Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La ricerca del lavoro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #256
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    In pubblico non lo scrivo per non urtare nessuno dal momento che non me ne viene in tasca niente ... ma io avrei da rispondere in modo crudo a questa frase .

    (edito ... minkia ma come scrivo ! Inverto un sacco di lettere ! !)
    rispondimi pure in pm se ti va

    Comment


    • Font Size
      #257
      Originally posted by Scorpion View Post
      ovviamente quoto lele...

      se non ci fossero certi atteggiamenti da parte dei lavoratori... se non ci fossero problemi a licenziare i fancazzisti ... la questione contratti secondo me sarebbe risolta
      Putroppo a mio avviso ci sono datori di lavoro e datori di lavoro.
      Ti garantisco che alcuni non meriterebbero nemmeno di vivere, persone che al' 8° mese di gravidanza di un dipendente fanno sfuriate perchè la "futura mamma" ha "deciso" di mettersi in maternità, pena il rischio per il bimbo (ripeto 8° MESE), e qui iniziano le minacce, dicendo che non sta per morire, che tutte le donne fanno bambini ecc...ecc.....
      Questo è un caso ma potrei scrivere un libro !

      Quindi rispodo che, visto che NON tutti i datori di lavoro possono essere "umani" o cmq seri come LeleR1, per molti è giusto che vengano presi per il culo, e che il dipendente stesso, se può, nel diritto ne abusi anche!!

      Come si fà a dare libero arbitrio a datori di lavoro del genere?
      Come si fà a dare diritti ai lavoratori che poi ne abusano?
      Deve esserci sempre il giusto equilibrio secondo me....
      Last edited by Bladegreen; 15-10-10, 13:14.

      Comment


      • Font Size
        #258
        Originally posted by Bladegreen View Post
        Ho mandato circa 370 CV negli ultimi 2 mesi...... NON UNA RISPOSTA, e non sono un "novellino" del lavoro.
        La tua frase " non si ? laureata per fare la centralinista" mi ricorda una sistuazione accaduta qui da noi tempo f?......
        Prendono una laureata in scienze della comunicazione, viene inserita e affiancata a quello che doveva esser il suo lavoro giornaliero....
        Dopo circa una settimana la ragazza al centralino era in malattia, il titolare gli chiede se gentilmente poteva stare al centralino anche non tutta la giornata ma "turnarsi" con un'altra collega, finche la centralinista ufficiale non rientrava...
        Lei risponde testuale: "si v? bene, ma cmq io non mi sono laureata per stare ad un centralino"
        Allo scadere dei 60 gg di prova ? stata lasciata a casa, e mi spiace dirlo ma ? stata la prima e unica volta che son stato "felice" per una scelta del genere.
        Nel senso ....rivolto a questa ex collega :" CACA + vicino, vola basso basso, sei uscita ora dalle scuole, tanta teoria ma non SAI far nulla di nulla, devi imparare molto/troppo, ci saranno persone che "dovranno" insegnarti e perder tanto tempo per formarti, ERI stata fortunata a trovar lavoro in un momento del genere e che fai? Ti elevi all'ennesima potenza vista la tua "sudata laurea"...... bene, vai a lavorare da un'altra parte.UN p? pi? di umilt? farebbe bene..... o sbaglio
        Blade ti pare quello che ho scritto io???

        RIPETO: SE SERVE FAI TUTTO ma non mi assumi PERCHE' HO QUELLA LAUREA SPECIFICA...E POI MI SBATTI A FARE LA CENTRALINISTA PERCHE' A TE SERVE QUELLO...

