Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cattolici Vs. Mussulmani

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Sradicatore View Post
    - battezzano i bambini da piccoli quando ancora non sono in grado di intendere e di volere, e se quando il bambino cresce e si vuole sbattezzare come fa? e se lui ? agnostico come me ormai rimane segnato a vita, questo ? un abuso secondo me.
    Ma se sei agnostico che ti frega di essere stato bagnato da della comune acqua e unto con un p? d'olio...

    ... se te ne frega allora ci credi!





    ps: io non sono battezzato e domenica battezzo il bimbo, che beloooooo!!!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Sradicatore View Post
      - battezzano i bambini da piccoli quando ancora non sono in grado di intendere e di volere
      parlo per la sola religione cattilica, in quanto non sono abbastanza ferrato sulel altre
      proprio in virtu' di quanto da te asserito, e' stata creata la cresima, altrimenti detta "sacramento della riconferma"
      e' prassi battezzare i bambini appena nati per mondarli dal peccato originale
      Originally posted by Sradicatore View Post
      e se quando il bambino cresce e si vuole sbattezzare come fa? e se lui ? agnostico come me ormai rimane segnato a vita, questo ? un abuso secondo me.
      esperienza indiretta, in quanto vissuta da uno con cui giro in moto
      scrivi al vescovo, chiedendo che il tuo nome sia cancellato dai registri dei battezzati

      Comment


      • Font Size
        #18
        vogliamo mettere un altro tassello alla discussione?
        [YOUTUBE]yr4mZOQiv4w[/YOUTUBE]

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by MiKiFF View Post
          Ma se sei agnostico che ti frega di essere stato bagnato da della comune acqua e unto con un p? d'olio...

          ... se te ne frega allora ci credi!
          Queste sono le ipocrisie profonde e tremende di coloro che si professano agnostici . Chiss? come mai si prodigano cosi tanto a dire che non esiste alcuan religione .Io se non credo me ne batto le balle di quel che dice chi ci crede e per , rispetto umano , lascio libert? di pensiero a chiunque . Specie su questo argomento .

          Tanto pi? uno si prodiga a negare la religione , tanto pi? cela una disperazione a riguardo nel suo interiore . Esperienza .

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by ace View Post
            per come la vedo io i mussulmani sono semplicemente quello che erano i cristiani parecchie centinaia di anni fa...
            vero ma e' altresi vero che anche i cristiani di oggi non scherzano quanto a paraocchi.....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Sradicatore View Post
              Premetto subito due cose: io sono agnostico, questa discussione vuole essere costruttiva e non provocatoria.
              Spero che siano lasciati fuori preti pedofili e i mussulmani fondamentalisti che niente hanno a che fare con la religione, un po come i motociclisti da bar, andrebbero gassati tutti e via!

              La questione che vi pongo è più complessa, oggi vedevo una trasmissione sul velo e sul burka nella religione mussulmana ed ho notato una marea di stronzate e contraddizioni anche paragonando i mussulmani ai cattolici.
              La mia idea e che tra le due religioni non ci sono tutte queste differenze, vi elenco una serie di cose che mi sono venute in mente.
              - entrambe le religioni si basano su testi sacri datati di millenni, che difficilmente sono applicabili ai tempi nostri;
              - una ha il digiuno prima della pasqua, l'altra il ramadan;
              - c'è chi si deve mettere per forza il burka o il velo, le monache portano sempre un velo e sono sempre coperte addirittura esistono anche quelle di clausura, in entrambi i casi alcune lo fanno per scelta altre forzate dalla famiglia fin da piccole;
              - la concezione della donna in entrambe e di un livello talmente basso che non lo si può commentare in una e colpevole del peccato originale e nell'altra e fonte di peccato e peccatrice per antonomasia;
              - credono entrambi di avere ragione e cercano di conquistare il mondo con le loro idee;
              - battezzano i bambini da piccoli quando ancora non sono in grado di intendere e di volere, e se quando il bambino cresce e si vuole sbattezzare come fa? e se lui è agnostico come me ormai rimane segnato a vita, questo è un abuso secondo me.
              - vogliono influenzare la vita anche di chi non crede.
              - hanno milioni di fans che comprano croci e simboli vari (un po come i cappellini di valentino) ma quando gli chiedi quanto volte pregano guardano in basso come uno che sa di essere stato beccato a sparare cazzate.
              - i leader sono ricchissimi e nonstante tutto continuano a chiedere soldi, ma loro di tasca non si levano un centesimo, anzi.
              - hanno fede e la scienza fa paura ed è a volte messa al muro, ma quando la scienza gli serve per operarsi alla prostata va bene tutto.
              - e soprattutto ti riempino la cassetta della posta con quintali di carta da cestinare!

