Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ed un simpatico "ma baaaaffanculo" alla Galeazzi a chi continua a ripetere "ma che caxxo hai studiato a fare?" "Chi si lamenta ? perch? non vale niente, perch? chi vale trova e fa carriera", e via dicendo.". Sono stufo. Anche di queste putt*nate. PUNTO.
Capisco le incazzature dei laureati... ma se il mercato non li richiede o, controvoglia, ci si da a altro oppure si emigra... Piangere non credo risolva la situazione...
O solo io conosco "studiati" che si reinventano (anche con parecchio successo) in altri campi?
:
se mi IMPARI l'inglese.....vado per la prima
assolutamente contrario al piangersi addosso (che reputo infantile) uno fa per parlare in senso descrittivo....perch? imho a volte stiamo perdendo troppo la bussola....e di questo passo tra un po' ringrazieremo se qualcuno ci far? un contratto a progetto.... quindi parlare in senso descrittivo di questo schifo (come hanno gi? detto molti altri) non pu? che essere una cosa positiva.....meno prosciutto davanti agli occhi c'?...meglio ?
ps: mi fai un esempio di studiato reinventato? (non ? una provocazione lo sai, ? cihedere per interesse personale)
I figli di pap? esistono da che mondo ? mondo, eppure posso confermare che almeno qu? in brianza, conosco alcuni che potrebbero veramente vivere da nababbi, ma si fanno un mazzo tanto (e sono ben piu' che su una mano) che, certamente non sarebbero magari dove sono se fossero stati un pinco pallo qualsiasi, ma si rendono conto della fortuna, e si spaccano la schiena molto piu' che altri miei amici operai che si sparano tutto il sabato sera in discoteca o nel finanziamento da 5 anni per la golf senza stereo...
Concordo pienamente
Ma ovviamente l'erba del vicino ? perennemente pi? verde della propria
assolutamente contrario al piangersi addosso (che reputo infantile) uno fa per parlare in senso descrittivo....perch? imho a volte stiamo perdendo troppo la bussola....e di questo passo tra un po' ringrazieremo se qualcuno ci far? un contratto a progetto.... quindi parlare in senso descrittivo di questo schifo (come hanno gi? detto molti altri) non pu? che essere una cosa positiva.....meno prosciutto davanti agli occhi c'?...meglio ?
ps: mi fai un esempio di studiato reinventato? (non ? una provocazione lo sai, ? cihedere per interesse personale)
Si vogliono contratti a tempo indeterminato ?
Alessio ... ma lo vedi , senti e leggi pure tu come ci si comporta nel mondo del lavoro no ? Questa scarsit? di posti di alvoro fissi sono conseguenza di riflesso di chi si approfitta delle sacrosante tutele del lavoratore . Tutele conquistate con lotte e sacrifici da parte di chi non le aveva ... ora un azienda ? talmente vincolata da preferire contratti di lavoro a tempo determinato .
Poi , giusto precisare altrimenti poi arriva puntuale la risposta scontata come il sole dopo il rosso di sera ... ? altres? vero che ci sono imprenditori non degni di portare questo nome .
Certo che a volte leggo "mettiti in malattia per ... " tanto per "farla pagare" al capo .. o altre infamie simili ... e mi risulta giustificato il tutelarsi delle aziende che offrono solo contratti a tempo determianto .
Purtroppo ognuno guarda di tenere strette le proprie chiappe .
e per fortuna che ? cos?..... che ancora ci sono isole "buone".....
perch? gran parte del resto d'Italia ? come scrivono in molti (me compreso)....
altrimenti non si spiegherebbe perch? si scrivono sempre post di una tristezza pesante....e quando si tocca il tema "lavoro" sembra come di aprire un night club in qualche roccaforte sunnita....
ps: mi fai un esempio di studiato reinventato? (non ? una provocazione lo sai, ? cihedere per interesse personale)
Un mio amico ... laureato in una facolta di materie umanistiche (non ricordo se filosofia o cosa altro) ... reinventato all'informatica ed ora programmatore e non so quale altra specializzazione in aziende molto di spicco .
