualche casino t'arrestano pure per terrorismo"


                io, purtroppo non per gioco (stavano pestando un amico e mi sono messo in mezzo), gli ho dovuto disintegrare un mignolo...per? ha mollato

                Comment


                • Font Size
                  #158
                  Originally posted by terremoto View Post
                  adesso una domanda per gli "esperti":

                  quanto tempo dedicate "all'inventare" nuove tecniche/mosse/reazioni, che vadano fuori dagli schemi della vostra disciplina??

                  io c'? stato un periodo che non facevo altro...ricordo che passai circa 3/4 mesi di fila a fare il dopo/allenamento solo per cercare tecniche e utilizzi possibili dei gomiti...i primi 2 mesi mi risult? abbastanza complicato prendere la "naturalezza" nei successivi 2, una volta appresi i movimenti...ho tirato fuori di tutto...anche grazie ad un corso di 1 giorno con De Cesaris...

                  cio?, la domanda finale sarebbe: quanto vi spingete oltre quello che vi insegnano?
                  non credo basti una vita per imparare alla perfezione una tecnica.....quindi tengo il profilo basso e faccio quello che mi insegnano

                  Comment


                  • Font Size
                    #159
                    Originally posted by Slapshot View Post
                    non credo basti una vita per imparare alla perfezione una tecnica.....quindi tengo il profilo basso e faccio quello che mi insegnano
                    ok, ma non ti viene mai voglia di "sorprendere" ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #160
                      Originally posted by terremoto View Post
                      ok, ma non ti viene mai voglia di "sorprendere" ?
                      si studia sempre, anzi si studia tutto

                      Posso farvi una domanda io?

                      Su un calcio laterale diretto alla pancia che vi piegherebbe in due, cosa fareste? o meglio lo parate, lo skivate ecc... e come???? o cosa fate???

                      Comment


                      • Font Size
                        #161
                        Originally posted by firebladexrr View Post
                        si studia sempre, anzi si studia tutto

                        Posso farvi una domanda io?

                        Su un calcio laterale diretto alla pancia che vi piegherebbe in due, cosa fareste? o meglio lo parate, lo skivate ecc... e come???? o cosa fate???
                        lo prendo e ringrazio perche non son ancora capace di fare altro ma apparte gli scherzi e cosi facile schivarlo?

                        Comment


                        • Font Size
                          #162
                          Originally posted by firebladexrr View Post
                          si studia sempre, anzi si studia tutto

                          Posso farvi una domanda io?

                          Su un calcio laterale diretto alla pancia che vi piegherebbe in due, cosa fareste? o meglio lo parate, lo skivate ecc... e come???? o cosa fate???
                          beh, anche qui credo sia molto personale, se intendi un calcio che mi colpirebbe di certo tra costole e bacino...ruoto il busto e metto l'addome che in un incontro è quasi sempre in tiro visto che cerco di respirare col torace, uso la respirazione ampia solo se devo portare qualche colpo "particolare"

                          tornando al calcio di prima...pensando ad un calcio portato col destro dall'avversario, (valutando ovviamente la situazione, io "ipotizzo") ruoto il il busto verso sinistra per accogliere il calcio sull'addome, nel momento in cui assorbo il colpo, parto con una torsione contraria, quindi verso destra, portando un gancio sinistro, nel caso l'avversario abbia abbassato il corpo lo porterò a scendere...il dopo è da vedere...ovviamente andando a parare con l'addome mi avvicino anche al corpo dell'avversario, quindi magari invece di colpirmi con il piede e avere molta leva e potenza, lo anticiperò di quel pelo e magari mi colpisce con la zona subito sotto al ginocchio, avendo poca velocità e peso...
                          Last edited by terremoto; 20-07-10, 15:03.

                          Comment


                          • Font Size
                            #163
                            ovviamente con colpi regolari...in altri casi, cercherei di anticipare di poco e bloccare la gamba e colpire molto velocemente col gomito sul muscolo frontale della coscia

                            Comment


                            • Font Size
                              #164
                              approvo e vi do un'altra soluzione
                              anticipare con la stessa tecnica semplice ed efficace e riesce
                              quindi calcio laterale anche io solo che + fortetravolgendo tutto ))
                              sembra strana la cosa

                              Comment


                              • Font Size
                                #165
                                Originally posted by terremoto View Post
                                beh, anche qui credo sia molto personale, se intendi un calcio che mi colpirebbe di certo tra costole e bacino...ruoto il busto e metto l'addome che in un incontro ? quasi sempre in tiro visto che cerco di respirare col torace, uso la respirazione ampia solo se devo portare qualche colpo "particolare"

                                tornando al calcio di prima...pensando ad un calcio portato col destro dall'avversario, (valutando ovviamente la situazione, io "ipotizzo") ruoto il il busto verso sinistra per accogliere il calcio sull'addome, nel momento in cui assorbo il colpo, parto con una torsione contraria, quindi verso destra, portando un gancio sinistro, nel caso l'avversario abbia abbassato il corpo lo porter? a scendere...il dopo ? da vedere...ovviamente andando a parare con l'addome mi avvicino anche al corpo dell'avversario, quindi magari invece di colpirmi con il piede e avere molta leva e potenza, lo anticiper? di quel pelo e magari mi colpisce con la zona subito sotto al ginocchio, avendo poca velocit? e peso...
                                Ehm, stiamo parlando di calci seri? Mi sa che assorbi pochino... A meno di anticiparlo/schivarlo, che ? un'altra cosa

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X