Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ho capito perfettamente ma se mi dici che il solare non va bene perch? di notte non produce nulla le cose sono due:
- o prendi per il culo
- o stai parlando seriamente
Scegli pure qual'? delle due, in ogni caso non penso che valga la pena risponderti in maniera articolata.
Detto questo continua pure la tua propaganda sul nucleare, tante avete i mesi contati voi scienziatucoli illuminati da quattro soldi: il referendum spazzer? via questa cagata dell'energia pulita del nucleare e potremo finalmente cominciare a parlare di cose serie utili a tutti.
L'unica cosa di cui mi dispiaccio ? che il motivo per cui ci? avverr? ? per l'effetto emotivo della gente e non per reale presa di coscienza della situazione nella sua complessit?. Preferirei che la gente fosse davvero istruita sulla situazione energetica in Italia, le reali necessit? di trovare nuove forme di approvvigionamento energetico, i reali costi dell'energia nucleare (lo smaltimento delle scorie non ? ad esempio conteggiato) cos? come i soldi che si butterebbero nel cesso (o meglio si regalerebbero alle banche che ? un po' la stessa cosa) per il mostruoso investimento che comincerebbe a ripagarsi solo dopo un decennio (se fossimo un paese normale) o pi? probabilmente dopo un paio di decenni (w il 150esimo) per avere la prima centrale operativa.
Poi vedremo cosa dovrete inventare, bisogner? aspettare altri 20 anni quando scadr? nuovamente il referendum sul nucleare per ricominciare a sopportare sta cazzzo di propaganda sul nucleare o vi giocherete la carta della fusione a freddo? Ah no, quella per Niko c'? gi?, solo che per colpa dei komunisti benpensanti che urlano sempre contro al progresso tecnologico non si pu? fare niente...
Presto mandami il curriculum che lo metto sulla scrivania del mio A.D.
ti mettiamo nel Campus aziendale come incaricato a dirigere la formazione!!!
Il nucleare ha i suoi pro ed i suoi contro, ma sinceramente i contro li vedo pi? come costi della sicurezza che non LA sicurezza, ovviamente evitando di costruire in zona sisimica...
stando a quello che si legge, il combustibile nucleare comincer? a scarseggiare pi? o meno quando anche il petrolio comincer? a scarseggiare.
Considerati i costi per la costruzione di centrali nuove ma soprattutto considerati i problemi enormi che derivano dallo smaltimento delle scorie, mi pare che tutta questa convenienza col nucleare non ci sia, a meno che qualciuno non trovi il modo di riutilizzare le scorie per produrre ancora energia, cosa che al momento mi pare lontanissima.
Ovvio che io sono per incentivare la ricerca sulle fonti alternative.
Quello che non capisce niko ? che le famiglie generalmente consumano energia di giorno. E con i pannelli solari sopra ogni casa si potrebbe, anche se parzialmente, soddisfare questo bisogno, perlomeno dimezzando la necessit? di ricorrere ad altre fonti energetiche.
Questo ? gi? un inizio no?
Metti anche caso che in questo modo il fabbisogno energetico delle famiglie si riduce del 30%. B? ? un mega inizio perch? vorrebbe dire non dover ricorrere al nucleare zio caro!
I pannelli solari hanno una vita . Tu invece hai idea delle speculazioni e dei magheggi che faranno attorno allo smaltimento dei pannelli ?
Li ritroveremo tutti a Napoli accatastati con i Napoletani che urleranno contro gli abusi e le sopraffazioni del Nord .
Bravo ? lo stesso discorso vale per le batterie auto elettriche.
La sintesi del discorso ? molto semplice:
NON VOLETE IL NUCLEARE?
Benissimo ? lecito. A cosa siete disposti a rinunciare?
Se rispondete NULLA, sappiate che allora non ? possibile.
Se invece siete disposti a sacrificare parte delle comodit? e abitudini quotidiane e posti di lavoro nelle industrie, allora si possono gettare le basi per una discussione sensata.
Per fare un paradosso motociclistico ? come dire: voglio un R1, ma deve consumare come uno Sporcity 125.
Le prestazioni hanno un prezzo. L'energia elettrica pure.
Bravo ? lo stesso discorso vale per le batterie auto elettriche.
La sintesi del discorso ? molto semplice:
NON VOLETE IL NUCLEARE?
Benissimo ? lecito. A cosa siete disposti a rinunciare?
Se rispondete NULLA, sappiate che allora non ? possibile.
Se invece siete disposti a sacrificare parte delle comodit? e abitudini quotidiane e posti di lavoro nelle industrie, allora si possono gettare le basi per una discussione sensata.
Per fare un paradosso motociclistico ? come dire: voglio un R1, ma deve consumare come uno Sporcity 125.
Le prestazioni hanno un prezzo. L'energia elettrica pure.
c'? una piccola differenza fra uno stoccaggio di pannelli fotovoltaici e batterie da smaltire rispetto allo stoccaggio di rifiuti radioattivi solidi e liquidi che siano.
in costi, in tempi e in pericolosit?.
