Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

a 'sto punto, tanto vale lasciare sfitti gli alloggi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #166
    Originally posted by toto#77 View Post
    sai com'?,potrei lavorare h24, e saAREBBERO SEMPRE QUELLI!
    Beh ... presumo hai scelto tu quel lavoro e quel contratto

    Non penso ti abbiano puntato la pistola obbligandoti a scegliere il ramo lavorativo o l'azienda in cui lavori

    Se tu avessi scelto di fare il calciatore , o l'agricoltore , o il fotografo o il ferrotramviere avresti avuto contratti differenti

    Di che ti lamenti ?

    Comment


    • Font Size
      #167
      io sono pienamente d'accordo sul fatto che chi guadagna maggiormente debba pagare più tasse. forse in Italia si è sempre un po' esagerato da questo punto di vista, perchè tra una balla e l'altra quasi metà del proprio reddito rischia di andare allo stato.

      il fatto è che al di là di tutto, al di la delle infrastrutture che DEVONO migliorare, al di là che a volte i serivizi lasciano a desiderare.. insoma, al di là di tutto non possiamo sempre e solo pensare che i nostri soldi ci vengano ingiustamente sottratti. ok i parlamentari prendono un sacco di soldi.. è vero, ma quanto può incidere il monte stipendi totale su ciò che viene rastrellato dal fisco ogni anno? poco, veramente poco. i soldi ottenuti dalla tassazione comunque vengono reinvestiti, le strade le abbiamo, i servizi ce li abbiamo.. insomma non è che si possa dire che questi soldi spariscano misteriosamente. quello che voglio dire è che anche se male questi soldi in qualche modo vengono reinvestiti.

      il punto è.. fino a quando saremo convinti che le tasse siano un furto legalizzato, non entreremo mai nell'ottica di un paese civile, da qualunque parte ci si ponga, dalla parte dello stato o del privato cittadino. qualcuno deve iniziare a vedere le cose nel modo giusto, le cose cambiano cosi, non minacciando rivoluzioni o scannandosi in parlamento tra maggioranza e opposizione.

      non dimentichiamocelo, il parlamento è un'emanazione del popolo. se cambia il senso civico, cambia anche il parlamento, è tutto legato.

      Comment


      • Font Size
        #168
        Originally posted by Torakiky View Post
        Aggiungo solo un piccolo elemento di riflessione: a parte il discorso morale, ? innegabile che chi percepisce redditi pi? alti mediamente beneficia molto di pi? dei servizi infrastrutturali, amministrativi, scolastici, formativi e perch? no, politici (a vari livelli) rispetto a chi prende meno.
        In questo modo, ? messo in condizione di generare maggior reddito: trovo giusto che una parte di questo maggior reddito venga redistribuita per coprire i costi sostenuti dallo Stato per aiutare a generarlo, anzi, dovrebbero generare un ritorno maggiore. Questo ? un meccanismo che incoraggia lo Stato a investire, generare maggior ritorno e migliorare il benessere generale della Nazione.
        Un po' il concetto del prestito in banca.

        Poi, che il meccanismo non debba essere necessariamente quello attuale delle aliquote (che pu? generare le storture che dicevi sopra) possiamo parlarne, ma questo ? l'aspetto tecnico: il principio secondo me deve essere quello che ho detto sopra
        Bhe guarda ... tramutandola in soldoni ...

        io, checche se ne dica , di quello che ricava la mia azienda verso tutti i santi anni allo stato ben oltre il 60% (pi? vicino al 70%) ... E' come dire che da Gennaio a settembre lavoro gratis per pagare le tasse e soltanto gli ultimi 3 mesi vengo retribuito .

        In tutta franchezza non lo reputo corretto ... perch? col restante devo investire e vivere correndo per? il rischio di trovarmi in un paio di mesi sul lastrico .

        I sopprusi lo stato li compie indistintamente sulle aziende ma anche sui dipendenti ... l'unica cosa per cui vige l'uguaglianza .

        Comment


        • Font Size
          #169
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Bhe guarda ... tramutandola in soldoni ...

          io, checche se ne dica , di quello che ricava la mia azienda verso tutti i santi anni allo stato ben oltre il 60% (pi? vicino al 70%) ... E' come dire che da Gennaio a settembre lavoro gratis per pagare le tasse e soltanto gli ultimi 3 mesi vengo retribuito .

          In tutta franchezza non lo reputo corretto ... perch? col restante devo investire e vivere correndo per? il rischio di trovarmi in un paio di mesi sul lastrico .

          I sopprusi lo stato li compie indistintamente sulle aziende ma anche sui dipendenti ... l'unica cosa per cui vige l'uguaglianza .
          Ma va lele, se sei un imprenditore automaticamente fai i soldi.
          nessuno pensa che uno pu? anche perdere tutto, o perdere parecchi soldi.

          Comment


          • Font Size
            #170
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Bhe guarda ... tramutandola in soldoni ...

            io, checche se ne dica , di quello che ricava la mia azienda verso tutti i santi anni allo stato ben oltre il 60% (pi? vicino al 70%) ... E' come dire che da Gennaio a settembre lavoro gratis per pagare le tasse e soltanto gli ultimi 3 mesi vengo retribuito .

            In tutta franchezza non lo reputo corretto ... perch? col restante devo investire e vivere correndo per? il rischio di trovarmi in un paio di mesi sul lastrico .

            I sopprusi lo stato li compie indistintamente sulle aziende ma anche sui dipendenti ... l'unica cosa per cui vige l'uguaglianza .
            Come detto, su questo possiamo discutere: il quanto e il come devono essere equi ed ? indubbio che il prelievo fiscale italiano, a fronte dei servizi offerti, ? troppo elevato.
            Quello che volevo dire ? che il principio di aumentare il peso percentuale delle tasse in base al crescere del reddito ? secondo me corretto.