              In sostanza un bel porcaio entrambe per me come la giri la giri, ditemi se sbaglio.

              E come dicevano in berlinguer ti voglio bene S'APRA I' DIBATTITO
              Ciao provo a replicarti punto su punto....

              Chi mi conosce del Forum sa che sono un Cattolico praticante e quindi impegnato attivamente in ambito ecclesiale.


              RISPONDO PER LA PARTE CATTOLICA SAPENDO POCO DI QUELLA ISLAMICA

              1) I testi sono antichi è vero, però possono trovare applicazione se ricontestualizzati, in ambito islamamico non so molto, ma in ambito Cattolico ti assicuro che lo sforzo per ricontestualizzare le scritture nel mondo odierno è forte io sono di Milano e il Fondo Famiglia Lavoro per l'aiuto alle famiglie in tempo di crisi, l'ha fatto la diocesi e non la Regione, stiamo iniziando una pastorale seria per i coniugi separati e/o divorziati. Sono cose che si sanno, su cui però non vengono focalizzate le attenzione dei media e quindi nessuno si accorge che esistano.
              Ci esperienze di più preti e laici che vivono assieme, di nuclei famigliari distinti che vivono assieme mettendo in comune risorse economiche, capacità, vivendo a strettissimo contatto. (villapizzone... forse si scrive staccato???)

              2) I due digiuni sono molto differenti e non sono paragonabili, quello islamico è in prevalenza per ragioni fisiche, e comunque è un digiuno diurno e radicale.
              Quello Cristiano è un digiuno di un alimento (carne) per 1 giorno a settimana (venerd&#236, per un periodo di 5/6 (venerd&#236. Il digiuno però non ha senso se poi non si prova a rinunciare ad altre cose che costitituiscono il sovrappiù.

              3) Le suore hanno l'abito a seconda del gruppo di cui fanno parte: ci sono anche senza velo come le suore missionarie Comboniane. Le suore di Clausura decidono loro di vivere in clausura, anzi nel periodo di discernimento per vedere se accettare una ragazza al noviziato si fa molto per farla desistere, proprio per vagliare bene che la sua Vocazione sia realmente diretta a quel tipo di vita.
              In secondo Luogo le suore di clausura, a seconda dell'ordine a cui appartengono, hanno però contatti con l'esterno. Non sono isolate dal mondo come sembra, infatti nella mia parrocchia ho conttatti con le Clarisse che sono suore di Clausura, (vado con il gruppo giovani da loro in convento) e questa estate sono andato a ricevere una testimonianza su Edith Stein da una suora Carmelitana. (sempre in convento).
              E' una loro scelta, il convento e la clausura, ci sono molti ordini che non hanno conventi e che le mandano in giro sempre: Comboniane, Preziossissimo Sangue...

              4) Mi trovo di dissentire, la donna in ambito Cattolico è chiamata ad una assunzioen forte di responasabilità e a vivere in una situazione di parità con l'uomo, chi afferma il contrario non può definirsi Cattolico....
              Dato che ci sono valangate di testi della Santa Sede che dicono come i coniugi debbano cooperare secondo le proprie capacità nel rispetto della libertà dell'altro.
              Anche questa cosa come quella testé riportata non viene pubblicizzata dai media e quindi tutti vivono nella convinzione di cose che non corrispondono alla realtà.

              5) La Chiesa, presume di avere ragione per quanto riguarda la Fede, ed é vero. Ma non vuole conquistare il mondo, va nel mondo a spendersi per la giustizia e migliori condizioni di vita di tutti partendo dai più deboli, difatti la Chiesa è missionaria per antonomasia, se non fosse missionaria non sarebbe nemmeno Chiesa.
              Sull'islam non so molto a riguardo.

