Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tirocinanti...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by danystoner View Post
    oppure la maggior parte degli annunci che chiedono persone max 25 anni con PLURIENNALE esperienza, laureate in XY materia e bravissime in tutto.
    .
    questi li reputo il massimo del ridere......

    sai perch?? perch? magari nell'annuncio richiedono skills da IVY League.....e poi fai il colloquio con i fenomeni delle risorse umane e questi a malapena hanno qualche certificazione in lingua inglese...

    ovvio che poi vieni steccato perch? il tuo profilo non risulta in linea.....

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by danystoner View Post
      ho incontrato una ragazza, 22 anni... vicino a lei mi sentivo sua zia.. volto triste e fa 'vengo dalla toscana, sono venuta apposta perch? milano ? la patria del nostro settore. lavoro dalle 8.30 alle 20.30 di base..ma anche pi? tardi, sabati, domeniche.. scrivo i testi, mi dicono che fanno schifo, poi li impaginano, li mettono in stampa col testo che ho scritto io, firmato dai Senior, allora mi dicono... in effetti non faceva proprio schifo. Mi danno 200?, dicono che il mio impegno verr? ripagato prolungando lo stage di altri 3 mesi, dandomi ben 300?!'
      io: ci sono passata piccola, lo so, tieni duro visto che hai la famiglia alle spalle, prendi tutto il positivo che puoi, cerca di imparare e rubare il lavoro agli altri... ci vorranno anni... ma sar? un'escalation.. prenderai sempre di pi? e pian piano troverai il tuo posto nel mondo. ma non mollare. chi la dura la vince. un giorno tutto questo finir?.' mi ha fatto una tenerezza immensa, faccia davvero da brava ragazza, che ha studiato molto e che si impegna molto.
      vabb? ho chiuso tipo comizio perdio ... per? il concetto in cui credo ? quello. non pu? durare per sempre tutto questo marciare sulla vita e anche salute delle persone.
      egregia dott.ssa Stronza del Lago (cit. danystoner, all right reserved)

      ottima orazione pubblica, davvero ammirevole
      carente solo di un particolare: avresti dovuto insistere....e ancora insistere....sul fatto "prendi, armi bagagli e skills, e vai fuori dal paese....qualcuno abroad che non si lascia sfuggire unA preparata e formata da un'altro paese...(anche qui, risate ) lo trover? di sicuro....

      se mai un giorno potesse esserci un esodo di massa stile Irlanda.....sai che ridere nel Belpaese....

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Anima998 View Post
        questi li reputo il massimo del ridere......

        sai perch?? perch? magari nell'annuncio richiedono skills da IVY League.....e poi fai il colloquio con i fenomeni delle risorse umane e questi a malapena hanno qualche certificazione in lingua inglese...

        ovvio che poi vieni steccato perch? il tuo profilo non risulta in linea.....
        quelli cos?, ma aggiungici anche l'ortografia da sQuola elementare... sono esilaranti... e magari pure lunghissimi... io li leggo perch? ho voglia di sorridere a non finire.. e dire che il programma di video scrittura sottolinea anche gli errori.........
        o quando leggo qui gente non plus ultra in qualsiasi settore che critica altri che magari hanno una laurea 'minore' per importanza 'sociale' o scientifica o quellochetepare..ed essi stessi mentre criticano..scrivono in modo davvero ESILARANTE. ahah

        ps. turn? la connessi?n.. ti mando mail con importante doc..