        NON MI PRENDERE PER IL CULO E DIMMI SUBITO COSA TI SERVE COSI' NON PERDIAMO TEMPO NESSUNO DEI DUE

        Comment


        • Font Size
          #259
          Originally posted by Bladegreen View Post
          Ho mandato circa 370 CV negli ultimi 2 mesi...... NON UNA RISPOSTA, e non sono un "novellino" del lavoro.
          ragazzi.....ste cose dovrebbero far paura....e smuovere un po' l'opinione pubblica.....
          Originally posted by Bladegreen View Post
          La tua frase " non si ? laureata per fare la centralinista" mi ricorda una sistuazione accaduta qui da noi tempo f?......
          Prendono una laureata in scienze della comunicazione, viene inserita e affiancata a quello che doveva esser il suo lavoro giornaliero....
          Dopo circa una settimana la ragazza al centralino era in malattia, il titolare gli chiede se gentilmente poteva stare al centralino anche non tutta la giornata ma "turnarsi" con un'altra collega, finche la centralinista ufficiale non rientrava...
          Lei risponde testuale: "si v? bene, ma cmq io non mi sono laureata per stare ad un centralino"
          Allo scadere dei 60 gg di prova ? stata lasciata a casa, e mi spiace dirlo ma ? stata la prima e unica volta che son stato "felice" per una scelta del genere.
          Nel senso ....rivolto a questa ex collega :" CACA + vicino, vola basso basso, sei uscita ora dalle scuole, tanta teoria ma non SAI far nulla di nulla, devi imparare molto/troppo, ci saranno persone che "dovranno" insegnarti e perder tanto tempo per formarti, ERI stata fortunata a trovar lavoro in un momento del genere e che fai? Ti elevi all'ennesima potenza vista la tua "sudata laurea"...... bene, vai a lavorare da un'altra parte.UN p? pi? di umilt? farebbe bene..... o sbaglio
          probabilmente e/ola tipa era alla sua prima esperienza e/o non si rendeva bene conto che stava lavorando IN ITALIA e non in INGHILTERRA,FINLANDIA o altro....e cio? un paese in cui oggi per avere un lavoro che garantisca un minimo di indipendenza c'? da pregare in aramaico....e/o la tipa era la classica con la puzza sotto il naso....


          c'? gente che farebbe volentieri a cambio....

          Comment


          • Font Size
            #260
            Originally posted by Bladegreen View Post
            Come si f? a dare libero arbitrio a datori di lavoro del genere?
            Come si f? a dare diritti ai lavoratori che poi ne abusano?
            Deve esserci sempre il giusto equilibrio secondo me....
            ragazzi il CONFLITTO tra CAPITALE e LAVORO c'? sempre stato, c'? e ci sar? SEMPRE....? un dato di fatto tecnico....insito nel sistema economico attuale.....

            altrimenti non ci sarebbe una legislazione sul lavoro e/o interventi da parte dello Stato in materia....

            quello di cui stiamo parlando ? la situazione in generale nel nostro paese....temi quali l'impossibilit? di farsi un futuro per una intera generazione o perlomeno per l?80% di essa....e temi dibattutti come quello dell'inps che non dichiara per evitare tensioni sociali (quindi un fenomeno manifesto e obiettivo che c'?, un problema REALE)....

            sono cose un po' diverse dal fatto (di per se rilevante, ma limitato a se stesso) del " il datore ? uno str...., il dipendente ? un fancaxxista...." ecc...

            Comment


            • Font Size
              #261
              Originally posted by Anima998 View Post
              ragazzi il CONFLITTO tra CAPITALE e LAVORO c'è sempre stato, c'è e ci sarà SEMPRE....è un dato di fatto tecnico....insito nel sistema economico attuale.....

              altrimenti non ci sarebbe una legislazione sul lavoro e/o interventi da parte dello Stato in materia....

              quello di cui stiamo parlando è la situazione in generale nel nostro paese....temi quali l'impossibilità di farsi un futuro per una intera generazione o perlomeno per lì80% di essa....e temi dibattutti come quello dell'inps che non dichiara per evitare tensioni sociali (quindi un fenomeno manifesto e obiettivo che c'è, un problema REALE)....

              sono cose un po' diverse dal fatto (di per se rilevante, ma limitato a se stesso) del " il datore è uno str...., il dipendente è un fancaxxista...." ecc...

              E' troppo profondo Alè per parlarne...poi non ci si riesce a scannare altrimenti
              Last edited by desmoricky; 15-10-10, 13:35.

