Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tirocinanti...

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by nanorace View Post
    Queste persone ci son sempre state ma negli ultimi anni sono aumentate in una maniera imbarazzante. Non ? + come tanti anni f?, che finiti gli studi andavi a lavorare perch? i tuoi Giustamente non ti avrebbero + passato la "paghetta", ma anzi magari dovevi cominciare a rendergliela tu a loro. Adesso hanno tutto e troppo, e alcuni genitori continuano a mantenerli......quindi perch? sbattersi come prima, perch? applicarmi sul posto di lavoro ......tanto quello che gli serve lo ottengono comunque dai genitori.
    Cabrio nuova nuova inclusa

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by facssss View Post
      Cabrio nuova nuova inclusa
      ....qualcosa di simile successe anche a qualcun'altro che ando' in una azienda agricola per firmare il contratto (doveva vendemmiare, nulla di che) e si presento' con una cabrio non male

      alla fine lo assunsero, pero' non fu facile

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by facssss View Post
        Per una serie di circostanze qualche mese fa in azienda ci siamo ritrovati ad avere carenza di disegnatori.
        Siccome il periodo ? buio, lavorativamente parlando, il titolare mi ha concesso di inserire un paio di tirocinanti con la prospettiva di assunzione.
        Dopo una lunga ricerca tra i diplomati delle scuole tecniche della zona, iniziano i colloqui, e qu? la prima sorpresa: quasi tutti i diplomati risultano disoccupati, ma quasi nessuno ? disposto a venire a sostenere un colloquio (su 200 contattati, almeno il 60 % ? inoccupato; si presentano 4 persone)...
        Comincia la selezione, individuo un ragazzo che mi pare sveglio ed in gamba fin da subito.
        Comincia il tirocinio, le sensazioni positive vengono confermate; esattamente nella giornata odierna, a distanza di sei mesi il ragazzo viene assunto, dopo aver concluso il tirocinio non retribuito (percependo fin'ora solo un rimborso spese di 300 euro/mese, concesso dopo molte insistenze da parte mia verso la propriet? aziendale).
        Storia positiva...

        Circa due mesi fa, chiamiamo una delle persone che avevano sostenuto il colloquio, una ragazza. Le chiediamo di iniziare il tirocinio.
        Qu? le prime sorprese: aveva dichiarato di aver fatto un corso post diploma a cui aveva fatto seguito un un altro tirocinio, dicendo di essere in grado di utilizzare un software cad cam; in realt? scopro che ? a malapena in grado di usare il PC.
        Con i miei collaboratori ci mettiamo gi? di santa pazienza ed un po' a turno le spieghiamo i rudimenti dell'utilizzo del software (investendo molto tempo prezioso).
        Esegue qualche messa in tavola con molta riluttanza.
        Passo successivo cominciamo a farle disegnare qualcosa di semplice da zero.
        Sempre con molta pazienza la seguiamo passo a passo.
        Ma ogni spiegazione deve essere ripetuta pi? e pi? volte, anche le cose pi? semplici sembrano impossibili; mi accorgo che manca una cosa fondamentale: la voglia di imparare.
        Decido quinda di farle fare cose ancora pi? semplici, contattare i fornitori per richiedere disegni o altro.
        Oggi l'apice: entro in ufficio alle 13:30, lei arriva con mezz'ora di ritardo; le chiedo cortesemente di contattare Tizio, Caio e Sempronio per una serie di cose.
        Esco dall'ufficio, devo allontanarmi per recarmi da un fornitore.
        Rientro alle 16; le chiedo com'? andata, mi dice che Tizio non risponde, Caio non c'?, Sempronio idem.
        Siccome aveva anche altre cose da fare, le chiedo se le avesse portate avanti. Mi risponde che ha passato due ore al telefono e che quindi non ha potuto..............................
        Ora viene il bello.
        Prima di uscire alle 17:30 spaccate, si alza e mi viene a domandare se avrebbe percepito la retribuzione del mese di febbraio. Le rispondo di no, perch? la "retribuzione" non ? prevista dalla nostra azienda per i tirocinanti, eventualmente solo un rimborso spese per qulli che abitano pi? lontano (non ? il suo caso).
        Mi risponde scocciata dicendo che l'altro ragazzo ha percepito retribuzione durante il tirocinio.
        Liquido il discorso dicendole che prima di pretendere bisognerebbe dare un pochino.

        Ma ce sei o ce fai?
        Oh bene .

        Quello che dico sempre io e che mi confutate .

