Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

natale rovinato da un film:HACHIKO IL MIO MIGLIORE AMICO

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Icy View Post
    Io l'ho trovato un film bellissimo pieno di significati... L'ho rivisto (lacrime incluse) con molto piacere... Quello (del cane) ? un esempio di amore totalitario che un essere umano raramente riesce a dare... E senza pretendere nulla in cambio.
    quotone!!!

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by AndreaRS250 View Post
      su renz non ci sbagliamo
      e sul fatto che un cane dia pi? di certi umani.. nemmeno
      Renz lo conosco solo dai messaggi che scrive, quindi non ? che voglia difenderlo ad oltranza, ci mancherebbe, anzi...

      Per il resto su quello che hai scritto tu, ovvero che UN cane dia pi? di CERTI umani sono perfettamente d'accordo (anche perch? di alcuni umani anche un criceto da di pi?...) ma ? MOLTO diverso da questo:

      Originally posted by maddalena View Post
      ...e ho pensato a quanto pi? profondo e vero sia il legame che lega un uomo e il suo cane che quello con altri uomini
      che significa (anche se non c'? bisogno di tradurlo perch? ? chiaro) che il legame uomo-cane in generale ? "pi? profondo e vero" di quello uomo-uomo (inteso come razza umana, cio? ovviamente anche ed in primis uomo-donna).

      Questa ? l'affermazione che ho contestato e che, per me, non sta n? in cielo n? in terra e non ? una cosa che si misura solo dal risultato, cio? da quanto materialmente fa un cane per il proprio padrone o altro. E' proprio la profondit? delle relazioni umane e la verit? delle stesse (qelle che funzionano, ovviamente) che sono di un altro livello, dove il cane si attacca al padrone per istinto, richiedendogli cure minime per esternare tutto il suo affetto.

      L'essere umano, invece, deve sceglierti, le relazioni sono elettive e proprio per questo hanno pi? valore, sono pi? profonde e pi? vere. Bisogna trovarsi per intendersi e per poter condividere intimamente tutto ci? che un rapporto che funziona consente di condividere...

      E onestamente mi sento anche un pochino ridicolo a scrivere cose cos? scontate...

      Comunque io contestavo quanto sopra, la profondit? e verit? di una relazione umana (che funziona) rispetto a quella uomo cane. E questo non cambia neppure se un cane venisse sulla mia tomba per 100 anni dopo la mia morte...

      E non tiro in ballo i figli perch? l? siamo su un piano ancora diverso...

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by giova3419 View Post
        che significa (anche se non c'? bisogno di tradurlo perch? ? chiaro) che il legame uomo-cane in generale ? "pi? profondo e vero" di quello uomo-uomo (inteso come razza umana, cio? ovviamente anche ed in primis uomo-donna).

        Questa ? l'affermazione che ho contestato e che, per me, non sta n? in cielo n? in terra e non ? una cosa che si misura solo dal risultato, cio? da quanto materialmente fa un cane per il proprio padrone o altro. E' proprio la profondit? delle relazioni umane e la verit? delle stesse (qelle che funzionano, ovviamente) che sono di un altro livello, dove il cane si attacca al padrone per istinto, richiedendogli cure minime per esternare tutto il suo affetto.

        L'essere umano, invece, deve sceglierti, le relazioni sono elettive e proprio per questo hanno pi? valore, sono pi? profonde e pi? vere. Bisogna trovarsi per intendersi e per poter condividere intimamente tutto ci? che un rapporto che funziona consente di condividere...

        E onestamente mi sento anche un pochino ridicolo a scrivere cose cos? scontate...

        Comunque io contestavo quanto sopra, la profondit? e verit? di una relazione umana (che funziona) rispetto a quella uomo cane. E questo non cambia neppure se un cane venisse sulla mia tomba per 100 anni dopo la mia morte...

