Madò, io davvero non li sopporto... ci provano in continazione... vi racconto l'ultima (Stradi, se vuoi il tuo parere mi farebbe comodo):
Febbraio 2009 - in occasione del cambio casa previsto per marzo disdico il contratto per la ADSL a mezzo fax come scritto sul loro regolamento che riporto:
Ma per stare proprio sereno ad APRILE 2009 (data di effettiva uscita dalla vecchia casa) invio la stessa tramite racc con ric di ritorno...
il 29/07/09 vengo contattato dalla SIMPATICISSIMA Geri.it per il pagamento delle fatture del periodo Febbraio (fax)/Marzo (raccomandata) e parte la prima incazzatura... ma IMMAGINO che non abbiano letto/considerato/cagato il fax che avevo inviato... così, non senza rodimenti, pago 141 e spicci euro allegando anche la seguente mail che anticipava una racc con ritorno ove vi era scritto:
...e CREDEVO di aver risolto il tutto con il FURTO dei 141 euro di cui sopra... CREDEVO...
IERI mi ricontatta la GERI.IT per richiedermi il pagamento delle fatture da MARZO a DICEMBRE 2009 con relativa mora per circa 260 euro...
ve lo giuro... son diventato una jena....... credo che nella sede della GERI.IT ancora stia risuonando l'eco della mia GENTILISSIMA (educato si, cretino no) telefonata...
La signorina alla fine ha detto che "POTREBBE, FORSE, AL LIMITE, IPOTIZZANO esserci stato un errore" e mi hanno richiesto, via fax, copia della ricevuta di ritorno della richiesta di disdetto e del testo della stessa (CHE HO ringraziando quella santa donna della mia compagna che non butta nulla e cataloga tutto cià che ha una firma)....
Ora, la cosa DOVREBBE finire qui... DOVREBBE...ma io mi domando: ma questi possono SBAGLIARE con questa leggerezza??? Ma se Claudia non avesse conservato tutto io OGGI avrei dovuto farmi derubare di ALTRE 260 euro dopo i 141 di cui sopra??? Ma non esiste un cavolo di organo atto a controllare questi XXXXXXXX della Geri.it e di PUNIRLI in caso di ingiustificata ESTORSIONE di danaro?
Madò che nervoso, meno male che la sede è a Milano e non a Roma o avreste avuto mie notizie dal telegiornale delle 13...!!!!!!!!!!
Ora ci metterò tutto il giorno a calmarmi... che palle!
Febbraio 2009 - in occasione del cambio casa previsto per marzo disdico il contratto per la ADSL a mezzo fax come scritto sul loro regolamento che riporto:
19. DIRITTO DI RECESSO EX ART. 5 DEL D.LGS. 185/99
- 19.1 Il Cliente/persona fisica, che stipula il presente contratto per scopi estranei alla attività professionale
eventualmente esercitata, avrà il diritto di recedere dalle presenti condizioni generali senza alcuna penalità e senza
specificarne le ragioni, inviando a TELE2 comunicazione scritta a mezzo raccomandata a/r, entro il termine di dieci
giorni lavorativi a decorrere dalla conclusione delle presenti condizioni generali o, se successivo, dal giorno in cui
abbia ricevuto conferma scritta delle informazioni previste dall’art. 5, comma 1, del D.Lgs. 185/99; in mancanza di
tale conferma scritta, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro un termine di tre mesi a decorrere dalla
conclusione delle presenti condizioni generali. La comunicazione di recesso potrà essere inviata, entro gli stessi
termini, anche telefonicamente ovvero mediante telegramma, telex e fac-simile, a condizione che sia confermata
mediante lettera raccomandata a/r entro le 48 ore successive.
- 19.2 Il Cliente prende atto che, qualora i Servizi siano attivati prima della scadenza dei termini di cui sopra, il diritto
di recesso di cui al presente articolo non potrà essere esercitato. L’accettazione delle presenti condizioni generali da
parte del Cliente implica il consenso del Cliente all’attivazione dei Servizi prima della scadenza dei termini di cui sopra.