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Anima998 View Post
          egregia dott.ssa Stronza del Lago (cit. danystoner, all right reserved)

          ottima orazione pubblica, davvero ammirevole
          carente solo di un particolare: avresti dovuto insistere....e ancora insistere....sul fatto "prendi, armi bagagli e skills, e vai fuori dal paese....qualcuno abroad che non si lascia sfuggire unA preparata e formata da un'altro paese...(anche qui, risate ) lo trover? di sicuro....

          se mai un giorno potesse esserci un esodo di massa stile Irlanda.....sai che ridere nel Belpaese....
          egregio collega, COLLEGHI skype che ho una pentola che bolle.... uhuhuhuh
          non demordere MAI (stiamo uniti -cit. Morandi )... la ruota gira.....
          Last edited by danystoner; 20-02-11, 15:08.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by danystoner View Post

            ps. turn? la connessi?n.. ti mando mail con importante doc..
            ho letto tutto e quoto!

            connessione ancora ballerina..... regge a scatti....

            in settimana appena posso vado in Comune perch? proprio non se ne pu? pi?...

            se dovessi risponderti domattina....il motivo ? questo

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Anima998 View Post
              ho letto tutto e quoto!

              connessione ancora ballerina..... regge a scatti....

              in settimana appena posso vado in Comune perch? proprio non se ne pu? pi?...

              se dovessi risponderti domattina....il motivo ? questo
              non ho fretta, non credo di morire entro domani...
              che poi non ? per me, ? per te... magari torni ad avere un po' di fiducia nel 10% dei soggetti di questo paese che amo tanto. va male, ma lo amo troppo.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by danystoner View Post
                egregio collega, COLLEGHI skype che ho una pentola che bolle.... uhuhuhuh
                non mi si appiccia ? da stamani che provo per skype dovr? rimandare per forza a domani da altro luogo
                Originally posted by danystoner View Post
                non demordere MAI (stiamo uniti -cit. Morandi )... la ruota gira.....
                tack, en kram!

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by buzzy84 View Post
                  Se tu avessi quel culo li ... ti avrei gi? messo in prova da mo'
                  eh magari sarei pure ad arcore ora

                  no comunque stessa et? stessa situazione! da giovincello posso dire che non ? per nulla facile ma l'impegno e la determinazione che vanno messe in queste cose (almeno nel mio caso) hanno sempre portato a capire cosa realmente voglia dire IMPARARE QUALCOSA!

                  oh che poi c? sempre chi non ha voglia di fare un cazz... per? in questo periodo, da neodiplomati, almeno nel mio caso l'esperienza in un azienda ? fondamentale per capire certi "meccanismi", se poi uno arriva ad essere integrato in questa azienda, dopo qualche sacrificio, beh diciamo che per come la vedo io SE LA VOGLIA c?, ? fatta

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Se pu? interessare aggiungo i miei due centesimi,visto che questo tipo di situazione la sto vivendo da vicino...
                    Due anni fa mi laureo in urbanistica con 110 e lode,laurea di primo livello (triennale). Tralasciano la follia degli iter burocratici necessari per poter prendere l'abilitazione alla libera professione, inizio un periodo di tirocinio presso un architetto. Sono fortunato perch? lo studio ? a 10 minuti a piedi da casa,e non solo;la mattina passa lui a prendermi e generalmente mi riaccompagna pure (uniche occasioni di viaggiare in BMW,se non altro...).
                    Inizio non sapendo usare praticamente nulla a livello di programmi per disegno; l'architetto si presta a darmi qualche dritta e nel giro di un mese,esercitandomi la sera a casa,imparo a usare autocad in maniera decente. Dopo due mesi, vado gi? pi? in fretta di lui. Imparo anche ad usare archicad,cosa che il mio capo non sa assolutamente fare. Gli torna utile perch? oramai quasi tutti i progetti devono avere una rappresentazione tridimensionale,e fino a quel momento ha dovuto pagare un ingegnere esterno per realizzarli.
                    Sintetizzando,dopo un anno di tirocinio: un progetto completo (dagli studi preliminari agli esecutivi stampati) di 24 appartamenti con relativo 3D, un progetto di un edificio con una decina di appartamenti e una banca (realizzare solo la copertura in legno lamellare,vetro e acciaio in 3D ha richiesto due mesi di tempo), 6 villette a schiera, un edificio rurale, un progetto di demolizione e ricostruzione di un fabbricato di circa 300 mq, un paio di perizie immobiliari e una relazione paesaggistica con relativo corredo fotografico e fotomontaggio...
                    Totale della mia retribuzione: 1300 euro.
                    Ora, io capisco che se uno deve imparare rappresenta un costo e non pu? pretendere di ricevere un compenso. Ma se tu produci come (e a volte meglio) di un normale impiegato, ? mai possibile essere liquidati con cifre cos? ridicole?
                    Oltretutto, la cosa belle era sentirsi dire praticamente ogni giorno che la situazione ? critica,che nessuno vuol pagare,ecc...
                    Un giorno per? mi ha fatto vedere l'estratto conto della sua banca. Quando ho visto che tra luglio e agosto,solo per le ferie,aveva speso intorno ai 6000 euro l'ho ringraziato e molto educatamente me ne sono andato.
                    Naturalmente,mi sono portato via tutti i rendering e i progetti 3D (visto che erano miei). Sar? felice di rifarseli o di pagare il solito ingegnere
                    Giusto per la cronaca,dopo un anno e mezzo di tirocinio presso un tecnico il collegio mi ha informato che avevano sbagliato e che il tirocinio avrei dovuto svolgerlo presso un ente pubblico. Ogni considerazione mi sembra superflua,cos? come il desiderio di emigrare...
                    Ciao