              6) In abito cattolico I Bambini sono battezzati perché la Famiglia desidera dare un'impronta al figlio poi questi è libero di seguirla o meno. SE non lo segue nessuno gli dice nulla, si mette ai margini della Chiesa, può scegliere anche di uscirne, infatti C'é la possibilità di essere SBATTEZZATI, basta farne richiesta al parroco.

              7) Il problema credo che sia inverso, se uno non crede e prché si sente toccato da ciò che dice la Chiesa?
              Non me ne frega nulla del basket e del tennis, li leverei anche dalla gazzetta, ma coloro che li seguono è giusto che abbiano le cronache delle cose che avvengono, e tutto ciò che vi è connesso: che vinca una squadra piuttosto che l'altra non mi tange, lo salto a piè pari.
              Se uni non crede perché deve sentirsi influenzato?
              Nessuno lo obbliga ad andare a Messa, nessuno è obbligato a festeggiare il Natale, l'Epifania, La Pasqua e l'Assunzione in cielo nonché l'Immacolata concezione.
              La Chiesa, però in rappresentanza del popolo che rappresenta ha il dovere di dire la propria su tutti i temi non eprché debba fare "politica", ma perché ha per centro l'uomo e quindi ne parla, se da fastidio basta girare canale, non Comprare lAvvenire e neppure famiglia cristiana.

              8) Il problema non sono i Fans, ma il cammino di Fede.
              C'è chi si mette a fare un cammino di fede serio, e chi no.
              Chi 6 tu o io o chicchessia per giudicare il cammino che fa o sta facendo una persona?
              E' vero che molti vanno in santuari per "fare la gita", e che spesso vi sono elementi di superstizione nella Fede che la mortificano piuttosto che renderla viva e vivida, però tutti siamo miseri, nel senso che tutti siamo umani, e gli umani sono inevitabilmente fragili, ognuno ha le sue e quindi dici bene che quelle persone non il massimo dell'esempio, ma nemmeno vanno giudicati e sentenziati!

              9)
              Non so nell'Islam, ma La Chiesa é ricca, ma le sue ricchezze non sono in mano al Papa che non ne può dipsorre. Ricordate una cosa Tra il Papa e il ragazzo di 27 anni che è stato ordinato prete 1 anno fa non c'é alcuna differenza. Sono Entrambi Apostoli allo stesso livello!!! Potenzialmente potrebbero chiamare ad essere Papa anche un ragazzo appena ordinato.
              Hanno fatto entrambi il voto di povertà, che non vuol dire vivere da morti di fame, ma vivere con sobrietà. Povertà vuol dire sobrietà.
              Il Papa non ha nulla di proprio, i beni che usa li ha in comodato, non ne può disporre.
              Quindi venendo alla solita domanda: perché non vendono tutto?
              Perché i progetti di sviluppo che la Chiesa attua per mezzo della sua Vocazione Missionaria possono essere finanziati sono tramite un flusso di denaro.
              SE si vendesse tutto (spero che qualche collega economista mi assista) e si distibuisse "a pioggia" sarebbe come dare un biglietto da 100€ a testa.... si farebbe del bene ora, per 6 mesi, ma tra un anno?

              ALLE ULTIME 2 RISPONDO DOPO SE NE SIETE INTERESSATI ORA VADO A FARE I MIEI COMPITI.....
              Last edited by GianClark; 16-09-10, 09:37.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by alem74 View Post
                Dico solo poche cose perch? ce ne sarebbe per i santi e per i beati...

                Se non credi il battesimo non sar? per te un problema, perch?, non credendo, ti hanno solo bagnato, sporcato e pulito la testolina quando eri piccolo, e tu nemmeno lo ricordi...non ? stata violenza nei confronti di nessuno, ? un p? come i vaccini...te li fanno e fine. Se non sei cattolico il battesimo per te non avr? alcun valore e sar? come non averlo fatto...se lo sei, sarai ben contento di non dover metterti a farlo da adulto.