        Mi fa tristemente paicere leggere riscontri

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Giorma85 View Post
          Si si capisco... ma dopo 2 mesi una persona se vale lo sivede.... Per come la vedo io bastano un paio di settimane per capire se una persona ci sa fare o almeno se non sa compensa con la volont?.

          E cmq basta spedirla a casa.... cos? al telefono non la disturba nessuno

          Il problema sai cos'???? che da una parte c'? gente che non ha voglia di lavorare e pretende... dall'altra ci sn tante ditte che con il pretesto del tirocinio-stage ecompagnia cantante porta avanti le ditte facendo fari i lavori base a questi poveracci senza darli una lira e alla fine del ciclo dargli un bel calcio nel sedere. Conosco personalmente ragazzi che ogni giorno si facevano km, davano il massimo per essere assunti e poi appena finiva il periodo e la ditta per tenerli doveva assumerli pagandoli e pagando tasse ecc... li mandava via con scuse banali e dopo una settimana erano di nuovo in cerca.
          Si ? vero anche questo .

          Comment


          • Font Size
            #20
            mal comune mezzo gaudio ?

            x oltre un anno abbiamo smadonnato x avere un collaboratore in grazia, dopo alcune esperienze negative questa ? la + allucinante

            ragazza ventenne diplomata da poco, che per? ha gi? fatto il praticantato in un paese vicino (dopo si capir? perch? questa precisazione)

            credo 2 o 3 colloqui in cui tra le poche cose le viene chiesto semplicemente una collaborazione a tempo pieno (mattina e pomeriggio) ... fortunatamente il lavoro non manca, indi 9 ore al d?

            premetto che mai nessun collaboratore ? stato preso a forfait di 300 al mese come leggevo sopra... tutti remuniti un tot. all'ora, quindi se ne facevi 150 o 200 al mese ti venivano riconosciute tutte, dalla prima all'ultima

            la tizia comincia al luned? ... 8.00 -18.30 con 1 ora e ? di pausa pranzo

            al marted? dice che uscendo cos? tardi non ha + tempo nella giornata x fare altro (palestra) ... chiede di poter uscire alle 17.30 e la richiesta viene accolta

            al mercoled? dice che la strada da fare in auto ? troppa (10 km) e quindi facendo avanti e indietro non aveva + tempo nella giornata x dare una mano al lavoro del padre ... 2 versione diversa in soli 2 giorni e, come detto sopra, ha fatto 6 mesi in un posto molto vicino... la cosa era scritta pure sul curriculum

            chiede quindi di fare una specie di part-time / tempo prolungato ... tipo 6 ore di fila dalle 8.00 alle 14.00 ... la sensazione di essere presi x il culo da una pischella ? fortissima, ma x educazione le diciamo che ci avremmo pensato su (fate vobis...)

            al venerd? la traggedia ... alla prima correzione (un disegno al cad cominciato da un altro, che lei doveva rettificare) compaiono alcuni linee che prima non c'erano

            a richiesta di spiegazione, ripete varie volte "non sono stata io"

            "va b?, se allora non sei stata tu, vorr? dire che sono stato io..."

            si offende, si sente maltrattata, dice che da luned? prox non verr? pi? ... chiede di essere pagata x quella settimana e poi addio

            ? finita fuori in tempo zero... solo x miracolo non si ? presa pure 2 pedate nel culo... ma vai a cagare...
            Last edited by Potanik74; 19-02-11, 07:37.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by aciachi View Post
              scegliere nel mucchio ? un rischio...a volte va male.

              Certo che il mucchio deve essere parecchio grosso eh?
              le risposte sono tutte nelle due frasi di acciacco...
              in un mucchio grosso ci sono anche tante mele marce... che meriterebbero 'pedate'.... e confido che invece un giorno diventeranno 'qualcuno' visto il sistema... ovviamente spero di no.
              tra le mele buone ci sono anche quelli (visti coi miei occhi) che quella voglia la mettono e danno il 100%... eppure dopo non vengono cmq assunti....e si sentono dire le peggio cose da striduli sui vetri pur di non pagarli.....oppure continuano in un turn over sempre e solo di stage a 200? facendosi il culo come un assunto, che spesso prende 10 volte tanto e fa meno della met? di lui..

              mi fa piacere che nel caso del ragazzo che si ? dimostrato in gamba e tutto il resto.. dopo il periodo di tirocinio sia stato assunto.. (per assunto intendo SERIAMENTE. non co co pro co co l? e co co de )


              spezzo un lancia in favore del fatto che non sono tutti uguali n? da una parte n? dall'altra.. le persone serie sono poche, ma prima o poi - se non si demorde - si trovano.