- 19.1 Il Cliente/persona fisica, che stipula il presente contratto per scopi estranei alla attività professionale
eventualmente esercitata, avrà il diritto di recedere dalle presenti condizioni generali senza alcuna penalità e senza
specificarne le ragioni, inviando a TELE2 comunicazione scritta a mezzo raccomandata a/r, entro il termine di dieci
giorni lavorativi a decorrere dalla conclusione delle presenti condizioni generali o, se successivo, dal giorno in cui
abbia ricevuto conferma scritta delle informazioni previste dall’art. 5, comma 1, del D.Lgs. 185/99; in mancanza di
tale conferma scritta, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro un termine di tre mesi a decorrere dalla
conclusione delle presenti condizioni generali. La comunicazione di recesso potrà essere inviata, entro gli stessi
termini, anche telefonicamente ovvero mediante telegramma, telex e fac-simile, a condizione che sia confermata
mediante lettera raccomandata a/r entro le 48 ore successive.
- 19.2 Il Cliente prende atto che, qualora i Servizi siano attivati prima della scadenza dei termini di cui sopra, il diritto
di recesso di cui al presente articolo non potrà essere esercitato. L’accettazione delle presenti condizioni generali da
parte del Cliente implica il consenso del Cliente all’attivazione dei Servizi prima della scadenza dei termini di cui sopra.
il 29/07/09 vengo contattato dalla SIMPATICISSIMA Geri.it per il pagamento delle fatture del periodo Febbraio (fax)/Marzo (raccomandata) e parte la prima incazzatura... ma IMMAGINO che non abbiano letto/considerato/cagato il fax che avevo inviato... così, non senza rodimenti, pago 141 e spicci euro allegando anche la seguente mail che anticipava una racc con ritorno ove vi era scritto:
Oggetto: codice cliente n. XXXXXXX, relativo alla pratica n. XXXXX. Risoluzione contratto di fornitura per l’appartamento in via XXXX n 25 cap 00100 Roma.
Facendo seguito alla Vostra del 29-07-2009, si significa quanto segue.
Il sottoscritto Mario Savoca Corona, in data odierna, provvederà al pagamento, per intero della somma contesta, pari ad € 141,11.
Con il pagamento della presente contestazione debitoria si riterrà soluta ogni posizione debitoria nei confronti della Tele 2 S.p.A. già Opitel S.p.a., e come già comunicato raccomandata A/R n. si intenderà risolto il contratto di fornitura di servizi a far data dal ricevimento della raccomandata.
Si significa inoltre che il sottoscritto Mario Savoca Corona, non abita più in Via XXXXX 25 in Roma dal 1 marzo 2009.
Distinti saluti
Mario Savoca Corona
Facendo seguito alla Vostra del 29-07-2009, si significa quanto segue.
Il sottoscritto Mario Savoca Corona, in data odierna, provvederà al pagamento, per intero della somma contesta, pari ad € 141,11.
Con il pagamento della presente contestazione debitoria si riterrà soluta ogni posizione debitoria nei confronti della Tele 2 S.p.A. già Opitel S.p.a., e come già comunicato raccomandata A/R n. si intenderà risolto il contratto di fornitura di servizi a far data dal ricevimento della raccomandata.
Si significa inoltre che il sottoscritto Mario Savoca Corona, non abita più in Via XXXXX 25 in Roma dal 1 marzo 2009.
Distinti saluti
Mario Savoca Corona
IERI mi ricontatta la GERI.IT per richiedermi il pagamento delle fatture da MARZO a DICEMBRE 2009 con relativa mora per circa 260 euro...
ve lo giuro... son diventato una jena....... credo che nella sede della GERI.IT ancora stia risuonando l'eco della mia GENTILISSIMA (educato si, cretino no) telefonata...
La signorina alla fine ha detto che "POTREBBE, FORSE, AL LIMITE, IPOTIZZANO esserci stato un errore" e mi hanno richiesto, via fax, copia della ricevuta di ritorno della richiesta di disdetto e del testo della stessa (CHE HO ringraziando quella santa donna della mia compagna che non butta nulla e cataloga tutto cià che ha una firma)....
Ora, la cosa DOVREBBE finire qui... DOVREBBE...ma io mi domando: ma questi possono SBAGLIARE con questa leggerezza??? Ma se Claudia non avesse conservato tutto io OGGI avrei dovuto farmi derubare di ALTRE 260 euro dopo i 141 di cui sopra??? Ma non esiste un cavolo di organo atto a controllare questi XXXXXXXX della Geri.it e di PUNIRLI in caso di ingiustificata ESTORSIONE di danaro?
Madò che nervoso, meno male che la sede è a Milano e non a Roma o avreste avuto mie notizie dal telegiornale delle 13...!!!!!!!!!!
Ora ci metterò tutto il giorno a calmarmi... che palle!
Comment