                La differenza sostanziale tra le due religioni ? che, nei paesi cattolici, ognuno ? libero di essere credente o meno, e inoltre pu? anche seguire una religione diversa. In un paese cattolico ci sono anche musulmani, buddisti ecc..in un paese musulmano puoi solo essere musulmano, altrimenti sei un peccatore, un infedele e viene trattato come un delinquente, picchiato, imprigionato fino ad essere ammazzato. Ho visto di persona la polizia religiosa a Teheran picchiare una ragazza che teneva il velo troppo indietro sulla testa...
                Inoltre i Muezzin, attraverso le mille preghiere "cantate" via interfono in ogni angolo delle citt? e dei palazzi, non solo pregano, ma inneggiano contro gli occidentali, contro i peccatori e i non credenti, contro l'America ecc...e sono cose tradotte da persone Iraniane, i giovani non ci stanno pi? ma se si oppongono vengono arrestati se non peggio.

                No, non sono la stessa cosa Cattolici e Musulmani...mentre il Corano ? un bellissimo libro, peccato solo che li venga sempre e solo interpretato.

                La Chiesa ha fatto le peggio cose, ma questo ? successo troppi anni fa. Ora siamo liberi di dire, pensare e credere in cosa vogliamo.

                I Musulmani non possono nemmeno concepire una discussione come questa...noi siamo gli infedeli e la loro missione per conquistare il loro paradiso ? convertirci o ucciderci.
                perdonami ma ? solo una questione di tempi!
                non avrei voluto vivere nel 1400 in italia da ateo......

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Queste sono le ipocrisie profonde e tremende di coloro che si professano agnostici . Chissà come mai si prodigano cosi tanto a dire che non esiste alcuan religione .Io se non credo me ne batto le balle di quel che dice chi ci crede e per , rispetto umano , lascio libertà di pensiero a chiunque . Specie su questo argomento .

                  Tanto più uno si prodiga a negare la religione , tanto più cela una disperazione a riguardo nel suo interiore . Esperienza .
                  davvero?
                  io non sono battezzato e non cerco la religione, te lo posso mettere per iscritto

                  se fossi stato battezzato mi sarei sbattezzato appena possibile, per una questione di coerenza.
                  se io non voglio essere un membro dell' 'esercito di ***'... che sia messo per iscritto! non vorrei essere un numero nella colonna sbagliata delle statistiche del clero.
                  non vorrei che il mio nome fosse associato allo sfarzo del vaticano, ai misfatti dello stesso, alla diffusa ipocrisia, e a tutto quello che di negativo c'è in vaticano. è chiaro che c'è del male ovunque, ma è chiaro anche che quando vedo poco bene professato a fronte di tanto male fatto, da parte di chi si erge a pastore delle nostre anime... come minimo, nel mio cuore ho ben chiaro chi rappresenta l'ipocrisia.

                  Sia ben chiaro, il messaggio della Bibbia è giusto (così come lo era quello delle religioni precedenti dalle quali prende spunto) ed è assolutamente condivisibile.. il problema, è chi che lo racconta. E' mia opinione personalissima il fatto che ci siano più religiosi convinti nelle chiese di paese (e non parlo dei vari Don Abbondio), piuttosto che nel Vaticano. Quando c'è di mezzo il potere, è quasi scontato venirne corrotti, e di ricchezza e potere, a Roma, ce n'è pure troppa.

                  Quando vedo un prete che esce con i giovani, va con loro in discoteca e ascolta i problemi di chi lo va a cercare là dentro, QUELLO E' UN UOMO CHE AMMIRO! quando poi lo allontanano perchè non è una condotta che si addice ad un pastore... non ammiro chi lo ha allontanato.

                  e... quando un prete promette di aiutare delle prostitute, e poi se ne approfitta, scoppia lo scandalo, ma è sempre al suo posto.. persisto nel non ammirare chi non lo ha allontanato.
                  (entrambi esempi presi dalla mia provincia ).. il secondo ha pure sposato mio cugino e sua moglie..

                  Ognuno ha le sue idee, e la mia è che condivido appieno il messaggio (non inteso come preghiere, ma come i 10 comandamenti (persino quello del nome invano, per rispetto nei confronti degli altri), come quieto viviere, come compassione, rispetto, altruismo), ma non sono entusiasta del fan club.

                  per conquistare la mia simpatia (ammesso che gli interessi), il Vaticano deve fare parecchia strada.