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by alessio.m View Post
                      Se pu? interessare aggiungo i miei due centesimi,visto che questo tipo di situazione la sto vivendo da vicino...
                      Due anni fa mi laureo in urbanistica con 110 e lode,laurea di primo livello (triennale). Tralasciano la follia degli iter burocratici necessari per poter prendere l'abilitazione alla libera professione, inizio un periodo di tirocinio presso un architetto. Sono fortunato perch? lo studio ? a 10 minuti a piedi da casa,e non solo;la mattina passa lui a prendermi e generalmente mi riaccompagna pure (uniche occasioni di viaggiare in BMW,se non altro...).
                      Inizio non sapendo usare praticamente nulla a livello di programmi per disegno; l'architetto si presta a darmi qualche dritta e nel giro di un mese,esercitandomi la sera a casa,imparo a usare autocad in maniera decente. Dopo due mesi, vado gi? pi? in fretta di lui. Imparo anche ad usare archicad,cosa che il mio capo non sa assolutamente fare. Gli torna utile perch? oramai quasi tutti i progetti devono avere una rappresentazione tridimensionale,e fino a quel momento ha dovuto pagare un ingegnere esterno per realizzarli.
                      Sintetizzando,dopo un anno di tirocinio: un progetto completo (dagli studi preliminari agli esecutivi stampati) di 24 appartamenti con relativo 3D, un progetto di un edificio con una decina di appartamenti e una banca (realizzare solo la copertura in legno lamellare,vetro e acciaio in 3D ha richiesto due mesi di tempo), 6 villette a schiera, un edificio rurale, un progetto di demolizione e ricostruzione di un fabbricato di circa 300 mq, un paio di perizie immobiliari e una relazione paesaggistica con relativo corredo fotografico e fotomontaggio...
                      Totale della mia retribuzione: 1300 euro.
                      Ora, io capisco che se uno deve imparare rappresenta un costo e non pu? pretendere di ricevere un compenso. Ma se tu produci come (e a volte meglio) di un normale impiegato, ? mai possibile essere liquidati con cifre cos? ridicole?
                      Oltretutto, la cosa belle era sentirsi dire praticamente ogni giorno che la situazione ? critica,che nessuno vuol pagare,ecc...
                      Un giorno per? mi ha fatto vedere l'estratto conto della sua banca. Quando ho visto che tra luglio e agosto,solo per le ferie,aveva speso intorno ai 6000 euro l'ho ringraziato e molto educatamente me ne sono andato.
                      Naturalmente,mi sono portato via tutti i rendering e i progetti 3D (visto che erano miei). Sar? felice di rifarseli o di pagare il solito ingegnere
                      Giusto per la cronaca,dopo un anno e mezzo di tirocinio presso un tecnico il collegio mi ha informato che avevano sbagliato e che il tirocinio avrei dovuto svolgerlo presso un ente pubblico. Ogni considerazione mi sembra superflua,cos? come il desiderio di emigrare...
                      Ciao
                      B? visto che la ragioni cos? apriti uno studio e via... che vuoi che sia...... ?!?!?