              Comment


              • Font Size
                #262
                Originally posted by Anima998 View Post
                ragazzi il CONFLITTO tra CAPITALE e LAVORO c'? sempre stato, c'? e ci sar? SEMPRE....? un dato di fatto tecnico....insito nel sistema economico attuale.....

                altrimenti non ci sarebbe una legislazione sul lavoro e/o interventi da parte dello Stato in materia....

                quello di cui stiamo parlando ? la situazione in generale nel nostro paese....temi quali l'impossibilit? di farsi un futuro per una intera generazione o perlomeno per l?80% di essa....e temi dibattutti come quello dell'inps che non dichiara per evitare tensioni sociali (quindi un fenomeno manifesto e obiettivo che c'?, un problema REALE)....

                sono cose un po' diverse dal fatto (di per se rilevante, ma limitato a se stesso) del " il datore ? uno str...., il dipendente ? un fancaxxista...." ecc...

                invece secondo me sono cose direttamente collegate

                Comment


                • Font Size
                  #263
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                  Ne ho diversi di esempi cosi , ma li ho gi? esposti in passato e mi avete confutato quindi ...

                  ... mi spiace per i casi che sono davvero impossibilitati a migliorare ma generalizzo dicendo che ogni scelta porta conseguenze .

                  Ora torno alle mie incombenze
                  naaaa...qui non c'? niente da confutare......non stiamo parlando di tesi e/o di paradigmi.....ma di esperienze di vita....e di realt?....che spesso (come credo da un po') dimostrino sempre pi? come non ci sia un'Italia....ma almeno quattro o cinque...se non di pi?.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #264
                    Originally posted by danystoner View Post
                    lele, sta rilassato... era riferito a me stessa.... .. per via di un tuo possibile reply che sono stata incoerente e/o altro


                    lo so che pu? accadere a tutti nel caso, ci mancherebbe..
                    Dire a me di stare rilassato ? coem dire ad una nuvola di piovere (che poi nel live non ? cosi ... ma nel web direi proprio che nulla mi tange)

                    Ho solamente precisato "pour parler"

                    Comment


                    • Font Size
                      #265
                      Originally posted by desmoricky View Post
                      E' troppo profondo Al? per parlarne...poi non ci si riesce a scannare altrimenti
                      mi sa che hai ragione..... per? cavolo....? di una realt? disarmante....
                      Originally posted by Scorpion View Post
                      invece secondo me sono cose direttamente collegate
                      forse....potrebbe anche essere....
                      per? certo ? che sembra una cosa (il problema in se) tutta italiana...o cmq in italia ha preso una piega che chiamarla distorta ? un eufemismo (non ho molti esempi abroad perch? poi si rischierebbe di fare gli esterofili e non mi piace farlo a partito preso...)

                      Comment


                      • Font Size
                        #266
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Dire a me di stare rilassato ? coem dire ad una nuvola di piovere (che poi nel live non ? cosi ... ma nel web direi proprio che nulla mi tange)

                        Ho solamente precisato "pour parler"
                        s?s? me l'hai 'detto' mille volte... l'ho capito... 'sta rilassato' era un modo di dire e per specificare ....il verbo stava al congiuntivo e senza soggetto, quindi poteva essere sia 'io' che 'tu'..
                        fai bene che non ti tange, infatti dovrei prendere esempio..
                        bonne journ?e

                        Comment


                        • Font Size
                          #267
                          alla fine chi sta vincendo?

                          Comment


                          • Font Size
                            #268
                            Originally posted by sgamino81 View Post
                            alla fine chi sta vincendo?
                            Lorenzo

                            Ma l'anno prossimo vincer? Valentino

                            Comment


                            • Font Size
                              #269
                              Originally posted by sgamino81 View Post
                              alla fine chi sta vincendo?
                              sempre il solito guerrafondaio

                              Comment


                              • Font Size
                                #270
                                Originally posted by sgamino81 View Post
                                alla fine chi sta vincendo?
                                stocaxxo

                                scusa ma era troppo chiamata questa

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X