Senza considerare che un pannello dopo 20-25 anni non ? che muoia, abbassa il suo rendimento, e fra 20-25 anni magari (se si finanziassero le ricerche in merito) ci saranno pannelli pi? economici e con rendimenti migliori.
i pannelli fotovoltaici sono fatti di silicio e poco altro, non inquinano le falde e non emettono radiazioni.
discorso diverso per le batterie che magari inquinano pure e per smaltirle costa di pi? (in proporzioni ai pannelli fotovoltaici, non alle scorie nucleari) ma vedo difficile che un'inondazione, un terremoto, uno squilibrato che si f? saltare in aria in una discarica, un puffo kamikaze, un tornado o un ufo che spara un raggio laser sui rifiuti possano fare danni irreparabili alle persone e all'ambiente circostante (e non parlo di 50m) per i prossimi 500 anni se va bene...
Io ero a favore del nucleare, ora ho cambiato idea sulla base di diverse considerazioni:
- Vedendo che perfino il Giappone non riesce a controllare una crisi nucleare, figuriamoci se succedesse in Italia dove non riusciamo nemmeno a smaltire la spazzatura.
- L'Enel, che ? una societ? italiana, ha gi? centrali nucleari in Europa.
- D'estate ci si lamenta che fa sempre troppo caldo e invece che sfruttarlo con i pannelli solari dovremmo fare delle centrali nucleari? Ora riflettendoci per me non ha senso.
- Girando in bici ho notato che ci sono sempre pi? case 'tappezzate' di pannelli solari, e allora mi chiedo: perch? no?
Sull'effettivo rendimento dei pannelli solari, sia per l'acqua calda che per il fotovoltaico, potro' sbilanciarmi quando mi consegneranno la casa nuova fra qualche mese.
stando a quello che si legge, il combustibile nucleare comincer? a scarseggiare pi? o meno quando anche il petrolio comincer? a scarseggiare.
Considerati i costi per la costruzione di centrali nuove ma soprattutto considerati i problemi enormi che derivano dallo smaltimento delle scorie, mi pare che tutta questa convenienza col nucleare non ci sia, a meno che qualciuno non trovi il modo di riutilizzare le scorie per produrre ancora energia, cosa che al momento mi pare lontanissima.
Ovvio che io sono per incentivare la ricerca sulle fonti alternative.
veramente i francesi lo stanno facendo da anni e contano di aumentare le loro capacit? in tal senso...tant'? che si son presi una parte di scorie italiane....facendosi pagare....poi hanno rivenduto l'energia all'italia prodotto con tali scorie...facendosi pagare...ed in ultimo le scorie risultanti...seppur in quantit? molto minori....sono rientrate in....italia...ma l'energia ? un discorso complesso che interessa un sistema paese....non ? semplice....
sul fotovoltaico....ben venga..qualsiasi cosa che possa aiutare va bene...tant? che io spero di essere quasi del tutto autosufficiente quando costruir? casa....leggasi...trovare un terreno che non costi quanto una villa di 300mq bell'? pronta e sopravvivere all'iter da queste parti
utlizzando anche il geotermico per la climatizzazione (caldo freddo) con un'impianto di "emergenza" classico....oltre al solare ed al fotovoltaico per l'acuqa calda ed un pezzo dei consumi energetici...
Bravo ? lo stesso discorso vale per le batterie auto elettriche.
La sintesi del discorso ? molto semplice:
NON VOLETE IL NUCLEARE?
Benissimo ? lecito. A cosa siete disposti a rinunciare?
Se rispondete NULLA, sappiate che allora non ? possibile.
Se invece siete disposti a sacrificare parte delle comodit? e abitudini quotidiane e posti di lavoro nelle industrie, allora si possono gettare le basi per una discussione sensata.
Per fare un paradosso motociclistico ? come dire: voglio un R1, ma deve consumare come uno Sporcity 125.
Le prestazioni hanno un prezzo. L'energia elettrica pure.
veramente i francesi lo stanno facendo da anni e contano di aumentare le loro capacit? in tal senso...tant'? che si son presi una parte di scorie italiane....facendosi pagare....poi hanno rivenduto l'energia all'italia prodotto con tali scorie...facendosi pagare...ed in ultimo le scorie risultanti...seppur in quantit? molto minori....sono rientrate in....italia...ma l'energia ? un discorso complesso che interessa un sistema paese....non ? semplice....
Il nucleare VA ABOLITO in favore di un utilizzo intelligente dell'energia e dei modi pi? ecologici per produrla .
Mantenere o ampliare il Nucleare , specialmente in Italia , vuol solamente dire foraggiare la mafia ed i magheggi dei politici . A nulla gioverebbe al cittadino se non una ulteriore mannaia per la sua incolumit? a rischio .
pienamente d'accordo.al di la di tutto questo credo sia il problema fondamentale
Io ero a favore del nucleare, ora ho cambiato idea sulla base di diverse considerazioni:
- Vedendo che perfino il Giappone non riesce a controllare una crisi nucleare, figuriamoci se succedesse in Italia dove non riusciamo nemmeno a smaltire la spazzatura.
- L'Enel, che ? una societ? italiana, ha gi? centrali nucleari in Europa.
- D'estate ci si lamenta che fa sempre troppo caldo e invece che sfruttarlo con i pannelli solari dovremmo fare delle centrali nucleari? Ora riflettendoci per me non ha senso.
- Girando in bici ho notato che ci sono sempre pi? case 'tappezzate' di pannelli solari, e allora mi chiedo: perch? no?
Sull'effettivo rendimento dei pannelli solari, sia per l'acqua calda che per il fotovoltaico, potro' sbilanciarmi quando mi consegneranno la casa nuova fra qualche mese.
Comment