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by alessio.m View Post
                        Se pu? interessare aggiungo i miei due centesimi,visto che questo tipo di situazione la sto vivendo da vicino...
                        Due anni fa mi laureo in urbanistica con 110 e lode,laurea di primo livello (triennale). Tralasciano la follia degli iter burocratici necessari per poter prendere l'abilitazione alla libera professione, inizio un periodo di tirocinio presso un architetto. Sono fortunato perch? lo studio ? a 10 minuti a piedi da casa,e non solo;la mattina passa lui a prendermi e generalmente mi riaccompagna pure (uniche occasioni di viaggiare in BMW,se non altro...).
                        Inizio non sapendo usare praticamente nulla a livello di programmi per disegno; l'architetto si presta a darmi qualche dritta e nel giro di un mese,esercitandomi la sera a casa,imparo a usare autocad in maniera decente. Dopo due mesi, vado gi? pi? in fretta di lui. Imparo anche ad usare archicad,cosa che il mio capo non sa assolutamente fare. Gli torna utile perch? oramai quasi tutti i progetti devono avere una rappresentazione tridimensionale,e fino a quel momento ha dovuto pagare un ingegnere esterno per realizzarli.
                        Sintetizzando,dopo un anno di tirocinio: un progetto completo (dagli studi preliminari agli esecutivi stampati) di 24 appartamenti con relativo 3D, un progetto di un edificio con una decina di appartamenti e una banca (realizzare solo la copertura in legno lamellare,vetro e acciaio in 3D ha richiesto due mesi di tempo), 6 villette a schiera, un edificio rurale, un progetto di demolizione e ricostruzione di un fabbricato di circa 300 mq, un paio di perizie immobiliari e una relazione paesaggistica con relativo corredo fotografico e fotomontaggio...
                        Totale della mia retribuzione: 1300 euro.
                        Ora, io capisco che se uno deve imparare rappresenta un costo e non pu? pretendere di ricevere un compenso. Ma se tu produci come (e a volte meglio) di un normale impiegato, ? mai possibile essere liquidati con cifre cos? ridicole?
                        Oltretutto, la cosa belle era sentirsi dire praticamente ogni giorno che la situazione ? critica,che nessuno vuol pagare,ecc...
                        Un giorno per? mi ha fatto vedere l'estratto conto della sua banca. Quando ho visto che tra luglio e agosto,solo per le ferie,aveva speso intorno ai 6000 euro l'ho ringraziato e molto educatamente me ne sono andato.
                        Naturalmente,mi sono portato via tutti i rendering e i progetti 3D (visto che erano miei). Sar? felice di rifarseli o di pagare il solito ingegnere
                        Giusto per la cronaca,dopo un anno e mezzo di tirocinio presso un tecnico il collegio mi ha informato che avevano sbagliato e che il tirocinio avrei dovuto svolgerlo presso un ente pubblico. Ogni considerazione mi sembra superflua,cos? come il desiderio di emigrare...
                        Ciao
                        Beh ma imparare ad usare i CAD che siano 2D o 3D ... 1 mese ? anche troppo in quando sono facilissimi e banali da apprendere .

                        Disegnare non ? affatto difficile ... sapere cosa disegnare semmai ? il problema ed ? qui che tu non hai la preparazione .

                        Qui ed all'estero .