Prende non bene , benone e se la gode .
Certo ... ha preso due anni e li ha buttati nello studio di linguaggi di programmazione , ? andato a Londra per imparare l'inglese 2 anni vivendo in condizioni disagiate per risparmiare i soldi e comprarsi un portatile , si ? recluso letteralmente parlando , per 6 mesi a studiare in casa ...
... ora per? a 34 anni si gode i frutti di pochi anni ben spesi per il suo futuro .
Ed era un ragazzo senza alcuna consocenza informatica e senza alcun "ghello" da parte .
Ne ho diversi di esempi cosi , ma li ho gi? esposti in passato e mi avete confutato quindi ...
... mi spiace per i casi che sono davvero impossibilitati a migliorare ma generalizzo dicendo che ogni scelta porta conseguenze .
Alessio ... ma lo vedi , senti e leggi pure tu come ci si comporta nel mondo del lavoro no ? Questa scarsit? di posti di alvoro fissi sono conseguenza di riflesso di chi si approfitta delle sacrosante tutele del lavoratore . Tutele conquistate con lotte e sacrifici da parte di chi non le aveva ... ora un azienda ? talmente vincolata da preferire contratti di lavoro a tempo determinato .
Poi , giusto precisare altrimenti poi arriva puntuale la risposta scontata come il sole dopo il rosso di sera ... ? altres? vero che ci sono imprenditori non degni di portare questo nome .
Certo che a volte leggo "mettiti in malattia per ... " tanto per "farla pagare" al capo .. o altre infamie simili ... e mi risulta giustificato il tutelarsi delle aziende che offrono solo contratti a tempo determianto .
Purtroppo ognuno guarda di tenere strette le proprie chiappe .
questo ? un quote bello preciso!
spero che non vada in collisione di coerenza con quanto detto in precendenza.. ma fa nulla..
Riflettevo oggi, dopo aver sentito la mia ragazza DISPERATA, che chi trova un lavoro in questo momento è VERAMENTE fortunato.
Laureata in Beni culturali per operatori del turismo (si si solo chi si laurea in ingegneria ha diritto a trovare lavoro gli altri so coglioni) non riesce a trovare un cavolo di lavoro che duri più di 2 mesi.
Ha lavorato in agenzie viaggi...ma non si è laureata per fare la centralinista.
Le piacerebbe fare la Wedding Planner...ma come al solito o nasci imparata o non ti fa fare esperienza nessuno.
Continua con questi contrattini per la regione di 2 mesi in 2 mesi...sconsolata ed abbattuta.
Che tristezza ragazzi
Ho mandato circa 370 CV negli ultimi 2 mesi...... NON UNA RISPOSTA, e non sono un "novellino" del lavoro.
La tua frase " non si è laureata per fare la centralinista" mi ricorda una sistuazione accaduta qui da noi tempo fà......
Prendono una laureata in scienze della comunicazione, viene inserita e affiancata a quello che doveva esser il suo lavoro giornaliero....
Dopo circa una settimana la ragazza al centralino era in malattia, il titolare gli chiede se gentilmente poteva stare al centralino anche non tutta la giornata ma "turnarsi" con un'altra collega, finche la centralinista ufficiale non rientrava...
Lei risponde testuale: "si và bene, ma cmq io non mi sono laureata per stare ad un centralino"
Allo scadere dei 60 gg di prova è stata lasciata a casa, e mi spiace dirlo ma è stata la prima e unica volta che son stato "felice" per una scelta del genere.