                  E' incredibile che, più tempo passa, più vengo a conoscenza di cose negative riguardanti il vaticano... nonostante una base grande, enorme, solida di persone che ci credono veramente. E questo mi dispiace, mi dispiace per molti di loro, che per un motivo o per un altro, non hanno in mano tutti gli elementi per rendersi bene conto di cosa rappresenta quell'uomo vestito di bianco, che tanto potrebbe fare... ma che più passa il tempo più mi allontana dalla chiesa, all'opposto di chi aveva fatto prima di lui.

                  Spero di non avere offeso nessuno, e se l'avessi fatto, non era assolutamente mia intenzione, ci mancherebbe!
                  Last edited by catoblepa; 16-09-10, 09:50.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by GianClark View Post
                    Ciao provo a replicarti punto su punto....

                    Chi mi conosce del Forum sa che sono un Cattolico praticante e quindi impegnato attivamente in ambito ecclesiale.


                    RISPONDO PER LA PARTE CATTOLICA SAPENDO POCO DI QUELLA ISLAMICA

                    1) I testi sono antichi ? vero, per? possono trovare applicazione se ricontestualizzati, in ambito islamamico non so molto, ma in ambito Cattolico ti assicuro che lo sforzo per ricontestualizzare le scritture nel mondo odierno ? forte io sono di Milano e il Fondo Famiglia Lavoro per l'aiuto alle famiglie in tempo di crisi, l'ha fatto la diocesi e non la Regione, stiamo iniziando una pastorale seria per i coniugi separati e/o divorziati. Sono cose che si sanno, su cui per? non vengono focalizzate le attenzione dei media e quindi nessuno si accorge che esistano.
                    Ci esperienze di pi? preti e laici che vivono assieme, di nuclei famigliari distinti che vivono assieme mettendo in comune risorse economiche, capacit?, vivendo a strettissimo contatto. (villapizzone... forse si scrive staccato???)

                    2) I due digiuni sono molto differenti e non sono paragonabili, quello islamico ? in prevalenza per ragioni fisiche, e comunque ? un digiuno diurno e radicale.
                    Quello Cristiano ? un digiuno di un alimento (carne) per 1 giorno a settimana (venerd?), per un periodo di 5/6 (venerd?). Il digiuno per? non ha senso se poi non si prova a rinunciare ad altre cose che costitituiscono il sovrappi?.

                    3) Le suore hanno l'abito a seconda del gruppo di cui fanno parte: ci sono anche senza velo come le suore missionarie Comboniane. Le suore di Clausura decidono loro di vivere in clausura, anzi nel periodo di discernimento per vedere se accettare una ragazza al noviziato si fa molto per farla desistere, proprio per vagliare bene che la sua Vocazione sia realmente diretta a quel tipo di vita.
                    In secondo Luogo le suore di clausura, a seconda dell'ordine a cui appartengono, hanno per? contatti con l'esterno. Non sono isolate dal mondo come sembra, infatti nella mia parrocchia ho conttatti con le Clarisse che sono suore di Clausura, (vado con il gruppo giovani da loro in convento) e questa estate sono andato a ricevere una testimonianza su Edith Stein da una suora Carmelitana. (sempre in convento).
                    E' una loro scelta, il convento e la clausura, ci sono molti ordini che non hanno conventi e che le mandano in giro sempre: Comboniane, Preziossissimo Sangue...

                    4) Mi trovo di dissentire, la donna in ambito Cattolico ? chiamata ad una assunzioen forte di responasabilit? e a vivere in una situazione di parit? con l'uomo, chi afferma il contrario non pu? definirsi Cattolico....
                    Dato che ci sono valangate di testi della Santa Sede che dicono come i coniugi debbano cooperare secondo le proprie capacit? nel rispetto della libert? dell'altro.
                    Anche questa cosa come quella test? riportata non viene pubblicizzata dai media e quindi tutti vivono nella convinzione di cose che non corrispondono alla realt?.

                    5) La Chiesa, presume di avere ragione per quanto riguarda la Fede, ed ? vero. Ma non vuole conquistare il mondo, va nel mondo a spendersi per la giustizia e migliori condizioni di vita di tutti partendo dai pi? deboli, difatti la Chiesa ? missionaria per antonomasia, se non fosse missionaria non sarebbe nemmeno Chiesa.
                    Sull'islam non so molto a riguardo.