              to be continued.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Io non voglio contestare nessuno, ne dare adito a stupide polemiche ma:
                se foste in cerca di lavoro e vi contattassero per un tirocinio 6 mesi a 300 € al mese, credo ci pensereste su bene....
                Sono il primo che ha fatto qualsiasi cosa pur di lavorare: cameriere, manutentore meccanico, operaio, imbianchino pur essendo diplomato perito industriale meccanico (non con 60..), per? sono anche dell'idea che chi lavora va pagato, 300 € mese / 20*8 = sono poco meno di 2 € all'ora, va bene la crisi ma la beneficenza di solito la fa la chiesa... Semplice considerazione personale dette da uno che lavora 9/9.5 ore gg + 5/6 ore tutti i sabati....

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Sono daccordo che 300 euro al mese sono una presa per i fondelli

                  Anzi io reputo tale qualunque cifra al di sotto di un minimo di 1000 euro mensili .

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Sono daccordo che 300 euro al mese sono una presa per i fondelli

                    Anzi io reputo tale qualunque cifra al di sotto di un minimo di 1000 euro mensili .
                    Appunto...io ne piglio 200 al mese e non mi bastano nemmeno per la benzina....tirocinii del *****

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Ora faccio l'impiegato da 5 anni mi faccio un culo a capanna, viaggio sulle 40/50 ore mensili di straordinario, arrivo al max sulle 1300, in 5 anni mai un € di aumento in una ditta che ha fatto alla faccia della crisi 14 MILIONI di € di utile...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by VerdeCorsa View Post
                        Ora faccio l'impiegato da 5 anni mi faccio un culo a capanna, viaggio sulle 40/50 ore mensili di straordinario, arrivo al max sulle 1300, in 5 anni mai un ? di aumento in una ditta che ha fatto alla faccia della crisi 14 MILIONI di ? di utile...
                        spiega la situazione agli imprenditori di daidegas..sono certa che riusciranno a fare i conti dicendo che il tuo stipendio ? corretto, alcuni se non addirittura troppo.
                        Come fanno i conti loro..manco Einstein era in grado.. Difatti ha scelto di darci la formula della RELATIVITA'. Ghgh

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by danystoner View Post
                          le risposte sono tutte nelle due frasi di acciacco...
                          in un mucchio grosso ci sono anche tante mele marce... che meriterebbero 'pedate'.... e confido che invece un giorno diventeranno 'qualcuno' visto il sistema... ovviamente spero di no.
                          tra le mele buone ci sono anche quelli (visti coi miei occhi) che quella voglia la mettono e danno il 100%... eppure dopo non vengono cmq assunti....e si sentono dire le peggio cose da striduli sui vetri pur di non pagarli.....oppure continuano in un turn over sempre e solo di stage a 200? facendosi il culo come un assunto, che spesso prende 10 volte tanto e fa meno della met? di lui..

                          mi fa piacere che nel caso del ragazzo che si ? dimostrato in gamba e tutto il resto.. dopo il periodo di tirocinio sia stato assunto.. (per assunto intendo SERIAMENTE. non co co pro co co l? e co co de )


                          spezzo un lancia in favore del fatto che non sono tutti uguali n? da una parte n? dall'altra.. le persone serie sono poche, ma prima o poi - se non si demorde - si trovano.

                          to be continued.
                          Quoto.


                          Originally posted by nik74 View Post
                          mal comune mezzo gaudio ?

                          x oltre un anno abbiamo smadonnato x avere un collaboratore in grazia, dopo alcune esperienze negative questa ? la + allucinante

                          ragazza ventenne diplomata da poco, che per? ha gi? fatto il praticantato in un paese vicino (dopo si capir? perch? questa precisazione)

                          credo 2 o 3 colloqui in cui tra le poche cose le viene chiesto semplicemente una collaborazione a tempo pieno (mattina e pomeriggio) ... fortunatamente il lavoro non manca, indi 9 ore al d?

