Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
SI / NO nucleare
Collapse
X
-
Originally posted by alem74 View PostINvece ? successo, pochi anni fa il gas dalla russia, ricordo che in base a quel periodo hanno deciso di non convertire alcune centrali a carbone per non rischiare troppo...
e nel 2003 di nuovo, il famoso black out, ? stato dovuto dal fatto che la Francia ha avuto problemi di rete e ovviamente la prima cosa che ha fatto ? stata tagliare quella per noi, cos? il ns sistema ha ricevuto un calo improvviso e troppo grande e, una dietro l'altra, le ns macchine sono andate in blocco...e non ci vuole un minuto a farle ripartire...
Come vedi non siamo poi cos? "robusti" senza aiuti...
Io sono imprenditore e ragiono sempre con la bilancia ... sui piatti ora ci sono valori importanti .
Comment
-
io sono sempre stato contrario, e continuo ad esserlo... ma se il nucleare aveva un senso, lo aveva 15/20 anni fa, quando produrre energia elettrica da fonti rinnovabili era molto difficile... ma al giorno d'oggi ? ben diverso.
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostBene Alem . Ma siamo sicuri che per non avere qualche giorno di disagi , siamo disposti ad aumentare il rischio di decenni di conseguenze devastanti ?
Io sono imprenditore e ragiono sempre con la bilancia ... sui piatti ora ci sono valori importanti .
perch? 4 reattori in pi? dei 350 nell area che potrebbe interessare l italia non lo vedo un grosso aumento di rischio
Comment
-
Originally posted by massirsv View Postio sono sempre stato contrario, e continuo ad esserlo... ma se il nucleare aveva un senso, lo aveva 15/20 anni fa, quando produrre energia elettrica da fonti rinnovabili era molto difficile... ma al giorno d'oggi ? ben diverso.
Comment
-
Originally posted by massirsv View Postio sono sempre stato contrario, e continuo ad esserlo... ma se il nucleare aveva un senso, lo aveva 15/20 anni fa, quando produrre energia elettrica da fonti rinnovabili era molto difficile... ma al giorno d'oggi ? ben diverso.
Sei punto e a capo
La soluzione ? metter su centrali a dinamo... e far pedalare quelli che arrivan a lampedusa
Comment
-
Originally posted by alem74 View Post
Finitela di pensare al nucleare come la centrale del Mr.Burns...o come i film catastrofici...lo stesso vale per le scorie, le scorie vengono, per legge, tenute all'interno della centrale elettrica, i bidoni che si vedono nei filmati sono essenzialmente vuoti, non ci sono liquidi fluorescneti che colano o simili...
Paolo Ruffatti ha guidato il programma atomico dell'Ansaldo: "Sar? molto peggio di Chernobyl. L'uranio bucher? il terreno e finir? nelle falde e nell'ambiente"
L?ipotesi peggiore ? la fusione del nocciolo, rischio sempre pi? imminente.
Che i noccioli dei reattori siano fusi ? garantito, in tutti e tre i reattori attivi. Lo si ? capito gi? nei primi giorni. Si ? continuato a tentare di raffreddare l?impianto con l?acqua, ma bastano 12 ore perch? inizi la fusione del nocciolo. O si riesce subito a raffreddare il nocciolo o la fusione va avanti.
Ora che pu? succedere?
Per quanto riguarda l?uranio che sta nelle barre, dopo aver fuso il contenitore primario, 350 millimetri di grafite e acciaio, precipita nel cosiddetto vessel, altro contenitore d?acciaio sul cui fondo c?? una piscina di soppressione, piena d?acqua. Non sappiamo se l?acqua ? ancora l?, io dubito. Se non c?? pi?, il nocciolo buca anche quello e poi la base in cemento quindi va a finire nel terreno, nelle falde e nell?ambiente. Peggio di quel che ? successo a Chernobyl, dove c?? stato rilascio di radiazioni pi? che altro nell?aria, e peggio di Three Mile Island (reattore Usa, incidente del 1979, ndr), l? il nocciolo ? rimasto nel contenitore secondario e lo stanno ancora raffreddando. Si rischia di dover sfollare qualche decina di milioni di giapponesi.
Come si pu? evitare?
Bisognerebbe andare a vedere se le piscine di soppressione sono danneggiate o no, se c?? ancora acqua, ed eventualmente riempirle. Ma teniamo presente che le radiazioni sono tali che nessuno ora pu? lavorare l? senza sacrificare la vita. I tecnici che abbiamo visto in tv al lavoro nella centrale hanno ancora pochi giorni da vivere.
Se il contenitore ? danneggiato e manca l?acqua, cos?altro si pu? fare?
Non esiste alcuna tecnologia per affrontare questo problema. E non ? solo quello il problema. A pochi metri c?? un?altra piscina che contiene le barre d?uranio di ricambio e il combustibile esausto. Ho l?impressione che l?esplosione abbia danneggiato anche queste, vuol dire che ci sono le scatolette con le pastiglie di uranio arricchito che sono finite chiss? dove. ? roba che uccide un uomo in un?ora, ma bisogna trovarle, senza acqua di raffreddamento vanno in fusione anche quelle.
.........
Non so ma spero che quest'uomo si stia sbagliando, anche se temo che ci sia veramente da preoccuparsi e riflettere
Originally posted by nyko683 View PostMa secondo te il petrolio fa meno morti del nucleare
fai tu le dovute proporzioni.