                    6) In abito cattolico I Bambini sono battezzati perch? la Famiglia desidera dare un'impronta al figlio poi questi ? libero di seguirla o meno. SE non lo segue nessuno gli dice nulla, si mette ai margini della Chiesa, pu? scegliere anche di uscirne, infatti C'? la possibilit? di essere SBATTEZZATI, basta farne richiesta al parroco.

                    7) Il problema credo che sia inverso, se uno non crede e prch? si sente toccato da ci? che dice la Chiesa?
                    Non me ne frega nulla del basket e del tennis, li leverei anche dalla gazzetta, ma coloro che li seguono ? giusto che abbiano le cronache delle cose che avvengono, e tutto ci? che vi ? connesso: che vinca una squadra piuttosto che l'altra non mi tange, lo salto a pi? pari.
                    Se uni non crede perch? deve sentirsi influenzato?
                    Nessuno lo obbliga ad andare a Messa, nessuno ? obbligato a festeggiare il Natale, l'Epifania, La Pasqua e l'Assunzione in cielo nonch? l'Immacolata concezione.
                    La Chiesa, per? in rappresentanza del popolo che rappresenta ha il dovere di dire la propria su tutti i temi non eprch? debba fare "politica", ma perch? ha per centro l'uomo e quindi ne parla, se da fastidio basta girare canale, non Comprare lAvvenire e neppure famiglia cristiana.

                    8) Il problema non sono i Fans, ma il cammino di Fede.
                    C'? chi si mette a fare un cammino di fede serio, e chi no.
                    Chi 6 tu o io o chicchessia per giudicare il cammino che fa o sta facendo una persona?
                    E' vero che molti vanno in santuari per "fare la gita", e che spesso vi sono elementi di superstizione nella Fede che la mortificano piuttosto che renderla viva e vivida, per? tutti siamo miseri, nel senso che tutti siamo umani, e gli umani sono inevitabilmente fragili, ognuno ha le sue e quindi dici bene che quelle persone non il massimo dell'esempio, ma nemmeno vanno giudicati e sentenziati!

                    9)
                    Non so nell'Islam, ma La Chiesa ? ricca, ma le sue ricchezze non sono in mano al Papa che non ne pu? dipsorre. Ricordate una cosa Tra il Papa e il ragazzo di 27 anni che ? stato ordinato prete 1 anno fa non c'? alcuna differenza. Sono Entrambi Apostoli allo stesso livello!!! Potenzialmente potrebbero chiamare ad essere Papa anche un ragazzo appena ordinato.
                    Hanno fatto entrambi il voto di povert?, che non vuol dire vivere da morti di fame, ma vivere con sobriet?. Povert? vuol dire sobriet?.
                    Il Papa non ha nulla di proprio, i beni che usa li ha in comodato, non ne pu? disporre.
                    Quindi venendo alla solita domanda: perch? non vendono tutto?
                    Perch? i progetti di sviluppo che la Chiesa attua per mezzo della sua Vocazione Missionaria possono essere finanziati sono tramite un flusso di denaro.
                    SE si vendesse tutto (spero che qualche collega economista mi assista) e si distibuisse "a pioggia" sarebbe come dare un biglietto da 100? a testa.... si farebbe del bene ora, per 6 mesi, ma tra un anno?

                    ALLE ULTIME 2 RISPONDO DOPO SE NE SIETE INTERESSATI ORA VADO A FARE I MIEI COMPITI.....
                    ti rispetto perch? hai un dono che io non ho (fede) e perch? hai degli ideali profondi, quindi suppongo che non ti offenderaiu per quello che ti scriver?:

                    punto 5
                    le crociate e l'inquisizione non mi sembra furono fatte per convincere con le buone.
                    parliamo delle missioni che sono condotte da bravissima gente che fa sempre del bene, ma, fa del bene professando e cercando di convertire al cattolicesimo, quindi a casa mia non ? proprio del tutto disinteressato.

                    punto 9
                    ti prego almeno di non essere ipocrita, un atteggiamento sobrio pu? adottarsi anche senza oro, diamanti e scarpe di prada.
                    la chiesa, intesa come istituzione ha smesso da tempo di occuparsi dei problemi dei meno abbienti, discorso divesro per alcuni parroci e per i missionari.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      riguardo ai Musulmani, per quel poco che li conosco, vi racconto di ciò che mi ha raccontato un musulmano praticante (di quelli con la barba molto lunga)

                      Lui non concepisce gli interessi nell'acquisto di un bene, per la sua religione sono sbagliati.
                      Lui non salta mai una preghiera, per nessun motivo.
                      Lui devolve sempre 1/20 di quello che guadagna in beneficienza
                      Lui non mangia maiale, e osserva il Ramadam rigorosamente
                      Lui mi ha mostrato un grandissimo rispetto per il Cristianesimo. mi ha sorpreso su quel punto.