Nel senso ....rivolto a questa ex collega :" CACA + vicino, vola basso basso, sei uscita ora dalle scuole, tanta teoria ma non SAI far nulla di nulla, devi imparare molto/troppo, ci saranno persone che "dovranno" insegnarti e perder tanto tempo per formarti, ERI stata fortunata a trovar lavoro in un momento del genere e che fai? Ti elevi all'ennesima potenza vista la tua "sudata laurea"...... bene, vai a lavorare da un'altra parte.UN pò più di umiltà farebbe bene..... o sbaglio
perchè gran parte del resto d'Italia è come scrivono in molti (me compreso)....
In pubblico non lo scrivo per non urtare nessuno dal momento che non me ne viene in tasca niente ... ma io avrei da rispondere in modo crudo a questa frase .
(edito ... minkia ma come scrivo ! Inverto un sacco di lettere ! !)
Alessio ... ma lo vedi , senti e leggi pure tu come ci si comporta nel mondo del lavoro no ? Questa scarsit? di posti di alvoro fissi sono conseguenza di riflesso di chi si approfitta delle sacrosante tutele del lavoratore . Tutele conquistate con lotte e sacrifici da parte di chi non le aveva ... ora un azienda ? talmente vincolata da preferire contratti di lavoro a tempo determinato .
Poi , giusto precisare altrimenti poi arriva puntuale la risposta scontata come il sole dopo il rosso di sera ... ? altres? vero che ci sono imprenditori non degni di portare questo nome .
Certo che a volte leggo "mettiti in malattia per ... " tanto per "farla pagare" al capo .. o altre infamie simili ... e mi risulta giustificato il tutelarsi delle aziende che offrono solo contratti a tempo determianto .
Purtroppo ognuno guarda di tenere strette le proprie chiappe .
ovviamente quoto lele...
se non ci fossero certi atteggiamenti da parte dei lavoratori... se non ci fossero problemi a licenziare i fancazzisti ... la questione contratti secondo me sarebbe risolta
Alessio ... ma lo vedi , senti e leggi pure tu come ci si comporta nel mondo del lavoro no ? Questa scarsit? di posti di alvoro fissi sono conseguenza di riflesso di chi si approfitta delle sacrosante tutele del lavoratore . Tutele conquistate con lotte e sacrifici da parte di chi non le aveva ... ora un azienda ? talmente vincolata da preferire contratti di lavoro a tempo determinato .
Poi , giusto precisare altrimenti poi arriva puntuale la risposta scontata come il sole dopo il rosso di sera ... ? altres? vero che ci sono imprenditori non degni di portare questo nome .
Certo che a volte leggo "mettiti in malattia per ... " tanto per "farla pagare" al capo .. o altre infamie simili ... e mi risulta giustificato il tutelarsi delle aziende che offrono solo contratti a tempo determianto .
Purtroppo ognuno guarda di tenere strette le proprie chiappe .
Lele concordo con te, figurati, sarei incosciente se pensassi ancora col discorso "posto fisso" eccc.....
flessibilit? va bene, per? deve essere gestita.....oggi in molti (il sottoscritto ? tra questi) sarebbero per il determinato, magari con qualche possibilit? di rinnovo a fine contratto nel caso si faccia un buon lavoro o ci si dimostri SERI e all'altezza....
invece con tristezza leggo sempre pi? scene da CRUMIRAGGIO di fine ottocento descritte anche spesso da altri utenti qui....
ieri Luciano diceva che per lavorare in una centrale del latte ci voleva l'amico (quello che spesso ormai noto anche quass? da me) oggi vuoi per un mercato del lavoro pessimo, vuoi per la crisi, vuoi per un sacco di motivi....avvengono quotidianamente robe del genere.....e sinceramente quello che penso..cio? lo scannarsi per un posto "comune" (io stesso quest'estate ho fatto un tipo di lavoro simile quindi lo definisco comune riferito semplicemente alla diffusione, non all'importanza, tutti i lavori se fatti bene sono da rispettare) ? sintomo di un paese che comincia ad avere le basi fradicie....imho....
Comment