        E non tiro in ballo i figli perch? l? siamo su un piano ancora diverso...
        alla prima volta che hai risposto ho evitato di citarti e quotarti
        ma visto che sei recidivo non posso esimermi
        e metter? pure un sacco di faccine cos? evito fraintendimenti
        come padre hai sicuramente molto da dire sulla profondit? del legame che ti lega ai tuoi figli ed ? naturale e giusto che sia cos?.

        per? basta allontanarsi dal proprio laghetto rassicurante e stagnante di beatitudine per rendersi conto che tutto ? fottuamente relativo.

        me ne sono resa prepontemente conto quando in sud africa il concetto di vicino era a 6 ore di macchina io che son abituata ad avere tutto a un tir da sciopp
        in canada a dicembre ho apprezzato la relativit? del concetto freddo...che ho apprezzato ancor di pi? rientrata in italia.

        e anche nelle relazioni umane tutto ? relativo.

        tu parli giustamente di relazioni sane

        ma posso citarti mille esempi, attuali, di relazioni insane.
        di bambini traumatizzati e abusati con cui mi trovo a lavorare ogni giorno.

        quindi il legame di cui parli ha valore nella tua relativit? e nello specifico.

        io invecchier? con questa immagine negli occhi.
        ho un bambino, in una comunit?, che ? stato trovato legato alla catena con i cani.
        ? stato accudito dalla cagnolina legata con lui.
        tutt'ora, in comunit? da 5 anni, quando viene sgridato, si accovaccia a terra come se fosse appollaiato sulle gambe posteriori...ed emette latrati di rabbia e dolore.
        fa accapponare la pelle.
        in 3 anni che lo conosco non mi ci abituo mai.
        e forse ? un bene non abituarsi alla merda che altri esseri umani non qualunque, in questo caso padre e madre, possono fare verso il proprio sangue.
        questo bimbo non ha instaurato nessun legame di tipo affettivo verso i suoi simili se non col cane della comunit?.
        e il loro rapporto per me ? terapeutico, perch? ha trovato un amico a 4 zampe che non lo abbandona un attimo, che ad ogni suo gesto gli ? vicino.

        e poi ho assistito anche a scene di uomini e donne arrivare in comune ( gestore del canile comunale) con richieste assurde.
        l'ultima fresca fresca risale alla vigilia di natale
        coppia sui 50 anni.
        con un'anziana meticcia di 13 anni legata a una corda
        rinunciavano alla propriet? del cane.
        motivazione?
        era vecchia.
        e mentre i due cari padroni elencavano le "rogne gestionali" di questa povera cucciola avanti con l'et?
        lei li guardava stesa a terra..e scodinzolava..

        e poi mi chiedi perch? ho scirtto una banalit? di quella portata???

        ma zio caro io te la riscrivo!

        Originally posted by A CARATTERI CUBITALI
        e ho pensato a quanto pi? profondo e vero sia il legame che lega un uomo e il suo cane che quello con altri uomini
        ammetto che avrei dovuto aggiungere un " a volte "
        perch? di assoluto e immutabile non c'? nulla , a parte una cosa sola

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by maddalena View Post
          ammetto che avrei dovuto aggiungere un " a volte "
          perch? di assoluto e immutabile non c'? nulla , a parte una cosa sola

          si direi che hai solo dimenticato di specificare "a volte".....

          io il film l'ho registrato sul mysky ho paura a vederlo........
          Il mio errore pi? grande nel rapportarmi agli animali ? stato quello di umanizzare troppo il cagnolino che ho nell'avatar e che ora non c'? pi?....

          Il giorno in cui ? morta avevo il mio bimbo all'epoca aveva 11 mesi in ospedale per una ustione..... che giorni di m che ho passato..

          Credo di poter dire di aver amato quel cane come amo i miei figli ? chiaro ch? ? un amore diverso ma spacca il cuore comunque come le persone...

          bah non so se riuscir? a vederlo....

          Comment

          X
          Working...
          X