                      Mi ha dato l'impressione di una religione "più terra terra", dove i tramiti tra l'uomo e la divinità sono più "umani" che "divini".

                      il parlare con quell'uomo mi ha fatto capire come è facile che i musulmani abbiano facciano tanti proseliti. E' strano a dirsi, ma sembrava molto meno "estremista" di altri cattolici che ho conosciuto.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by catoblepa View Post
                        riguardo ai Musulmani, per quel poco che li conosco, vi racconto di ci? che mi ha raccontato un musulmano praticante (di quelli con la barba molto lunga)

                        Lui non concepisce gli interessi nell'acquisto di un bene, per la sua religione sono sbagliati.
                        Lui non salta mai una preghiera, per nessun motivo.
                        Lui devolve sempre 1/20 di quello che guadagna in beneficienza
                        Lui non mangia maiale, e osserva il Ramadam rigorosamente
                        Lui mi ha mostrato un grandissimo rispetto per il Cristianesimo. mi ha sorpreso su quel punto.

                        Mi ha dato l'impressione di una religione "pi? terra terra", dove i tramiti tra l'uomo e la divinit? sono pi? "umani" che "divini".

                        il parlare con quell'uomo mi ha fatto capire come ? facile che i musulmani abbiano facciano tanti proseliti. E' strano a dirsi, ma sembrava molto meno "estremista" di altri cattolici che ho conosciuto.
                        ho il centro di cultura islamica all'angolo di casa,
                        +ti quoto con devozione

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by catoblepa View Post
                          E' strano a dirsi, ma sembrava molto meno "estremista" di altri cattolici che ho conosciuto.
                          se ci pensi un attimo, non e' poi cosi' strano: chiunque abbia approfindito un minimo il discorso, si mostra rispettoso verso le altrui credenze e divinita'
                          e' lampante come anche tra i cristiani (vedasi il "reverendo" Jones) e/o gli ebrei vi siano estremismi

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by toto#77 View Post
                            la chiesa, intesa come istituzione ha smesso da tempo di occuparsi dei problemi dei meno abbienti, discorso divesro per alcuni parroci e per i missionari.
                            errato ... perch? non puoi disgiungere i missionari dalla istituzione ecclesiastica

                            i missionari (cattolici) non sono battitori liberi, ma fanno cmq. riferimento al Vescovo della diocesi

                            posto semplicemente che i laici sono al servizio del Parroco della missione... ed il Prete ha voto di obbedienza verso il Vescovo in particolare e la Chiesa in generale

                            ed a prescindere ... i soldi (non certo tutti ma cmq. una parte) x mandare avanti la baracca ... da dove pensi che provengano ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by nik74 View Post
                              errato ... perch? non puoi disgiungere i missionari dalla istituzione ecclesiastica

                              i missionari (cattolici) non sono battitori liberi, ma fanno cmq. riferimento al Vescovo della diocesi

                              posto semplicemente che i laici sono al servizio del Parroco della missione... ed il Prete ha voto di obbedienza verso il Vescovo in particolare e la Chiesa in generale

                              ed a prescindere ... i soldi (non certo tutti ma cmq. una parte) x mandare avanti la baracca ... da dove pensi che provengano ?
                              passami la metafora, quando uno ha l'influenza, si deve pigliare l'antibiotico non l'aspirina....

                              i missionari fanno sicuramente capo a i loro "superiori" ma ci mettono tanto del loro, anche perch? i soldi spesso e volentieri vengono da donazioni non certo dal sacco grosso!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                mah

                                sar? che ho "lavorato" circa 9 anni in un'associazione (con missionari in sud america ... laici e preti) ... forse posso ardire di conoscere sia le dinamiche dei rapporti Missione / Chiesa sia come ivi funziona il circolo del vil denaro ?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X