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by ZAMBO77 View Post
                          B? visto che la ragioni cos? apriti uno studio e via... che vuoi che sia...... ?!?!?
                          Beh questo lo do per scontato date le sue abilit? nell'apprendere in un mese una professione

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            No ragazzi,non mi sono spiegato bene (e di questo mi scuso). Naturalmente non penso nemmeno di essere arrivato ad avere esperienza paragonabile a quella del mio capo,non sarebbe possibile. Non mi sono mai permesso di chiedergli nemmeno un euro,prima o dopo il periodo di tirocinio. In un anno e mezzo ho sicuramente imparato pi? dei vari anni di istruzione universitaria,soprattutto in merito a cosa vuol dire lavorare "nel mondo reale". Il punto non ? che uno arriva e pretende di avere chiss? cosa. Il punto ? che finch? impari ? giusto che non si abbia una retribuzione,ma una volta che il tuo lavoro,in termini qualitativi e di tempo impiegato ? paragonabile a quello di un professionista,perch? non deve essere retribuito? Perch? lo stesso progetto se lo fa un ingegnere abilitato da 10 anni lo paghi 2000 euro mentre se lo fa il tirocinante non deve avere nulla? In quel caso non stai imparando,stai producendo esattamente come gli altri. Capisco anche che nessuno possa aspettarsi di consegnare un lavoro oggi ed essere subito pagato (? pura utopia),ma se spendi in un colpo solo 300 euro di fiori per il giardino con me davanti e poi hai la faccia di dirmi che il periodo ? difficile,beh,a me sembra una presa in giro.
                            Ripeto,io non ho mai chiesto un euro...
                            Lamps
                            Last edited by alessio.m; 21-02-11, 11:11.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              il discorso ?:
                              - molti non hanno voglia di fare una beneamata fava;
                              - per? anche fare tirocini senza pagare sti ragazzi non mi sembra corretto, io ho fatto 6 mesi di stage senza prendere il rimborso spese MA ero ancora in universit? e mi serviva per scrivere la tesi, poi mi hanno assunto da subito a tempo indeterminato, mi ritengo un privilegiato da questo punto di vista. Ma quando una persona non sta frequentando un corso universitario o comunque una scuola almeno di fisso un 3-400 euro bisognerebbe darglieli, ok non sa fare molto ma qualcosa far? e se non fosse cos? tanto vale concludere il tirocinio.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                Beh ma imparare ad usare i CAD che siano 2D o 3D ... 1 mese ? anche troppo in quando sono facilissimi e banali da apprendere .

                                Disegnare non ? affatto difficile ... sapere cosa disegnare semmai ? il problema ed ? qui che tu non hai la preparazione .

                                Qui ed all'estero .
                                Hai ragione, ma il punto non ? questo,secondo me. Parlavo l'altro giorno con un amico svizzero,che lavorava in un ospedale nel settore "dirigenziale" (non ? un medico insomma). Mi diceva che anche li hanno i tirocinanti, che arrivano senza esperienza e che,naturalmente,vengono pagati meno dei normali impiegati che compiono un lavoro analogo (circa 500 euro). Il punto ? che dopo 6 mesi DEVI assumerli,e pagarli con uno stipendio normale.
                                Qua da noi stai almeno 2 anni e se sei fortunato trovi qualcuno che ti segue davvero (come e successo a me) e ti insegna,ma in altri casi rischi solo di fare fotocopie e portare caff?. Dopodich?, tanti saluti e via con un altro gruppo di tirocinanti. Come hai detto tu, non ? difficile imparare a disegnare e,se non sei proprio fesso,nemmeno sapere cosa disegnare. Non stiamo parlando di progettare il ponte sullo stretto. Quindi questi ragazzi lavorano e producono un guadagno per i titolari degli studi. La differenza ? che se hai 3 ingegnerri devi dargli tot, se hai 3 tirocinanti con 900 euro,per tutti e tre,hai risolto. Peccato che il lavoro sia (non sempre,ma spesso si) lo stesso,e la vita di ogni giorno abbia il medesimo costo per tutti...
                                Spero di essere stato chiaro stavolta!
                                Ciao
                                Last edited by alessio.m; 21-02-11, 11:01.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X