Originally posted by Memy87
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									View Post
								
							
						
					
				
				
			
		Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Voi cosa ci vedete?
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originally posted by joker72 View PostEsistono gli allevamenti per il ripopolamento!! 
 
 Quindi se p? magn? tranquillamente ed ? pure bono!!! 
 tantopi? che quando hanno avuto la brillante idea di vietarne la caccia....
 
 poi hanno dovuto PAGARE i cacciatori per andare ad abbatterli perch? ce n'erano troppi
 
  Last edited by ace; 13-12-10, 21:00. Last edited by ace; 13-12-10, 21:00.
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	 Duecentocinquanta Duecentocinquanta- Nov 2005
- 2879
- Maschio
- 0
- ovunque ci sia pilu
- lasciamo perdere faccio un lavoro di merda!
- NESSUNA
- Send PM
 
 Io ci vedo un degno avversario!
 A parte che l'animale selvatico vive LIBERO e mangia SANO e non come quelli d'allevamento che mangiano MERDA e vivono IN GABBIA.
 Molto molto molto molto buono!
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 animale da tutelare ma veramente, veramente buono!!! e visto che in molte zone ce ne sono troppi e fanno casino, magnamoli! ..ovviamente nel rispetto del numero di capi presenti etc...mica dobbiamo farlo estinguere no?
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Talebano 2tempista DDG- Nov 2007
- 31095
- 37
- Maschio
- 11
- Genova
- Aprilia RS 257 w.i.p. + Mv Agusta B3 675
- Send PM
 
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Spezzatino di cinghiale:
 
 Ingredienti per 3 persone:
 
 - 500 gr di cinghiale
 - pomodoro passato
 - 1/2 litro di vino rosso
 - 1/2 carota
 - 1/2 cipolla
 - 1 spicchio d?aglio
 - 3/4 foglie di alloro
 - bacche di ginepro
 - 2/3 costoline di sedano
 - un po? di rosmarino
 - 2 foglie di salvia
 - 2 chiodi di garofano
 - qualche foglia di prezzemolo
 - grasso di pancetta o salsiccia sbriciolata
 
 Preparazione:
 
 Mettere il cinghiale a macerare in una ciotola con gli odori e il vino rosso per una notte
 
 
 
 Tirare fuori il cinghiale, metterlo su un tagliere
 
 
 
 Tagliare il cinghiale a pezzi grossi. Buttare il vino e gli odori macerati con il cinghiale e mettere carota, cipolla e sedano a pezzi (non utilizzare quelli gi? macerati perch? hanno assorbito il selvatico del cinghiale) ad appassire in una tegame (meglio se di coccio) con un po? di olio e un po? di acqua
 
 
 
 
 Quando gli odori sono un po? stufati aggiungere il cinghiale a pezzi grossi
 
 
 
 Alzate la fiamma e fate rosolare fino a completo assorbimento del vino assorbito dal cinghiale. Se la carne del cinghiale ? molto magra aggiungere o un po? di salsiccia sbriciolata o un po? di grasso di pancetta tagliato a pezzetti in modo da far venire pi? morbida la carne di cinghiale
 
 
 
 
 
 Aggiungere il pomodoro passato
 
 
 
 
 Far cuocere a fuoco lento per circa 3 ore aggiungendo, se necessario, un po? di acqua calda
 
 
 
 
 Quando il pomodoro ? ritirato e la carne cotta lo spezzatino di cinghiale in umido ? pronto!
 
 
 
 Buon appetito!
 Comment
X
			

 
							
						



Comment