Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Raccomandata A/R

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Vi svelo l'arcano...
    Nell'ambito di un giudizio civile le notificazioni degli atti sono fatte dall'Ufficiale giudiziario, sia a mani (ovverosia recandosi sul posto a consegnare una copia dell'atto), sia avvalendosi del servizio postale (non sto a spiegarvi quando si sceglie l'una rispetto che l'altra).
    Quando il destinatario non c'è...il portalettere lascia la famosa cartolina verde "atti giudiziari".
    Ebbene, quando si trovano queste cartoline al 99% si tratta della notificazione di una sanzione amministrativa (leggasi...la classica multa) ma non è affatto detto...
    Si potrebbe trattare di un qualsiasi atto giudiziario civile (quindi i Carabinieri non c'entrano nulla), da un atto di citazione, alla notificazione di un ricorso, alla intimazione a testimone in sede civile etc.
    Quindi, allo stato, può essere tutto...
    Last edited by stradivari; 09-09-10, 17:31.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by stradivari View Post
      Vi svelo l'arcano...
      Nell'ambito di un giudizio civile le notificazioni degli atti sono fatte dall'Ufficiale giudiziario, sia a mani (ovverosia recandosi sul posto a consegnare una copia dell'atto), sia avvalendosi del servizio postale.
      Quando il destinatario non c'?...il portalettere lascia la famosa cartolina verde "atti giudiziari".
      Ebbene, quando si trovano queste cartoline al 99% si tratta della notificazione di una sanzione amministrativa (leggasi...la classica multa) ma non ? affatto detto...
      Si potrebbe trattare di un qualsiasi atto giudiziario civile (quindi i Carabinieri non c'entrano nulla), da un atto di citazione, alla notificazione di un ricorso, alla intimazione a testimone in sede civile etc.
      Quindi, allo stato, pu? essere tutto...
      E vediamo un p? se a te credono o se magari riesci anche a spiegar loro cos'? l'art. 140 c.p.c., la L. 890/1982 (e tralascio la 600/1973 e la 602/1973 perch? sarebbe troppo lungo contestualizzarle....)

      A me non danno credito... V. miei posts precedenti...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by giova3419 View Post
        E vediamo un p? se a te credono o se magari riesci anche a spiegar loro cos'? l'art. 140 c.p.c., la L. 890/1982 (e tralascio la 600/1973 e la 602/1973 perch? sarebbe troppo lungo contestualizzarle....)

        A me non danno credito... V. miei posts precedenti...
        Ho letto...infatti sono intervenuto perch?, da un lato, tu avevi ragione (anche se l'art. di riferimento ? il 149 cod. proc. civ. e non il 140 cod. proc. civ.) ma, da un altro lato, la spiegazione offerta non era propriamente di immediata comprensione per chi ? a digiuno di ste cose

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by stradivari View Post
          Ho letto...infatti sono intervenuto perché, da un lato, tu avevi ragione (anche se l'art. di riferimento è il 149 cod. proc. civ. e non il 140 cod. proc. civ.) ma, da un altro lato, la spiegazione offerta non era propriamente di immediata comprensione per chi è a digiuno di ste cose
          Perché tu dai per scontato che non sia stata tentata una notifica a mani ma direttamente a mezzo posta?

          Rectius: ah, già, parlando di Pavia e dicendo che non è mai stato a Pavia implicitamente ha detto di non essere di Pavia, quindi se la notiifca proviene da lì dev'essere a mezzo posta per forza...

          Qundi 149 c.p.c....

          Per gli altri (eccetto Wildfire e forse DJ): non vi preoccupate, io e Stradi ci siamo capiti...
          Last edited by giova3419; 09-09-10, 17:45.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Ok capito.
            Sta di fatto che i carabinieri mi si sono presentati per notificarmi una sentenza del GdP.
            O erano finti carabinieri?
            Oddio sono stato truffatooooooo!!!!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by giova3419 View Post
              Ti do un prezioso consiglio legale: SBATTITENE ALLEGRAMENTE IL ***** FINO A DOMANI che tanto non puoi far altro

              Sono contento che ti venga l'ansia per cos? poco, significa che non sei abituato a bazzicare per Tribunali...

              Per il resto, dal momento che potrebbe essere un qualsiasi (o quasi) atto di un processo civile, penale o amministrativo (tributario no) potremmo star qui a fare ipotesi per ore ed ore (se non avessi altri impegni) senza ancora aver nominato l'atto contenuto nella busta, anche fino a domani, quando invece lo sapresti di sicuro.

              Quindi ? del tutto inutile!