                          premetto che mai nessun collaboratore ? stato preso a forfait di 300 al mese come leggevo sopra... tutti remuniti un tot. all'ora, quindi se ne facevi 150 o 200 al mese ti venivano riconosciute tutte, dalla prima all'ultima
                          ...
                          Nel nostro caso si ? scelta la formula del tirocinio perch? non si poteva fare diversamente (no assunzioni per una serie di motivi che non sto a spiegare).
                          Il tirocinio pu? non essere retribuito, sta alla coscienza del datore di lavoro farlo. Nel caso del ragazzo mi sono "smerdato" davanti alla propriet? chiedendo che gli fosse riconosciuto qualcosa, dato l'impegno profuso. Purtroppo la cifra accordata ? stata quella,ma poi i 6 mesi di sacrificio sono stati ripagati con l'assunzione.

                          Originally posted by VerdeCorsa View Post
                          Io non voglio contestare nessuno, ne dare adito a stupide polemiche ma:
                          se foste in cerca di lavoro e vi contattassero per un tirocinio 6 mesi a 300 ? al mese, credo ci pensereste su bene....
                          Sono il primo che ha fatto qualsiasi cosa pur di lavorare: cameriere, manutentore meccanico, operaio, imbianchino pur essendo diplomato perito industriale meccanico (non con 60..), per? sono anche dell'idea che chi lavora va pagato, 300 ? mese / 20*8 = sono poco meno di 2 ? all'ora, va bene la crisi ma la beneficenza di solito la fa la chiesa... Semplice considerazione personale dette da uno che lavora 9/9.5 ore gg + 5/6 ore tutti i sabati....
                          Sono il primo a dire che hai ragione; ma se leggi quello che ho scritto come introduzione (contattate 200 persone, la maggior parte delle quali a spasso, si sono presentati in 4 al colloquio), capirai che tutta questa voglia di lavorare non c'?.
                          Meglio stare a casa a girarsi i pollici o entrare in una azienda in cui si pu? cominciare a venire a contatto con il "sistema" lavoro e fare esperienza?
                          Tutti si lamentano del fatto che per i neodiplomati/neolaureati non ci sono sbocchi, perch? le aziende cercano sempre persone con un minimo d'esperienza. Ecco, questa potrebbe essere la formula giusta per farsela.
                          "Rischi", stai 6 mesi in azienda, impari qualcosa, se ti va bene vieni assunto, se ti va male hai sei mesi di esperienza lavorativa che puoi rivenderti altrove.

                          Ovviamente il sistema ? malato e tutto questo ? profondamente sbagliato, per? tant'?, quindi prendere o lasciare. Io ho preferito prendere (da post laureato ho fatto un periodo di tirocinio in un 'altra azienda, per poi venire assunto e successivamente cambiare lavoro).

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Gk#46 View Post
                            Appunto...io ne piglio 200 al mese e non mi bastano nemmeno per la benzina....tirocinii del *****
                            Nel tuo caso ? un casino. Se non ho capito male tu stai facendo la pratica per diventare perito, quindi devi fare 2 anni di affiancamento in uno studio, giusto?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              vabbe dai.. io come art ho preso per 6 mesi i buoni pasto.. sapete cosa vuol dire? erano quelli da 4 euro e 50... per 8 ore di lavoro

                              teoricamente poi non saresti obbligato a straordinari o a orari fissi... eppure..


                              poi vodafone ha passato i suoi fondi a un'altra agenzia e quindi tutti (gli stagisti) a casa.


                              Rimane il fatto che in certi ambienti, lo stage ? una vera e propria truffa.. e ci guadagna solo il datore di lavoro


                              ah ovviamente le prime due settimane impari.. il resto del tempo PRODUCI!
                              Last edited by AndreaRS250; 19-02-11, 12:05.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by VerdeCorsa View Post
                                Ora faccio l'impiegato da 5 anni mi faccio un culo a capanna, viaggio sulle 40/50 ore mensili di straordinario, arrivo al max sulle 1300, in 5 anni mai un ? di aumento in una ditta che ha fatto alla faccia della crisi 14 MILIONI di ? di utile...
                                Originally posted by danystoner View Post
                                spiega la situazione agli imprenditori di daidegas..sono certa che riusciranno a fare i conti dicendo che il tuo stipendio ? corretto, alcuni se non addirittura troppo.
                                Come fanno i conti loro..manco Einstein era in grado.. Difatti ha scelto di darci la formula della RELATIVITA'. Ghgh
                                Con un contratto metalmeccanico 5s, a topolinia e in una ditta con meno di 10 dipendenti, sei abbondantemente sopra i 1800 neuri... (ovviamente non sei in regola... troppi straordinari... ma ? altro discorso...)...

                                Senza scomodare formulel matematiche e relativit? quantistica...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X