Vi svelo l'arcano...
Nell'ambito di un giudizio civile le notificazioni degli atti sono fatte dall'Ufficiale giudiziario, sia a mani (ovverosia recandosi sul posto a consegnare una copia dell'atto), sia avvalendosi del servizio postale (non sto a spiegarvi quando si sceglie l'una rispetto che l'altra).
Quando il destinatario non c'è...il portalettere lascia la famosa cartolina verde "atti giudiziari".
Ebbene, quando si trovano queste cartoline al 99% si tratta della notificazione di una sanzione amministrativa (leggasi...la classica multa) ma non è affatto detto...
Si potrebbe trattare di un qualsiasi atto giudiziario civile (quindi i Carabinieri non c'entrano nulla), da un atto di citazione, alla notificazione di un ricorso, alla intimazione a testimone in sede civile etc.
Quindi, allo stato, può essere tutto...
Nell'ambito di un giudizio civile le notificazioni degli atti sono fatte dall'Ufficiale giudiziario, sia a mani (ovverosia recandosi sul posto a consegnare una copia dell'atto), sia avvalendosi del servizio postale (non sto a spiegarvi quando si sceglie l'una rispetto che l'altra).
Quando il destinatario non c'è...il portalettere lascia la famosa cartolina verde "atti giudiziari".
Ebbene, quando si trovano queste cartoline al 99% si tratta della notificazione di una sanzione amministrativa (leggasi...la classica multa) ma non è affatto detto...
Si potrebbe trattare di un qualsiasi atto giudiziario civile (quindi i Carabinieri non c'entrano nulla), da un atto di citazione, alla notificazione di un ricorso, alla intimazione a testimone in sede civile etc.
Quindi, allo stato, può essere tutto...
Comment