Comment
-
Originally posted by nyko683 View Postinfatti ora le rinnovabili vanno alla grande
sei nell'ambito?
parliamone...
decisamente si...
se ci fai caso il governo ha tagliato molto gli incentivi.. e ha fatto piani di incentivi stessi meno lunghi di prima
e sai il perche? forse perche la richiesta e' stata alta...
no?
boh.. va beh qui mi sembra che la gente per avere ragione contradice anche la realta'.....
di certo con le rinnovabili non si potra' coprire il 100%, ma un loro elevato utilizzo, ed un miglior uso di quella attualment eprodotta, di certo fa calare il legame alle fonti non rinnovabili, con conseguente calo delle stesse....
Comment
-
Originally posted by nyko683 View PostMa secondo te il petrolio fa meno morti del nucleare
ho scritto quello?
ho solo detto che stringendo patti con nazioni che stiamo colonizzando
potrebbe portare ad un guadagno economico...
parlato di morti inferiori?
ma leggi cio che scrivo o metti faccine alla come capita?
boh... fai sempre dei figuroni....
Comment
-
-
a me sembra che qui non si stia capendo bene il problema:
il problema del nucleare non ? il fattore economico (cmq secondo me assolutamente sfavorevole, le centrali costano tantissimo costruirle e mantenerle, hanno dei costi di gestione delle scorie mostruosi e i fornitori di combustibili sn relativamente pochi, in Stati dalla politica interna e estera quanto meno discutibile e nessuno sa DI PRECISO quanta scorta ce ne sia al mondo ),
il problema ? che se succede un qualunque casino come quello in giappone NON SIAMO IN GRADO DI CONTROLLARLO!!!
faccio notare che:
non ? vero che da noi nn pu? capitare un terremoto,
messina (cn maremoto) 1908
eruzione del vesuvio 1945
terremoto in friuli 1976
terremoto in irpinia 1980
terremoto in umbria 1997
terremoto in abruzzo 2009
tanto per citare i + devastanti, con la differenza che il cemento delle nostre centrali, il loro controllo sicurezza ecc ecc sarebbe pesantemente soggetto ad infiltrazioni mafiose e probabilmente crollerebbe tutto...
la cosa fondamentale ? che un disastro radioattivo pu? letteramente sterilizzare intere aree per centinaia di anni, nn ? come il petrolio che ripulito (Certo costa e ci vuole tempo ma si fa) torna simile a prima, qui si parla di danni al patriomonio genetico...
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostGuarda che sono loro che stanno colonizzando noi n??????????????
in europa.. cazzarola.. contiamo Z E R O
che palle...
la francia fa cio che vuole...
fan le conferenze con gli USA e manco ci cagano....
e arrivano i clandestini e chiudono le frontiere....
mi sa che alla fine .. davvero son loro che colonizzano noi...
Comment
-
Originally posted by dillo View Posta me sembra che qui non si stia capendo bene il problema:
il problema del nucleare non ? il fattore economico (cmq secondo me assolutamente sfavorevole, le centrali costano tantissimo costruirle e mantenerle, hanno dei costi di gestione delle scorie mostruosi e i fornitori di combustibili sn relativamente pochi, in Stati dalla politica interna e estera quanto meno discutibile e nessuno sa DI PRECISO quanta scorta ce ne sia al mondo ),
il problema ? che se succede un qualunque casino come quello in giappone NON SIAMO IN GRADO DI CONTROLLARLO!!!
faccio notare che:
non ? vero che da noi nn pu? capitare un terremoto,
messina (cn maremoto) 1908
eruzione del vesuvio 1945
terremoto in friuli 1976
terremoto in irpinia 1980
terremoto in umbria 1997
terremoto in abruzzo 2009
tanto per citare i + devastanti, con la differenza che il cemento delle nostre centrali, il loro controllo sicurezza ecc ecc sarebbe pesantemente soggetto ad infiltrazioni mafiose e probabilmente crollerebbe tutto...
la cosa fondamentale ? che un disastro radioattivo pu? letteramente sterilizzare intere aree per centinaia di anni, nn ? come il petrolio che ripulito (Certo costa e ci vuole tempo ma si fa) torna simile a prima, qui si parla di danni al patriomonio genetico...
Il terremoto in giappone non ha fatto nulla alla centrale ? stato il tzunami a creare i problemi
per quanto riguarda il solare
e voi volete considerarlo come alternativa
Comment
-
Originally posted by nyko683 View PostGli ultimi 3 da te citati son successi a centrali italiane gi? costruite e cos '? successo ? nulla
Il terremoto in giappone non ha fatto nulla alla centrale ? stato il tzunami a creare i problemi
per quanto riguarda il solare
e voi volete considerarlo come alternativa
io nn voglio neanche prendere in considerazione una tecnologia che possa per un qualunque motivo aver rischi simili sul nostro pianeta, si tratta di giocare a fare D I O x me (che sono assolutamente agnostico, ? un modo di dire),
ribadisco io non sono disposto per risparmiare soldi (sempre che se ne risparmino) a rischiare un'altra volta casini del genere,
e nn mi frega niente se gli altri intorno a noi le hanno e ci compriamo l'energia,
cosa costa una centrale nucleare? 100000000000 ?? piuttosto ci mettiamo gi? 1000km^2 di generatori eolici, e vado a bastonare io uno x uno i verdi che si oppongono x motivi paesaggistici
Comment
X
Comment