              Un'idea ora ce l'hai; mettiti l'anima in pace e domani (se lo ritieni) facci sapere...
              fortunatamente si,non sono abituato a bazzicare per tribunali...anzi,ad essere sincero,non ho molta abitudine neppure con le multe....prese poche,ma che salassate......
              gia' che mi dici che non e' un atto tributario mi solleva un po',se fosse una multa farei sicuramnete ricorso perche',come gia' ho detto,non ho auto intestate e a pavia non ci sono ne mai stato ne mai passato.
              seguiro' il tuo consiglio,trascorrero' una bella serata con moglie e figlia,e domani sapro' finalmente di cosa si tratta......e sicuro domani vi faccio sapere

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by stradivari View Post
                Vi svelo l'arcano...
                Nell'ambito di un giudizio civile le notificazioni degli atti sono fatte dall'Ufficiale giudiziario, sia a mani (ovverosia recandosi sul posto a consegnare una copia dell'atto), sia avvalendosi del servizio postale (non sto a spiegarvi quando si sceglie l'una rispetto che l'altra).
                Quando il destinatario non c'?...il portalettere lascia la famosa cartolina verde "atti giudiziari".
                Ebbene, quando si trovano queste cartoline al 99% si tratta della notificazione di una sanzione amministrativa (leggasi...la classica multa) ma non ? affatto detto...
                Si potrebbe trattare di un qualsiasi atto giudiziario civile (quindi i Carabinieri non c'entrano nulla), da un atto di citazione, alla notificazione di un ricorso, alla intimazione a testimone in sede civile etc.
                Quindi, allo stato, pu? essere tutto...
                grazie mille per la risposta Stradivari
                se fosse una multa come si procede per il ricorso?
                dovrei innanzitutto dimostrare che non era in provincia di pavia....ok in settimana,ci sono le timbrature del cartellino al lavoro,ma se fosse una domenica?come mi devo comportare?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Loca.P View Post
                  Ok capito.
                  Sta di fatto che i carabinieri mi si sono presentati per notificarmi una sentenza del GdP.
                  O erano finti carabinieri?
                  Oddio sono stato truffatooooooo!!!!
                  E che sentenza sarebbe stata?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by SteR6 View Post
                    gia' che mi dici che non e' un atto tributario mi solleva un p?...
                    Al 99,9% ti dico di no ma se a Loca hanno notificato una Sent. del GdP con i CC..a sto punto vale tutto...

                    Scherzi a parte, ma tu sei titolare i P.IVA?

                    Altrimenti qualche rischio c'?..

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by stradivari View Post
                      E che sentenza sarebbe stata?
                      Appunto. Per quello ho scherzato nel mio post precedente. Se penale posso capirlo, altirmenti...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by stradivari View Post
                        E che sentenza sarebbe stata?
                        Mi accodo

                        Vogliamo anche leggere la motivazione

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by giova3419 View Post
                          Al 99,9% ti dico di no ma se a Loca hanno notificato una Sent. del GdP con i CC..a sto punto vale tutto...

                          Scherzi a parte, ma tu sei titolare i P.IVA?

                          Altrimenti qualche rischio c'?..
                          no non ho partita IVA,sono dipendente

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by giova3419 View Post
                            Al 99,9% ti dico di no ma se a Loca hanno notificato una Sent. del GdP con i CC..a sto punto vale tutto...

                            Scherzi a parte, ma tu sei titolare i P.IVA?

                            Altrimenti qualche rischio c'?..

                            Esatto...l'Agenzia delle Entrate
                            Ma adesso non fasciamoci la testa prima del tempo...ritira sto cazzarola di atto e poi vedi di che si tratta!!!
                            PS: non dire a nessuno che le sentenze civili non vengono notificate a cura dell'ufficio ma solo su istanza di parte e non alla parte personalmente (salvo il caso di contumacia e di copia esecutiva corredata da precetto)...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by SteR6 View Post
                              no non ho partita IVA,sono dipendente
                              Allora stai sereno...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Avevo perso il ricorso per una multa che mi avevano fatto i carabinieri.
                                Mi sono dimenticato di pagarla nei tempi.
                                Mi sono arrivati i carabinieri in casa per notificare..........non so cosa a questo punto.
                                L'unica cosa che avevo (ho ) è quella, penso siano venuti a notificarmi il mancato pagamento della multa.
                                Dato che non ero in casa hanno lasciato un foglio con scritto di presentarmi in caserma per notifica atti.
                                Quando ho tempo vado, è roba fresca.

                                E' penale dimenticarsi di pagare una multa per un ricorso perso dal GdP?!?!?!?!?!
                                Ok ragazzi prendo un biglietto per il Brasile, ci si sente tra qualche giorno
                                Addio Italia.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X