            Comment


            • Font Size
              #171
              Originally posted by Torakiky View Post
              Come detto, su questo possiamo discutere: il quanto e il come devono essere equi ed ? indubbio che il prelievo fiscale italiano, a fronte dei servizi offerti, ? troppo elevato.
              Quello che volevo dire ? che il principio di aumentare il peso percentuale delle tasse in base al crescere del reddito ? secondo me corretto.
              Nel dire che ? corretto hai tenuto conto che vedendosi prelevare cosi tanti soldi , un'azienda non riesce ad investire ? Non crea posti di lavoro ? Non riesce ad essere competitiva ?

              Hai mai sentito di aziende che han dovuto chiudere o chiedere prestiti per poter pagare le tasse ?

              Comment


              • Font Size
                #172
                Originally posted by Virgo View Post
                Ma va lele, se sei un imprenditore automaticamente fai i soldi.
                nessuno pensa che uno pu? anche perdere tutto, o perdere parecchi soldi.

                Comment


                • Font Size
                  #173
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Nel dire che ? corretto hai tenuto conto che vedendosi prelevare cosi tanti soldi , un'azienda non riesce ad investire ? Non crea posti di lavoro ? Non riesce ad essere competitiva ?

                  Hai mai sentito di aziende che han dovuto chiudere o chiedere prestiti per poter pagare le tasse ?
                  No, intendevo: ? corretto che a utili maggiori corrispondano tasse in percentuale maggiori.

                  Ribadisco che concordo come in Italia le aliquote siano troppo elevate, per tutti

                  Comment


                  • Font Size
                    #174
                    Premesso che non ho letto tutte le pagine della discussione, ecco un'estratto da un articolo del SOle 24 ore sulla cedolare per gli affitti:

                    Ma adesso che non c'? pi? il vantaggio fiscale (tolte le poche decine di euro dell'imposta di registro) non si capisce perch? il proprietario dovrebbe preferirli.
                    A rilevare il problema sono l'Unione inquilini e il Sunia, (sindacati dei conduttori). Anche per Confedilizia ?Rimane il problema della penalizzazione dei contratti a canone calmierato?, e per l'Asppi (piccoli proprietari) ? un ?duro colpo? ai canoni calmierati. Su questa linea anche l'Appc (altra associazione della propriet?), per la quale per? l'aliquota ? comunque ?pesantissima? e la cedolare ?inasprisce il carico fiscale sulla casa?.

                    In ogni caso la norma del decreto che obbliga a registrare i contratti in nero entro il 31 dicembre sarebbe bastata da sola a far emergere l'evasione: la sanzione ? infatti l'applicazione di un canone annuo pari al triplo della rendita catastale, con una perdita dal 90 al 70% rispetto agli affitti di mercato. Gli inquilini avrebbero quindi tutto l'interesse a segnalare le situazioni irregolari e i proprietari si troveranno cos? spinti a registrare al pi? presto i contratti in nero.

                    Per Paolo Righi, presidente della Fiaip (agenti immobiliari) questa ? comunque ?? un'occasione straordinaria per far emergere i contratti in nero anche nel settore turistico, dove non sussiste l'obbligo di registrazione
                    http://www.ilsole24ore.com/art/norme...?uuid=AY9QLUEC

                    Comment


                    • Font Size
                      #175
                      Originally posted by Torakiky View Post
                      No, intendevo: ? corretto che a utili maggiori corrispondano tasse in percentuale maggiori.

                      Ribadisco che concordo come in Italia le aliquote siano troppo elevate, per tutti
                      Si forse io parlo da esasperato eprch? non so pi? dove prendere i soldi per pagare le tasse ... se fossero tutte pi? ragionevoli (e se le pagassero tutti :wall) probabilmente sarei anceh io dell'idea tua e di Toto .

                      Comment


                      • Font Size
                        #176
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Si forse io parlo da esasperato eprch? non so pi? dove prendere i soldi per pagare le tasse ... se fossero tutte pi? ragionevoli (e se le pagassero tutti :wall) probabilmente sarei anceh io dell'idea tua e di Toto .
                        Fammi aggiungere anche... e se ti pagassero anche i debitori... che potrai vantare quanto credito vuoi ma le tasse ce le devi pagare...

                        Comment


                        • Font Size
                          #177
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          Purtroppo ? vero ... ma quando ? davvero cosi , solitamente la perosna che ha voglia di fare una scappatoia la trova . Non sempre purtroppo , ma spesso si .



                          Verissimo ... per? vedi semrpe le cose solo con casistiche ridotte . Ci sonoa nche alcuni che hanno l'aziendina di famiglia e si sacrificano davvero tanto per mantenerla .

                          Tu per esempio dici sempre di andare in barca ... io non potrei mai permettermi un simile lusso tempisticamente parlando (anceh se non sai quanto mi paicerebbe)
                          Sei andato in pista non so quante decine di volte ... io non posso permettermelo .
                          Non mi sto lamentando , ho vantaggi in altri sensi , ma non bisogna mai guardare l'erba del vicino perch? ti risulterebbe sempre i? verde .

                          lele non parlavo di te, lo so che lavori all'eccesso della mia comprensione...
                          dicevo solo che ? pi? facile fare l'imprenditore con un'azienda gi? avviata che partire da zero.

                          ah, il tempo libero non lo cambierei con i soldi, a che servono se non hai tempo di spenderli?

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X